photo4u.it


consiglio sul tipo di illuminazione
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gianclaudio romano
operatore commerciale


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 826
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2007 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non saranno una meraviglia.. e non lo sono infatti... ma vergognarsi in effetti mi pare troppo!
sul fatto che tu abbia di meglio.. non c'è dubbio! sono un po scure in generale.. soprattutto ti perdi la testa sullo sfondo.. il che non è il massimo soprattutto tenuto conto dell'ampiezza dell'inquadratura.. una cosa del genere puo anche andar bene per concentrare l'attenzione sul volto e sullo sguardo.. ma allora ci vuole un ppiano o un pppiano.. non un piano americano come queste.... potevi giocare meglio il controluce...
attendiamo di vedere i risultati del NUOVO hardware!
ps.. non ti ho sentito per la festa di domenica...
g

_________________
Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxpi3
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2006
Messaggi: 856
Località: Lido di Ostia (RM)

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2007 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi dispiace Gianclaudio ma ho avuto delle cose da sistemare in questi giorni (in cui la mia presenza sul forum è diminuita Triste ) e il weekend scorso sono dovuto andare fuori con i miei tutto il giorno.

Tornando a noi ! Ieri ho avuto la fortuna di comprare su ebay 2 faretti da 1000w l'uno a 13 euro ciascuno + 10 di spedizione.
In tutto con 36 euro ho comprato anche le luci continue Very Happy

Ora posso diciamo a grandi linee fare quasi tutto mi mancano solo i background 3 metri per 4 Very Happy


Per il discorso delle foto ho ragionato che avrei potuto mettere un flash piccolo su un tripod altezza testa dietro la modella per fare la flashata e evidenziare i contorni dei capelli anziché lasciarlo dal basso verso l'alto

_________________
Massimo Pietrantozzi
www.massimopietrantozzi.com


Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Imaginars
nuovo utente


Iscritto: 06 Mar 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2007 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao MAx,

un suggerimento: non incasinarti con un sacco di luci. Piu' ne metti su un set piu' diventa complicato.

Per i ritratti e la fotografia still life di solito è piu' che sufficiente un serio flash (Bowens, Elincolor, etc) e un bel pannello riflettente con cui giocare ad avere differenze di stop da 1 a 4-5, in polistirolo andrà benissimo. Difatti con un flash potente (se ne usi uno, prendilo almeno da 750 se non da 1000w) illumini bene sia il soggetto, sia lo sfondo (il quale sarà piu' scuro di 1/2 stop)

L'uso di tante luci è sconsigliato per mille ragioni:
- le luci devono essere potenti per poter giocare con luci e ombre, quelle su ebay lasciano il tempo che trovano purtroppo
- piu' luci metti, più è un casino gestire le ombre doppie e triple
- il soffitto dovrebbe essere almeno di 4 metri e mezzo. La luce riflette non in linea retta, per cui quando spari un flash, una parte di questo comunque rimbalza sul soffitto e ricade. Per questo i fotografi lavorano in studio (e gli studi professionali hanno soffitti da 4,5-6 metri di altezza)
- non ho letto se usi un esposimetro. E' indispensabile per misurare i differenti valori di illuminazione, generati dalle luci

Ho volutamente semplòificato per non entrare nel tecnico, spero almeno di essere stato chiaro Smile

Quindi, in poche parole: 1 flash con le palle (700 euro con stativo e ombrello o bank), non professionale (quelli professionali sono dai 1000w in su e arrivano facilmente anche a 4k). 1 esposimentro (il sekonic che uso costa 130 euro, comprato su ebay in america)

Take care

P.S. Se puoi aspettare fino a Natale, Bowens ha un set spettacolare per noi amatori. Dai un'occhiata qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianclaudio romano
operatore commerciale


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 826
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2007 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maxpi3 ha scritto:
mi dispiace Gianclaudio ma ho avuto delle cose da sistemare in questi giorni (in cui la mia presenza sul forum è diminuita Triste ) e il weekend scorso sono dovuto andare fuori con i miei tutto il giorno.

Tornando a noi ! Ieri ho avuto la fortuna di comprare su ebay 2 faretti da 1000w l'uno a 13 euro ciascuno + 10 di spedizione.
In tutto con 36 euro ho comprato anche le luci continue Very Happy

Ora posso diciamo a grandi linee fare quasi tutto mi mancano solo i background 3 metri per 4 Very Happy


Per il discorso delle foto ho ragionato che avrei potuto mettere un flash piccolo su un tripod altezza testa dietro la modella per fare la flashata e evidenziare i contorni dei capelli anziché lasciarlo dal basso verso l'alto


trank.. sarà per altra occasione.. vorrà dire che aspetterò ancora per quel caffè! Wink

per i fondali.. un fondale in carta (2,8x15mt) costa sui 70/80 euro credo.. pero ti serve il modo di sostenerlo.. stativi+asta o staffe a muro con expan...

per le foto.. si.. una soluzione poteva essere il controluce.. personalmente non avrei messo un fondo nero.. le vie del signore e della fotografia sono sempre infinite...

in quanto al numero di luci.. certo.. piu ne hai piu la cosa si complica.. ma... piu ne hai piu sei libero di fare quel che vuoi.. poi... in quella stanza 1500w/s sono tantini.. se non troppi.. soffitto... eh... amico.. forse ti sei scordato che qui max si sta arrabattando in casa... non sta allestendo uno studio.. tanto vale suggerirgli di comprare una hasselblad h3 con dorso da 39mp.. che discorsi!

e poi....

gli studi adibiti a foto di moda/figura ecc.. speso hanno pareti e soffitto bianchi PROPRIO per aumentare l'effetto di diffusione! (NB: ho detto SPESSO... no nsempre), al contrario gli studi di pubblicità/still life hanno soffitto e pareti neri per aumentare l'incisione...

l'esposimetro serve certo... ma obiettivamente per le sue esigenze puo per ora risparmiarselo (scatta in digitale) e usare altrimenti i soldi.. poi.. piu avanti...

_________________
Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toniobr
utente


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 210
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianclaudior omano ha scritto:
maxpi3 ha scritto:
mi dispiace Gianclaudio ma ho avuto delle cose da sistemare in questi giorni (in cui la mia presenza sul forum è diminuita Triste ) e il weekend scorso sono dovuto andare fuori con i miei tutto il giorno.

Tornando a noi ! Ieri ho avuto la fortuna di comprare su ebay 2 faretti da 1000w l'uno a 13 euro ciascuno + 10 di spedizione.
In tutto con 36 euro ho comprato anche le luci continue Very Happy

Ora posso diciamo a grandi linee fare quasi tutto mi mancano solo i background 3 metri per 4 Very Happy


Per il discorso delle foto ho ragionato che avrei potuto mettere un flash piccolo su un tripod altezza testa dietro la modella per fare la flashata e evidenziare i contorni dei capelli anziché lasciarlo dal basso verso l'alto


trank.. sarà per altra occasione.. vorrà dire che aspetterò ancora per quel caffè! Wink

per i fondali.. un fondale in carta (2,8x15mt) costa sui 70/80 euro credo.. pero ti serve il modo di sostenerlo.. stativi+asta o staffe a muro con expan...

per le foto.. si.. una soluzione poteva essere il controluce.. personalmente non avrei messo un fondo nero.. le vie del signore e della fotografia sono sempre infinite...

in quanto al numero di luci.. certo.. piu ne hai piu la cosa si complica.. ma... piu ne hai piu sei libero di fare quel che vuoi.. poi... in quella stanza 1500w/s sono tantini.. se non troppi.. soffitto... eh... amico.. forse ti sei scordato che qui max si sta arrabattando in casa... non sta allestendo uno studio.. tanto vale suggerirgli di comprare una hasselblad h3 con dorso da 39mp.. che discorsi!

e poi....

gli studi adibiti a foto di moda/figura ecc.. speso hanno pareti e soffitto bianchi PROPRIO per aumentare l'effetto di diffusione! (NB: ho detto SPESSO... no nsempre), al contrario gli studi di pubblicità/still life hanno soffitto e pareti neri per aumentare l'incisione...

l'esposimetro serve certo... ma obiettivamente per le sue esigenze puo per ora risparmiarselo (scatta in digitale) e usare altrimenti i soldi.. poi.. piu avanti...



quoto

cmq con softbox 1,5 mt flash walimex 350 ws riesco tranquillamente a scattare a F11 iso100


per il problema della riflessione in piccoli studi o stanze , polistirolo! da un lato lo lasci così com'è e dall'altro una bella verniciatina di nero opaco
Mandrillo

_________________
Saluti ,Tonio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianclaudio romano
operatore commerciale


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 826
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

polistirolo doppia densita'.. se no si sbriciola come lo tocchi.. ma.. occhio alle luci a incandescenza! il polistirolo non fa fiamma ma si squaglia.. la vernice che usi per pittarlo di nero potrebbe invece essere perfino infiammabile!

Wink

_________________
Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toniobr
utente


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 210
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

usa tempera o vernice ad acqua
_________________
Saluti ,Tonio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi