Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:11 pm Oggetto: |
|
|
per caratteristiche intriseche ed estrinseche era ed è una macchina amatoriale, magari amatoriale leggermente evoluta....ma pur sempre amatoriale.
mo non voglio fare polemica contro nikon o contro altro......che in certe prese di posizione non c'entrano nulla........ma una macchina con corpo in plastica e pentamirror non ce la vedo proprio tra le semipro...
io non mi sognerei mai da canonista a dire...(per mantenere le proporzioni con quanto da te affermato) che la 20D è una professionale.....dato che costruttivamente e tecnicamente è superiore alla D70......e tutto ciò senza tenere nemmeno in considerazione la differenza di megapixel!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Armisael utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2005 Messaggi: 604 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me la questione è tutta qui... la 350D è migliore della D70 come tecnologia del sensore, la D70 ha un paio di settaggi migliori ed un corpo macchina che a qualcuno piace maggiormente. Si tratta di due macchine "equivalenti", appartenenti alla stessa fascia di prezzo e tutte queste pippe mentali sono forse superflue. Sinceramente delle trovate di marketing di Nikon e Canon me ne frego abbastanza. La D70s è in pratica identica alla D70 e la D50 tecnicamente e come fascia di prezzo è palesemente inferiore sia alla D70 che alla 350D. Poi possono anche tirare fuori 12 modelli quasi identici e spacciarli per tutte le fasce di mercato ma non è che gli dobbiamo per forza dare credito 
Ultima modifica effettuata da Armisael il Dom 05 Giu, 2005 10:25 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scapegoat utente

Iscritto: 24 Mgg 2005 Messaggi: 371 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Infatti secondo me la 20d è una semipro come ho detto prima, ma la D70 non cessa di essere anch'essa una semipro per il fatto che esiste una macchina chiamata 20d. Come ho detto prima io penso che si debba uscire dalla logica del confronto perchè a tutti risulta pacifico che la D70 è certamente sotto la 20d. E la D70 è una semipro perchè se è vero che ha il corpo in plastica e il pentamirror è pur vero che varie cose ha migliorato della D100 a detta degli stessi nikonisti.
Magari in casa canon si può dire che la 350d fa foto uguali alla 20d, ma non credo si possa dire che la 350d abbia migliorato aspetti della 20d. Alcuni li eguaglia al limite, ma su altri è inferiore sia pur di poco e si sta buona nel suo.
In casa nikon la D70 ha migliorato cose della D100 e il prezzo di entrambe è più o meno simile. La D70 è una semipro IMHO  _________________ • Mario •
photogallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Praticamente era quello che volevo dire io!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Armisael utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2005 Messaggi: 604 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:24 pm Oggetto: |
|
|
scapegoat non puoi catalogare la D70 come semipro ed una macchina equivalente di altra marca come entry level solo perchè l'altra casa produttrice ha già in catalogo una semipro. La classificazione deve essere generica e valida per tutti. Siccome la 350D si colloca tra le entry level e le semypro, la D70 secondo me e secondo logica è anche lei nella stessa fascia. La 20D è superiore ad entrambe. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:27 pm Oggetto: |
|
|
mah ragazzi, io continuo a non capire questa necessità di "classificare" e confrontare (oddio, confrontare già lo capisco di più).
Per me semplicemente le macchine si rivolgono ad utenze diverse, il mercato si evolve ... ma il mercato sono gli utenti stessi; quello che andava bene un anno fa non va più bene oggi.
Un anno fa Canon ha anticipato l'esigenza di chi voleva passare ad una digireflex proponendo la 300d, nikon ha pensato a ciò che cercavano i suoi clienti ed è uscita con un prodotto che addirittura, come performances, era migliore della sua "media" di punta (la D100) ... costava meno, era più performante ma la D100 si vende ancora ... i "nikonisti" sono comunque stati accontentati..
La 20d ha segmentato ulteriormente l'utenza rivolgendosi a chi, oltre alla qualità dell'immagine, cercava anche un corpo che si facesse sentire.
La 350d e la D50 (IMHO) cercano di attirare quegli utenti che si sono avvicinati alla fotografia con le compatte digitali ed ora vorrebbero qualcosa di più.
In questo disegno, poi, ci può stare di tutto ... quello che non mi sento di giudicare sono le scelte di queste case, anch'io mi domando come mai la nikon pensi di lanciare la "200D" solo il prossimo inverno ... ma allo stesso modo mi domando come mai non aggiornano alcuni loro ottimi obiettivi con l'SWM (alcuni prime d'eccezione ad esempio) pagando a Canon molto di più che un paio di mpx di risoluzione o una leggera velocità di scatto continuo.
E' per questo che certe "verità assolute" non le capisco, siamo noi stessi che ad una richiesta di consiglio, giustamente rispondiamo: "cosa ci devi fare?" ... ma quando ci mettiamo a fare gli uomini marketing perdiamo la nostra "saggezza".
Ultima modifica effettuata da werty il Dom 05 Giu, 2005 10:30 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Ecco scapegoat, appunto quello (stavo scrivendo mentre postavi) ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:31 pm Oggetto: |
|
|
questo topic è di una confusione assurda ...e anche un pò superficiale
senza entrare nelle numerose parentesi più o meno sensate che sono state aperte sulla discussione principale, non mi potete considerare la D70 semi-pro adesso ed entrylevel fino a qualche mese fà
entrylevel non è un termine di valore oggettivo, ma indica solo l'apparecchio più semplice da usare e con funzioni base in un determinato settore;
la D70 nasce e morirà come entrylevel!!! il fatto che la Nikon ha sfornato una splendida macchinetta ancor più piccola e meno costosa (cosa di cui è meglio farsene un abitudine) non significa che tutte le altre scalano di una posizione.....E' ASSURDO!
Le semi-pro di casa Nikon e Canon esistono e sono D100 (di cui si attende l'aggiornamento) e la 20d; poi ci sono le splendide ammiraglie... le altre sono amatoriali (e ciò, ovviamente, a prescindere dalla qualità di immagine che hanno, ma dalle caratteristiche costruttive e funzionali).
Una 1d il cui prezzo continuerà a scendere, quando avrà un valore stimato (perché fuori commercio) di 800 euro, non è che sarà diventata una macchina entrylevel
a parte questo, il discorso su entrylevel, prosumer, consumer è privo di ogni valore, perché un prodotto non può essere etichettato in un solo termine dal carattere, peraltro, spudoratamente commerciale e senza alcun altro significato
Detto ciò non capisco sinceramente perché Juza distingua tra 350d e D70, che sono peraltro similissime da quasi ogni punto di vista.....non escluderei un banale errore o (come dice Werty) un influenzamento strettamente dovuto alle dimensioni e dal feeling dato dalle macchine (unica cosa veramente differente)
ciao _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Armisael utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2005 Messaggi: 604 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | La 350d e la D50 (IMHO) cercano di attirare quegli utenti che si sono avvicinati alla fotografia con le compatte digitali ed ora vorrebbero qualcosa di più. |
Werty per favore mi spieghi in base a cosa continui ad affiancare la 350D alla D50? Parli di una macchina che non ha nemmeno il dept of field preview, che utilizza le memorie SD, che non ha controllo del range di WB che ha un sensore inferiore in tutto e per tutto e che tra l'altro ha un costo inferiore. Spiegami in base a quale considerazione e poi continuiamo a parlare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scapegoat utente

Iscritto: 24 Mgg 2005 Messaggi: 371 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:35 pm Oggetto: |
|
|
No figurati, io non cerco solamente di immedesimarmi nella logica INTERNA al singolo produttore. Sicchè per Nikon la D50 è entry, ma lo è anche la 350d all'interno di Canon. Ma ciò è in base alla banalissima considerazione che sotto la D50 non ci sono altre reflex e lo stesso vale per la 350d.
Poi, una volta messe a confronto è ovvio che la soglia entry di canon con la sua 350d è più elevata della soglia entry della nikon.
Più in generale poi è ovvio che quando si parla di reflex si abbraccia inevitabilmente un ambito che ha quanto meno a che fare anche in fascia bassa con il termine "professionale".
In definitiva io credo che le catalogazioni le facciano le case al loro interno quando definiscono le fasce di appartenenza dei loro singoli modelli.
Le nostre catalogazioni invece riguardano spesso i confronti fra più case, e questo ben venga, ma spero si sia capito il punto di vista da cui partivo.  _________________ • Mario •
photogallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:35 pm Oggetto: |
|
|
werty ha scritto: |
In questo disegno, poi, ci può stare di tutto ... quello che non mi sento di giudicare sono le scelte di queste case, anch'io mi domando come mai la nikon pensi di lanciare la "200D" solo il prossimo inverno ... ma allo stesso modo mi domando come mai non aggiornano alcuni loro ottimi obiettivi con l'SWM (alcuni prime d'eccezione ad esempio) pagando a Canon molto di più che un paio di mpx di risoluzione o una leggera velocità di scatto continuo.
E' per questo che certe "verità assolute" non le capisco, siamo noi stessi che ad una richiesta di consiglio, giustamente rispondiamo: "cosa ci devi fare?" ... ma quando ci mettiamo a fare gli uomini marketing perdiamo la nostra "saggezza". |
ma guarda che infatti , almeno io, sto "giudicando" quello che dite voi, non quello che fanno Canon o Nikon....
loro hanno le loro strategie......, che per noi possono essere giuste o sbagliate, ma non sono problemi miei..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Armisael, innanzitutto ti pregherei di usare un tono più "amichevole" ... che vuol dire " e poi continuiamo a parlare"?!?
Ma chi sei?
Comunque siete voi che continuate a fare raffronti, a me non frega nulla della risoluzione o del dept of quellacosalì che una ha e l'altra no.
Sono due macchine che si presentano con una certa immagine ... che alcuni miei colleghi, ignoranti in materia fotografica, stanno valutando perché costano poco di più di una compatta e sono reflex.
Ma pensi di convertire davvero il mondo al tuo modo di pensare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:40 pm Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: |
ma guarda che infatti , almeno io, sto "giudicando" quello che dite voi, non quello che fanno Canon o Nikon....
loro hanno le loro strategie......, che per noi possono essere giuste o sbagliate, ma non sono problemi miei..... |
Si, ho letto dopo anche la tua risposta ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:41 pm Oggetto: |
|
|
...scapegoat ma la D70, per quanto ottima essa sia non è classificabile semipro....e nessuna rivista specializzata che mi è passata tra le mani l'ha mai catalogata semipro...
da quel punto di vista ha troppe mancanze! _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:43 pm Oggetto: |
|
|
werty ha scritto: |
Si, ho letto dopo anche la tua risposta ... |
OK .....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Armisael utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2005 Messaggi: 604 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:46 pm Oggetto: |
|
|
werty ha scritto: | Armisael, innanzitutto ti pregherei di usare un tono più "amichevole" ... che vuol dire " e poi continuiamo a parlare"?!?
Ma chi sei?
Comunque siete voi che continuate a fare raffronti, a me non frega nulla della risoluzione o del dept of quellacosalì che una ha e l'altra no.
Sono due macchine che si presentano con una certa immagine ... che alcuni miei colleghi, ignoranti in materia fotografica, stanno valutando perché costano poco di più di una compatta e sono reflex.
Ma pensi di convertire davvero il mondo al tuo modo di pensare? |
Non era una aggressione di alcun tipo al contrario del tuo Ma chi sei? forse
Non ho intenzione di convertire nessuno nè sono un fanatico di canon... secondo me D70 e 350D sono entrambe macchine eccezionali per il loro costo prestazioni. Quello che chiedo è di motivare la frase che pone la 350D in concorrenza con la D50 perchè come ti ho indicato e come saprai meglio di me, le differenze sono sostanziali a favore di canon e non riesco a capirne le motivazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scapegoat utente

Iscritto: 24 Mgg 2005 Messaggi: 371 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:48 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | ...scapegoat ma la D70, per quanto ottima essa sia non è classificabile semipro....e nessuna rivista specializzata che mi è passata tra le mani l'ha mai catalogata semipro...
da quel punto di vista ha troppe mancanze! |
Imho lo è soprattutto per quello che dicevo prima sul fatto che si è intromessa di fatto in quell'ambito migliorando alcuni aspetti della D100 che è senz'altro semipro. E poi c'è il prezzo della D70 che è + o - simile a quello della D100. E infine vallo a dire ai nikonisti che gli sarebbe convenuto acquistare allo stesso prezzo una D100 anzichè una D70 perchè questa è solo una amatoriale .
Sempre IMHO  _________________ • Mario •
photogallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Francamente questo voler classificare a tutti i costi una macchina fotografica mi lascia molto perplesso e (imho) questa discussione la vedo alquanto sterile.
Tutte le macchine fotografiche, dalla 300D alla 1Ds, dalla D50 alla D2X presentano dei compromessi... una costa troppo, l'altra non monta ottiche EFS, quell'altra è tropicalizzata, quell'altra ancora pesa 10 chili... A seconda del tipo di utilizzo che si vuol fare si compra la macchina più adatta e, chi può, magari se ne compra più di una.
La 350D è una macchina entry level e non è una macchina professionale? E sulla base di cosa si può affermare questo? Alcuni professionisti (ovvero gente che ha un rientro economico, più o meno sostanzioso, dalle foto che scatta) usano senza problemi la "piccola" di casa Canon, e di esempi ce ne sono anche su questo forum. E perchè mai lo fanno? Perchè non hanno soldi per macchine migliori? No, perchè nei loro corredi magari figurano anche 1D e 1Ds... semplicemente perchè la 350D è piccola, la si porta in giro senza difficoltà (tenetevi al collo una 1d per pomeriggio e vedrete vi passerà la voglio di discutere... ) e la qualità delle foto è cmq molto elevata. E se non ha molte funzioni presenti su macchine "professionali" a volte non è un problema perchè in certi contesti non servirebbero anche se ci fossero.
Allo stesso modo... secondo voi una 1D è una macchina "pro"? Boh... si, probabilmente si... rimane il fatto che tra le varie macchine che sto valudando prima di fare il salto nel mondo del digitale, c'è anche la 1D. E probabilmente l'unica persona a cui riuscirei a vendere una mia foto sarebbe Stevie Wonder... (ops... questa mia uscita forse non è troppo politically correct... )!
Le fotografie, belle o brutte, le fanno i fotografi... non le fanno da sole le macchine fotografiche in base alla loro "categoria"!
Come diceva Werty... "confrontiamo", non "categorizziamo" che la seconda cosa proprio non ha senso...
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:59 pm Oggetto: |
|
|
il problema della D100 è solo che è diventata un pò obsoleta (vista anche la crescita del settore negli ultimi due anni) e comunque la macchina fotografica non la fa solo la qualità dell'immagine, anche se per il digitale lo è stato fin'ora (adesso credo che la qualità raggiunta sia tale che i miglioramenti in quel campo sono minimi e si ci concentrerà di più nel valutare altre caratteristiche).
comunque molti comprano ancora la D100 ugualmente....
....non è che la D70 ritornerà entrylevel ora che esce (a breve) la D200?
ripeto che la macchina non può cambiare fascia: nasce in un modo e muore così  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scapegoat utente

Iscritto: 24 Mgg 2005 Messaggi: 371 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Quoto , in definitiva tutte le reflex, proprio per il fatto che sono tali, abbracciano in qualche modo il mondo "professionale" come dicevo prima.
A voi i confronti e le scelte  _________________ • Mario •
photogallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|