photo4u.it


15 giorni di d200
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15, 16  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che spettacolo... scusa è ma la realtà ti infastidisce? allora xchè invece di commentare e cercare di capire te la prendi come un bambino?

mamma mia quanto siete maliziosi...

si. la Nikon è la meglio di tutte (6 contento?)... ecco xchè la maggior parte dei professionisti lavora con Canon!

e poi... "se, e sottolineo SE, c'è ancora qualche vantaggio, s'è parecchio ridotto"... scusa ma "SE" dubiti come fai a dire che "s'è parecchio ridotto"? ammetti un'evidenza sopra un dubbio!

cerca l'equilibrio... o c'è o non c'è!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

realdream ha scritto:
che spettacolo... scusa è ma la realtà ti infastidisce? allora xchè invece di commentare e cercare di capire te la prendi come un bambino?

mamma mia quanto siete maliziosi...

si. la Nikon è la meglio di tutte (6 contento?)... ecco xchè la maggior parte dei professionisti lavora con Canon!

e poi... "se, e sottolineo SE, c'è ancora qualche vantaggio, s'è parecchio ridotto"... scusa ma "SE" dubiti come fai a dire che "s'è parecchio ridotto"? ammetti un'evidenza sopra un dubbio!

cerca l'equilibrio... o c'è o non c'è!


maaloxplay o realdream che tu voglia, perchè non ti autospegni?

Faresti un favore a tutta la comunità, canonisti compresi.

Si si

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VINICIUS ha scritto:
Eppure se entri in quel forum, è difficile che trovi un D70ista che riconosca che la D50 sforna file migliori. Ma se non ricordo male tu eri un utente assiduo...

Sì, è piuttosto improbabile trovare un possessore di D70 che accetti questo semplice fatto... Smile

Non ricordi male. Ero un NPU, mi sono diennepiuizzato Smile per ragioni personali, ma sono ancora abbastanza attivo nel forum. Per esempio da un po' sto sviluppando un'analisi della composizione fotografica nella sezione Photo culture.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VINICIUS
utente


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 267
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

padrino ha scritto:
Cmq, per tornare in OT (chiedo scusa)... 'Sta D200 è una buona reflex o no??? Very Happy


Ah Padrino, sul forum Nit@l ti hanno ridotto al silenzio e stai con due piedi in una scarpa... Qua fai il canonista sfegatato e nessuno ti dice niente.... Very Happy Very Happy

_________________
Ciao


Ultima modifica effettuata da VINICIUS il Ven 22 Set, 2006 5:30 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="VINICIUS"]
padrino ha scritto:
Cmq, per tornare in OT (chiedo scusa)... 'Sta D200 è una buona reflex o no??? Very Happy /quote]Ah Padrino, sul forum Nit@l ti hanno ridotto al silenzio e stai con due piedi in una scarpa... Qua fai canonista e nessuno ti dice niente.... Very Happy Very Happy


Assolutamente nessuno Mi ha ridotto al silenzio... Se ho voglia di dire una cosa, la dico, altrimenti no... Smile

E qui mica lo faccio tanto il canonista... Faccio più il Nikonista che il Canonista!! Very Happy

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

padrino ha scritto:

Perchè dici Se, Celio? Pensi non ci sia più? La D200 è veramente tanto superiore alla D2Hs per quanto riguarda le alte sensibilità? Dico questo perchè, nonostante restituisca ottimi risultati anche alle alte sensibilità, la D2Hs non è ai livelli della 20D, per esempio, alle alte sensibilità (e sottolineo alle alte sensibilità). La D200 (che, ovviamente, non conosco quanto molti di Voi) è veramente tanto superiore alla D2Hs (domanda sincera, eh)?


Non posso dirlo, mai presa in mano una D2Hs: ma dai confronti che ho fatto con la 20D di un mio amico, per quanto riguarda il disturbo ad alti iso e su foto ben esposte la differenza è minima se non nulla: la 20D ha qualche vantaggio se gli scatti sono sottoesposti, diciamo che regge meglio errori di esposizione, per i quali invece la D200 è impietosa: foto appena poco sottoesposte contengono tanto di quel rumore d non far sembrare nemmeno foto della stessa macchina quelle che escono con una corretta esposizione.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

realdream ha scritto:
che spettacolo... scusa è ma la realtà ti infastidisce? allora xchè invece di commentare e cercare di capire te la prendi come un bambino?


Mi infastidisce la triste realtà che esista gente come te che non ha niente di meglio da fare che infestare i forum senza dare un minimo di contributo costruttivo, ma solo a creare confusione e spargere falsità.

realdream ha scritto:
si. la Nikon è la meglio di tutte (6 contento?)... ecco xchè la maggior parte dei professionisti lavora con Canon!


blablablabla. Non esiste solo al fotografia sportiva, sappilo. Ah, ti faccio presente che la tua Fuji (sempre che tu ne abbia una) è di fatto una fotocamera Nikon con il sensore Fujfilm (né più né meno di una Nikon che ha i sensori Sony), e usa ottiche e accessori Nikon: se Canon dà lavoro ai veri professionisti, perché non te ne fai una e la smetti di fare il quqquaraquà di qui e di là... Very Happy

realdream ha scritto:

e poi... "se, e sottolineo SE, c'è ancora qualche vantaggio, s'è parecchio ridotto"... scusa ma "SE" dubiti come fai a dire che "s'è parecchio ridotto"? ammetti un'evidenza sopra un dubbio!

cerca l'equilibrio... o c'è o non c'è!


Cos'è che ti sfugge esattamente dell'uso dei periodi ipotetici? Solitamente li insegnano in 5 elementare: avevi il cervello in vacanza quando hanno cercato di spiegartelo a quanto pare inutilmente? Very Happy

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:

Non posso dirlo, mai presa in mano una D2Hs: ma dai confronti che ho fatto con la 20D di un mio amico, per quanto riguarda il disturbo ad alti iso e su foto ben esposte la differenza è minima se non nulla: la 20D ha qualche vantaggio se gli scatti sono sottoesposti, diciamo che regge meglio errori di esposizione, per i quali invece la D200 è impietosa: foto appena poco sottoesposte contengono tanto di quel rumore d non far sembrare nemmeno foto della stessa macchina quelle che escono con una corretta esposizione.


E' proprio questo il problema...

Facciamo un esempio... Io sono in Chiesa e ho bisogno di scattare una foto a luce ambiente. Ho bisogno di un tempo di sicurezza di 1/30. Apro tutto il diaframma, ma non arrivo ad 1/30. Metto la macchina a 1600 iso che è la sensibilità che Mi dà la possibilità di arrivare ad un tempo di 1/30. Perchè, a parità di condizione, la 20D Mi restituisce risultati migliori?

Per dirTi, ancora... Se scatto ad 800 iso con la D2x e sovraespongo di 0.7, poi, in post-produzione, sottoespongo di 0.7 e il rumore direi che è buono... Però c'è da dire che non ho esposto bene, ma ho sovraesposto... E se sovraespongo che vantaggi ho ad aumentare la sensibilità, visto che poi il tempo di scatto Mi diminuisce?

Il discorso della giusta esposizione, non sono mai riuscito a capirlo. Una volta che decido per cosa esporre e una volta che ho bisogno di un determinato tempo di scatto a quel determinato diaframma, c'è poco da esporre bene... La macchina Mi deve restituire il risultato che dico Io a quella esposizione.

Non so se sono riuscito a spiegarMi...

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VINICIUS
utente


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 267
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

padrino ha scritto:

Facciamo un esempio... Io sono in Chiesa e ho bisogno di scattare una foto a luce ambiente. Ho bisogno di un tempo di sicurezza di 1/30. Apro tutto il diaframma, ma non arrivo ad 1/30. Metto la macchina a 1600 iso che è la sensibilità che Mi dà la possibilità di arrivare ad un tempo di 1/30. Perchè, a parità di condizione, la 20D Mi restituisce risultati migliori?

Per dirTi, ancora... Se scatto ad 800 iso con la D2x e sovraespongo di 0.7, poi, in post-produzione, sottoespongo di 0.7 e il rumore direi che è buono... Però c'è da dire che non ho esposto bene, ma ho sovraesposto... E se sovraespongo che vantaggi ho ad aumentare la sensibilità, visto che poi il tempo di scatto Mi diminuisce?

Il discorso della giusta esposizione, non sono mai riuscito a capirlo. Una volta che decido per cosa esporre e una volta che ho bisogno di un determinato tempo di scatto a quel determinato diaframma, c'è poco da esporre bene... La macchina Mi deve restituire il risultato che dico Io a quella esposizione.

Non so se sono riuscito a spiegarMi...


Non fa una grinza... Ma tu hai esigenze specifiche che sono i 1600 Iso a mano libera. Non ho motivo di dubitare che quanto affermi, ovvero che la D2x abbia un rumore a 1600 ISO superiore a quello della 20D, sia non vero. Il problema è che la D2x non è la D200 e non è detto che questa sia inferiore alla sorellona dal punto di vista del rumore. Magari spappola, ma ha meno rumore... Eh eh eh

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il bello è proprio che Fuji fa i sensori e Nikon i corpi... e proprio questo che non mi piace...

Canon fa tutto! scusa se è poco... i miei interventi non sono x infastidire ma x capire... ho fatto anche prove e commenti tecnici... ecc...

l'unica cosa veramente evidente è che te la prendi sempre... io invece no... e soprattutto non insulto nessuno... e porto rispetto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno spenge realdream? Rolling Eyes
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Qualcuno spenge realdream? Rolling Eyes

E' già stato fatto in passato ............ ma poi si è riattivato......... LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VINICIUS ha scritto:

Non fa una grinza... Ma tu hai esigenze specifiche che sono i 1600 Iso a mano libera. Non ho motivo di dubitare che quanto affermi, ovvero che la D2x abbia un rumore a 1600 ISO superiore a quello della 20D, sia non vero. Il problema è che la D2x non è la D200 e non è detto che questa sia inferiore alla sorellona dal punto di vista del rumore. Magari spappola, ma ha meno rumore... Eh eh eh


Ho avuto troppo poco tempo per provare la D200, quindi non voglio assolutamente dare sentenze certe, ma ammetto che non Mi è sembrata eclatante la differenza con la D2x sotto l'aspetto del rumore alle alte sensibilità (e fortunatamente neanche alle basse sensibilità... Infatti la resa cromatica della D200 la trovo davvero molto molto bella).

C'è anche da dire che, in caso di scene molto contrastate e buie (non so... Una chiesa con poche finestre da dove entra la luce in maniera molto direzionata e un ambiente poco illuminato all'interno), Io ho bisogno di poter esporre in modo tale da non bruciare totalmente le alte luci e avere la possibilità di aprire le ombre in post-produzione. Ammetto che la 20D Mi dà questa possibilità anche a 1600 iso, mentre, come diceva Celio, ho paura che anche con la D200 potrebbe presentarsi qualche problema (rumore molto evidente, per esempio)... Sbaglio?

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x padrino... ti pare poco? significa che la gamma dinamica è + estesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

padrino ha scritto:

E' proprio questo il problema...

Facciamo un esempio... Io sono in Chiesa e ho bisogno di scattare una foto a luce ambiente. Ho bisogno di un tempo di sicurezza di 1/30. Apro tutto il diaframma, ma non arrivo ad 1/30. Metto la macchina a 1600 iso che è la sensibilità che Mi dà la possibilità di arrivare ad un tempo di 1/30. Perchè, a parità di condizione, la 20D Mi restituisce risultati migliori?

Per dirTi, ancora... Se scatto ad 800 iso con la D2x e sovraespongo di 0.7, poi, in post-produzione, sottoespongo di 0.7 e il rumore direi che è buono... Però c'è da dire che non ho esposto bene, ma ho sovraesposto... E se sovraespongo che vantaggi ho ad aumentare la sensibilità, visto che poi il tempo di scatto Mi diminuisce?

Il discorso della giusta esposizione, non sono mai riuscito a capirlo. Una volta che decido per cosa esporre e una volta che ho bisogno di un determinato tempo di scatto a quel determinato diaframma, c'è poco da esporre bene... La macchina Mi deve restituire il risultato che dico Io a quella esposizione.

Non so se sono riuscito a spiegarMi...


Sei stato chiaro, e infatti non ho negato che da questo punto di vista (gamma dinamica) la D200, e quindi immagino tutte le Nikon che usciranno a breve con sensori dello stesso tipo, ha ancora margini di crescita. Però da qui a dire che la superiorità delle Canon in termini di rumore sia netta ce ne corre.
Guarda qui:
http://www.kenrockwell.com/tech/dslr-comparison/index.htm
per una volta una cosa sensata fatta da Ken Rockwell: si vede chiaramente che nella foto a 3200 (e non 1600), il rumore, com'è ovvio aumenta, ma si riduce anche la gamma dinamica (basta guardare i dettagli nella mensola dietro la sedia. Poi se prosegui nelle altre prove e guardi le foto a 1600, devi dirmi come fai a dire che le Canon mantengono un numero maggiore di dettagli, quando le immagini sono equispappolate... Very Happy
Però, vedi, chi ha una Nikon queste prove le fa e le mostra, di altri produttori si sentono tante chiacchiere e si vedono foto pochissime foto.
Rimango dell'idea, comunque, che la differenza è ormai minima, se la si riesce a vedere.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

realdream ha scritto:
il bello è proprio che Fuji fa i sensori e Nikon i corpi... e proprio questo che non mi piace...


Capisco, e quindi ne hai comperata una. Tutto logico...

realdream ha scritto:
Canon fa tutto! scusa se è poco... i miei interventi non sono x infastidire ma x capire... ho fatto anche prove e commenti tecnici... ecc...


Come no, apprezzati da tutti, a quanto vedo. C'è anche chi ti chiede di autospegnerti, pensa quanto sei apprezzato per i tuoi commenti pregni di tecnica...

realdream ha scritto:
l'unica cosa veramente evidente è che te la prendi sempre... io invece no... e soprattutto non insulto nessuno... e porto rispetto.


I tuoi interventi, oltreché del tutto inutili, insultano l'intelligenza di chi ha la sfortuna di leggerli.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

padrino ha scritto:

C'è anche da dire che, in caso di scene molto contrastate e buie (non so... Una chiesa con poche finestre da dove entra la luce in maniera molto direzionata e un ambiente poco illuminato all'interno), Io ho bisogno di poter esporre in modo tale da non bruciare totalmente le alte luci e avere la possibilità di aprire le ombre in post-produzione. Ammetto che la 20D Mi dà questa possibilità anche a 1600 iso, mentre, come diceva Celio, ho paura che anche con la D200 potrebbe presentarsi qualche problema (rumore molto evidente, per esempio)... Sbaglio?


Non ho mai fatto test di questo tipo, né mi interessa, in effetti: la foto che ho mostrato più indietro in questo thread l'ho fatta per caso e non certo per testare il rumore della D200: ho mandato il file nef originale a bcdvp, dopo di che lui è sparito: non vorrei che il nef da 15 mega gli abbia intasato il pc Very Happy
Altre foto fatte dentro il duomo di Orvieto, con una esposizione sbagliata di 1/3-1/2 stop, mostrano un rumore molto più visibile, segno evidente che ad alte sensibilità la D200 ha una gamma dinamica più limitata di quella a sensibilità più basse. Ma prove in tal senso da una 20D non ne ho mai viste, me lo stai dicendo tu. Preferirei vedere con i miei occhi, se non ti dispiace.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:

Non ho mai fatto test di questo tipo, né mi interessa, in effetti: la foto che ho mostrato più indietro in questo thread l'ho fatta per caso e non certo per testare il rumore della D200: ho mandato il file nef originale a bcdvp, dopo di che lui è sparito: non vorrei che il nef da 15 mega gli abbia intasato il pc Very Happy
Altre foto fatte dentro il duomo di Orvieto, con una esposizione sbagliata di 1/3-1/2 stop, mostrano un rumore molto più visibile, segno evidente che ad alte sensibilità la D200 ha una gamma dinamica più limitata di quella a sensibilità più basse. Ma prove in tal senso da una 20D non ne ho mai viste, me lo stai dicendo tu. Preferirei vedere con i miei occhi, se non ti dispiace.


Come non ne hai mai viste? Le misi proprio Io un pò di tempo fa... Erano foto da un matrimonio.

Questa foto qui con relativi crop.



Questa è un'immagine a 1600 iso. La luce veniva solo da dietro (spalle degli sposi). Non volli usare il flash per non rovinare l'atmosfera della scena, ma volevo recuperare dettagli sui volti mantenendo, almeno in parte, i dettagli del velo. Ho aperto molto le ombre (quindi tutte e due i volti e i vestiti nella parte davanti, oltre ai cuscini e tutto ciò che c'è davanti).

Il rumore sicuramente c'è, ma Ti assicuro che non è così evidente. Con la D2x non avrei mai potuto farlo (con la D2Hs un pò meglio, ma non a questi livelli)... Con la D200 non lo so.

Di questo tipo di immagine ne ho molte... Appena ho due minuti le prendo dall'altro pc.

Ti assicuro che quello che dico, è assolutamente in buona fede e per la mia esperienza personale. E credo di essere in buona fede anche quando affermo che, alle basse sensibilità, le Nikon hanno una resa magnifica (in assoluto, quella che preferisco). E credo di essere in buona fede anche quando dico che il WB automatico delle ammiraglie Nikon è, secondo Me, il migliore sul mercato... Ci tengo a precisare, quindi, che Mi sto solamente confrontando ancora una volta, senza voler inneggiare alla superiorità Canon (che, in assoluto, non c'è). I due colossi, secondo Me, hanno pro e contro, tutto qui.

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Padrino, vediamo se riesco a spiegarmi.

Il problema dell'esposizione ad alti iso a cui fa riferimento Celio è verissimo.

La D200 ad alti iso non perdona errori di sottoesposizione, se sei costretto a recuperare uno scatto, anche solo di mezzo stop, va in sofferenza e genera rumore.

Ti posto un esempio esplicativo.

Lo scatto qui sotto è a 1250iso correttamente esposto. Rumore accettabilissimo ed anche latitudine di posa non malvagia.

Dopo posterò lo stesso scatto in verticale, con errore di sottoesposizione.



corretta.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1165 volta(e)

corretta.jpg



_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora, stessa scena ma con errore di sottoesposizione (colpa mia).

Probabilmente ho bloccato l'esposimetro sulla luce dei finestroni in alto.

Sempre 1250iso



sottoesposto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  64.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1163 volta(e)

sottoesposto.jpg



_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15, 16  Successivo
Pag. 14 di 16

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi