Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 3:51 pm Oggetto: |
|
|
da quello che dice Nikast l'anello d'inversione è una scelta da fare sia in ternini di ingrandimento che di resa.
io per i diaframmi non ho problemi perchè con l'anello potrei riutilizzare le vecchie ottiche manuali della serie MD che hanno la ghiera dei diaframmi regolabili.
ho sia un 50mm f1.7 che un 28mm f2.8 che andrebbero benissimo per fare macro.
ps: sull'anello d'inversione si possono montare degli step-up/down ring?
_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Nikast ha scritto: | ric78 ha scritto: | Nikast ha scritto: | si, scattare in manuale non è un gran problema, lo faccio spesso anche se preferisco la priorità di diaframmi dato che la7d ci azzecca spesso, ma con i tubi un 50 a quanto arriva?e non è piu difficile la messa a fuoco? |
non è tanto un problema di ingrandimento, che é comunque notevole con i tubi,ma ci sono altri fattori importanti da considerare, in primo luogo con i tubi ed il 50mm la messa a fuoco avviene a pochi mm dalla lente frontale, per cui risulta impossibile usare il flash incorporato e molto difficile usare un flash esterno, con un 50mm rovesciato la distanza di messa a fuoco é di circa 5/6 cm dalla lente frontale, per cui diventa + facile gestire le luci.
Poi bisogna considerare la questione della qualita', i 50 mm hanno schemi ottici pressoche' simmetrici, e sono ottimizzati per lavorare ad infinito,se li si mette a distanze ravvicinate la qualita' cala un po',se invece vengono invertiti si ripristinano le condizioni ottimali di lavoro, per cui la qualita' é molto elevata,vedi mosca...
con i tubi puoi usare solo obbiettivi dal 35mm in su,con focali + corte non si mette a fuoco nemmeno incollando il soggetto alla lente frontale,+ sali di focale e + l'ingrandimento cala,un 100mm ingrandisce la meta' di un 50 mm un 200mm 1/4 e via dicendo,con l'anello d'inversione succede esattamente il contrario:un 24 mm ingrandisce il doppio di un 50 mm,pero' con l'anello il trucco funziona sole con ottiche dal 50mm in giu, un 100 mm non mette a fuoco...
vedete voi!
 |
sei stato chiarissimo, ma comi si fa a regolare i diaframmi con l'obiettivo rovesciato?serve per forza uno con la ghiera dei diaframmi, se no con il 50ino ad esempio bisognerebbe lavorare sempre aTA?giusto? |
no,é tutto chiuso,perché quando l'obiettivo non é attaccato alla macchina le lamelle sono chiuse, per questo é necessario avere un'ottica con la ghiera dei diaframmi, se no c'é il trucchetto che ho spiegato alla pagina 1 ma non é un metodo molto serio!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 4:51 pm Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | no,é tutto chiuso,perché quando l'obiettivo non é attaccato alla macchina le lamelle sono chiuse, per questo é necessario avere un'ottica con la ghiera dei diaframmi, se no c'é il trucchetto che ho spiegato alla pagina 1 ma non é un metodo molto serio! |
forse sbaglio, ma quando uso un'ottica con il soffietto e quindi non ho controllo del diaframma dalla macchina, l'obiettivo lavora alla max apertura possibile!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
noid utente
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 201 Località: pescara - milano
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 5:55 pm Oggetto: |
|
|
si chiude il diaframma non appena sviti l'obiettivo, evidentemente si riapre quando lo riavviti sul soffietto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 7:24 pm Oggetto: |
|
|
la punta della BIC era a circa 5cm,come potete vedere i risultati sono eccellenti, la profondita' di campo sara' si e no 3 millimetri( diaframma f11)
e ovviamente per mettere a fuoco ho spostato la biro e non la macchina!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1475 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
noid utente
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 201 Località: pescara - milano
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 7:32 pm Oggetto: |
|
|
impressive
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 7:33 pm Oggetto: |
|
|
per fare un calcolo molto,ma molto,approssimativo del rapporto d'ingrandimento possiamo fare cosi:diametro della sfera circa 0,7mm
misurata con righello e lente di ingrandimento, per cui anche qui approssimazione a + non posso...
quindi 24mm(base del sensore) diviso 0,7=34,2
34,2 diviso il numero delle sfere che stanno in questa foto(circa 4)=8,57
8,57x fattore di molt. del sensore cioe' 1,5=12,8
sta foto insomma é circa 13:1,
13 volte piu' di un normale macro su pellicola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 8:40 pm Oggetto: |
|
|
ric è allucinante, puoi consigliare un buon obiettivo con doppia ghiera da utilizzare a tale scopo e soprattutto economico?so che ce ne stanno molti ma uno migliore c'è?
_________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Tanti anni fa esistevano, per gli obiettivi montati invertiti, dei meccanismi che venivano montati sulla baionetta. Erano dotati di un flessibile che partiva dal meccanismo montato sulla baionetta e finiva in un'impugnatura con un pulsante, dalla quale partiva un altro cavetto flex che veniva avvitato sul pulsante di scatto della macchina. Così, quando si era pronti allo scatto, bastava premere il pulsante sull'impugnatura che contemporaneamente, grazie ai due cavetti flex, chiudeva il diaframma e scattava la foto. Ho provato a cercare qualcosa ma non riesco a trovare nulla. Potrebbe esssere utilizzabile anche con le macchine con scatto elettrico, naturalmente solo per chiudere il diaframma.
_________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ecco il "set":3 tubi+anello+vivitar 28mm f/2 con attacco PK invertito Very Happy
scatto flessibile sollevamento dello specchio anticipato e posa lunga una decina di secondi nonostante la luce sia molta!
|
Ho la stessa ottica per Minolta MD, come la giudichi per nitidezza?
L'ho persa da poco e c'ho fatto solo due rulli tra l'altro tiratissimi e quindi non atti a valutarne le performance... Aspettando di comperare una velvia 100F.
La cercavo da un bel po', e visto che il mitico Series 1 f1,9 è introvabile appena ho avuto l'occasione l'ho preso...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 7:37 am Oggetto: |
|
|
@ric78:
una domanda: se sull'obbiettivo è montato uno step up ring, si può montare l'obb sull'anello d'inversione?
siccome ho le due lenti MD con passo differente volevo trovare il sistema per poterli montare entrambi sullo stesso anello.
prenderei l'anello da 52 così con uno step up da 49 a 52 monterei anche il 50ino.
se pò fà?????
_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 3:31 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Gattone bros"]@ric78:
una domanda: se sull'obbiettivo è montato uno step up ring, si può montare l'obb sull'anello d'inversione?
siccome ho le due lenti MD con passo differente volevo trovare il sistema per poterli montare entrambi sullo stesso anello.
prenderei l'anello da 52 così con uno step up da 49 a 52 monterei anche il 50ino.
se pò fà?????[/quo
credo di si, mal che vada quando monti il 50ino avrai un po' di vignettatura meccanica, ma forse nemmeno, mi sa che per aver la certezza devi provare...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Nikast ha scritto: | ric è allucinante, puoi consigliare un buon obiettivo con doppia ghiera da utilizzare a tale scopo e soprattutto economico?so che ce ne stanno molti ma uno migliore c'è? |
vanno tutti bene in quanto sei obbligato ad usarli ben diaframmati per avere un pelo di PDC,ti consiglio solamente di usare ovviamente un fisso e possibilmente con apertura f2.8 o meno,l'ideale per una corretta messa a fuoco sarebbe avere anche il VN MAGNIFIER minolta,che con il suo ingrandimento 2x aiuta non poco.
L'ottica la trovi su ebay dai 50 euro in giu, il VN è + raro ed ha prezzi estrememente variabili, tra i 40 ed i 100 euro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Citazione: | ecco il "set":3 tubi+anello+vivitar 28mm f/2 con attacco PK invertito Very Happy
scatto flessibile sollevamento dello specchio anticipato e posa lunga una decina di secondi nonostante la luce sia molta!
|
Ho la stessa ottica per Minolta MD, come la giudichi per nitidezza?
L'ho persa da poco e c'ho fatto solo due rulli tra l'altro tiratissimi e quindi non atti a valutarne le performance... Aspettando di comperare una velvia 100F.
La cercavo da un bel po', e visto che il mitico Series 1 f1,9 è introvabile appena ho avuto l'occasione l'ho preso... |
non la conosco! ma ad f11 penso siano tutti buoni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | non la conosco! ma ad f11 penso siano tutti buoni |
Ehm... Come non la conosci!
No è che pensavo l'avessi usata anche su rullo e mi potessi dare dei pareri a riguardo... Non mi riferivo ad f11 in particolare
No matters!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 7:42 am Oggetto: |
|
|
ieri sera ripensando a questa discussione mi sono detto: quante volte ho usato sta roba nell'ultimo anno?
la risposta é: metto in vendita tubi+anello+28mm f2, se qualcuno é interessato non esiti a contattarmi in MP!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eddard75 utente
Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 142
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Per caso qualcuno di voi sà che misura di filtro è M52xO.75?
Ho parlato di questo topic con un amico, lui ha un obiettivo Helios 58mm f/2 44M-5 MC di una vecchia Zenit TTL e la misura del filtro è, appunto, M52x0.75.
Volevamo cercare un anello adattatore per montarlo al contrario sulla eos 300d del mio amico, ma non sappiamo nulla di questa filettatura.
Secondo voi si trova qualcosa di adatto?
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
02ENZO79 utente
Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 78 Località: TORINO "RIVALTA"
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 6:54 pm Oggetto: |
|
|
ciao dove posso trovare questo anello?
Gattone bros
lo hai gia comprato?
dove lo hai comprato?
ciao
_________________ CANON EOS 30D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 11:25 am Oggetto: |
|
|
02ENZO79 ha scritto: | ciao dove posso trovare questo anello?
Gattone bros
lo hai gia comprato?
dove lo hai comprato?
ciao  |
non ancora.
ci siamo quasi...
si trova qua:
www.enjoyyourcamera.com
_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|