photo4u.it


lo faranno mai, 'sto FF?
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes, un fish-eye buono, ma davvero, e ke nn costa un cazzo è lo Zenitar, se nn bekki un'esemplare fallato (ce ne sono, sigh...Putin e Gorby anke da questo punto di vista hanno cambiato pochino) e lo trovi facilmente su Ebay.

FG: io uso ancora la pellicola, e con grande soddisfazione, ancora nettamente superiore ai pixel (la soddisfazione)... ma il digitale è il futuro, è inutile negarlo, e mi scazza parekkio nn poter usare una selva di obiettivi costati un patrimonio e ke nn sono affatto obsoleti, anzi. A te nn sembra che abbia qualke ragione?
E poi: raddrizzare le linee via software anzikè usare obiettivi a schema ottico CORRETTO sarà anke comodo, nn dico di no, ma fa una tristezza!! Come fare gli esercizi di algebra e copiare la soluzione dal libro...
Naturalmente è la mia opinione (nn sono un ventriloquo)...

_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sa che l'unico controcorrente qui sono io, io al' aps ci sono affezionato, sarà pure che prediligo molto i tele e il vantaggio che dà il crop, cosi da un 400 ho un 600, da un 50 un 75 e sono contento ma quoto anche il pensiero di mr prkinson, del resto io con le ottiche ho cominciato adesso e m sono preso quelle che su aps rendono meglio come focale, non nego mi sarebbe roduto vedre sviliti i vecchi e costosi grandangolari, via su che questo ff lo tirano fuori, e poi sony avra puri i suoi difetti, avrà pure fatto qualche supidaggine, ma è sempre sony, sapete quante ps sono state vendute, e quanti aibo?non l'immaginereste nemmeno.........sony è comunque una grande e avremo belle soddisfazioni.......
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.Parkinson ha scritto:

FG: io uso ancora la pellicola, e con grande soddisfazione, ancora nettamente superiore ai pixel (la soddisfazione)... ma il digitale è il futuro, è inutile negarlo, e mi scazza parekkio nn poter usare una selva di obiettivi costati un patrimonio e ke nn sono affatto obsoleti, anzi. A te nn sembra che abbia qualke ragione?
E poi: raddrizzare le linee via software anzikè usare obiettivi a schema ottico CORRETTO sarà anke comodo, nn dico di no, ma fa una tristezza!! Come fare gli esercizi di algebra e copiare la soluzione dal libro...
Naturalmente è la mia opinione (nn sono un ventriloquo)...


Hai ragione ma a breve una FF a 1000 euro non ci sarà, cosa dobbiamo fare? Passare tutti a Canon perchè la a100 ha un po' di rumore? Indebitarsi per una 5D? Non mi sembra che ci sia altro da fare che acconttentarsi Triste

Lo stabilizzatore è necessario a me e probabilmente a molti fotografi non evoluti. Anche l'abs non è poi così necessario fino a che non si presenta la situazione in cui non ne puoi fare a meno.

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
duval
nuovo utente


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 39
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FF? A200? 12,16,24 Megapixel? Surprised Surprised

E che ci devo fare?? Sono solo un impiccio, per me.

Preferirei piuttosto una Sony A6, A8 o Anvedi quanti pochi pixel. A poco prezzo, in un corpo leggero, con ottiche ragionevolmente trasportabili. Magari anche tropicalizzata.


Il resto lo lascio a chi con la foto ci deve lavorare, o a chi (ragionevolmente) vuole continuare a utilizzare il suo vecchio parco ottiche.

_________________
Konica Minolta 5D Konica Minolta AF DT 18-70/3.5-5.6 (D) + Minolta AF 75-300/4.5-5.6 + Minolta AF 50/1.7 + Tamron MC7 AF Pentax Optio W20 ;Panasonic FZ1.2 ; Minolta Dimage F100 /// X's-DrivePro
La mia galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rigoletto
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 491
Località: Garfagnana -LU-

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FG ha scritto:

Hai ragione ma a breve una FF a 1000 euro non ci sarà, cosa dobbiamo fare? Passare tutti a Canon perchè la a100 ha un po' di rumore? Indebitarsi per una 5D? Non mi sembra che ci sia altro da fare che acconttentarsi Triste


Passiamo tutti a Canon per guardare dentro un imbuto invece di un mirino reflex. Questa storia del rumore dell'A100, ragazzi, mi sembra un po' esagerata. Ci sono un po' di problemi da 400 ASA in poi in determinate situazioni di luce, però un dettaglio più che buono anche a 800, e da quando questo problema è stato evidenziato, pare che tutti fotografino abitualmente a 400 ASA e che i files dell'A100 a quella sensibilità siano praticamente da buttare! Tutti o quasi fanno post produzione, quindi non vedo perché non si possano elaborare i file dell'A100.
Di contro abbiamo un vero mirino da reflex, misurazione spot, raffica JPG illimitata, visore LCD superluminoso, e tutte le caratteristiche che fanno dell'A100 una vera e propria Minolta più una serie di obiettivi nuovi che mi sogno la notte. Chiedo scusa, ma non vedo che cosa ci sia da accontentarsi.
Il FF lo faranno sicuramente perché il mercato va in quella direzione, e Sony è da sempre una ditta attentissima alle tendenze, poi se sarà fra breve e a quale prezzo... Oh, mica sono un profeta!
Ciao

_________________
Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rigoletto ha scritto:
FG ha scritto:

Hai ragione ma a breve una FF a 1000 euro non ci sarà, cosa dobbiamo fare? Passare tutti a Canon perchè la a100 ha un po' di rumore? Indebitarsi per una 5D? Non mi sembra che ci sia altro da fare che acconttentarsi Triste


Passiamo tutti a Canon per guardare dentro un imbuto invece di un mirino reflex. Questa storia del rumore dell'A100, ragazzi, mi sembra un po' esagerata. Ci sono un po' di problemi da 400 ASA in poi in determinate situazioni di luce, però un dettaglio più che buono anche a 800, e da quando questo problema è stato evidenziato, pare che tutti fotografino abitualmente a 400 ASA e che i files dell'A100 a quella sensibilità siano praticamente da buttare! Tutti o quasi fanno post produzione, quindi non vedo perché non si possano elaborare i file dell'A100.
Di contro abbiamo un vero mirino da reflex, misurazione spot, raffica JPG illimitata, visore LCD superluminoso, e tutte le caratteristiche che fanno dell'A100 una vera e propria Minolta più una serie di obiettivi nuovi che mi sogno la notte. Chiedo scusa, ma non vedo che cosa ci sia da accontentarsi.
Il FF lo faranno sicuramente perché il mercato va in quella direzione, e Sony è da sempre una ditta attentissima alle tendenze, poi se sarà fra breve e a quale prezzo... Oh, mica sono un profeta!
Ciao


Rigoletto, mi hai più o meno letto nel pensiero! Io ho la A100 da quasi un mese, tra prove e scatti veri e propri ho già fatto partire l'otturatore 1900 x! Mi sono preso la briga di guardare tra i miei scatti quante foto ho scattato oltre i 400 ISO... Risultato: Quelle poche a 800 e 1600 ISO sono tutti scatti fatti solo per provare cosa succede a quelle sensibilità! Posso tranquillamente dire che almeno per me tutte queste megapippe mentali sul rumore a alti ISO non mi fanno ne caldo ne freddo! Se un giorno arriverò al punto di dover fare delle foto a alti ISO perché è troppo buio, allora farò uscire dal cilindro magico il mio flash SONY che con il suo numero guida 56 mi tirerà fuori da ogni impiccio!
Hai ragione a dire che è da folli passare a Canon per un problema di questa fattura! Poi ognuno è libero di fare quello che vuole con i propri soldi, anche passare a Canon e comperarsi la 5D con un bel corredo di obiettivi e accessori vari... Surprised

_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si può separare un messaggio da tutta la discussione.

Il mio in particolare era ironico, e si riferiva proprio a tutte quelle persone che cambiano sistema passando a canon per prendersi la 400D solo a causa del rumore della a100.

L'accontentarsi era riferito al fatto che non abbiamo/avremo una FF a breve, che sony non è una compagnia fondata sulla fotografia ma sul profitto e questo porta ad una certa insicurezza per il futuro.

Ma non ci scordiamo che la a100 non è la prima macchina progettata da sony ma semplicemente un rimpiazzo veloce della 5D, del resto tutte le ottiche rimarchiate sony sono servite per entrare nel mercato con a disposizione un intero sistema impossibile da progettare in pochi mesi.

Obiettivamente fino alla prossima a200 o a300 non avremo modo di capire cosa ci aspetta nel futuro, le ottiche FF non sono indice che avremo tale sensore a breve. Quando dici ha un fotografo che in futuro potrà indebitarsi per comprare un'ottica zeiss gli si illuminano gli occhi e questo sony lo sa come lo sa nokia che sta spingendo molto la serie N con ottica zeiss.

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rigoletto
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 491
Località: Garfagnana -LU-

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FG ha scritto:
Quando dici ha un fotografo che in futuro potrà indebitarsi per comprare un'ottica zeiss gli si illuminano gli occhi e questo sony lo sa

Sì, sì Very Happy
FG ha scritto:
come lo sa nokia che sta spingendo molto la serie N con ottica zeiss.

nokia???

Le ottiche Zeiss di Sony erano già parte di un progetto Minolta (altrimenti, a meno di miracoli, Zeiss non avrebbe potuto produrre ottiche nuove e dedicate in un periodo così breve), con ogni probabilità in vista di un futuro FF (che tra l'altro a me, al momento, non interessa minimamente). Visto che Sony, come dici tu, punta al profitto, non credo voglia disperdere un progetto che probabilmente avrebbe visto la luce in questo periodo (più o meno) se Minolta avesse continuato a produrre fotocamere (e avesse dato un'occhio più attento ai profitti!). Smile
Ciao

P.S. Per quanto riguarda il rumore dell'A100 non se hai già visto questa:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=129261

_________________
Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le fotocamere della serie N nokia montano "ottiche" zeiss e non c'è pubblicità o articolo in cui ne viene dato risalto come indice di qualità.

Sony stava già collaborando con Minolta per entrare nel mondo delle reflex digitali a prescindere da quello che è successo dopo e che ha poi accellerato i tempi. Sony già da tempo collabora con la zeiss quindi quelle ottiche ci sarebbe state lo stesso e probabilmente marchiate solo sony.

Ma ripeto ottiche FF non implica sensore FF, non mi sembra che ci sia una nikon, una pentax o una fuji FF giusto? Eppure tutte hanno a disposizione ottiche FF da molto più tempo di sony.

Per la foto bisognerebbe vedere il file originale, in ogni modo non sono io che mi faccio problemi per il rumore della A100. Io desideravo un corpo macchina come la D200 ed adesso ne ho uno migliore (almeno per me) come quello della 7D.

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi