Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Kallistos, da quel poco che si può vedere in un'immagine ridotta, i risultati del tuo canon mi sembrano buoni. Per creare un profilo dello scanner ti serve innanzi tutto un target IT8 appropriato. I più economici li compri qui:
http://targets.coloraid.de/
Ne hanno per diverse pellicole e di diversi formati. Io ho preso il tipo V3 per la Velvia 50 che dovrebbe avere la gamma di colori più ampia e va bene quindi un po' per tutte le pellicole. Se invece usi un solo tipo di pellicola, puoi prendere il target relativo e avere la massima accuratezza nei colori. Quando hai il target, puoi usare Vuescan per fare il profilo dello scanner.
Che problemi di dominanti hai? Sono sempre dello stesso colore o variano da scansione a scansione? Come setti il "color balance" in vuescan?
_________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 6:06 pm Oggetto: |
|
|
davide.bresolin ha scritto: | Kallistos, da quel poco che si può vedere in un'immagine ridotta, i risultati del tuo canon mi sembrano buoni. Per creare un profilo dello scanner ti serve innanzi tutto un target IT8 appropriato. I più economici li compri qui:
http://targets.coloraid.de/
Ne hanno per diverse pellicole e di diversi formati. Io ho preso il tipo V3 per la Velvia 50 che dovrebbe avere la gamma di colori più ampia e va bene quindi un po' per tutte le pellicole. Se invece usi un solo tipo di pellicola, puoi prendere il target relativo e avere la massima accuratezza nei colori. Quando hai il target, puoi usare Vuescan per fare il profilo dello scanner.
Che problemi di dominanti hai? Sono sempre dello stesso colore o variano da scansione a scansione? Come setti il "color balance" in vuescan? |
Ti ringrazio innanzi tutto per l'indicazione del venditore...quanto alle dominanti con la sensia di solito viene fuori il magenta. Il balance color lo imposto su none. Cmq considerato che la dominante è sempre la stessa potrebbe essere appunto solo un problema di profilatura.
Complessivamente i risultati con le sensia sono abbastanza buoni, ho fatto qualche scansione di una velvia, ahimè con questa pellicola i limiti dello scanner vengono fuori, la densità ottica non è sufficiente e le ombre escono troppo chiuse, per non parlare del dettaglio. Quindi dovrei utilizzarlo con diapositive meno sature e contrastate come le sensia appunto, od anche la provia 100 F.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Ho uno scanner diverso dal tuo, ma il problema delle dominanti magenta l'ho avuto anch'io. Anche con il profilo il problema persisteva. Dopo un bel po' di prove, ho concluso che impostando il color balance su "White balance" e lasciando fare a Vuescan si ottengono i risultati migliori. Nessuna dominante e colori molto fedeli all'originale.
_________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 6:18 pm Oggetto: |
|
|
davide.bresolin ha scritto: | Ho uno scanner diverso dal tuo, ma il problema delle dominanti magenta l'ho avuto anch'io. Anche con il profilo il problema persisteva. Dopo un bel po' di prove, ho concluso che impostando il color balance su "White balance" e lasciando fare a Vuescan si ottengono i risultati migliori. Nessuna dominante e colori molto fedeli all'originale. |
Ho provveduto ad eseguire un paio di scansioni settando su "white balance" ma non credo di aver migliorato di molto la situazione, allego una scansione così come esce dallo scanner, solo ridimensionata, e il relativo istogramma.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 21850 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
132.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 21850 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Prova a fare le scansioni in TIFF e a farle trattare in automatico ad un SW di fotoritocco per vedere se magari trovi una soluzione che ti soddisfa, chiaro che agire in manuale volta per volta sarebbe ideale, ma mi rendo conto che farlo su ogni dia può diventare troppo laborioso.
Ho provato a trattare il jpg che hai postato con 2 SW diversi entrambi in automatico, chiaro che lavorando in questo modo il risultato potrebbe essere lontano dall'ottimale, ma ho provato giusto per farmi un'idea del tipo di esito.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
149.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 21843 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
92.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 21843 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Il risultato è più o meno simile a quello che ottenevo io prima di profilare lo scanner. Una volta creato il profilo dello scanner, e impostando "White balance" la situazione è migliorata di molto.
_________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Scansiono sempre in tif, ovviamente per postare le foto devo convertirle in jpg. Certamente, come hai indicato, la correzione si può fare velocemente con autocolor di photoshop per esempio, però volevo sapere se esiste un metodo automatico per eliminare la dominante direttamente dallo scanner.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 11:45 pm Oggetto: |
|
|
davide.bresolin ha scritto: | Il risultato è più o meno simile a quello che ottenevo io prima di profilare lo scanner. Una volta creato il profilo dello scanner, e impostando "White balance" la situazione è migliorata di molto. |
un chiarimento: i target che dovrei acquistare sono per lo scanner o per la pellicola diapositiva? Nel menù di vuescan sono indicati "profile scanner" e "profile film".
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 11:49 pm Oggetto: |
|
|
I profili sono per lo scanner. La funzione "profile film" serve per creare il profilo delle pellicole negative (non ho idea di come funzioni).
_________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 12:11 am Oggetto: |
|
|
davide.bresolin ha scritto: | I profili sono per lo scanner. La funzione "profile film" serve per creare il profilo delle pellicole negative (non ho idea di come funzioni). |
Praticamente dovrei acquistare il target F3 (quello per le sensia e provia) e profilare lo scanner. E' una procedura complicata?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kataz utente

Iscritto: 16 Mar 2007 Messaggi: 101
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 10:24 pm Oggetto: |
|
|
ho spulciato tra i vecchi post ma la confusione è ugualmente immensa,
avrei bisogno di scannerizzare i 35mm della holga, quindi dovrei riuscire a comprendere anche la parte dei dentini, e poi il 6x6.
il buggget è limitato a 200...poco piu o poco meno...
grazie mille
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2008 9:50 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi scansionare sia il 35mm che il 6x6, con 200 euro trovi solo scanner piani con l'adattatore, tipo i vari Epson 4870 o 4990, usati. La qualità non è il massimo, soprattutto per il 35mm, ma visto il budget bisogna accontentarsi.
_________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kataz utente

Iscritto: 16 Mar 2007 Messaggi: 101
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2008 2:12 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie, con questo tipo di scanner è possbile anche non escludere la parte dentata del negativo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2008 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Non ho idea, ma penso che si possa fare, con qualche trucco. La mascherina per il 35mm copre la parte dentata, ma usando quella per il 6x6 anche per scansionare il 35mm dovresti farcela.
_________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 3:32 pm Oggetto: |
|
|
interessatissimo anche io all'argomento
mi servirebbe uno scanner per pellicole e diapositive (principalmente pellicole BN)
tagliando corto, dopo vari ragionamenti, un plustek 7300 si comporta meglio di un epson v750?
se mi servisse un buon scanner per pellicole e un buon scanner per foto (devo digitalizzare una marea di negativi e vecchie fotografie di cui la pellicola è andata persa - tutto da restaurare), meglio un plustek 7500 per le pellicole e un epson v500 per le foto o meglio prendere solamente il v750 visto che la spesa è pressappoco la stessa?
_________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ELI_KEKELY nuovo utente
Iscritto: 26 Mar 2009 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 12:02 am Oggetto: suggerimenti per acquisto scanner 35mm/diapo |
|
|
Avrei bisogno di un suggerimento per l'acquisto di uno scanner per 35 mm e diapo. Premetto che ho appena venduto un Nikon Coolscan 9000 ED: il motivo della vendita non è legato a insoddisfazione rispetto alla qualità dell'immagine ma alla scarsa praticità. Mi muovo spesso e portare con me un oggetto così ingombrante e pesante ogni volta è impegnativo. Sono alla ricerca di una soluzione più modesta che mi garantisca cmq una buona qualità. Ho letto tutta la discussione sul forum e mi chiedo, EDgar, se i consigli per l'acquisto di un epson 3170 o 3200 siano ancora attuali (mi sembra risalgano al 2004) o se ci siano nuove soluzioni ugualmente accessibili in termini economici e di buona qualità. Ho dato un'occhiata alle "nuove" soluzioni epson (EPSON Perfection V750 Pro). Qualcuno sa darmi qualche consiglio?
GRAZIEE
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 11:59 am Oggetto: |
|
|
Non è che uno scanner piano come il V700 sia molto più piccolo del Nikon 9000, mi sa che più o meno siamo lì come dimensioni e peso.
Se cerchi qualcosa di più trasportabile, meglio uno scanner dedicato per il 35mm, come i Nikon coolscan 5000 o V, oppure i vari Minolta Scan Dual e Scan Elite, se vuoi la massima qualità. Oppure qualcosa come questo:
http://www.fowa.it/reflecta/cristal7200.htm
_________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ELI_KEKELY nuovo utente
Iscritto: 26 Mar 2009 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 8:10 pm Oggetto: |
|
|
nessun consiglio?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlo.515 utente
Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 229 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti!
Mi potete dare un consiglio aggiornato su uno scanner piano A4 da utilizzare anche per dia e negativi?
Preferirei avesse la possibilità di digitalizzare più diapositive con un unica scansione per velocizzare l'operazione...
Grazie!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|