 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 11:08 am Oggetto: |
|
|
E così il cerchio si chiude e la discussione diventa il classico cane che si morde la coda. S'era parlato di questo argomento mesi fa, s'era anche in quel caso arrivati alle chiese a 1600 ISO -soggetto assai caro a Padrino - che aveva postato esattamente questa immagine.
Io ne avevo postate due, perché per caso ero capitato in una chiesa. Vi risparmio di riproporvele perché si fa prima a ripescare quella vecchia discussione. Magari le ripropongo tra qualche mese, quando ne facciamo un'altra analoga o identica...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 11:29 am Oggetto: |
|
|
Certo che è un tema a Me caro, Nico... Ci devo lavorare in Chiesa e devo avere risultati soddisfacenti, non credi?
Per quanto riguarda le foto di Paco, le trovo assai diverse. La prima non ha finestre che influiscono sull'esposizione (se non una piccolissima tra le due colonne), la seconda invece si!!!
Nella seconda non trovo che l'esposizione sia sbagliata... Si deve esporre per le alte luci, altrimenti si perde l'atmosfera della scena e la luce che entra dalle finestre , se esponessimo per la gente che ascolta la messa, sarebbe troppo sparata.
Quello che voglio dire è proprio questo... Io, con la 20D, avrei esposto proprio cosi (al massimo avrei sovraesposto di 0.3 ma non di più) e poi avrei aperto tranquillamente tutte le ombre in post-produzione.
Nella seconda scena, per esporre in maniera ottimale, tenendo conto della luce che filtra dalle finestre, come avresti esposto con la D200 (o D2x) per mantenere quella atmosfera ma rendere più leggibili le ombre?
Quello che voglio dire è che, per avere meno rumore, se sfrutto la D2Hs a 1600 iso (che comunque non si comporta male), devo arrivare a dei compromessi e cioè spesso devo bruciacchiare le alte luci per avere le zone in ombra bene esposte.
Se c'è qualche altro metodo in scene molto contrastate, ben vengano i consigli...
_________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 11:48 am Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: |
Nella seconda scena, per esporre in maniera ottimale, tenendo conto della luce che filtra dalle finestre, come avresti esposto con la D200 (o D2x) per mantenere quella atmosfera ma rendere più leggibili le ombre?
Quello che voglio dire è che, per avere meno rumore, se sfrutto la D2Hs a 1600 iso (che comunque non si comporta male), devo arrivare a dei compromessi e cioè spesso devo bruciacchiare le alte luci per avere le zone in ombra bene esposte.
Se c'è qualche altro metodo in scene molto contrastate, ben vengano i consigli...  |
Nella seconda scena io avrei esposto ad uno stop in più già in ripresa (come il recupero che ho fatto in pp)
Non mi interessa bruciare le luci dei finestroni, l'importante per me è che le persone siano visibili.
Il fatto di bruciare un pelo di più le luci è sintomo di una latitudine di posa un po' più bassa, ci può stare che la D200 abbia da 800iso in su una latitudine di posa un po' inferiore della 20D ed è per questo che è più critica nell'esposizione.
Ma nel momento in cui esponi correttamente, ottieni gli stessi risultati.
Personalmente, io che faccio pochi matrimoni, non mi trovo quasi mai nella condizione di scattare a 1600iso e se mi capita sto un po' più attento nell'esporre (e quelle che sbaglio le butto).
Il 90% delle mie foto è scattato a 100iso e su aps-c a 100iso la D200 a mio parere non è seconda a nessuno (nè Nikon nè Canon), forse nemmeno alla 5D in quanto non ha cali ai bordi con grandangoli, anche di media qualità.
_________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Paco68 ha scritto: |
Il 90% delle mie foto è scattato a 100iso e su aps-c a 100iso la D200 a mio parere non è seconda a nessuno (nè Nikon nè Canon), forse nemmeno alla 5D in quanto non ha cali ai bordi con grandangoli, anche di media qualità.
 |
...Alle basse sensibilità, a parer mio, c'è poco da discutere... La resa è magnifica, soprattutto con ottiche di classe!!!
_________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 1:17 pm Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Questa è un'immagine a 1600 iso. La luce veniva solo da dietro (spalle degli sposi). Non volli usare il flash per non rovinare l'atmosfera della scena, ma volevo recuperare dettagli sui volti mantenendo, almeno in parte, i dettagli del velo. Ho aperto molto le ombre (quindi tutte e due i volti e i vestiti nella parte davanti, oltre ai cuscini e tutto ciò che c'è davanti). |
L foto è esposta correttamente, anzi forse un pelo sovraesposta (vedo bruciature sul velo), quindi non fa al caso della nostra discussione: zone scure ci sono, ma sono tutte fuori pdc, per cui l'eventuale rumore si impasta con lo sfondo sfuocato. Se la foto fosse stata scattata con 1/2 stop in meno, invece che con 1/3-1/2 in più?
padrino ha scritto: | Ti assicuro che quello che dico, è assolutamente in buona fede e per la mia esperienza personale. E credo di essere in buona fede anche quando affermo che, alle basse sensibilità, le Nikon hanno una resa magnifica (in assoluto, quella che preferisco). E credo di essere in buona fede anche quando dico che il WB automatico delle ammiraglie Nikon è, secondo Me, il migliore sul mercato... Ci tengo a precisare, quindi, che Mi sto solamente confrontando ancora una volta, senza voler inneggiare alla superiorità Canon (che, in assoluto, non c'è). I due colossi, secondo Me, hanno pro e contro, tutto qui. |
Nessuno mette in dubbio la tua buona fede, tanto più che qui non si sta mettendo in discussione la qualità delle fotocamere Canon. Vorrei che il discorso ritornasse nei binari iniziali, cioé di che entità è il rumore delle D200 o delle D80 e come eventualmente si possa evitare di avere foto piene di disturbo, non di quanto siano meglio le Canon. E' questo che, mi sembra, non si voglia capire. La mia soluzione l'ho proposta, quella di esporre correttamente, o eventualmente sopportare anche una leggera sovraesposizione. Che le Canon siano meglio o uguali o peggio, francamente, mi rimbalza.
_________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 1:50 pm Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Certo che è un tema a Me caro, Nico... Ci devo lavorare in Chiesa e devo avere risultati soddisfacenti, non credi?  |
Lo so, lo so, ma lo fai bene già con altre macchine.
Ma non ti stai ripetendo solo tu, tutta la discussione si sta ripetendo, e grosso modo ciascuno fa altrettanto...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 3:21 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: |
Lo so, lo so, ma lo fai bene già con altre macchine.
Ma non ti stai ripetendo solo tu, tutta la discussione si sta ripetendo, e grosso modo ciascuno fa altrettanto...  |
T ringrazio ed effettivamente è vero... ci stiamo ripetendo un pò troppo... Resto cmq dell'idea che la D200 NON PUO' essere una macchina discreta... Sono convinto sia una reflex di altissima qualità e questo nessuno Me lo può togliere dalla testa. Che poi abbia delle pecche è giusto e normale in tutte le reflex sul mercato (di qualsiasi marchio).
A Me interessa il confronto, non la lite sul cosa è meglio... Sono convinto che se mettessi uno scatto a 100 iso della 20D non sarebbe paragonabile ad uno scatto a 100 iso della D200 (credo proprio che quest'ultima abbia una resa cromatica più piacevole).
Domanda ai possessori di D200... Da che sensibilità notate una diminuzione evidente della gamma dinamica?
_________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 3:40 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | padrino ha scritto: | Certo che è un tema a Me caro, Nico... Ci devo lavorare in Chiesa e devo avere risultati soddisfacenti, non credi?  |
Lo so, lo so, ma lo fai bene già con altre macchine.
Ma non ti stai ripetendo solo tu, tutta la discussione si sta ripetendo, e grosso modo ciascuno fa altrettanto...  | Io non ne avevo mai parlato Quindi I ragazzi si stanno ripetendo per me... E poi che male c'è? Cerchiamo solo un metodo per scattare in chiesa a 1600 ISO a mano libera. Una Canon e via... Scherzi a parte, le 2 foto non possono essere confrontate. Quella di Padrino è ben esposta, luce da dietro ok, ma davanti non ha dovuto schiarire molto, anzi... Forse un pizzico per i dettagli sulla giacca. La foto dell'interno della chiesa parte sottoesposta gravemente, mi pare ovvio che non si possa recuperare, pena il macello che si vede... Non sono due scatti paragonabili... Nico, urgono i tuoi... Almeno il link...
_________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 4:06 pm Oggetto: |
|
|
con il pericolo di ripetermi fino a 400 iso la d200 è perfetta come gamma dinamica, giàà a 800 qualche problema lo manifesta e a 1600 perde sia dettaglio che gamma dinamica.
Il problema è un'altro ma perchè bisogna sempre bersagliare questa fotocamera per la resa ad alti iso, si sa che ci sono fotocamere che rendono meglio, ma è solo una componente di una fotocamera che tra l'altro viene usata solo in particolari condizioni ritiche.
Secondo me la d200 è una fotocamera migliore su questa fascia di prezzo con tre soli difetti:
il prezzo sopra la concorrenza
la resa ad alti iso
la resa dei jpeg
per il resto vi ripeto sfiora la perfezione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 7:27 pm Oggetto: |
|
|
scusate è... ma questi tre difetti sopra elencati vi sembrano poco?
invece io lo considero un ritardo tecnologico rispetto la concorrenza... e non è il massimo se si considera che 1.800€ non sono pochi!
ecco xchè dico che una 5D è di un altro pianeta...
se devo spendere tutti quei soldi x una D200 preferisco spendere su ottiche migliori e continuare a lavorare con la mitica D2H (se ne siete in possesso, anche se i 4Mp cominciano a pesare!)
quindi... da una fotocamera del genere mi aspetterei un netto miglioramento rispetto alla D70s... ma invece, secondo me, il prezzo non è giustifato e posso continuare a svogere quasi tutti i lavori con la D70s (tranne quelli dove la velocità di raffica e di AF sono prioritari!) anche xchè 6MP bastano e avanzano x fare tutto...
poi x quanto riguarda i bassi ISO... nessuno mette becco... è da tempo che tutte le case hanno raggiunto ottimi risultati...
mi sembra che nessuno vuole polemizzare... ma non dovete nascondere gli eventuali limiti della vostra attrezzatura con giustificazioni insensate e ponendovi dei limiti voi stessi del tipo "non bisogna ciccare l'esposizione"... da una fotocamera di 2000€ mi aspetterei sempre la massima qualita e la possibilità di recuperare uno scatto non correttamente esposto!
Ciaoooooooooooooooooooo!!!
P.S. continuate pure con i vostri insulti... sono benzina x il mio motore!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 8:07 pm Oggetto: |
|
|
realdream ha scritto: |
ecco xchè dico che una 5D è di un altro pianeta...
|
Vedi di trasferirtici prima possibile, allora.
realdream ha scritto: | mi sembra che nessuno vuole polemizzare... ma non dovete nascondere gli eventuali limiti della vostra attrezzatura con giustificazioni insensate e ponendovi dei limiti voi stessi del tipo "non bisogna ciccare l'esposizione"... da una fotocamera di 2000€ mi aspetterei sempre la massima qualita e la possibilità di recuperare uno scatto non correttamente esposto!
|
Una macchina non può compensare una carenza di manico: se devi affidarti alla macchina per esporre correttamente, a manico sei ridotto veramente male.
P.S. il prezzo della D200 è 1700 euro con garanzia italiana, 1500 di importazione europea, ancora meno da Hong Kong: ancora una volta stai spargendo disinformazione a piene mani.
realdream ha scritto: |
P.S. continuate pure con i vostri insulti... sono benzina x il mio motore! |
Speriamo ti si grippi al più presto.
_________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Forse realdream dimentica che gli appassionati di qualsiasi brand, canon compreso, non danno molto peso al prezzo di un corpo e ancor più di un ottica.Non ricordo di aver mai scelto un nuovo pezzo per il mio corredo in base al prezzo ma bensì alla qualità percepita.
Ancora una volta credo di poter affermare che non si valuta una macchina per il suo prezzo o per una particolare performance ma per tutto un insieme di qualità che ti procurano una certa soddisfazione complessiva.
La discussione è interessante ma a tratti stagnante.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 8:33 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Forse realdream dimentica che gli appassionati di qualsiasi brand, canon compreso, non danno molto peso al prezzo di un corpo e ancor più di un ottica.Non ricordo di aver mai scelto un nuovo pezzo per il mio corredo in base al prezzo ma bensì alla qualità percepita.
Ancora una volta credo di poter affermare che non si valuta una macchina per il suo prezzo o per una particolare performance ma per tutto un insieme di qualità che ti procurano una certa soddisfazione complessiva.
La discussione è interessante ma a tratti stagnante. | Beh, adesso non esageriamo, altrimenti avremmo tutti una 1Ds...
_________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 9:56 pm Oggetto: |
|
|
VINICIUS ha scritto: | Beh, adesso non esageriamo, altrimenti avremmo tutti una 1Ds...  |
No, io non prenderei una macchina di quel tipo. È troppo vistosa per i miei gusti, come certe auto costruite per esibire e ostentare piuttosto che per viaggiare. È troppo ingombrante per il genere d'uso che ne faccio (il copro macchina, i file...), è troppo costosa per quel che offre. Insomma, la lascio volentieri ad altri.
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 9:58 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | VINICIUS ha scritto: | Beh, adesso non esageriamo, altrimenti avremmo tutti una 1Ds...  |
No, io non prenderei una macchina di quel tipo. È troppo vistosa per i miei gusti, come certe auto costruite per esibire e ostentare piuttosto che per viaggiare. È troppo ingombrante per il genere d'uso che ne faccio (il copro macchina, i file...), è troppo costosa per quel che offre. Insomma, la lascio volentieri ad altri. | Peccato, ne avevi appena vinta una al sorteggio degli iscritti al froum... Si vede che la prenderà il secondo estratto...
_________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 10:37 pm Oggetto: |
|
|
VINICIUS ha scritto: | Peccato, ne avevi appena vinta una al sorteggio degli iscritti al froum... Si vede che la prenderà il secondo estratto...  |
Devo purtroppo comunicarti che non sei tu. Ritenta, sarai sfi...ato esattamente come questa volta!
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ho mandato il file nef originale a bcdvp, dopo di che lui è sparito: non vorrei che il nef da 15 mega gli abbia intasato il pc |
non sono sparito, solo che nel week end, solitamente lavoro.....
per il tuo nef, che dire.... sicuramente e' un bel file!
di rumore ce ne'' pochissimo e ci sono visibili dettagli!
l'unico appunto e' che vorrei vederla in situazioni tipo quelle che ho scritto prima... ovvero 1600iso, con ottica superluminosa ( tipo f1.4 ) e tempi limite.... ( diciamo 1/50sec. ) in pratica se ti capita di scattare in una cripta, mandami il file!
ho provato ad aprirlo in acr e capture nx ed effettivamente in acr quella " puntinatura " di cui parlavo non c'e'..... con capture, anche disabilitando la riduzione rumore, si vede.... non so.....
in settimana provero' a studiarmi il file e poi posto qualcosa.
personalmente mi sto convincendo, complice anche qualche file della d80, che queste 2 macchine abbiano davvero una bella resa ad alti iso!
appena ritiro una d200 usata, ci faccio un pensierino..... anche se il soldo scarseggia... ( matrimonio in vista.... il mio pero'! ).
ci sentiamo presto.... ora preparo la borsa per domani!
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 11:21 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: |
appena ritiro una d200 usata, ci faccio un pensierino..... anche se il soldo scarseggia... ( matrimonio in vista.... il mio pero'! ).
|
Mettila in lista nozze, no?
Sto guardando qualche file di D80... Il ccd avanza inesorabile...
_________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 11:47 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: |
l'unico appunto e' che vorrei vederla in situazioni tipo quelle che ho scritto prima... ovvero 1600iso, con ottica superluminosa ( tipo f1.4 ) e tempi limite.... ( diciamo 1/50sec. ) in pratica se ti capita di scattare in una cripta, mandami il file!
|
Non capisco il nesso tra ottica superluminosa e rumore, per i tempi di scatto quello che ti ho mandato, se non ricordo male, è a 1/40: comunque domattina dovrei fare un salto a Bolsena, nella cattedrale di Santa Cristina, chiesa diventata famosa per il miracolo della transustanziazione da cui ha avuto origine il rito del Corpus Domini, dov'è c'è proprio una cripta...
Però mi porterò dietro solo il 17-55 f2.8 e non so se potrò fare foto.
_________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|