Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 2:01 pm Oggetto: |
|
|
sandro.pro ha scritto: | per avere il libro cosa occorre fare, oltre a pgare se c'è ne di bisogno? |
Che libro? Il manuale? _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro.pro nuovo utente

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 16 Località: Milano
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 2:02 pm Oggetto: |
|
|
il libro che trovi nel topic a pag 1 sulla 300d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 2:02 pm Oggetto: |
|
|
ah, è quello che ho io... però sono 50 mega di roba ed è coperta da diritto d'autore...  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro.pro nuovo utente

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 16 Località: Milano
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 2:03 pm Oggetto: |
|
|
e dove lo posso trovare se è possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro.pro nuovo utente

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 16 Località: Milano
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 2:54 pm Oggetto: |
|
|
scusami se ti stresso, il libro lo si può trovare in rete, e si è in inglese......racconta un po di info.....
grazie ancora...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RattoPernugo utente

Iscritto: 18 Giu 2004 Messaggi: 457 Località: Busalla, Genova
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Forte del mio nuovo acquisto ( canon eos 300D ) mi iscrivo anche io a questo prestigioso club!
ciao a tutti
rattoPernugo ( un neo-entusiasta della 300D ) _________________ Attenzione!!! Sono un fotografo della domenica!! E per di più digitale!
E fotografo con una Canon EOS 300D dotata di canon EF-S 18-55mm e sigma 70-300mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 7:59 pm Oggetto: |
|
|
dopo essermi iscritto a quello della S5000 vengo a fare parte anche di questa famiglia.. ..da oggi sono possessore di una 20D.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 9:57 pm Oggetto: |
|
|
....eccolooooooooooooo!!!!!!!!!!!
MANNA  _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mek utente

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 86 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 10:13 pm Oggetto: |
|
|
con una vecchia D30 entro come CANNONISTA D'ONORE ?  _________________ - Venice International Photo Contest -
General Manager & Creative Director
http://vipc.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riccardo.lavagnino utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 508 Località: Genova
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 2:46 pm Oggetto: |
|
|
ohh..io ho sborsato 1800 euro per la 20d..e non mi ero ancora iscritto?!?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pezzo utente

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 220
|
Inviato: Ven 19 Nov, 2004 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi: kit della 300D e 50.ino 1.8.
Molto soddisfatto dell'acquisto, ma il manuale è davvero troppo sintetico ...
Un saluto a tutti,
pezzo _________________
my everything
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Dic, 2004 10:51 pm Oggetto: |
|
|
scusate non apro un altro post solo per pudore...
mi rivolgo ai possesore delle d60/d30 e non...
ecco il mio arcano problema...
immagino che tra una compatta digitale anche da oltre 700€ con un mega obiettivo tipo nikon 8800 minolta a2 una reflex digitale tipo d60/d30 anche usate siano meglio ecco i miei dubbi:
1° sono meglio per quanto riguarda il sensore ?
2° o per il fatto delle ottiche intercambiabili
3° nel caso di ottiche su una reflex digitale se abbinata ad un alente non molto luminosa tipo F3/3.5/4 rimane pur sempre meglio di una compatta molto costosa ? ( tipo nikon 8800 )
4° ma sulla d60 si possono montare obiettivi di che tipo a baionetta... ?
mi date un link su delle foto scattate con una d60 magari anche vostre...
5° mi consigliate un obiettivo che una volta molilicato x1.6 sia un 35/200mm con F3/3.5/4 marca e modello e se si trovano usati ?
6° mi spigate pregi e difetti della d60/d30 ?
per ora basta vi ringrazio _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filo utente
Iscritto: 07 Giu 2004 Messaggi: 257 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 12:23 am Oggetto: |
|
|
[
1° sono meglio per quanto riguarda il sensore ?
2° o per il fatto delle ottiche intercambiabili
4° ma sulla d60 si possono montare obiettivi di che tipo a baionetta... ?
mi date un link su delle foto scattate con una d60 magari anche vostre...
6° mi spigate pregi e difetti della d60/d30 ?
per ora basta vi ringrazio[/quote]
Ciao ti rispondo x quel che so se erro sicuramente mi correggeranno: se dovessi scegliere prenderei la D60. Veniamo alle differenze allora l'inquadratura a mio avviso si gestisce meglio su una reflex il display serve solo x rivedere le foto, sicuramente hanno meno rumore quindi puoi fotografare in condizioni più precarie senza usare il flash (vedi dove nn è consentito es certi musei) puoi usare la messa a fuoco manuale cosa che usando display o i mirini elettronici (tipo videocamere) direi diventa troppo difficoltosa. Puoi montare gli obbiettivi con baionetta EF e sono veramente tanti, qualunque genere fotografico può essere ben soddisfatto dalla gamma.
D30 difetti "un bradipo" nel mettere a fuoco in scarsa luce anzi spesso non riesce, tende a sovraesporre le alte luci (almeno io vedo questi) la D60 dovrebbe essere + veloce nella messa a fuoco (sinceramente non ne ho mai provata una) spero altri utenti ti aiuteranno meglio o se ho toppato mi correggeranno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 11:33 pm Oggetto: |
|
|
lalex ha scritto: | scusate non apro un altro post solo per pudore...
mi rivolgo ai possesore delle d60/d30 e non...
ecco il mio arcano problema...
immagino che tra una compatta digitale anche da oltre 700€ con un mega obiettivo tipo nikon 8800 minolta a2 una reflex digitale tipo d60/d30 anche usate siano meglio ecco i miei dubbi:
1° sono meglio per quanto riguarda il sensore ?
2° o per il fatto delle ottiche intercambiabili
3° nel caso di ottiche su una reflex digitale se abbinata ad un alente non molto luminosa tipo F3/3.5/4 rimane pur sempre meglio di una compatta molto costosa ? ( tipo nikon 8800 )
4° ma sulla d60 si possono montare obiettivi di che tipo a baionetta... ?
mi date un link su delle foto scattate con una d60 magari anche vostre...
5° mi consigliate un obiettivo che una volta molilicato x1.6 sia un 35/200mm con F3/3.5/4 marca e modello e se si trovano usati ?
6° mi spigate pregi e difetti della d60/d30 ?
per ora basta vi ringrazio |
1) Sì, rumore praticamente assente agli ISO A cui arriva una compatta.
2) Anche. Costi superiori ma maggiore versatilità.
3) La luminosità è una cosa, la qualità un'altra. La luminosità è un valore assoluto ma non è necessariamente correlata alla qualità. In generale, anche le lenti considerate di basso livello, sono comunque superiori a quelle delle compatte (almeno a quanto si dice sui test di dpreview ecc...)
4) Obiettivi Canon con attacco EF. Le foto le trovi andando su Google e scrivendo "Canon D60", o su www.canonians.org o da tante altre parti
5) Cerca su qualche negozio online tipo shop.italsystem.com o www.fotocolombo.biz
6) Leggi i test su dpreview per approfondimenti, comunque al volo direi Rumore, AF, qualità delle foto. Difetti rispetto a una compatta, direi il peso
Ciao!
Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photoart utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 640
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2005 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti!!sono da pochissimo(circa 2 settimane) possessore di una 300D..ora vado a leggermi tutto quello che mi son perso nelle 15 pagine precedenti di questo post...
un saluto a tutti!!!
FeDe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stealth utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2004 Messaggi: 1029 Località: Prov. MB
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi!!!
neopossessore di 300D da ben quasi 8 ore!!!  _________________ Le mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sans_souci utente

Iscritto: 20 Gen 2005 Messaggi: 259 Località: Bardolino(VR)
|
Inviato: Ven 21 Gen, 2005 6:28 pm Oggetto: |
|
|
è troppo lungo da leggere tutto!
qualcuno mi fa un riassuntino?  _________________ La mia Galleria
SONY DSC V1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPACECANON_EOS nuovo utente

Iscritto: 20 Gen 2005 Messaggi: 30 Località: Provincia di Potenza (Basilicata)
|
Inviato: Ven 21 Gen, 2005 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Io sono arrivata nuovo e mi piace molto fotografica di Canon
_________________ CORPO= CANON 300D
OTTICHE= CANON 18-55mm; CANON 70-300mm;
COMPACT FLASH= 2: 256mb; 1: 512mb;
ACCESSORI = Impugnatura per batteria BG-E1
[url=www.clubcanon.net]
[/url] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|