Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Freethinker ha scritto: | mi sono confuso con i prezzi,il kit UGUALE a quello di pixmania costa 1030. |
Mi spiace, ma non è proprio uguale... In più ci sono una CF da 512 MB e tre anni di garanzia italiana. In tutti i casi sinora menzionati non vedo queste differenze di prezzo abissali. Semmai, ci sono a favore dell'acquisto italiano, quasi...
Fossi in te riesaminerei i fatti che tu stesso hai presentato... Non vedo nulla da cui possano derivare le considerazioni che hai fatto. Soprattutto considerando che Pixmania è un colosso europeo, direi che i prezzi strepitosi sono proprio quelli praticati da un piccolo rivenditore italiano. Opss... Sammarinese...
E sono certo che non sia l'unico...
Freethinker ha scritto: | A volte ho l'impressione che chi più ha la possibilità di spendere,chi non bada troppo ai prezzi in giro perchè tanto più costa l'oggetto più so fighi,sia poi anche molto spocchioso,difetto,questo che uccide ogni conversazione cordiale  |
Hai più d'una impressione sbagliata. Spendere di più è semplicemente inutile, ancor più oggi che è possibile informarsi e documentarsi, naturalmente con criterio, come per esempio sta accadendo in questa discussione... E chi spende scientemente di più ha qualche problema...
Ma anche sostenere a tutti i costi opinioni prive di riscontro non è particolarmente proficuo, sai? _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 12:10 am Oggetto: |
|
|
io nn ci credo finche nn posti foto
 _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 12:34 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Spendere di più è semplicemente inutile, ancor più oggi che è possibile informarsi e documentarsi, naturalmente con criterio, come per esempio sta accadendo in questa discussione... E chi spende scientemente di più ha qualche problema...
Ma anche sostenere a tutti i costi opinioni prive di riscontro non è particolarmente proficuo, sai? |
Non si guadagna niente a combattere contro i mulini a vento
L'importante è arrivare a qualcosa di costruttivo,e spero che,ad ogni modo,si sia riusciti in questo intento.
Mi sembra giusto ora lasciare spazio alle foto della nuova reflex  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 12:51 pm Oggetto: |
|
|
ma è vero che il tempo minimo è 1/4000 contro l'1/8000della d70?
e usa le sd  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 1:18 pm Oggetto: |
|
|
si è vero, però devo dire che la d80 ha i 100 iso mentre la d70 minimo 200 iso....
le sd che ho visto io in negozio non costano niente, mi pare 20€ quella da 512 in un negozio in cui mi sono trovato per altri motivi, ma penso che si possano trovare pure a meno, io ho pagato la xd da 512 quasi il doppio....e le cf sono lente, secondo me non è poi grave mettere le sd su una macchina che è indirizzata sopratutto a persone che non hanno corredi precedenti, però cmq un doppio slot avrebbe fatto comodo a tutti...
ciao! _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan_RA utente
Iscritto: 15 Giu 2005 Messaggi: 51 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Allora qualche foto... premetto che il libretto in istruzioni in italiano non era ancora pronto e quindi faccio un po' fatica a settare, regolare... quindi ho utilizzato il profilo "normale" per ottimizzare le foto.
Fatto non di poco conto, non ho scattato in raw ma in jpg...
vabbè lasciamo stare... ho dimenticato il CD di capture nel portatile della mia ragazza, quindi non riesco a leggere i raw, domani lo installerò a casa e poi proverò a pastrocchiare un po' anche su quelli.
le foto sono state fatte stamattina durante una pausa di studio... in pratica giocando, scattando e scattando guardandole mi rendo conto che di strada da fare ne ho parecchia.... vabbè ci darò sotto
http://it.geocities.com/ivan_mal79/DSC_0028_a.jpg
questo è un leggero crop
http://it.geocities.com/ivan_mal79/DSC_0039_a.jpg
http://it.geocities.com/ivan_mal79/DSC_0041_a.jpg
http://it.geocities.com/ivan_mal79/DSC_0044_a.jpg
le prime quattro sono state fatte col 18-70, in priorità di diaframmi e con lettura esposimetrica matrix
la prossima è stata fatta col mio vecchio AF 35-105 sempre in modalità A ma con lettura dell'esposimetro semi-spot (?) insomma fra il matrix e il puntino... lo scatto in mezzo
http://it.geocities.com/ivan_mal79/DSC_0067_a.jpg
spero di non fare una figuraccia...
Ciao,
Ivan.
P.S. PER I MODERATORI le foto sono un po' grandi, se non vanno bene, vi prego di dirmelo, così levo i tag di immagine lasciando solo il link
Ultima modifica effettuata da Ivan_RA il Dom 10 Set, 2006 10:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valerio83 utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 485 Località: Sestri Levante (GE) ITALY
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 6:58 pm Oggetto: |
|
|
non si vedono _________________ LIGURIA@Photo4U
Ciao da Valerio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele.branco utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 505
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 7:03 pm Oggetto: |
|
|
premesso che possiedo una fujifilm s602z, ottima macchina nel segmento delle prosumer , ansche se vecchia di di 5 anni... è "quasi" una entry-reflex ma con ottica non intercambiale....
ma ora ho deciso di fare il grande passo... e prima dell'estate ero indirizzato sulla canon eos 350d.... ma ora con l'uscita della D80 e 400d le cose sono cambiate...
speravo che canon cambiasse direzione sul copro macchina, per me troppo piccolo, poi togli anche il monitor con le indicazione dei settaggi, il prossimo passo sarà sicuremente togliere il mirino ottico per lasciare solo quello LCD..... come le compatte...
premesso tutto ciò.... prima avevo deciso di puntare sollo sul corpo macchina e prendere le ottiche a parte , visto che considerazioni sull'ottica in kit il "bellissimo" 18-55 lo paragonano ad un fondo damigiana..
volevo chiedere che ne pensate di quello proposto con la D80 il 17-70 ?
e che tele mi consigliate, per una cifra non superiore ai 300 euro... non per forza nikon, penso anche a sigma, ecc.
e cmq penso che la D80 rispetto a canon si posizioni tra la 400d e la 30d? che ne pensate' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele.branco utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 505
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 7:30 pm Oggetto: |
|
|
che ne dite?
AF S DX 55 200mm f/4,0 5,6G ED Nero
o
SIGMA 70 300mm f/4,0 5,6 APO DG MACRO  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Ivan_RA ha scritto: |
guardandole mi rendo conto che di strada da fare ne ho parecchia.... |
bhè, di strada ne avrai anche da fare, ma hai una signora macchina per percorrerla!
ormai una vale l'altra, le cf si trovano da 150x come le sd, e proprio per questo le avrei preferite, credo siano ancora quelle più diffuse tra le nostre mani  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 8:10 am Oggetto: |
|
|
pian piano usandola spesso troverai un feeling notevole basta avere pasienza e perseveranza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valerio83 utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 485 Località: Sestri Levante (GE) ITALY
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 10:08 am Oggetto: |
|
|
ma dell'altro in kit, il 18-135, cosa mi dite? _________________ LIGURIA@Photo4U
Ciao da Valerio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ivan_RA, e complimenti per l'acquisto...
Com'è guardare dentro un pentaprisma?
Comunque, se puoi, non è che ci faresti vedere un po' di foto (e di crop) ad alti ISO?ù
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan_RA utente
Iscritto: 15 Giu 2005 Messaggi: 51 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 3:20 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Ciao Ivan_RA, e complimenti per l'acquisto...
Com'è guardare dentro un pentaprisma?
Comunque, se puoi, non è che ci faresti vedere un po' di foto (e di crop) ad alti ISO?ù
 |
Il mirino è luminoso, ma solo se le batterie sono inserite nel corpo macchina!!!! altrimenti è molto scuro!!
Prometto che per domani farò avere qualche scatto ad alti iso, oggi proprio non ce la faccio perchè sono un po' indaffarato...
A presto,
Ivan. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Ivan_RA ha scritto: | Il mirino è luminoso, ma solo se le batterie sono inserite nel corpo macchina! |
Perchè, funziona pure senza batterie?  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan_RA utente
Iscritto: 15 Giu 2005 Messaggi: 51 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 5:24 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Ivan_RA ha scritto: | Il mirino è luminoso, ma solo se le batterie sono inserite nel corpo macchina! |
Perchè, funziona pure senza batterie?  |
No No mi sono espresso male, le scritte luminose senza batteria non si accendono ovviamente!
Mi riferivo al fatto che senza le batterie inserite il mirino è più buio, mi pare che la stessa cosa accada anche per la D70 e la D50... non centrano le spie
nel momento in cui si inseriscono le batterie si vede un netto incremento della luminosità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vanda utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1270 Località: palermo
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 7:34 pm Oggetto: |
|
|
si succede anche con la 50
belle foto
soprattutto la prima
ripeto anch'io la domanda di pask: "Com'è guardare dentro un pentaprisma?"
complimenti e invidiazza pura!!!! _________________ nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Ivan_RA ha scritto: | pask ha scritto: | Ivan_RA ha scritto: | Il mirino è luminoso, ma solo se le batterie sono inserite nel corpo macchina! |
Perchè, funziona pure senza batterie?  |
No No mi sono espresso male, le scritte luminose senza batteria non si accendono ovviamente!
Mi riferivo al fatto che senza le batterie inserite il mirino è più buio, mi pare che la stessa cosa accada anche per la D70 e la D50... non centrano le spie
nel momento in cui si inseriscono le batterie si vede un netto incremento della luminosità. |
succede anche con le reflex analogiche
non sapendolo,una volta mi sono proprio messo paura che si fosse rotta
P.S.
non vedo le foto,dove sono? _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|