| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Golden utente

Iscritto: 30 Nov 2010 Messaggi: 51 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 5:22 pm Oggetto: |
|
|
| tiero ha scritto: |
Per il resto vi aspettate che vi dica quanto guadagno con il microstock?
Il topic che ti ho dato ha tante di quelle informazioni da soddisfare ogni domanda, devi solo aver la pazienza di leggere. |
Ok, se leggi bene comunque mi pare avessi specificato che non volevo farti i conti in tasca ma ti avevo chiesto a titolo esemplificativo.
Ad ogni modo grazie per le risposte. _________________ Fujifilm finepix s100 fs |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Golden utente

Iscritto: 30 Nov 2010 Messaggi: 51 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Rettifico: Ho dato una letta alle prime 2-3 pagine della discussione da te linkata.
Non appena sarò diventato un fotografo "alla mano" proverò ad aprire 2 account: uno su shutterstock ed uno su dreamsite.
Uppare è gratuito e pagano su postepay. Perchè non fare un tentativo?
Certo, per ora a foto sto a 0. _________________ Fujifilm finepix s100 fs |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 7:25 pm Oggetto: |
|
|
...a 28 centesimi (di dollaro, quindi 21 centesimi di euro) per avere un guadagno di circa 1260 euro mensili (pari a 2100 lordi) dovresti vendere 10.000 foto al mese, ossia 130.000 foto all'anno. Yess, CENTOTRENTAMILA immagini all'anno per uno stipendio da impiegatino-ino-ino.
| Citazione: | | Per il resto vi aspettate che vi dica quanto guadagno con il microstock? |
No.
Come non te lo dice quello dei detersivi di Amway, quello che alleva lombrichi o cincillà o quello che coltiva champignon in cantina. Tutti, puntualmente, conoscono qualcuno che ci ha fatto i milioni (l'equivalente del cuggggggino), tutti non ti dicono quello che ci portano a casa loro e tutti, ma proprio tutti, concludono dicendo "se non ti fidi tanto meglio meno concorrenza".
Io non sono un guru dei nuovi mercati, so fare solo le addizioni. Cinque foto sudate, messe a posto, curate, per UN LITRO DI LATTE scarso NON lo defisco un guadagno, nè buono nè scarso: se stendo la mano davanti alla chiesa con lo stesso impegno solo di tempo (lascia perdere l'attrezzatura...) ne prendo di più.
Poi c'è la soddisfazione di vedere il proprio lavoro apprezzato, e va bene: ma ventun centesimi non sono poi questo grande apprezzamento.
Infine c'è l'aspetto "partnership", curiosamente POCO spiegato nei siti (dicono "scriveteci", e la cosa non mi piace) dove sembrerebbe esserci dietro qualcosa tipo franchising, ossia un' attività di "seconda battuta" dove scattare foto non conta più.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiero utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 844
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Vabbè, vedo che sei a senso unico.
Continui a fare teoria...io preferisco la pratica!
Le soddisfazioni?
Per dirtene una, ma una sola: foto stampata cartonata in grandezza originale ( con il sottoscritto come soggetto ) per pubblicizzare i prodotti B&H all'interno del negozio di NY...questo b&h per intenderci:
http://www.bhphotovideo.com/
Copertine di riviste, depliant, piegevoli, cartellone "il fotoamatore", pubblicità coop, cepu ecc..
Io qualche soddisfazione me la sto togliendo, sia dal punto di vista professionale sia da quello economico.
Ma tanto rimango quello da .28 centesimi di dollaro!  _________________ MyFisheye
Shutterstock- Dreamstime - Istockphoto - Fotolia - 123rf
CanStockPhoto.com Depositphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 7:46 pm Oggetto: |
|
|
A 21 centesimi di euro la pratica e la teoria insieme portano sempre a centotrentamila immagini per uno stipendio bassino.
Si parlava di LAUTI guadagni. Non hai ancora prodotto UNA cifra. Non sei obbligato, ovviamente, ma a questo livello io con quattro foto di borse ho cambiato yacht tre volte nell' anno corrente. Dimmi di no.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiero utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 844
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 8:35 am Oggetto: |
|
|
L'unica cosa che produco è un: CI RINUNCIO.
Anzi, la prossima volta che incontro chi realmente ci vive e molto ma molto bene con i guadagni del microstock, gli faccio presente che non esistono e che sono un'invenzione della mia mente...mio cugggino insomma...e ci berremo una birra alla tua salute!
P.S.
Se e dico se ti fossi informato bene, le tariffe dei microstock ( e non solo quelle di base di shuttesrtock...) non sono solo quelle... ma tanto non ti cambia nulla... _________________ MyFisheye
Shutterstock- Dreamstime - Istockphoto - Fotolia - 123rf
CanStockPhoto.com Depositphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 2:45 pm Oggetto: |
|
|
| Io non conosco assolutamente il mondo dei microstock non so se e quali guadagni si possano raggiungere. Mi piacerebbe capirci di più ma finora ho notato solo un polemica infinita. Mi fate capire per favore se ci si guadagna ed eventualmente quanto è possibile aspettarsi mediamente? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 3:26 pm Oggetto: |
|
|
| il signor mario ha scritto: | | Io non conosco assolutamente il mondo dei microstock non so se e quali guadagni si possano raggiungere. Mi piacerebbe capirci di più ma finora ho notato solo un polemica infinita. Mi fate capire per favore se ci si guadagna ed eventualmente quanto è possibile aspettarsi mediamente? |
Io credo di aver capito una cosa (magari mi sbaglio): si guadagna pochissimo, e per arrivare a cifre interessanti bisogna viaggiare su volumi di foto elevatissimi.
Insomma, chi lo vuol fare magari riesce pure, ma va affrontato con la consapevolezza di quel che si sta facendo.
Ed è chiaro che non è una strada aperta a tutti.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2010 12:05 pm Oggetto: |
|
|
trattasi anche di come il microstock colpisce l'orgoglio soggettivo di ognuno di noi.
io ci ho provato ma quando ho venduto la prima foto a 30 centesimi ho avuto un ripensamento... e ho chiuso tutto. _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
Inviato: Dom 19 Dic, 2010 11:46 am Oggetto: |
|
|
ragazzi...ma vendevano i paraocchi con il 1000x2 al supermercato per caso?!? mi pare che siate tutti ben propensi alla navigazione su internet e, quindi, capaci, volendo, di reperire notizie! ora, è bastato guardare su soltanto uno dei siti, o forse su tutti e cercare quello che proponeva il minor prezzo e citare solo quello...
chiedere a tiero, così come a chiunque, i guadagni, mi pare un po' fuori luogo... ma vabbè!
e per chi sta facendo conti fingendosi sapiente, vi ricordo che 28 cent è il minimo, non la media... quindi già i vostri conti sono fasulli, poi ci va aggiunto che, se solo aveste provato, su siti come ss si inizia a vendere subito, quindi non servono tempi biblici... l'unico "problema" sono le foto caricate, ma pure qui... se uno decidesse di farlo per lavoro, con investimento iniziale di tempo e denaro, riuscirebbe ad avere subito tante buone foto...e tante buone vendite...se uno lo fa come passatempo, e il microstock lo permette...beh, a questo punto i guadagni si sommano a quelli del proprio lavoro...e per questo anche senza arrivare a 1500 euro mensili ci si vivrebbe senza problemi... (e conosco mooolte persone che ne guadagnano molti di più... io vi consiglio pure questo blog... http://www.unitalianosuistock.com/ ) _________________ http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 19 Dic, 2010 1:42 pm Oggetto: |
|
|
...io DIFFIDO dei tipi troppo sorridenti e dei discorsi che iniziano con "ehi ragazzi", gli ultimi che ho sentito parlare così erano il Gatto e la Volpe, Mendella e Vanna Marchi.
Parto dal presupposto TERMODINAMICO (non economico, non fotografico, non markettaro) che il pranzo gratis non esiste, e che per guadagnare tanto devi produrre tanto (o vendere a meno ma a prezzo più alto). Aggiungerò anche che se molti vendono la stessa cosa e non aumentano i compratori il guadagno per il singolo venditore cala, e anche qui spero non ci piova. Considero anche il problema delle immagini "fregate", di cui spessissimo ci si è lamentati in questo stesso Forum, che diminuisce statisticamente il valore delle singole immagini in vendita. Tutto ciò porta ragionevolmente a concludere che il microstock possa essere un rivoletto di entrate su cui nessuno ovviamente sputerebbe, ma che solo in rarissimi casi possa raggiungere la dimensione di "lauto guadagno". Che poi la quotazione sia 28 centesimi (che NON è inventata, per cui c'è anche quella) oppure un bel dollarone tondo (i 28 dollari credo li ottengano in pochini) non sposta molto i termini. A un dollaro l'una se siamo in 10 fotografi a vendere microstock vuol dire QUINDICIMILA immagini al mese per fare millecinquecento dollari, e non abbiamo ancora pagato le tasse e l'attrezzatura. Ipotizzando che ciascuno venda la stessa immagine due volte, siamo ancora nell' incredibile numero di SETTEMILACINQUECENTO IMMAGINI ORIGINALI. Se i fotografi sono diecimila in tutto il mondo vuol dire settemilioniemezzo di immagini originali al mese... suvvia.
Quindi:
se per un centinaio di euro o anche due in nero al mese ci si può credere, ritengo che come per il franchising chi ci guadagna davvero (e sicuramente e senza fatica) non sia il lavoratore finale ma il fornitore di infrastruttura, nel nostro caso il gestore del servizio microstock, che qualunque cosa vendano o non vendano i suoi millemila fotografi in cerca di ricchezza, lui la percentuale la porta a casa senza sbattersi più di tanto.
Infine:
chiedere i guadagni è una domanda legittimissima. Se incontri un americano è la prima cosa che ti dice e che ti chiede... Se non li fai con la droga o le mignotte e se ci paghi sopra le tasse non è una vergogna, anzi.
Il problema è che sono numeri, e qui di lauti numeri nessuno ha ancora riferito...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo direi: 28 dollari + 0,33*10 fa 61 dollari (al lordo delle tasse, se ho ben capito)
Mi preoccupa un po' il fatto che tu ne dia notizia come di un fatto che ti rallegra in maniera particolare; in effetti per arrivare a mille/millecinquecento euro al mese netti ho l'impressione che per stasera ne dovrai vendere ancora qualcuna; e poi anche domani, dopodomani, fra tre giorni, quattro, cinque, sei... e il mese prossimo si ricomincia.
Insomma, se volevi dimostrare che ci sia un bel guadagno (si parlava di lauti guadagni, mi pare) credo che stai dimostrando il contrario, più o meno...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 1:13 pm Oggetto: |
|
|
mike... ho per caso mai detto di guadagnarci 1500 euro al mese? ho per caso mai detto che è la mia principale attività lavorativa? io sono uno studente... lo faccio per hobby... non ci dedico di certo 8 ore al giorno come un lavoro... e se per esempio a fine mese mi ci son pagato l'affitto o dopo 3-4 mesi mi ci son comprato un nuovo obiettivo penso di esser contento e di poterlo essere senza problemi... come detto più su... il lauto guadagno deve esser visto in base all'investimento di tempo/denaro... se io ci investo 5 ore la settimana e a fine mese incasso ad esempio 200 euro... penso si possa ritenere un buon guadagno no!? _________________ http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Certo che si!
ma qui si parlava di cose diverse (non tu); se si tratta di "arrangiare" un po' qualche guadagno, va bene; quel che a mio avviso non va bene, nel senso che per la forza dei numeri può funzionare solo per pochissime persone, è realizzare grossi guadagni sul serio.
Su tale aspetto sono più propenso a pensarla come Alberto Nencioni; non per qualcosa, ma per pura forza di logica.  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 1:57 pm Oggetto: |
|
|
i grossi guadagni sono possibili, e conosco molte persone che li ottengono... volete i nomi uno ad uno!? cioè già facendo un giro sul blog linkato sopra ne potrete trovare diversi...come ho già più volte scritto, tutto dipende dall'investimento... io ci investo poco tempo e pochi soldi, e ne ricavo pochi... chi ci investe di più, chi lo fa per lavoro, ci guadagna di più...poi che a tutti non riesca di emergere è normale, è così in ogni settore e professione... ma da qui a dire che non è possibile avere buoni guadagni dal microstock ce ne corre!!! in fin dei conti, ditemi voi una professione che da un giorno all'altro, partendo da esperienza zero, o quasi, vi porta a guadagnare 1500 euro al mese... _________________ http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Senti, William, devi decidere una buona volta: si guadagna tanto, si o no?
Tu dici che ci guadagni alcune decine di euro ogni tanto; se va bene ti ci compri un obiettivo quando raggiungi la cifra o ci paghi una volta l'affitto.
Questo non vuol dire guadagnare tanto.
Dici che conosci persone che ci guadagnano tanto; io no.
E' una attività di ripiego per il 99% di quelli che la fanno; il restante 1% fa i guadagni che dici tu, forse. Il che - per amor del cielo - va benissimo; però una cosa è proporre questa attività presentandola per quel che è, cioè arrotondare alcune decine di euro ogni tanto, o anche qualche centinaio sul periodo più lungo, un'altra è presentare la cosa come un modo per guadagnare lautamente.
Almeno, io la penso così; sarà che nella mia vita ne ho vito fin troppi promettere soldi facili, ma alla fine, immancabilmente, chi faceva il vero guadagno era sempre il benefattore che avrebbe voluto far guadagnare tanti soldi a me.
Si diventa diffidenti, sai com'è...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 2:44 pm Oggetto: |
|
|
ok, forse non mi sono spiegato, o forse non si vuole capire...
il microstock offre buone potenzialità di guadagni... dipende da come si affronta... io per ora, con poche ore settimanali, mi accontento di qualche decina/centinaia di euro mensili... ma a fronte di poche ore di lavoro, quindi comunque un buon guadagno!
chi ci investe magari 5 ore al giorno, e non alla settimana, ci porta a casa centinaia/migliaia di euro...
poi ci sono le eccezioni in entrambi i gruppi... chi guadagna molto con poco tempo e chi poco con molto tempo... dipende dalla bravura, dalle conoscenze, dalle competenze, dal riuscire a capire cosa vende, cosa no, dove concentrare gli sforzi...
è chiaro ora?!
il problema è che state cercando di mettere in cattiva luce il sistema solo perchè non si riesce a fare 1500 euro dedicandoci 2 minuti al giorno... beh, mi pare una cosa normale, no!? non mi pare di aver letto da alcuna parte che "il microstock regala soldi", come in tutti i lavori, chi si impegna e lavora... guadagna! chi non lavora, non ci si impegna, niente di niente... non ci guadagna...non è difficile da capire dai... _________________ http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 4:17 pm Oggetto: |
|
|
| mike1964 ha scritto: | Ottimo direi: 28 dollari + 0,33*10 fa 61 dollari (al lordo delle tasse, se ho ben capito)  |
31,3....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 4:21 pm Oggetto: |
|
|
| william 87 ha scritto: | | ...... dipende dalla bravura, dalle conoscenze... |
....ma no? cosa mi dici mai......
| Citazione: | | ...chi ci investe magari 5 ore al giorno... | ???? cosa vuol dire? fotografare cinque ore al giorno? TUTTE foto da stock? tutti i giorni? e che è, Mirafiori reparto presse? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|