Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | ma il buon dpp non lo usa nessuno?
camera raw non mi piace molto  | piacere sono nessuno!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 8:14 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | Granato ha scritto: | ma il buon dpp non lo usa nessuno?
camera raw non mi piace molto  | piacere sono nessuno!!  |
e che cavolo....finalmente
camera raw sarà buono e tutto quello che volete, ma apre il raw dando all'inizio dei colori più sbiaditi....meno brillanti....
uno col raw si deve mettere a smanettare con i colori, ma insomma partire da una base troppo sbiadita non mi piace
già lavorare col raw non mi piace, poi se uno deve partire da meno di zero....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Io vado sempre di Lightroom, ho fatto qualche confronto con le tiff prodotte dal Camera Raw 4, e quelli di Lightroom mi sembrano un pelo più nitide, nonostante il fatto che in teoria dovrebbero essere uguali.
DPP mi sembra troppo scarno e poco potente, non mi piace a tatto _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccio utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1828 Località: Genova
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 1:32 pm Oggetto: |
|
|
io mi trovo benissimo con rawshooter premium, meglio che con cs2, è veloce e completo.
http://a.img-dpreview.com/news/0510/rawshooter.jpg _________________ OM-D 10MkII ED 40-150mm 1:2.8 PRO; ED 12-40mm 1:2.8 PRO; Canon 20D; 28-70 II; Tokina 19-35; Helios44 58/2; Olympus C2100UZ; Pentax 43WR; Sony DSC-TX5; Canon G7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 1:48 pm Oggetto: |
|
|
io ero molto restio ad utilizzare DPP... debbo dire che invece capita la filosofia d'utilizzo e' comodissimo e -rapido- per gestire tante foto...
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 2:16 pm Oggetto: |
|
|
stefan0n ha scritto: | io ero molto restio ad utilizzare DPP... debbo dire che invece capita la filosofia d'utilizzo e' comodissimo e -rapido- per gestire tante foto...
 |
Ah, io posso "piegarmi" al software, con tutta la mia buona volonta' (ma non lo dovrebbe fare l'esperto di UI? Mhm... vabbè ) ma dimmi come posso mettere la riduzione del rumore "al massimo" per tutti i raw con iso 1600 e 3200 on tre click, senza passare da altri software...
Non si puo'! _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 5:13 pm Oggetto: |
|
|
fammi capire meglio, xche' nn mi e' chiaro. la correzione di tutti i file con pochi click e' possibile, p.es. esposizione e anche riduzione rumore... selezioni tutti quelli a cui applicarla e gliela imposti in nel tool apposito. poi converti in batch. ho capito qualcosa?
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Ecco appunto e' quel selezioni tutti quelli a cui applicarla che frega Con DDP posso ordinare i file solo per rating, nome e data di scatto. Non per iso, lente, ecc.. _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 11:32 pm Oggetto: |
|
|
allora e' come avevo immaginato, ti serve selezionare per iso... vabbe' allora avrai altre soluzioni, io mi trovo bene cosi' per il momento... tanto se me li voglio selezionare per iso lo faccio a mano etc nn sono un pro con 5000 files in una cartella
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 8:34 am Oggetto: |
|
|
neanche io sono un pro, ma piu' di una volta mi trovo con 800/1000 files per cartella.. e allora li' si' che inizi a vedere i limiti dei software..
Non che C1 sia perfetto, ovvio, ma e' INNEGABILE (e non ci vuole molto..) che 1) abbia piu' opzioni 2) la sua UI sia nettamente meglio di quella di DPP.
E non acenno neanche alle opzioni.. se no inizierei dall'assurda riduzione del rumore (in solo due step per tipo), all'assurda maschera di contrasto che usa (lo sanno in canon che gli algoritmi di sharpening si evolvono? e dire che il firmware delle ultime fotocamere canon sforna jpg da paura! )
Almeno salva tutte le impostazioni nello stesso raw, facendone lievitare la dimensione, ma almeno lo rendono piu' facilmente trasportabile da un pc all'altro..
Altre soluzioni a quel problema .. forse con Adobe Bridge.. selezioni i file per i dati exif, e poi da li' li trascini in DPP.. una menata assurda.. _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 10:05 am Oggetto: |
|
|
ciao over
ma vedi che io nn ho detto da nessuna parte che dpp e' secondo me migliore di C1 solo che per le mie esigenze, ed a costo zero, non va poi cosi' male come all'inizio m'era parso che ci sia di meglio e piu' completi e' ovvio, ti farei l'elenco delle piccolezze che si potrebbero mettere in dpp senza sforzo per i suoi sviluppatori, se solo volessero... io ero contentissimo con Rawshooter Premium finche' non e' stato ucciso dall'acquisto di Adobe e cambiata digitale nn lo posso piu' utilizzare
p.s.: a 1000 raw per cartella nn arrivo, uso CF da 2GB e anche se faccio 700 scatti in una giornata me li divido per CF, ovvio ognuno ha la sua organizzazione _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 12:07 pm Oggetto: |
|
|
stefan0n ha scritto: |
ma vedi che io nn ho detto da nessuna parte che dpp e' secondo me migliore di C1
|
lo so, lo so ho riportato C1 perche' e' quello che preferisco...
stefan0n ha scritto: |
solo che per le mie esigenze, ed a costo zero, non va poi cosi' male
|
Se compri una scheda della sandisk a neanche 30 euro hai un'attivazione gratis di C1...
stefan0n ha scritto: |
p.s.: a 1000 raw per cartella nn arrivo, uso CF da 2GB e anche se faccio 700 scatti in una giornata me li divido per CF, ovvio ognuno ha la sua organizzazione |
Ah, ok, io li tengo organizzati "per sessione".. cmq non e' questo il problema E' che mi fa terribilmente in#"@%%re perche' se non fosse per alcune piccolezze DPP sarebbe un software veramente tosto, anche perche' recentemente e' stato aggiornato con features interessanti..
Solo che non permette di "raddrizzare" le immagini, lo sharp e' quello che e', ecc.. sono tutte cavolate che pero' non lo fanno diventare il vero prodotto, unico da usare dai Canonisti, mi dispiace...
Poi si puo' anche usare, ok, c'e' gente che usa Vista... hihihihi scherzo!!  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 12:30 pm Oggetto: |
|
|
però qui ti contesto...
non sull'uso di DPP 8quello è personale) ma su il resto...secondo me con un convertitore RAW devi solo fare quello: convertire un file RAW! il resto lo si fa in PS: maschera di contrasto, tagli, raddrizzamenti....un passaggio in più, lo so, ma fatto con uno strumento molto più potente rispetto ad un convertitore RAW!  _________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 12:51 pm Oggetto: |
|
|
ma allunga anche il workflow... perche' devo usare due programmi? Punti di vista  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 1:33 pm Oggetto: |
|
|
su quello hai ragione...allunghi il tutto, ma preferisco così...PS è cmq uno strumento molto potente e lo preferisco ad altri!
 _________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 2:52 pm Oggetto: |
|
|
CSx era uno strumento che doveva piu' per marketing che per altro convertire anche i RAW, ma le sue applicazioni sono ben altre, tant'e' anche e' uscito anche Light Room
Ovviamente, e qui andiamo sul filosofico, ci sono delle funzioni che sono un po' "sulla linea di confine" fra il puro raw converter ed il software di fotoritocco.. Ok, crop, e "raddrizzamento" dell'immagine, ne sono un esempio, e dato che i due insiemi (raw converter e fotoritocco) hanno per me una intersezioni, ecco che qui vanno a cadere proprio queste funzioni.. Anche il noise reduction, ad esempio, lo potresti fare anche dopo, eppure se quello applicato dal raw converter non e' ridicolo a nessuno viene in mente di acqusitare noise ninja, ad esempio.. oppure di usare quello di CS nel proprio workflow, pero' e' fattibile..
Come vedi, filosofia a parte, bisogna agire secondo me "pensando ai propri interessi", a quello che ci fa risparmiare tempo.. Ed io ho visto che usando DPP per convertire i raw, e poi CS3 per fare tutto il resto, alla fine sarei diventato azionista ENEL di maggioranza per tutto il tempo che il mio PC stava acceso ad elaborare, e livello di CPU e disco fisso sono messo (ho un RAID 0+1 basato su dischi SATA II....)
Certo, se uscisse un convertitore raw con i layer, lo strumento clone, ecc.. allora in effetti direi si', "Il raw converter deve fare il raw concerter", ma finche' si tratta di croppare..  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 3:59 pm Oggetto: |
|
|
quindi tu fai tutto con Capture One?
o usi anche LightRoom? _________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 4:53 pm Oggetto: |
|
|
tutto con C1!  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | non lo fanno diventare il vero prodotto, unico da usare dai Canonisti, mi dispiace... |
perfettamente daccordo
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Oversim, mi hai convinto a provare la demo C1 mac.
Io attualmente uso Aperture, che mi soddisfa per tutto tranne che per il contrasto (preferisco le curve ai livelli) e per lo sharpen (dove trovo impareggiabile photoshop).
 _________________ Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|