Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2014 10:12 pm Oggetto: |
|
|
una domanda ai possessori della d7100,l'avrei..... avete mai avuto occasione di confrontarla con una canon 7d?
sarebbe abbastanza buono un 70-300 vr f 4.5-5.6 per cominciare o richiede sulla parte tele, vetri migliori per ottenere buoni risultati??
l'uscita della d610 in formato FX ha cambiato qualche opinione sulla validità dell'acquisto della d7100 rispetto alla neo entry FF? (PS so che concettualmente gli appassionati di naturalistica preferiscono il vantaggio del sensore DX.... ma....)
grazie anticipatamente a tutti... _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2014 9:02 pm Oggetto: |
|
|
per colpa vostra e dell'attesa nelle risposte al mio quesito mi avete fatto fare una follia....
Ho acquistato oggi una D7100 con 18-140 Vr.... ed ora mi tocca leggermi tutto il manuale per capire come settarla al meglio.... almeno ci provo
Suggerimenti???
ringrazio anticipatamente chi volesse rispondere.... _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20509 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2014 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Hai rischiato poco....
E' la migliore Dx in casa Nikon, e anche la costruzione e robustezza tiene testa alla blasonata (ma ormai anche superata) D300s.
Il sensore è ottimo, i Mpx abbondanti ma non troppo (non soffre ad esempio del "micromosso" della sorella maggiore D800), e le prestazioni in termini di alti ISO sono a livello della D7000.
Il 18-140 a sentir dire è una gran bella lente, ora aspettiamo solo le tue evidenze.
Io la uso solo con ottiche FX (ho solo quelle, per scelta), ma non ho nulla da criticare, ottima macchina. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2014 12:23 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Hai rischiato poco....
E' la migliore Dx in casa Nikon, e anche la costruzione e robustezza tiene testa alla blasonata (ma ormai anche superata) D300s.
Il sensore è ottimo, i Mpx abbondanti ma non troppo (non soffre ad esempio del "micromosso" della sorella maggiore D800), e le prestazioni in termini di alti ISO sono a livello della D7000.
Il 18-140 a sentir dire è una gran bella lente, ora aspettiamo solo le tue evidenze.
Io la uso solo con ottiche FX (ho solo quelle, per scelta), ma non ho nulla da criticare, ottima macchina. |
Ho colto al volo l'occasione.... Era in promozione con il 18-140 allo stesso prezzo del kit con il 18-105..... A detta di alcuni in giro qua e là, il 18-140 sembrerebbe un pelino meglio del 18-105. Comunque a parte un af-s 50 f 1.8, i prossimi step saranno ampliare pian piano con le ottiche e sopratutto acquistare comunque un flash....
Ora devo superare l'imbarazzo iniziale con le molteplici regolazioni e personalizzazioni, e devo dire che non ero più abituato ......
La mia d5100, nei suoi ampi limiti mi aveva portato all'abitudine di selezionare il punto di maf e giocare con la monorotella per bilanciare l'esposimetro.... Ora devo solo studiare un po'...
Nei miei post precedenti, chiedevo raffronti con la 7d della canon, solo perchè seppur oggettivamente è una gran fotocamera ( per mia incompetenza, e lo sottolineo) non mi ci sono preso. Poi attratto da qualche cosa di più semplice ho voluto testare la concorrenza con la 5100.... E seppur non ancora miglioro le mie capacità, con la nikon e i suoi settaggi e menù, mi sono subito ritrovato... Ed ora la 7100 credo che la terrò almeno fino a che non imparo a sfruttarla bene...
Chiedo scusa delle lungaggini..... Appena prendo confidenza con il mezzo posterò le mie umili considerazioni
un'unica cosa mi ha lasciato un po' perplesso a primo impatto della nuova arrivata.... La sensazione di apparente debolezza dello sportellino che copre l'alloggiamento delle schede sd ( parlo rispetto alla buona percezione che invece dà la fotocamera nel suo insieme) _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2014 8:47 am Oggetto: |
|
|
Valuterei bene l'opportunità dell'acquisto del 50mm per una fotocamera Dx in quanto non è proprio la lunghezza focale ideale, troppo corta per i ritratti o come teleobiettivo (perché su DX è un mediotele) e troppo lunga per un uso generale per questo formato. Per un uso generale preferirei il notevole 35 1,8 DX o per ritratto l'85 1,8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2014 3:05 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Valuterei bene l'opportunità dell'acquisto del 50mm per una fotocamera Dx in quanto non è proprio la lunghezza focale ideale, troppo corta per i ritratti o come teleobiettivo (perché su DX è un mediotele) e troppo lunga per un uso generale per questo formato. Per un uso generale preferirei il notevole 35 1,8 DX o per ritratto l'85 1,8. |
concordo... ma è stato un regalo quando mi hanno visto con la 5100.... ed ora, forse, conviene che me lo tenga, calcolando che è la versione Af-s anche per FF e che è nuova. (venderlo ci rimetterei comunque e precluderei un eventuale futuro su FF)
Almeno da non trovare un affare per un 85mm...  _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2014 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Da come avevi scritto mi era parso di capire che ne era in programma l'acquisto, ovviamente se è già in tuo possesso... salvo una buona offerta per un 85  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2014 3:16 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Da come avevi scritto mi era parso di capire che ne era in programma l'acquisto, ovviamente se è già in tuo possesso... salvo una buona offerta per un 85  |
e sì , da come è scritto, hai ragione....
 _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2014 1:15 pm Oggetto: |
|
|
mi fareste un rapido riassunto dei difetti di questa D7100 per favore? (a parte il buffer, ormai noto)
la utilizzerei solo con 70-200VR2 e Tc20iii
Grazie  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neom utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2014 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Ottima combinazione almeno senza tc con cui non ho mai provato, il modulo af e la risoluzione permettono grandi cose in naturalistica o sport. Combinazione sicuramente superiore, per quel genere di foto, a quanto possibile con d600 (che ho ora). _________________ ...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20509 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2014 9:43 pm Oggetto: |
|
|
neom ha scritto: | Ottima combinazione almeno senza tc con cui non ho mai provato, il modulo af e la risoluzione permettono grandi cose in naturalistica o sport. Combinazione sicuramente superiore, per quel genere di foto, a quanto possibile con d600 (che ho ora). |
Concordo, ottimi risultati in luce normale, non aspettarti pero' la stessa reattivita' AF e versatilità dei punti AF della D4.
La uso con il 70-300 VC con soddisfazione, non però in caccia fotografica. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2014 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie in caso vi chiederò un consiglio per un eventuale battery pack _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2014 7:55 am Oggetto: |
|
|
a livello di elettronica e' sicuramente meglio di d300/d300s ma se arrivi da quei corpi la prima volta che la prendi in mano ti viene male, avrai quasi paura di romperla.
anche l'ergonomia dei comandi e' completamente diversa e richiede un po' di adattamento, soprattutto per cambiare i settaggi dell'AF _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2014 8:08 am Oggetto: |
|
|
non sapevo fosse ergonomicamente diversa, peccato
al limite continuerò ad attendere una D400 perchè non ho alcuna fretta  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2014 8:38 am Oggetto: |
|
|
la d7000 e la d7100 hanno una disposizione dei comandi e una dimensione diversa da quella di d300/d700, un po' come la d600 se mai l'hai avuta tra le mani.
la selezione delle modalità af è più macchinosa rispetto a quella delle dX00, ma se non sbaglio anche la d800 ha adottato il medesimo sistema (levetta con due posizioni AF e M e switch coassiale al perno della levetta per selezionare le modalità AF). escludendo questi aspetti pratici la qualità dei file è elevata come sempre. non fornisce la possibilità di scegliere un formato raw non compresso, ma per mia esperienza non ho mai notato differenze tra il raw compresso loseless e quello non compresso.
prenderla come "downgrade" da una d4? non facendo tu il fotografo non vedo grossi traumi e grosse limitazioni, se non quello di ritornare a un formato croppato che ti stravolge le ottiche grandangolari ma ti avvantaggia con le ottiche tele (che poi è l'uso che ti interessa), e l'enorme vantaggio di portare in giro un oggetto estremamente più leggero.
io ho una d7000 come corpo di back up. non ti nascondo che in giro la uso pochissimo, e quando lo faccio al 90% la uso con il 14, ma mi capita abbastanza spesso di usarla in studio per gli still life quando ho bisogno di avere un po' più di pdc, sia con il 60 che con il 100 (n.d.r. tokina, lente stratosferica) e i risultati sono ottimi. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2014 10:52 am Oggetto: |
|
|
grazie mille Milla
ora sono abituato alla D4 come comandi ed usavo la D700, dopo la D90 etc
il punto è che non la uso (come sai) e quindi tenere un valore così alto a prendere polvere ha davvero pochissimo senso per me, parlo a livello psicologico più che altro
sto persino guardando la CoolpixA come sostituta del cellulare per le foto ricordo  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2014 4:17 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | grazie mille Milla
ora sono abituato alla D4 come comandi ed usavo la D700, dopo la D90 etc
il punto è che non la uso (come sai) e quindi tenere un valore così alto a prendere polvere ha davvero pochissimo senso per me, parlo a livello psicologico più che altro
sto persino guardando la CoolpixA come sostituta del cellulare per le foto ricordo  |
wow.... una D4 a prender polvere.... beato te
Scherzi a parte, nella mia piccola esperienza, sono passato (in campo canon) da corpo professionale a semi pro.... per poi passare alle mirror less... risultato? Quando una persona ignara della mia migrazione al contrario, mi ha regalato una d5100, mi è tornata la voglia frenetica di reflex.... di guardare attraverso quel mirino. E ad oggi, sto ripercorrendo in maniera più consapevole il percorso inverso...
Parere prettamente personale ed opinabile.... le mirror less (almeno per me, fino a che non colmeranno il divario sulla sezione AF) non potranno sostituire le reflex.
Se poi qualcuno obietta che comunque le mirror less vanno bene nel 90% dei casi e per il 90% degli aspiranti fotografi, allora posso essere d'accordo  _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2014 4:30 pm Oggetto: |
|
|
io sono in confusione totale ed intanto vendo quel che ho per cercare di capire poi cosa fare, ho troppa roba che non utlizzo da quando ho perso entusiasmo e non ha senso non credo che una ML possa sostituire la reflex, la XE2 mi è durata 20 giorni perchè non aveva proprio speranze di farcela, su questo sono pienamente d'accordo con te _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2014 4:54 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | io sono in confusione totale ed intanto vendo quel che ho per cercare di capire poi cosa fare, ho troppa roba che non utlizzo da quando ho perso entusiasmo e non ha senso non credo che una ML possa sostituire la reflex, la XE2 mi è durata 20 giorni perchè non aveva proprio speranze di farcela, su questo sono pienamente d'accordo con te |
ecco allora mi confermi che non sono uscito di senno....  _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2014 7:16 am Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | grazie mille Milla
ora sono abituato alla D4 come comandi ed usavo la D700, dopo la D90 etc
il punto è che non la uso (come sai) e quindi tenere un valore così alto a prendere polvere ha davvero pochissimo senso per me, parlo a livello psicologico più che altro
sto persino guardando la CoolpixA come sostituta del cellulare per le foto ricordo  |
Ottima. Fa foto molto nitide (sensore della d7000 ma senza filtro) e può stare senore in tasca. Vedrai che file che tira fuori (altro che xtrans)  _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|