photo4u.it


Che stampanti usate??
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah
_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
normalmente a meno di problemi della stampante come mi è capitato poco tempo fa che mi aveva cominciato a dare una dominante verdolina sui grigi nelle stampe in B/W normalmente la cosa è da imputarsi al tipo di carta che si usa, non utilizzare la carta Canon, prova ad utilizzare quelle che ho consigliato prima! Smile


quoto victor... io ho avuto problemi con la mia IP6000D e la carta epson premium glossy, seppur all'apparenza buona per il colore, nella stampa in b/n mi creava una dominante magenta paurosamente visibile...

ho appena provato invece la carta dell'HP, la photo paper premium plus con grammatura da 280 g/m2, e i risultati sono strabilianti: ottimo contrasto, neri profondi e nessuna dominante apparente almeno sotto ai miei occhi... sono contentissimo!!! Very Happy

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
Piccola Peste ha scritto:
Io vorrei da tempo prendere una fotografica A3...

Chi mi consiglia qualcosa di abbastanza economico... con un rapporto qualità prezzo ottimo?


THank's Ok!


accccci....rifischio marche e modelli? Sarei come detto sopra più propenso verso Epson...o sbaglio?Rolling Eyes


Meglio Canon o HP? Imbarazzato



Vabbè ho capito.... Triste nassuno ha stampanti A3 0 A3+.......fotografiche da consigliarmi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola peste, io sono pro Epson; ne son senpre stato soddisfattissimo.
L'ultima delle getto d'inchiostro era una 2100, oramai dovresti trovarla a buon prezzo (allora l'avevo pagata 1000 €!). Ottima qualità, rimane il problema dei costi di gestione per via di cartucce/carta (circa 4 € x un A4).

Ciao...Wink

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.....sempre cortese, grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Mer 01 Nov, 2006 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mascian!
mi è arrivata oggi la spyder 2 ma ho qualche problema.
ho disattivato dal menù esecuzione automatica adobe gamma, poi ho resettato le impostazioni dello schermo.(accorgendomi di ottenere i colori più neutri che ho mai visto sul mio schermo:non l avevo mai fatto!).
effettuo la calibrazione.
contrasto come impostato dal resettamento di fabbrica.
luminosità non ci capisco molto ma faccio qualche prova alzando.
risultati identici.
vedo lo schermo smorto, la freccetta del mouse sembra bianco fosforescente!!
pare quasi sbagliato il bilanciamento del bianco.
ho sbagliato qualcosa?

_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Mer 01 Nov, 2006 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ti ho detto, non ho lo spider, ma chi mi ha effettuato il lavoro lo usa molto bene ed è Digiborg, presente qui sul forum.
Manda un pvt a lui e facci sapere....... Wink

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
yoo_it
utente


Iscritto: 26 Gen 2004
Messaggi: 148
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena acquistato la canon ip4200, ho provato a stampare un paio di foto usando il programma in dotazione e sulla qualità non ho nulla da dire ma ho notato che i colori della stampa sono diversi da quelli a video in generale la stampa viene + scura. Questo è normale? o puo' essere considerato un difetto? sono un neofita della stampa con inkjet, qualcuno potrebbe darmi un aiuto?
_________________
My cameras: Pentax Mz10 lens: 28-80 pentax Sigma 70-210
My Digital: Canon Eos 300D - lens Tamron 28-80 f3.5 Canon 24-85 f3.5
Compatta: Fuji A210
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

yoo_it ha scritto:
Ho appena acquistato la canon ip4200, ho provato a stampare un paio di foto usando il programma in dotazione e sulla qualità non ho nulla da dire ma ho notato che i colori della stampa sono diversi da quelli a video in generale la stampa viene + scura. Questo è normale? o puo' essere considerato un difetto? sono un neofita della stampa con inkjet, qualcuno potrebbe darmi un aiuto?


Mai sentito parlare di calibrazione monitor e profilo colore? Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

yoo_it ha scritto:
Ho appena acquistato la canon ip4200, ho provato a stampare un paio di foto usando il programma in dotazione e sulla qualità non ho nulla da dire ma ho notato che i colori della stampa sono diversi da quelli a video in generale la stampa viene + scura. Questo è normale? o puo' essere considerato un difetto? sono un neofita della stampa con inkjet, qualcuno potrebbe darmi un aiuto?


prima di tutto, il meglio sarebbe calibrare per avere un profilo da usare per la stampa e poi non usare il programma della stampante ma un programma di fotoritocco con cui gestire la stampa. se il problema è solo la stampa piu' scura di quello che vedi a video ma i colori sono soddisfacenti, basta che vai sulle proprietà della stampante in preferenze di stampa e fai delle prove mettendo in luminosità CHIARO e sempre con delle prove, regoli la densità verso il segno meno, controllando ogni volta con quello che vedi a video. Ti consiglio di fare una foto, che ti serva da modello per le regolazioni, di un qualche cosa con diversi colori o di diversi oggetti colorati poi, prelevi una porzione di questa immagine e la stampi su un foglio A4 ripetendo la stampa ogni volta che fai la reolazione e cambiando, logicamente, la posizione sul foglio. Questo ti permetterà di risparmiare carta e nello stesso avrai vicino i vari esempi. Quando l'immagine che stampi, ti risulterà simile e soddisfacente a quello che vedi sul video, salva sulla stampante il profilo! Logicamente questo è un modo molto empirico ma abbastanza soddisfacente Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi, è normale che pue avendo impostato "consenti a photoshop di determinare i colori" in fase di stampa facendo appunto "stampa" da photoshop mi apra ugualmente il programma della stampante??
sto cercando disperatamente qualcuno che mi sappia aiutare con la spyder2.. vedo dominanti rosa qualsiasi settaggio io faccia in calibrazione..

_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cetolino350d ha scritto:
ragazzi, è normale che pue avendo impostato "consenti a photoshop di determinare i colori" in fase di stampa facendo appunto "stampa" da photoshop mi apra ugualmente il programma della stampante??
sto cercando disperatamente qualcuno che mi sappia aiutare con la spyder2.. vedo dominanti rosa qualsiasi settaggio io faccia in calibrazione..


è logico che ti esca fuori il programma della stampnte, con cosa stamperesti altrimenti!!! Wink Smile Per Spyder non so aiutarti, io vado ancora con la vecchia maniera......i miei occhi! Very Happy

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho impostato il mio monitor, un Philips 19" 109B60, in sRGB, c'è apposta un settaggio che si chiama così nella sezione color del OSD del monitor, dove si sceglie la temperatura colore, poi ho contrasto al 100% e luminosità al 50%. Dopo ciò ho fatto la calibrazione (o profilatura maglio) col mio Pantone huey, la sonda della gratagmacbeth. Naturalmente ho disabilititato adobe gamma, tanto il profilo creato viene associato al monitor quindi non c'è bisogno di adobe gamma. Ora per stampare in Photoshop mando in stampa e scelgo che sia Photoshop a determinare i colori, uso il profilo della stampante "Canon IP4000 PR2" e uso come intento di rendering quello percettuale (Perceptual, uso PS in inglese). Nelle proprietà della stampante nella regolazione colore metto su manuale e nelle impostazioni disattivo il sitema ICM e faccio si che non sia applicata nessuna trasformazione o filtro, quindi senza alcuna interpretazione aggiuntiva.
In questo modo stampo con la IP4000 della canon con inchiostri originali e carta Epson Premium Glossy Photo Paper (quella da 255 g/mq col pesce disegnato) e la corrispondenza del colore è perfetta, sia come densità che come restituzione dei colori, senza aggiustare tecche colore o luminosità nel pannello della stampante.
Magari assicuratevi che tutta la catena di gestione delle informazioni del colore non si interrompa in qualche punto, e mantenete sempre i profili colore degli spazi colore associati alle immagini, al più convertite, ma mai associate un profilo diverso a un'immagine che ne ha già uno, cambiereste i colori.

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nel mio non c è possibilità di regolazione osd del colore rgb. al massimo posso impostare 6500k, 9300k, o utente(esce una schermata in cui determino io la temperatura dei colori rosso, blu, ce ne sono 2tipi, rb,gb,ecc.. e il verde rimane fisso! con numeri da 1 a 100).
ho provato a regolare sia mettendo lo schermo al massimo contrasto che con le impostazioni di fabbrica.
ho provato a vedere anche su proprietà schermo e su scheda grafica se c è qualcosa che influisce ma niente.

_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cetolino, imposta il monitor a 6500K (maiuscolo, non minuscolo, K è un'unità di misura Smile, sta per Kelvin), metti contrasto al massimo e luminosità a metà e poi segui le istruzioni della calibrazionew con lo spyder.
All'inizio ti sembrerà di un altro colore tutto lo schermo perchè eri abituato alla temperatura colore di prima e all'impostazione di prima, ma poi come l'occhio si abitua alla nuova impostazione vedrai che ti sembrerà normale anche la nuova impsotazione, solo che ora i colori saranno quelli reali. L'occhio ha il "difetto" di accomodarsi parecchio alle condizioni di luce e fare un bilanciamento del bianco automatico secondo la temperatura colore della luce circostante, quindi non è affidabile per una calibrazione a occhio, mente la sonda non si adatta alla temperatura colore e quindi fa una misurazione precisa. Noi ci abituamo in fretta a vedere bianco il bianco sia sotto la luce solare, sia sotto luce al tungsteno (incandescenza) che sotto luci al neon, che hanno in realtà temperature colore molto differenti.

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l ho fatto con dedizione e spirito di adattamento ma il risultato è davvero troppo rosa, non so.. sul monitor della mia ragazza l ho fatta uguale e non viene così. mi chiedevo se c è qualcosa che non ho fatto
_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi è rimasto un dubbioper voi esperti..
nella cartella stampante alla voce gestione colori-profilo colore..
ci devo mettere quello spyder express giusto?
sono molto soddisfatto ora sia del monitor(una volta fatto l occhio..)che della ink-jet che mi da risultati davvero pari pari al monitor.
altrettanto non posso dire della sublimazione. le stampe sono poco risolute secondo me e i colori non sono molto fedeli.per di più mi escono dei puntini bianchi sulle stampe dovuti credo alla polvere che si deposita sulla carta.

_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rena79
utente


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 76
Località: Varigotti(SV)

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raga volevo acquistare una stampante fotografica...
Ero orientato su hp,voi che mi consigliate?
Modelli in partivolare?

_________________
ALE' GRIFONE!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michimouse
nuovo utente


Iscritto: 26 Nov 2006
Messaggi: 22
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raga volevo acquistare una stampante fotografica...
Ero orientato su hp,voi che mi consigliate?
Modelli in partivolare?

Lascia perdere HP va bene per stampare delle fatture non sò quanto sei disposta a spendere ma vai su Epson o Canon Ok!

_________________
D3x D3 600f/4vr 300f/2.8Vr 70-200f/2.8vr 105f/2.8Vr 14-24F72.8 24-70f/2.8 85f/1.4 35f/2 SB900 SB800 1.4X 1.7X 2X ect. Video XL-H1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
James
utente


Iscritto: 24 Nov 2006
Messaggi: 69
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io utilizzo una Epson Stylus Photo R2400, stampa fino all'A3+ e su rotolo.
L'avevo trovata un pò scontata di prezzo qualche mese fa.
Il risultato è ottimo, ho sempre usato carte e inchiostri originali Epson.
La uso molto per prove di stampa, perciò immagine+grafica e meno per le sole fotografie, che comunque stampa egregiamente (anche in B/N).
Una delle belle cose sono i profili ICC incorporati nel driver e gli 8 inchiostri separati (C M Y K ML CL KL KLL).
Un pelo scomodo cambiare ogni volta la cartuccia del nero a seconda di carta matte o fotografica ma va bè, non è così grave.. Wink

_________________
the B.O.M.B. is coming
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi