  | 
        
         | 
          | 
       
     
     
		
		
		 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		LupoBianco utente attivo
  
  Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Feb, 2012 1:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Soleoscuro ha scritto: | 	 		  
 
 
 è stato appena presentato il 500 F4 G... | 	  
 
 
Scusa la divagazione: siamo sicuri che sia stato presentato per venderlo? Perché a 17000 euro mi sembra un tantino fuori mercato (ci compri il 500 f4 più l'ammiraglia di casa Nikon, che non mi sembra fino a questo momento siano mai stati considerati economici). _________________
   
 
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
 
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
 
     | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Soleoscuro utente attivo
 
  Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Feb, 2012 2:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LupoBianco ha scritto: | 	 		  | Scusa la divagazione: siamo sicuri che sia stato presentato per venderlo? Perché a 17000 euro mi sembra un tantino fuori mercato (ci compri il 500 f4 più l'ammiraglia di casa Nikon, che non mi sembra fino a questo momento siano mai stati considerati economici). | 	  
 
 
A parte che mi sembra siano 13.000, il prezzo street dei prodotti foto Sony è SEMPRE inferiore, di minimo un 30%, rispetto al listino ufficiale; certo, costa comunque, data la tiratura limitata, ma almeno "c'è", e con le prossime full frame avrà più senso la sua esistenza. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		stemiro nuovo utente
 
  Iscritto: 01 Apr 2011 Messaggi: 19
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Feb, 2012 7:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Soleoscuro ha scritto: | 	 		  
 
 ma almeno "c'è", e con le prossime full frame avrà più senso la sua esistenza. | 	  
 
 
Parere personalissimo, se devo spendere € 10.000 per montarlo su una full frame mi tengo stretto il DA 300 con la K5 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		andy_g utente attivo
  
  Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Feb, 2012 10:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Siamo un po' OT? _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui 
 
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		LupoBianco utente attivo
  
  Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Feb, 2012 10:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Soleoscuro ha scritto: | 	 		  | A parte che mi sembra siano 13.000, il prezzo street dei prodotti foto Sony è SEMPRE inferiore, di minimo un 30%, rispetto al listino ufficiale; certo, costa comunque, data la tiratura limitata, ma almeno "c'è", e con le prossime full frame avrà più senso la sua esistenza. | 	  
 
 
Il supertele ha più senso con le APSC, ma siamo ot. _________________
   
 
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
 
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
 
     | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Soleoscuro utente attivo
 
  Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 13 Feb, 2012 12:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LupoBianco ha scritto: | 	 		  | Il supertele ha più senso con le APSC, ma siamo ot. | 	  
 
 
Ultimo OT giuro...    
 
 
Peccato che la quasi totalità dei supertele che si vedono in giro attaccati a corpi canikon siano usati con corpi full frame...Di 7D e D300 se ne vedono poche... _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		LupoBianco utente attivo
  
  Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 13 Feb, 2012 2:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Soleoscuro ha scritto: | 	 		  Ultimo OT giuro...    
 
 
Peccato che la quasi totalità dei supertele che si vedono in giro attaccati a corpi canikon siano usati con corpi full frame...Di 7D e D300 se ne vedono poche... | 	  
 
 
Frequentando oasi e capanni da anni credo di avere visto molti più teleobiettivi della media, e al 90% (ad essere larghi, credo che la media si avvicini più al 99%) sono attaccati a corpi APS-c, come è normale, visto che con gli animali non sei mai troppo vicino. Se poi ti riferisci ai fotografi in parlamento, o a quelli a Sanremo, è un'altra cosa: un mondo che non conosco. _________________
   
 
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
 
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
 
     | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		LABRADOR utente attivo
  
  Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Sax utente attivo
  
  Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1268 Località: Sud Romagna - Catòlga
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Feb, 2012 2:47 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  
 
...considerando la qualità fuji!!!   _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
 
PENTAX K-r | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Max35 utente attivo
  
  Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Feb, 2012 5:16 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dal video la fuji pare proprio scarsina , ci sono un sacco di fuori fuoco , e ci sono pure dei fuori fuoco dove viene segnalato il verde .. 
 
 
 
La pentax k-01 era impostata con il punto auto , però mi è sembrata decisamente migliore . 
 
 
 
la k5 manco la considero ovviamente 
 
 
 
Devo dire che questa k-01 mi piace sempre di più , potrebbe essere la mia prossima mirror less , al posto della nex . 
 
 
E alla fine come già detto non e' neppure così abnorme  http://www.youtube.com/watch?NR=1&feature=endscreen&v=0LA_PUeR9vc   , il mio uso sarebbe tramite pancake o cmq ottiche fisse old.
 
 
 
in uno dei vari video sembra che il rumore di scatto sia abbastanza contenuto ! La nex tira delle bombe al confronto . 
 
Eccolo http://www.youtube.com/watch?v=7R4s_B7MzH8&feature=related _________________ Massimo | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Soleoscuro utente attivo
 
  Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Feb, 2012 1:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Max35 ha scritto: | 	 		  Dal video la fuji pare proprio scarsina , ci sono un sacco di fuori fuoco , e ci sono pure dei fuori fuoco dove viene segnalato il verde .. 
 
 
 
La pentax k-01 era impostata con il punto auto , però mi è sembrata decisamente migliore . 
 
 
 
la k5 manco la considero ovviamente 
 
 
 
Devo dire che questa k-01 mi piace sempre di più , potrebbe essere la mia prossima mirror less , al posto della nex . 
 
 
E alla fine come già detto non e' neppure così abnorme  http://www.youtube.com/watch?NR=1&feature=endscreen&v=0LA_PUeR9vc   , il mio uso sarebbe tramite pancake o cmq ottiche fisse old.
 
 
 
in uno dei vari video sembra che il rumore di scatto sia abbastanza contenuto ! La nex tira delle bombe al confronto . 
 
Eccolo http://www.youtube.com/watch?v=7R4s_B7MzH8&feature=related | 	  
 
 
Il rumore è simile a quello della A77 con prima tendina elettronica accesa mi sembra, quindi ne è dotata?
 
 
Per le dimensioni a me sembra ENORME, non capisco perché non alzare il "pentaprisma" di 1 cm e farci stare uno straccio di mirino.
 
 
Ha senso SOLO con i pancake, con ottiche normali non vedo perchè preferirla ad una k-r o slt... _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		LABRADOR utente attivo
  
  Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Feb, 2012 9:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  Max35 ha scritto:
 
Dal video la fuji pare proprio scarsina , ci sono un sacco di fuori fuoco , e ci sono pure dei fuori fuoco dove viene segnalato il verde .. | 	  
 
 
 lascia perplessi  che l’abbia presentata, ad una rassegna internazionale, con un autofocus del genere (firmware immaturo). _________________ labrador | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Max35 utente attivo
  
  Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Feb, 2012 10:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LABRADOR ha scritto: | 	 		  | lascia perplessi  che l’abbia presentata, ad una rassegna internazionale, con un autofocus del genere (firmware immaturo). | 	  
 
 
probabilmente sì , ma non mi aspetto miracoli , a meno di non cambiare proprio il modulo af . _________________ Massimo | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		LABRADOR utente attivo
  
  Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 15 Feb, 2012 1:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In un' intervista pubblicata ieri su  amateurphotographer il direttore del settore  fotocamere digitali  Panasonic,  Ichiro Kitao ha ribadito: i produttori  che usano sensori APS-C in corpi sottili, hanno problemi ottici negli angoli dei loro fotogrammi. Questo è probabilmente  uno dei  motivi che ha spinto Pentax a mantenere il proprio tiraggio.
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  | Some companies that have used APS-C sensors in very small bodies have optical problems in the corners of their pictures. We don't want to have that sort of situation, and have designed a back-focus distance that allows very good optical quality. Our focus now is on improving the quality of our lenses, and with the new X series we want more wide aperture optics that produce very high-quality images.' | 	  
 
 
http://www.amateurphotographer.co.uk/news/Panasonic_plans_highend_CSC_to_fend_off_Canon_threat_news_311439.html _________________ labrador
  Ultima modifica effettuata da LABRADOR il Mer 15 Feb, 2012 7:06 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Max35 utente attivo
  
  Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 15 Feb, 2012 6:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				per me pentax ha fatto benissimo , così avrà modo in sede progettuale di dosare quanto far rientrare nel corpo le nuove ottiche , col fine di ottenere il miglior compromesso fra ingombri (quanto poco spunterà l' ottica dal body) e prestazioni ottiche . 
 
 
Sony per garantire qualità pare sia costretta a dei mostri di ottiche soprattutto nei grandangolari , ed anche solo medi grandangolari, come un 36mm equivalente . 
 
 
Fuji ancora non si sa bene , ma dalle prime immagini sample pare che i 2 grandangoli presentati non facciano gridare al miracolo , anzi stanno destando nei possibili acquirenti più dubbi che l' af poco performante .
 
 
In effetti serve ricordare che la fuji x100 che non e' una csc , ha un sensore progettato per valorizzare l' ottica e viceversa . (e' stato fatto proprio perché la cam nasce e muore con quell' ottica) 
 
 
cosa assai più complessa da fare quando si presenta un sistema di ottiche (vedi appunto per la x pro1). 
 
 
La stessa leica prima di arrivare alla M9 (cmq non esente da problemi di moiré) ha dovuto lottare con le ottiche e sensori(i grandangolari voigtlander continuano a non andare bene) , credo che la m8 dipendesse anche dal fatto che sul fotogramma 24 x 36 all' epoca avrebbero avuto troppi casini . 
 
 
E ad ogni modo non hanno nessuna delle 2 Leica il filtro AA  , guarda caso fuji ha fatto la medesima scelta di rinunciarvi , ed e' solo un' aps c . 
 
 
Per me la scelta di Pentax e' oltremodo oculata . _________________ Massimo | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		LABRADOR utente attivo
  
  Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 15 Feb, 2012 7:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  per me pentax ha fatto benissimo , così avrà modo in sede progettuale di dosare quanto far rientrare nel corpo le nuove ottiche , col fine di ottenere il miglior compromesso fra ingombri (quanto poco spunterà l' ottica dal body) e prestazioni ottiche .
 
 | 	  
 
 
quoto, un’ altro motivo molto importante è che se avesse introdotto un nuovo attacco , oltre che problemi produttivi,  avrebbe potuto ingenerare fra gli utilizzatori dei prodotti Pentax , in questa fase di transizione societaria, la sensazione che stava per abbandonare la baionetta K. Mentre con questa Mirrorless e contemporaneamente la pubblicazione della Road map degli obiettivi K, smentisce questa ipotesi. _________________ labrador | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		LABRADOR utente attivo
  
  Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		LABRADOR utente attivo
  
  Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		LABRADOR utente attivo
  
  Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 14 Mar, 2012 3:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  Max35 ha scritto
 
Sony per garantire qualità pare sia costretta a dei mostri di ottiche soprattutto nei grandangolari , ed anche solo medi grandangolari, come un 36mm equivalente . 
 
 
Fuji ancora non si sa bene , ma dalle prime immagini sample pare che i 2 grandangoli presentati non facciano gridare al miracolo | 	  
 
 
 mi sembra che il 18mm della fuji, da quello che ho visto dalle foto campione della recensione di ephotozine, abbia dei problemi ottici nei bordi dei fotogrammi.
 
 
 http://www.ephotozine.com/article/fujifilm-x-pro1-mirrorless-camera-review-18698
 
 
 
e non è escluso che tali problemi appaiano anche con ottiche grandangolari non native .
 
 
http://diglloyd.com/blog/2012/20120313_2-FujiXPro1-sensor.html _________________ labrador | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		LABRADOR utente attivo
  
  Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi iniziare nuovi argomenti  Non puoi rispondere ai messaggi  Non puoi modificare i tuoi messaggi  Non puoi cancellare i tuoi messaggi  Non puoi votare nei sondaggi  Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
  | 
   
 
      
     |