 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 1:19 pm Oggetto: |
|
|
niepce ha scritto: | Con questo si dimostra l'inutilità dei giudizzi espressi in base a semplici prove su strada, e ripeto ancora una volta la macchina migliore è quella più idonea all'uso che ne facciamo e sopratutto è quella che conosciamo meglio in modo da poter sfruttare i valori ottimali ed evitare quelli deficitari.
|
è quello che dico anche io
ma se qualcuno chiede un parere su una macchina sarebbe opportuno che venga dato da persone che sappiano di cosa parlano perchè lo hanno provato! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amxim utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 309 Località: Firenze provincia
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 1:36 pm Oggetto: |
|
|
rbobo ha scritto: | Purtroppo è una cosa diffusissima su molti forum.Molte persone che sono entrate nel mondo della fotografia perchè c'è il digitale (cioè sono felici perchè vedono che l'immagine appare in un lcd quando scattano) trovano il tempo di dispensare consigli non per esperienza e sudori personali ma perchè con google hanno trovato scritto qualche cosa da qualche parte.
Questo voler a tutti i costi dare consigli, da una parte gratifica chi li da, all'altra crea confusione e danno a chi li riceve.
Per esperienza personale parlo solo di quello che posseggo e/o quello che ho usato, il sentito dire lo lascio agli altri.
Ciao
Rob |
Scusa ma se tanta gente è entrata nel mondo della fotografia a causa del digitale (io compreso) lo trovo solo un bene fosse solo per i contributi che poi tutti noi possiamo alla fine trovare in forum come questi.
Credere o pensare che i tempi della casta degli artisti/fotografi a pellicola fossero migliori e che noi massa di neodigitali abbiamo inflazionato il paradiso del 35 mm mi sa tanto di nostalgico.
Io non sottovaluterei la mole di informazioni che è possibile oggi trovare su internet perchè fino a qualche hanno fa tutti noi brancolavamo nel buio più totale in settori così specializzati, senza nessun tipo di confronto possibile se non dal rivenditore di fiducia che comunque non poteva certo farti provare tutte le macchine che volevi, e certi "errori" anche in fase d'acquisto li scontavi sul tuo portafoglio.
Se permetti dopo che ho incrociato 5 recensioni in siti diversi (italiani e non, pesati nei giudizi nel tempo) che mi spiegano tecnica, pregi e difetti di fotocamere io credo più all'esito di questi che non al singolo che con il sudore personale mi indirizza su una strada totalmente diversa.
E con questo, tornando al post di origine (unitamente a coloro che danno sul forum il loro sincero contributo) secondo me ci si difende anche dai "furbetti" dell'ultima ora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | [
Inoltre ho l'impressione, che i FEDELI del Marchio Nikon siano in misura maggiore che di quello Canon.
forse è solo una mia impressione.
I possessori di Nikon sono convinti di appartenere ad una elite che li eleva al di sopra di tutti gli altri.
Hanno i loro bei forum esclusivi, in cui anche parlare male della Nikon o, peggio, nominare un marchio concorrente equivale al linciaggio. |
Dev'essere diminuito il prezzo della benzina...  _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niepce utente

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 330 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Ho capito, siete irrecuperabili
Se non vi annoia continuate così, anche se i soliti argomenti non divertono proprio più, fate pure, sarei disposto a scommette che nessuno di voi se gli venisse offerto una macchina perfetta (non importa se digitale od analogica) ma senza alcun nome inciso e di produttore ignoto, anche se a costo competitivo quasi nessuno la comprerebbe
Tempo fa tra i videoamatori vi erano edentiche discussioni tra Sony e panasonic, il buffo è che continuarono anche quando fu risaputo che la proprietà era la stessa, a nessuno è venuto in mente che i sensori e gli obiettivi escono quasi tutti dalle stesse ditte ??(leggi Taron, Sony ecc).
Probabilmente sta nel fatto che la maggior parte dei fotomaniaci compra le macchine fotografiche per mostrarle ed usarle come status simbol e non per fare fotografie  _________________ vecchiofotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mascian utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 1551 Località: [Savona] Spotorno
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Probabilmente sta nel fatto che la maggior parte dei fotomaniaci compra le macchine fotografiche per mostrarle ed usarle come status simbol e non per fare fotografie |
 _________________ Liguria-P4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 8:51 pm Oggetto: |
|
|
niepce ha scritto: |
Probabilmente sta nel fatto che la maggior parte dei fotomaniaci compra le macchine fotografiche per mostrarle ed usarle come status simbol e non per fare fotografie |
Io aggiungerei anche una caratteristica, che personalmente sento estranea ma che vedo invece sempre più forte in altri: la voglia di sentirsi parte di una tribù, avere cose in comune con cui riconoscersi, e questo vale per qualsiasi hobby si pratichi.
Personalmente trovo che le foto fatte in perfetta solitudine, immerso nella natura e nel silenzio di qualche borgo spopolato, mi siano venute sempre meglio: ma capisco che non tutti sono misantropi come me...  _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 12:10 am Oggetto: |
|
|
cenfa19 ha scritto: | ma se qualcuno chiede un parere su una macchina sarebbe opportuno che venga dato da persone che sappiano di cosa parlano perchè lo hanno provato! |
se voglio un parere su una canon,vado nella sezione apposita,così come per avere un parere su una nikon o qualunque altra marca.
Ho seguito la discussione sulla d200 fino ad un certo punto,poi ho cancellato la sottoscrizione perchè mi arrivavano valanghe di mail di notitica,manco fosse na chat
Mi meraviglio che addirittura si sia aperto un thread appostio per "denunciare" un altro utente di credo opposto.
Come ho sottolineato anche li (discussione d200) è impensabile un paragone tra 2 macchine così diverse,se non altro a cominciare dal prezzo!
Non credo che canon venda a oltre 2500 una macchina che va in concorrenza diretta con una da 1500 circa.La cosa più stupida che mi viene in mente per cui è impossibile confrontare le macchine è che una è ff,l'altra no.
Ho visto delle foto spettacolari di un utente sul forum,così belle e nitide che ho subito pensato usasse una macchina da millemila euro (pensiero che viene a tutti i novizi )
Invece l'utente,molto candidamente,mi ha risposto che usa una km 5d,ma con sopra un'ottica che costa più della macchina
Questo per dire che spesso,il confronto con le macchine si trasforma solo in una gara a chi ce l'ha più grosso,in realtà è ben altro che fa la differenza.
Sono praticamente un novizio,ma per quel poco che ho visto,sono passato dal sognare una d200 a vedere di comprarmi una d50 usata,ma con un cazz di vetro avanti con i controcosi!! _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 7:56 am Oggetto: |
|
|
Freethinker ha scritto: |
Mi meraviglio che addirittura si sia aperto un thread appostio per "denunciare" un altro utente di credo opposto.
|
Per favore non travisare, il thread è stato aperto da un comportamento che purtroppo non solo quell'utente (preso come esempio) tiene spesso. _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 10:47 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Muad'Dib ha scritto: | I possessori di Nikon sono convinti di appartenere ad una elite che li eleva al di sopra di tutti gli altri. |
Be, effettivamente una volta era così.
Nikon era un punto di arrivo per molti, chi aveva Nikon era il vero appassionato, che aveva la macchina dei professionisti, quella immortalata nei film ecc.
Bei tempi vero ?
Chi allora aveva Canon era il fotografo della domenica.
In mezzo ci stavano Olympus, Pentax e Minolta.
Oggi è tutto cambiato. |
QUOTO in toto ...
il problema "scatenante" sta proprio su quanto scritto sopra...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 12:42 pm Oggetto: |
|
|
silvan ha scritto: | Tomash ha scritto: | Muad'Dib ha scritto: | I possessori di Nikon sono convinti di appartenere ad una elite che li eleva al di sopra di tutti gli altri. |
Be, effettivamente una volta era così.
Nikon era un punto di arrivo per molti, chi aveva Nikon era il vero appassionato, che aveva la macchina dei professionisti, quella immortalata nei film ecc.
Bei tempi vero ?
Chi allora aveva Canon era il fotografo della domenica.
In mezzo ci stavano Olympus, Pentax e Minolta.
Oggi è tutto cambiato. |
QUOTO in toto ...
il problema "scatenante" sta proprio su quanto scritto sopra...
Greetings ... |
Scusa Silvan ma cosa significa "quoto in toto" e cosa significa "oggi è tutto cambiato" ? Cos'è che anima simili affermazioni, un senso di vendetta che viene da lontano ? o un senso di megalomania assurda e sconsiderata che rasenta la paranoia.
Io mi sono rotto i cocomeri di entrare in un forum e affrontare un corpo a corpo quotidiano col fanatico di turno che salta fuori con affermazioni che lasciano a tratti intuire il prezzo che valgono, manco fosse stato pagato da qualcuno per insinuarsi in rete e seminare veleni e zizzania.
Fanno bene i nikonisti sul forum nital a credere ciecamente nella loro attrezzatura e a dirlo in uno spazio dedicato a loro e solo a loro, fanno bene i nikonisti a discutere delle loro macchine nella sezione nikon di questo forum e i canonisti nella sezione canon ma certe ingerenze spiccatamente provocatorie nell'uno e nell'altro senso sono inaccettabili.
Non siamo più di fronte alla elevatissima cultura della fotografia ma, molto più terra terra, all'idolatria del mezzo tecnico che trova la sua massima espressione nel discredito, nella calunnia e nella cattiva educazione.
Rimarco quindi con forza l'invito alla moderazione di Celio fiducioso in un rinnovato spirito partecipativo in una passione, la fotografia, unico e solo collante per gente come noi.
Diamo fiato alle foto, tutto il resto è aria fritta. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non capisco... si parte con un argomento serio e condivisibile in tutte le sezioni (dedicate o meno a qualche marchio) che e' provare le propre affermazioni ... e si arriva a dire che Nikon questo, che Canon quello, che i Nikonisti si sentono elitari ed i Canonisti sono i migliori, e la 5D e' bella e la D200 e' figa?!?
Mah non capisco proprio, parliamo di fotografia o siamo al bar e parliamo di calcio?
Quello che capisco e' che avete tutti ignorato sia l'argomento iniziale che le parole "sante" di niepce un po' parafrasate va': la macchina migliore e' quella che riuscite ad usare al meglio, e che e' piu' indicata per il tipo di fotografia che uno fa'... il resto e' fuffa.
Ah concordo sul fatto che sia FONDAMENTALE poter provare le proprie affermazioni e sensazioni (su Nikon, Canon, Kodak, Agfa, Ilford o Mamiya che sia): non e' richiesto a nessuno avere una idea su qualsiasi argomento (gia' detto da claudiom in un altro argomento), ed il voler aiutare a tutti i costi, ma senza basi, e' spesso deleterio.
Io ad esempio non ne so niente di ottiche o macchine e non esprimo alcun giudizio se non per il piccolo (e limitato) parco ottiche che possiedo... ed anche li' sono sempre restio, proprio perche' non avendo esperienza di altro... non so fino a che punto quello che mi puo' andar bene possa essere il meglio in generale, per non parlare poi del meglio in assoluto...
.. poi parto da un punto di partenza che credo sia estremamente fuori moda (se mai lo e' stato) ed impopolare: per me parlano le foto, il risultato finale.
Pecchero' di presunzione (ogni tanto mi esalto ), ma ho fatto foto io con la F65 ed il 28-80 plasticoso di serie e su Kodak Elite da supermercato, che gente con macchine top, la migliore ottica fissa e pellicole super pro neanche si sogna... per cui, usate l'occhio va' e non sprecate tempo a fare pippe mentali...
L'ho gia' detto e ridetto... ma continuo a tediare: sfido chiunque ad aprire National Geographic in una qualsiasi pagina a caso e affermare con sicurezza quale attrezzatura (ma anche solo la marca...) sia stata utilizzata per realizzare una delle foto presenti... in alcuni casi non si puo' neanche capire quale sia la focale usata
A mio avviso, l'unico problema e' che il vero ed unico elemento veramente determinante nella fotografia non e' possibile modificarlo: l'occhio. Una foto che parla... non ha bisogno della prefezione assoluta ai bordi (esempio a caso, nessun riferimento)... ma e' molto piu' semplice dare la colpa ai difetti delle attrezzature che accettare le nostre mancanze...
2 centesimi, anzi 1,5
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niepce utente

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 330 Località: Arezzo
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2006 12:32 am Oggetto: |
|
|
Non posso che concordare con Massimiliano, aggiungendo:
Non vi è mai venuto in mente che a parte attualità e reportage raramente troverete un professionista serio (anche un semplice matrimonialista) che lavora in 35 mm.?? Almeno per me per piccolo formato ho sempre inteso il 6x6 (4x6 per il rettangolare) e come standard per le riprese con macchina a mano il 6x7 della mamya e della pentax mentre per l'industriale il più piccolo era il 4x5 pollici.
Che la massa dei fotoamatori sia divisa in clan è solo un gioco fatto dalle case, spensorizzando per esempio film come Blow-up di Antonioni che riuscì a classificare la Nikon come macchina professionale anche se l'interprete usava l'asselblad per la moda e la Linhoff per il grande formato.
Naturalmente quanto sopra è valido solo per l'analogico, nel digitale i parametri qualitativi sono dati più da valori elettronici che ottici pertanto i più famosi marchi (da voi osannati) di attrezzature analogiche dovrebbero essere giudicati quantomeno con sospetto. _________________ vecchiofotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2006 3:45 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | silvan ha scritto: | Tomash ha scritto: | Muad'Dib ha scritto: | I possessori di Nikon sono convinti di appartenere ad una elite che li eleva al di sopra di tutti gli altri. |
Be, effettivamente una volta era così.
Nikon era un punto di arrivo per molti, chi aveva Nikon era il vero appassionato, che aveva la macchina dei professionisti, quella immortalata nei film ecc.
Bei tempi vero ?
Chi allora aveva Canon era il fotografo della domenica.
In mezzo ci stavano Olympus, Pentax e Minolta.
Oggi è tutto cambiato. |
QUOTO in toto ...
il problema "scatenante" sta proprio su quanto scritto sopra...
Greetings ... |
Scusa Silvan ma cosa significa "quoto in toto" e cosa significa "oggi è tutto cambiato" ? Cos'è che anima simili affermazioni, un senso di vendetta che viene da lontano ? o un senso di megalomania assurda e sconsiderata che rasenta la paranoia.
Io mi sono rotto i cocomeri di entrare in un forum e affrontare un corpo a corpo quotidiano col fanatico di turno che salta fuori con affermazioni che lasciano a tratti intuire il prezzo che valgono, manco fosse stato pagato da qualcuno per insinuarsi in rete e seminare veleni e zizzania.
Fanno bene i nikonisti sul forum nital a credere ciecamente nella loro attrezzatura e a dirlo in uno spazio dedicato a loro e solo a loro, fanno bene i nikonisti a discutere delle loro macchine nella sezione nikon di questo forum e i canonisti nella sezione canon ma certe ingerenze spiccatamente provocatorie nell'uno e nell'altro senso sono inaccettabili.
Non siamo più di fronte alla elevatissima cultura della fotografia ma, molto più terra terra, all'idolatria del mezzo tecnico che trova la sua massima espressione nel discredito, nella calunnia e nella cattiva educazione.
Rimarco quindi con forza l'invito alla moderazione di Celio fiducioso in un rinnovato spirito partecipativo in una passione, la fotografia, unico e solo collante per gente come noi.
Diamo fiato alle foto, tutto il resto è aria fritta. |
scusate ... sono arrivato in ritardo ...
nerofumo,
il mio intervento NON era polemico, assolutamente
ho solo quotato l'intervento di Muad'Dib per sottolineare che sicuramente questi atteggiamenti vengono da 'lontano' ossia dai tempi della pellicola quando (diciamolo) la superiorità (e lo sostengo fortemente anch'io) era Nikon ... indiscutibilmente ...
aggiungo che se tornassi all'analogico NON terrei Canon !!!!!!!!!!!!!!!
se ho fatto questa affermazione e ho condiviso quell'altra è perchè per tanti anni ho fotografato, abbastanza attivamente e quindi ho pietre di paragone ...
adesso come vedi i "canonisti" gongolano (una volta tanto ...) però non voglio che questo sia scontro e/o polemica ...
io ho avuto la fortuna di giocare (scatto per hobby) con i due sistemi e a fatica (i miei scatti non me li pagano mica) , piano piano, ho cambiato tutto il corredo ... è costato, ne sono felice e non sono quì parlare male dei nikonisti ... per carità ... sì, succede che ci si punzecchia ... ma questo succede dappertutto in tutti i campi (vedi calcio o altro ...)
prendiamo quindi la cosa con una certa filosofia e, come detto prima, se si interviene lo si fa con dati di fatto dimostrabili ...
accidenti ...
vorrei sapere quì sul forum chi ha cominciato a fare SOLO digitale dal febbraio del 1998 come me ...
mi sono disfatto dell'analogico (avevo Nikon F4S con ottimo parco ottiche) e ho cominciato con una megagalattica Olympus 1400XL da 1,4Mpixel, seguita da una Coolpix 950, seguita da una Coolpix 990, seguita da una Canon D30 e successiva (e quì sta la chiave della svolta) Nikon D100 (visto che avevo ancora 2 ottiche nel cassetto) e cominciando a lavorare con due corredi diversi ...
come è andata a finire lo leggi in firma ...
Greetings ...
PS: e ti posso assicurare che in questi anni -negli ultimi 8- di macchine ne ho prese in mano e provate: D1, D1x, S1, S2, 1DMkII, 5D, D200 ... (ho nominato solo per reflex ....)
PS2: dimenticavo la mia biografia: iniziato negli anni '60 con una biottica della Minolta, seguita da una Minolta STR101 e poi (giustamente) nel 1970 sono partito con una Nikon F pentaprisma (quella di "blow up" appunto ....) ... in quegli anni, dicevano, le malelingue, che la Nikon doveva fare un monumento a Michelangelo Antonioni ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 8:27 am Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | Citazione: | ok, allora posso dire tranquillamente che la Canon 5D è penosa, soprattutto ai bordi ha una resa dell'incarnato irreale e vignetta con tutte le focali e a tutti i diaframmi.
|
cosa che hai fatto piu' volte......
Citazione: | Dai Ugly, di la verità, la 5D fa un po' cagare ai bordi vero?
Hai visto le foto delle vignettature? Hanno detto che è causa della sottoesposizione, ma se sono fotografie al cielo, come ha fatto la 5D a sottoesporre? Gli funziona male l'esposimetro?
Sai che ti dico, tieniti la 30D che è una bella macchina, tanto la 40D uscirà il 26 settembre sì, ma del 2007
Scusa la curiosità, ma tu sei un moderatore?
|
no comment......
ciao
joe
p.s. comunque, certe persone vanno sempre a parare sugli stessi argomenti..... prima c'era il cambio baionetta di canon..... ora i bordi del ff...... e vabbe', nei prossimi giorni postero' qualche schifosissima immagine del 17-40 con ff..... e vedremo se questi personaggi si faranno vivi con la loro ridicola propaganda. |
Come al solito quando si parla di canon ai canonisti sparisce lo humor e diventano suscettibili.
Personalmente non me ne frega una cippa se la 5D spappola ai bordi oppure no e nemmeno se vignetta..... non ce l'ho per cui non posso fare prove dirette.....
La mia era una semplice provocazione visto che mi era stato detto che ognuno può dire la sua, mi ero messo allo stesso livello di pdp che sputava sentenze sulla D200 dopo averla provata per soli 15gg.
Vediamo di leggere i post con il loro tono corretto please.
P.S. se fossi stato avvocato, ti avrei già fatto causa.  _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 9:18 am Oggetto: |
|
|
silvan ha scritto: | PS2: dimenticavo la mia biografia: iniziato negli anni '60 con una biottica della Minolta, seguita da una Minolta STR101 e poi (giustamente) nel 1970 sono partito con una Nikon F pentaprisma (quella di "blow up" appunto ....) ... in quegli anni, dicevano, le malelingue, che la Nikon doveva fare un monumento a Michelangelo Antonioni ...  |
La Nikon F (e anche l'F2) appare in parecchi film, alcuni molto famosi, l'unico film che ho visto dove Canon la fa da padrona è invece "Paparazzi"
Tornando al topic e approposito di chi dice cose non vere o che non sà, sia io che silvan stiamo parlando a ragion veduta, in quanto allora c'eravamo e vi assicuro che allora Nikon era il punto d'arrivo.
P.S. Costava ancha un buon 30% in più della concorrenza, Leica a parte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 9:31 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Come al solito quando si parla di canon ai canonisti sparisce lo humor e diventano suscettibili.
Personalmente non me ne frega una cippa se la 5D spappola ai bordi oppure no e nemmeno se vignetta..... non ce l'ho per cui non posso fare prove dirette.....
La mia era una semplice provocazione visto che mi era stato detto che ognuno può dire la sua, mi ero messo allo stesso livello di pdp che sputava sentenze sulla D200 dopo averla provata per soli 15gg.
Vediamo di leggere i post con il loro tono corretto please.
|
non ho tempo per questo......
ciao
joe
p.s.
Citazione: | P.S. se fossi stato avvocato, ti avrei già fatto causa |
non cascheresti bene......  _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 10:09 am Oggetto: |
|
|
Paco68 ha scritto: | ...
La mia era una semplice provocazione visto che mi era stato detto che ognuno può dire la sua, mi ero messo allo stesso livello di pdp che sputava sentenze sulla D200 dopo averla provata per soli 15gg... |
Secondo un problema è che alcuni "nikonisti" sono innamorati del marchio nikon; quando viene fatto notare che un prodotto in alcune condizioni delude un utente (sono molto esigente su alcune cose, per esempio non ho mai trovato uno zoom che mi abbia mai soddisfatto appieno, più della massa evidentemente) viene accusato di parzialità, incapacità, faziosità e altro.
Mi aspettavo di più dalla qualità di immagine della d200? mi è successo che molti corpi mi deludessero; tra quelli che ho posseduto mi hanno deluso (molti acquistati per rivenderli): e300 (qualità di immagine, af, mirino), *istD (gestione file, af continuo, moiré, colori in jpg), d70(moiré, blooming, rumore, colore incarnato), 20d (otturatore rumoroso, scatto troppo secco per una apsc), kodak dcs srl/c (scomodità d'uso e qualità di immagine), sd10 (scomodità d'uso, rumore a medi iso).
Tra quelle provate mi hanno deluso: d200 (nr oltre i 400 iso, poca dinamica delle luci a 100 iso), km7d (dinamica delle luci a 100 iso, scomodità dell'as nelle scene non statiche: bisogna ricordarsi di disinserirlo).
Macchine che mi hanno convinto:
canon: 300d, 350d, 10d, 1d, 1ds, 1dmk2, 5d, nikon: d1, d2hs (stupenda, secondo me è il riferimento per le aps-c/dx), d2x (ho cambiato opinione dopo averla provata su capture).
Avevo avuto lo stesso problema quando scrivevo sul forum nital, che peraltro paga l'enorme problema di essere gestito dall'importatore.
Secondo me il problema di questo forum sono utenti come te, che non accettano i pareri altrui, anche quando è chiaramente spiegato come sono maturati. Non ho volutamente fatto alcun paragone con altri prodotti o marchi, se non per spiegare alcuni problemi o imperfezioni.
Non mi sembra che nessuno si arrabbi quando si parla dei problemi dei prodotti di marchi diversi da nikon e olympus.
Uso e ho usato prodotti nikon con soddifazione (attualmente ho un Nikkor 150 5.6 W, un coolscan V ED e una coolpix 995), come di altri marche, e non sono legato a un marchio in particolare, se non forse a ricoh, per il fatto che lo erano le mie prime due macchine fotografiche.
Dopo poche pagine ho lasciato quella discussione perché era diventata un flame.
Prima di accusare sarebbe meglio farsi un esame di coscienza.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 11:00 am Oggetto: |
|
|
[quote="pdp"] Paco68 ha scritto: | ...
Tra quelle provate mi hanno deluso: d200 (nr oltre i 400 iso, poca dinamica delle luci a 100 iso),
Prima di accusare sarebbe meglio farsi un esame di coscienza.
 |
Vedo che continuiamo a spargere baggianate.....
Dopo il 17-55 morbido e poco contrastato, ecco che spunta la poca gamma dinamica della D200 a 100iso.
Pensa ha la D200 a 100iso ha la stessa gamma dinamica della 5D (oltre 8 EV).
Credo che già diversi utenti ti abbiano dimostrato di quanto poco attendibile sia stata la tua prova, utilizzando inoltre mezzi inadeguati ma vedo che tu continui ad insistere nel diffondere notizie false!!!!
Se io devo farmi un'esame di coscienza tu ti dovresti vergognare!
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 11:02 am Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: |
non ho tempo per questo......
ciao
joe
p.s.
Citazione: | P.S. se fossi stato avvocato, ti avrei già fatto causa |
non cascheresti bene......  |
Perfetto, se non hai tempo, evita di rispondere ai miei post, soprattutto dal momento che non ti tiro mai in causa (cosa che invece vedo fai regolarmente).
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 11:20 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Perfetto, se non hai tempo, evita di rispondere ai miei post, soprattutto dal momento che non ti tiro mai in causa (cosa che invece vedo fai regolarmente |
Citazione: | Vedo che continuiamo a spargere baggianate.....
|
lo stesso potrei dire io di te..... specie quando parli della 5d...... solo per questo rispondo....
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|