Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 6:55 pm Oggetto: |
|
|
il compressore mi sembra esagerato... cmq ho appena fatto il preventivo e andrei a spendere sulle 45 euro spedizione inclusa...
_________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 7:17 pm Oggetto: |
|
|
cagnaluia ha scritto: | io ho usato il compressore la settimana scorsa.. andato via tutto.  |
Cosa intendi per compressore aria compressa sparata a 4/5 atmosfere poi il compressore ogni tanto sputa anche residui di acqua
_________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 7:27 pm Oggetto: |
|
|
jobbe ha scritto: | cagnaluia ha scritto: | io ho usato il compressore la settimana scorsa.. andato via tutto.  |
Cosa intendi per compressore aria compressa sparata a 4/5 atmosfere poi il compressore ogni tanto sputa anche residui di acqua  | ... si la pistola dell'aria cmq. basta abassare la pressione, non serve premere a tavoletta, cosa importante, che l'impianto abbia un frigo che toglie la condensa .... io ogni 3/4 mesi la pulisco cosi e zero problemi , la 20D fa 3 anni a febbraio, e la 1D 2 anni sempre a febbraio
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 8:02 pm Oggetto: |
|
|
lo sgrullatore della 1d3 serve ad una mazza
la pompetta, sulla 1d3, mi pare che abbiamo meno effetto che sulla 20d 5d.. in 3 mesi ho dovuto usare 2 volte i pennellini.. con la eos 5d in 10 mesi 1 sola volta...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 8:08 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | lo sgrullatore della 1d3 serve ad una mazza
la pompetta, sulla 1d3, mi pare che abbiamo meno effetto che sulla 20d 5d.. in 3 mesi ho dovuto usare 2 volte i pennellini.. con la eos 5d in 10 mesi 1 sola volta...  |
QUante volte te l'ho detto che è un accessorio non accessorio
Non si usa la pompetta, devi prendere un clistere da elefante .. ogni raffica è un puntino di polvere
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 11:00 pm Oggetto: |
|
|
sensore grande pompetta grande
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 11:07 pm Oggetto: |
|
|
no, scherzavo.. ho usato una bomboletta.. certamente a debita distanza.. spruzzando a colpi... per togliere il grosso.
_________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 11:08 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | lo sgrullatore della 1d3 serve ad una mazza
la pompetta, sulla 1d3, mi pare che abbiamo meno effetto che sulla 20d 5d.. in 3 mesi ho dovuto usare 2 volte i pennellini.. con la eos 5d in 10 mesi 1 sola volta...  |
se vuoi facciamo cambio!!
_________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 12:44 am Oggetto: |
|
|
cagnaluia ha scritto: | .. spruzzando a colpi... |
Grosso errore.
L'aria compressa porta sempre un po' di condensa all'inizio, ma soprattutto alla fine dello spruzzo.
Molto meglio iniziare a spruzzare in un'altra direzione, tenere premuto, dirigere il getto verso la fotocamera, allontanarlo di nuovo e solo allora smettere di spruzzare.
E non fatevi ingannare dalle scritte "Aria Secca", perchè non è mai così.
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 8:21 am Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: | cagnaluia ha scritto: | .. spruzzando a colpi... |
Grosso errore.
L'aria compressa porta sempre un po' di condensa all'inizio, ma soprattutto alla fine dello spruzzo.
Molto meglio iniziare a spruzzare in un'altra direzione, tenere premuto, dirigere il getto verso la fotocamera, allontanarlo di nuovo e solo allora smettere di spruzzare.
E non fatevi ingannare dalle scritte "Aria Secca", perchè non è mai così.
Ciao |
si, questa era la mia paura..
si riesce ad eliminare l'effetto condensa.. certamente come dici tu.. ma anche mantenendo la bomboletta orizzontale...
(avevo piu paura di far perdurare lo spruzzo che non usarlo a colpi).
_________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
... kit appena ordinato... speriamo bene... ho già paura...
_________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Raptor21 ha scritto: | ... kit appena ordinato... speriamo bene... ho già paura...  |
Dai che dopo la prima volta passa
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 11:22 pm Oggetto: |
|
|
spero!!! mamma ho il terrore... non vorrei graffiare tutto visto che sono incollati... ma in teria passando leggeri si dovrebbe risolvere... poi cavoli in fin dei conti sono fatti apposta... mi sa che mi farò mille paranoie fino a quando troverò il coraggio di pulire il tutto...
_________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Quando mi ci sono messo io la prima volta ero così conciato:
Lampada da tavolo con lente incorporata (tipo quella dei filatelici )
Guanti di lattice sterili (quelli senza borotalco)
Peretta da farmacia formato medio
Foglio di carta sul tavolo (avevo pensato ad un telo, ma poi i pelucchi e i peletti )
Opero che sembro uno di E.R.
Alla fine (dopo circa 5 minuti che sono sembrati un'ora) è tutto a posto.
Sto per rimontare l'obiettivo quando... c'è ancora un peletto.
Che faccio? prendo un bel respiro e soffio a pieni polmoni spruzzando saliva ovunque...
Quindi la morale è non sputare come me sul sensore dopo che lo hai pulito e vedrai che andrà tutto bene
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 8:12 am Oggetto: |
|
|
hahahaha... si si, va proprio così la prima volta...
hmm... la prima volta..
_________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 8:50 pm Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: |
.........................
Quindi la morale è non sputare come me sul sensore dopo che lo hai pulito e vedrai che andrà tutto bene
Ciao |
come ti capisco!! già mi ci vedo appena arriverà il kit... spompettare in lungo e in largo e poi andare con il sensor swab verso il sensore.... sudori freddi!! li ho già ora!!
cmq vi terrò informati appena arriva il tutto e appena troverò il coraggio di fare danni...
PS: pulisco alla perfezione il ciofegon che era "ditato"... vedo un peletto e penso bene di soffiare.... risultato?? bè lo sai già...
_________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 4:59 pm Oggetto: Kit arrivato... |
|
|
Bene il kit mi è arrivato questa mattina... e ho appena finito di fare "danni"...
preparo il tutto... spompetto un pò per pulire, metto la 350 in modalità pulizia e via... bagno con due-tre gocce il sensor swab e inizio... primo passaggio... niente... secondo... sempre nulla... non capivo se toccavo il sensore o no... avevo il terrore di premere troppo... faccio circa 5 passaggi e smetto. rimonto l'ottica e scatto... è ancora sporco uff! non come prima ma sporco... e in posti diversi!!
ciao ciao sensor swab... tolgo il rivestimento di serie e metto un pec pad... altre 2 gocce di eclipse e faccio altri tanti passaggi (credo qualcuno senza neppure toccare il sensore)...
rimonto tutto scatto... c'è solo un punto di polvere ma resta li... a f 13 si e no si intravede... per oggi ho perso abbastanza anni della mia vita... spero solo di non aver fatto danni al sensore...
queste solo le foto fatte... prima a f32 per vedere il risultato e poi a f13...
PS: non ho fatto danni vero???
Descrizione: |
|
Dimensione: |
22.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1677 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
138.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1676 volta(e) |

|
_________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 7:17 pm Oggetto: |
|
|
ahhhhhhhhhhhhhhhhhh hai rigato il sensore in alto a dx
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 7:24 pm Oggetto: |
|
|
eh?!?! sto avendo un infarto.... dove?!?!
_________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | ahhhhhhhhhhhhhhhhhh hai rigato il sensore in alto a dx  |
io vedo il segno in basso a sx
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|