| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2012 6:29 pm Oggetto: |
|
|
| cicquetto ha scritto: | | grazie, quindi rispetto al mio plasticotto 18-55 il primo è ancora piu grandangolare e il secondo corrisponde grosso modo al 55? |
Si, come angolo di campo inquadrato è come dici. Per farti un idea, guardando attraverso il 12 Oly inquadri un campo di 86° circa, con il tuo 18 Canon inquadri 74° circa.
croc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2012 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Mi unisco ai possessori del 45 Zuiko, preso su Amazon.de.
Dalle classiche prime foto fatte al parco vicino a casa la nitidezza è mostruosa, quasi irreale, oltretutto senza particolari decadimenti ai bordi. Utilizzarlo per i ritratti? Purchè non alla propria compagna, se non si vuole rischiare grosso...  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2012 7:20 pm Oggetto: |
|
|
| S.S.C. ha scritto: |
Dalle classiche prime foto fatte al parco vicino a casa la nitidezza è mostruosa, quasi irreale, oltretutto senza particolari decadimenti ai bordi. |
non posso che confermare ... ottica incredibile ... anche in rapporto a quello che costa ...
(tanto che mi son comperato un altro corpo Panasonic m4/3 usato....)
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iris Boleno utente

Iscritto: 13 Gen 2012 Messaggi: 329 Località: england
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2012 9:24 pm Oggetto: |
|
|
La nitidezza e la brillantezza sono immediate alla tutta apertura. Un 45(90) micidiale
Io mi diverto ad usarlo tra 1,8/2,8. Non di più. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2012 9:30 pm Oggetto: |
|
|
| efke25 ha scritto: | | Se non ci fai i ritratti con quella focale che ci puoi fare? |
Forse non hai letto bene... è certamente un'ottica da ritratti, con l'avvertenza di non usarla per fotografare la propria donna: la grande nitidezza mostra senza pietà rughe, punti neri etc. (io credo che riceverei uno sganassone sui denti, da parte della mia signora) _________________ "Foto... non seghe mentali"
Ultima modifica effettuata da S.S.C. il Mer 16 Mgg, 2012 9:31 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20536 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2012 9:31 pm Oggetto: |
|
|
| iriboleno ha scritto: | La nitidezza e la brillantezza sono immediate alla tutta apertura. Un 45(90) micidiale
Io mi diverto ad usarlo tra 1,8/2,8. Non di più. |
Ed e' corretto anche da un punto di vista formalmente tecnico.
Ricordiamoci sempre che un f1,8 in m4/3 corrisponde in profondita' di campo ad un f3,5 in formato pieno (o FF in digitale).
Quindi questi obiettivi m4/3, senza entrare nel dettaglio del limite di diffrazione, sono da usare a TA o poco piu' per ottenre i migliori risultat in termini di risoluzione e bokeh. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2012 4:34 pm Oggetto: |
|
|
| silvan ha scritto: | | non posso che confermare ... ottica incredibile ... anche in rapporto a quello che costa ... |
In effetti l'ho pensato anch'io...
se con i moderni metodi di calcolo degli schemi ottici degli obiettivi è possibile realizzare simili capolavori ad un prezzo del genere, come si giustificano i prezzi folli di ottiche certamente inferiori o comunque non superiori? Prendendo il 12 ed il 45 Zuiko ed il pancake Pana si dispone di una tripletta spettacolare al prezzo di uno zoom Canon o Nikon, in fondo
Il mio tra l'altro è grigio con due fasce azzurre, pensavo che esistesse soltanto la versione tutta grigia, ha un aspetto deliziosamente retro, da obiettivo per Leica  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2012 5:57 pm Oggetto: |
|
|
| S.S.C. ha scritto: |
Il mio tra l'altro è grigio con due fasce azzurre, pensavo che esistesse soltanto la versione tutta grigia, ha un aspetto deliziosamente retro, da obiettivo per Leica  |
Puoi postare una foto? Sono curioso del modello Il mio ha solo una riga blu in alto.
Un obiettivo di "gran class". Poi va a gusti, a me piace molto. Pensare che un vetro così piccolo e leggero possa offrire una nitidezza così efficace, equivalente ad un 90mm, mi entusiasma sempre.
Con la mia GF2 ho fatto foto che non mi fanno rimpiangere l'arsenale bellico professionale che ho per mestiere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2012 12:31 am Oggetto: |
|
|
| etereo ha scritto: | Puoi postare una foto? Sono curioso del modello Il mio ha solo una riga blu in alto. |
Et voilà, eccolo, montato sulla E-PL1! Bello, vero?
 _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2012 9:17 am Oggetto: |
|
|
| S.S.C. ha scritto: | Et voilà, eccolo, montato sulla E-PL1! Bello, vero?
 |
hem...quelle due bande blu sono dovute alle pellicole protettive...  _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2012 9:24 am Oggetto: |
|
|
infatti, devi toglierle!  _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20536 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2012 9:26 am Oggetto: |
|
|
...e anche il tappo....
Scusa, piu' forte di me...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2012 10:02 am Oggetto: |
|
|
nuuooooo... sono le plastiche protettive le fasce azzurre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2012 10:34 am Oggetto: |
|
|
| ahahahahahahah |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2012 11:19 am Oggetto: |
|
|
Azz... vabbè, le lascio come decorazione!  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2012 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Nooo... se quelle sono plastichine azzurre vuol dire che l'obiettivo ha quella finitura "polished" che ha anche la forcella della mia bici... destinata a diventare un orgia di graffi, graffietti e opacizzazioni
Dammit.
croc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2012 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Tranquillo coccodrillo
Non è come ipotizzi. Secondo me sono plastichine di "controllo" o di fine lavorazione. Tipo "ok", pronto da vendere; nuovo.
L'obiettivo lo uso da un pezzo e non ha righe o altro. Insomma, niente da dover proteggere.
Se per questo anche i tappi degli obiettivi olympus, fatti di plastica, hanno la plastichina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2012 2:45 pm Oggetto: |
|
|
| etereo ha scritto: | Tranquillo coccodrillo
Non è come ipotizzi. Secondo me sono plastichine di "controllo" o di fine lavorazione. Tipo "ok", pronto da vendere; nuovo.
L'obiettivo lo uso da un pezzo e non ha righe o altro. Insomma, niente da dover proteggere.
Se per questo anche i tappi degli obiettivi olympus, fatti di plastica, hanno la plastichina. |
Meno male... già non sono un fan della finitura silver, se poi è pure delicata!
A vostro avviso mi conviene di più cercarlo in un negozio fisico o ordinarlo online? Perché qui dalle mi parti (verbania) Olympus pensano sia un monte in Grecia, e non ho idea di quanto costi per fare un confronto di convenienza...
croc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2012 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Negozio fisico o internet non c'è più differenza. Molti sono negozi fisici che spediscono.
Nessun problema sotto questo aspetto. Compralo dove ti conviene. In Italia lo trovi tranquillamente tra i 260 e i 290 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|