photo4u.it


METZ 58 AF 1 DIGITAL...NUOVO MIRACOLO!!!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 11, 12, 13  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
yokkio
utente


Iscritto: 23 Mgg 2008
Messaggi: 80
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2008 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:

Riguardo ai radio-trigger cactus, il fatto che (nella versione 2) sopportino fino a 12V, non me lo sono inventato, ma è una dichiarazione ufficiale del produttore che ho riportato.
In base a quello che dici sugli SCR - a cui i credo - ipotizzo che la dichiarazione del produttore non nasca da limiti tecnici ma sia di natura cautelativa, magari legata al rispetto di alcune normative di sicurezza.

Se tu potessi comunicarci la reale tensione massima dei cactus, credo possa essere utile per molti di noi.


mi inserisco qui in quanto è una parte che sento mia avendo diversi vecchi flash potenti anche se manuali.
Ho contattato questa settimana un venditore dei V2s e mi ha confermato che i trasmettitori supportano MAX 12V dal flash, mentre per i vecchi modelli V2 non c'era questo limite e arrivavano a 300V (i miei flash sono a 270V circa).
per la presa pcsynch la D300 e fujis9500 non riportano nulla Triste

_________________
Nikon D300+ Nikkor AF80-200ED F2,8- Nikkorr AF-S 18-70 F3,5-4,5G DX
Fujifilm S9500
Censimento P4u Emilia Romagna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 7:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
Michele mi sembra di leggere nel tuo post un senso di fastidio che credo sia motivato da degli equivoci.
Da parte mia non c'è nessuna intenzione di smentirti o pelemizzare.
Anzi sono contento di poter discutere su un tema che ritengo piuttoto delicato con una persona che - da quello che scrive - ha una buona preparazione tecnica sull'elettronica.

Le precisazioni che ho riportato, sono tratte dai link che tu stesso hai fornito.
Io, tenendo a mente le decine di persone che lurkano il forum e non sanno neanche cosa sia un tester, ho voluto sottolineare che NON esiste uno standard preciso sulle tensioni, quindi è opportuno verificare quelle della presa sync per il singolo modello di fotocamera.

Riguardo ai radio-trigger cactus, il fatto che (nella versione 2) sopportino fino a 12V, non me lo sono inventato, ma è una dichiarazione ufficiale del produttore che ho riportato.
In base a quello che dici sugli SCR - a cui i credo - ipotizzo che la dichiarazione del produttore non nasca da limiti tecnici ma sia di natura cautelativa, magari legata al rispetto di alcune normative di sicurezza.

Se tu potessi comunicarci la reale tensione massima dei cactus, credo possa essere utile per molti di noi.



Buongiorno Cosimo,
togli pure la prima parte del tuo discorso, assolutamente nessun senso di fastidio e mai inteso che tu voglia polemizzare. Il fatto che i cactus vadano fino a 12 Volt lo sto leggendo ora dalle tue note, io oltre ai Condor uso i radiocinesi non cactus, ma quelli con ricevitore rettangolare con 2 ministilo, che a differenza dei cactus sono comunque cinesi ma magari non condividono lo stesso schema elettrico. Il trasmettitore e` uguale, ma non sapevo che i Cactus hanno 2 versioni con tensioni la prima elevate e la seconda a 12 Volt.
Posso ipotizzare il motivo, l`SCR durante il suo funzionamento mette in conduzione 2 diciamo cosi` contatti elettrici dove e` presente una tensione, ora se questa tensione non scende a valori relativamente bassi l`SCR mantiene chiuso il contatto e non si riapre. Ovviamente ci sono SCR che sopportano fino a 12 Volt, fino a 50 e fino a 300
Ovviamente un SCR che arriva a 300 Volt non si rompera` mai con tensioni di 12 Volt, ma magari non e` sufficientemente sensibile e prende diverse cilecche. Di contro un SCR che arriva a12 Volt non fara` cilecca con segnali da flash dedicati tipo 5 Volt, 12 Volt etc. e vista la maggior diffusione sulle digireflex di questi flash rispetto ad altri ecco spiegato il motivo delle versioni differenti.
Per sapere il Proprio Cactus o radiocosocinese che cosa sopporta basta controllare la sigla del componente e cercare il data sheet su internet, poi si misura la tensione del flash e si ha chiaro se si puo` utilizzare il tutto o meno.
Per quanto riguarda invece la tensione di sincro della d300 e delle fuji sicuramente sulla slitta non si puo` applicare nessun flash che superi i 12 Volt, differente il discorso della presa PC nata per flash esterni e sicuramente superiori a 12 Volt

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yokkio
utente


Iscritto: 23 Mgg 2008
Messaggi: 80
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="michelino"]
Cosimo M. ha scritto:

Per quanto riguarda invece la tensione di sincro della d300 e delle fuji sicuramente sulla slitta non si puo` applicare nessun flash che superi i 12 Volt, differente il discorso della presa PC nata per flash esterni e sicuramente superiori a 12 Volt


chiedo scusa, ma ho sbagliato per la Fuji. Lei supporta qualsiasi flash FINO a 300V sulla slitta come sullo spinotto Ok! infatti la usavo e la uso ancora con il flash collegato, e non ho avuto alcun problema.
Devo controllare se l'avevo letto nel libretto o da una lettera ufficiale della fuji che rispondeva a questa domanda.

_________________
Nikon D300+ Nikkor AF80-200ED F2,8- Nikkorr AF-S 18-70 F3,5-4,5G DX
Fujifilm S9500
Censimento P4u Emilia Romagna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vetrofragile
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una domanda ai possessori dell'oggetto: rispetto al nuovo nikon sb 900,come lo trovate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Mer 05 Nov, 2008 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena controllato online lo stato della mia riparazione.
Bene, sembra terminata.
Ho subito chiamato LTR e mi hanno detto che domattina partirà con Bartolini...e che la riparazione è stata eseguita completamente in garanzia...quindi niente spese!!! Very Happy

Ora resto ad aspettare...vedremo cosa succede.

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2008 4:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
io sono molto indeciso sul da farsi, sulla carta si comporta molto bene, e anche in pratica sembra far faville, unico dettaglio, scoppia quando meno te lo aspetti...

ma, quando scoppia, è pericoloso? no perché io lo userei in discoteca, e non voglio certo trovarmi ad essere denunciato per aver ferito qualcuno dopo l'esplosione di un flash... altrimenti è la volta buona che faccio colare a picco la Metz insieme a me....


LOL LOL LOL

Ho cominciato a leggere questo benedetto thread con le migliori intenzioni ma arrivato a questo punto non ce l'ho fatta proprio più ad andare avanti... ho cominciato a ridere come uno scemo e non riuscivo più a fermarmi... tra l'altro dovrei usarlo pure io in discoteca per cui mi sono troppo immaginato la scena! LOL


A parte gli scherzi, a me è 'esploso' un 54MZ, devo ricomprare un flash. Ho avuto modo di usare varie volte un 580EX... non m'ha fatto impazzire: la luce dei Metz è più bella, la mancanza dell'automatismo proprio un po' mi pesa (l'E-TTL spesso 'scazza' e a volte lo fa pesantemente), la parabolina.. un po' mi mancava ma ne potrei fare a meno nel 90% dei casi. Però il 580EX è un flash onestissimo.. 'sti cavolo di Canon sono costruiti molto meglio dei Metz, sono più compatti e molto più solidi. Oddio, lo sportellino del vano batterie del 580EX lo potevano fare pure un po' meglio... Rolling Eyes


Cosa non secondaria, il 580EX costa 100€ abbondanti in meno risp. a quanto costava quando ho preso il 54MZ. Appropo', come mai secondo voi?? Il 430EX mica è sceso di prezzo! Mah


MA IN DEFINITIVA, 'sto 58AF-1 è affidabile o no?! Diabolico In questo momento per me l'affidabilità è assolutamente prioritaria. E il prezzo d'acquisto segue come parametro di scelta, le prestazioni e le funzioni 'fighe' vengono dopo...


E un'altra cosa: la tropicalizzazione del 580EX II ha portato miglioramenti tangibili risp. alla prima serie? Da qualche parte ho letto che il "II" è costruito ancora meglio..?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Ven 20 Mar, 2009 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
YordanRhapsody ha scritto:
io sono molto indeciso sul da farsi, sulla carta si comporta molto bene, e anche in pratica sembra far faville, unico dettaglio, scoppia quando meno te lo aspetti...

ma, quando scoppia, è pericoloso? no perché io lo userei in discoteca, e non voglio certo trovarmi ad essere denunciato per aver ferito qualcuno dopo l'esplosione di un flash... altrimenti è la volta buona che faccio colare a picco la Metz insieme a me....


LOL LOL LOL

Ho cominciato a leggere questo benedetto thread con le migliori intenzioni ma arrivato a questo punto non ce l'ho fatta proprio più ad andare avanti... ho cominciato a ridere come uno scemo e non riuscivo più a fermarmi... tra l'altro dovrei usarlo pure io in discoteca per cui mi sono troppo immaginato la scena! LOL


A parte gli scherzi, a me è 'esploso' un 54MZ, devo ricomprare un flash. Ho avuto modo di usare varie volte un 580EX... non m'ha fatto impazzire: la luce dei Metz è più bella, la mancanza dell'automatismo proprio un po' mi pesa (l'E-TTL spesso 'scazza' e a volte lo fa pesantemente), la parabolina.. un po' mi mancava ma ne potrei fare a meno nel 90% dei casi. Però il 580EX è un flash onestissimo.. 'sti cavolo di Canon sono costruiti molto meglio dei Metz, sono più compatti e molto più solidi. Oddio, lo sportellino del vano batterie del 580EX lo potevano fare pure un po' meglio... Rolling Eyes


Cosa non secondaria, il 580EX costa 100€ abbondanti in meno risp. a quanto costava quando ho preso il 54MZ. Appropo', come mai secondo voi?? Il 430EX mica è sceso di prezzo! Mah


MA IN DEFINITIVA, 'sto 58AF-1 è affidabile o no?! Diabolico In questo momento per me l'affidabilità è assolutamente prioritaria. E il prezzo d'acquisto segue come parametro di scelta, le prestazioni e le funzioni 'fighe' vengono dopo...


E un'altra cosa: la tropicalizzazione del 580EX II ha portato miglioramenti tangibili risp. alla prima serie? Da qualche parte ho letto che il "II" è costruito ancora meglio..?


uppiamo un po' va Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 20 Mar, 2009 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma sì va'! Tanto più che il flash non l'ho ancora comprato... Very Happy

Ho 'scroccato' un corredino Nikon.. Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 20 Mar, 2009 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno sa dirmi cosa aggiorna il Firmware V4.0 per Nikon? Prima di scaricarlo volevo rendermi conto dell'utilita' o meno. Grazie Ciao
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco80v
utente


Iscritto: 02 Set 2008
Messaggi: 144
Località: Civitavecchia

MessaggioInviato: Ven 20 Mar, 2009 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Qualcuno sa dirmi cosa aggiorna il Firmware V4.0 per Nikon? Prima di scaricarlo volevo rendermi conto dell'utilita' o meno. Grazie Ciao

trovi tutto qui http://www.metz.de/en/photo-electronics/firmware-download-flash-units/mecablitz-58-af-1-digital.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Lun 23 Mar, 2009 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ops, avevo dimenticato di aggiornare la mia situazione:

dunque, riparazione eseguita completamente in garanzia, più aggiornamento software!

Il flash va una bomba...e per ora non è esploso Ops

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
foto67
utente


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 139
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, un mio amico mi ha prestato questo flash per delle foto che devo fare domenica in palestra, ma secondo voi va bene sulla mia Canon 450?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo che va bene.... Smile

provalo e facci sapere Wink

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
foto67
utente


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 139
Località: Novara

MessaggioInviato: Ven 27 Mar, 2009 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a dir la verità ho fatto 5/6 scatti, non funziona in automatico xchè è dedicato a Nikon.....l'ho impostato alla bellemeglio e ho provato, è una potenza!
Mi sorge un dubbio però, ho letto che siccome non è il flash adatto alla 450 può provocare danni alla macchina fotografica ma è vero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 27 Mar, 2009 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma scusa, hai innestato un flash dedicato Nikon su una slitta Canon?! Mah

Mo mi fai venire la voglia di fare una prova sconcia.. meglio che lascio perdere va'! Very Happy

Cmq, se 'isoli' i contatti posteriori della slitta (quei 4 più piccoli che sono 'dietro' quello grande), danni a livello elettrico di sicuro non ne fai perché non si toccano con i contatti del flash... in quel modo dal contatto caldo centrale mandi solo l'input al flash per scattare.

A quel punto per usare il flash basta che lo metti in modalità 'A' però devi impostare a mano i diaframmi! Questo perché il flash non dialoga con la macchina.. se invece lo montassi su una Nikon non ci sarebbe bisogno di impostarli a mano.

Se invece i piedini si toccano coi contatti del flash non so dirti esattamente cosa accade.. però ci sono contatti e 'dialoghi' a livello elettrico non previsti dalla casa! E quindi ovviamente si chiama fuori da qualunque danno procurato in questo modo.. si chiamano fuori per molto meno, figuriamoci... Boh?


Comunque, io continuerei ad usarlo soltanto se fossi certo di aver isolato bene e in maniera affidabile i contatti posteriori. Se no roba che rovini davvero qualcosa..

Il 'vecchio' 54MZ era comodo proprio perché ti permetteva di smontare lo zoccolo dedicato Nikon e montarne un altro! Anche se non avevi quello dedicato Canon (procurabile per 50€ circa) potevi metterci quello 'universale' che metteva il flash in comunicazione col solo contatto caldo, quello grosso, centrale.. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
foto67
utente


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 139
Località: Novara

MessaggioInviato: Ven 27 Mar, 2009 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi tu dici che l'importante è che non devono toccare i 4 della slitta con qualcuno del flash?
potrei isiloarli con nastro adesivo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 28 Mar, 2009 1:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quanto è importante non lo so. Magari non succede niente anche se si toccano... Boh?

Ma di sicuro se non si toccano non può accadere nulla di strano o dannoso.

Col 'bricolage' non sono molto bravo.. non so se basta un po' di nastro adesivo o magari quello si 'straccia' mentre inserisci la slitta.. se non la prima volta, alla seconda o terza magari capita.. non saprei Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 28 Mar, 2009 1:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In ogni caso occhio ai flash vecchi/vecchissimi che potrebbero avere avere un trigger di svariate decine (se non un paio di centinaia) di volt, quelli possono fare danni pure sul contatto caldo. Ma in genere quelli sono flash davvero vecchi.. di epoca pre-AF in pratica Smile

In ogni caso sul web trovi diverse tabelle in cui viene indicata la 'compatibilità elettrica' tra questi flash e le moderne fotocamere..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
foto67
utente


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 139
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 28 Mar, 2009 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato e il nastro non si rovina ...ho fatto un lavoro certosino Very Happy
altra domanda: lo devo usare in palestra domani pomeriggio secondo voi come lo devo impostare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
foto67
utente


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 139
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 28 Mar, 2009 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ops dimenticavo, obbiettivo 55/250 is canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 11, 12, 13  Successivo
Pag. 12 di 13

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi