photo4u.it


Dove stampate il colore?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MartinRiggs
utente


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho un negozio ad ancona e ho sia stampa digitale che analogica...
dato che possedendo leica ed essendo amante della pellicola mi stampo in analogico!
ciao

_________________
Roger???? agguanta il gattoooooooooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
darkfire
utente


Iscritto: 15 Lug 2006
Messaggi: 261

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in zona cuneo non c'è nessun laboratorio serio, vero?

una volta c'era ramero ma ora non stampa più in analogico su bn (e probabilmente anche nel colore, eppoi ultimamente le pellicole mi ritornano sporche e graffiate e lo evito come la morte)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, sporche è graffiate.
Ieri ero da uno dei tanti fotografi da cui mi servo (per le pellicole ho deciso che non ci vado più e gli faccio fare solo file digitali senza ritocchi fatti da loro) e ho visto come lavora.

Sfila le pellicole sviluppate dalla macchina con la stessa cura con cui un cowboy usa il lazo! Poi sempre a mani nude le taglia e le mette nella bustina.
Infatti io una volta mi sono trovto un rullino da 36 tutto e dico TUTTO pieno di ditate!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Set, 2006 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A Milano mi servo da Colore2:

Colore Due
Via Montevideo, 19 20144 Milano
Tel: 02-4980720 r.a.
Fax: 02-48006154

Orari Laboratorio
LUN-VEN orario continuato 8.30 - 19.00
SABATO 8.30 - 12.00

Lavorano con clientela essenzialmente PRO nella moda.

Io di solito non stampo, perchè scansiono e poi uso la Epson 2100, ma mi è capitato di fare fare stampe chimiche con ottimi risultati. éerò prima di gasarti, chiama e senti i prezzi!!

Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darkfire
utente


Iscritto: 15 Lug 2006
Messaggi: 261

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oggi vado a protestare con il laboratorio da cui ho portato domenica degli scatti fatti durante una scalata (veramente belli peraltro).

La pellicola, una diapositiva RSX50 ha un'solco netto lungo tutta la superficie dall'inizio alla fine del rullino. La macchina non è, perchè subito dopo ho fatto anche del bn che mi sono sviluppato io e non aveva il minimo problema (e le dia erano state caricate a casa dopo accurate verifiche e pulizia del pressapellicola, in quanto sono piuttosto maniacale nel timore dei graffi).

Come se non bastasse al trentacinquesimo fotogramma si deve essere rotto le balle e l'ha tagliato in diagonale a fetta di salame (ed era lo scatto più bello, un lago alpino a 2500 metri di quota, nella luce del crepuscolo tutto infiammato di rosso e rosa).

Viene voglia di fare una pira funebre del rullino rovinato e di buttarci dentro il responsabile del laboratorio a mo' di esempio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Moreno B
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 979
Località: Siena

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fotografo dove stampo io lavora con questo macchinario.

Sicocme io non capisco niente di stampe ecc, mi sapete dire qualcosa sula qualità che esce da questo aggeggio?

A me pare buona, ma non ho mai visto foto che derivino da negativi sviluppati e stampati in camera oscura.

http://www.noritsu.it/it/qss3411.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La qualità finale non la sò, dalle specifiche tecniche è una mega stampante laser da 300dpi. I negativi vengono scansionati e stampati non c'è (come ormai in nessun lab normale) l'impressione diretta della carta fotografica.

Fai un pò di prove e dicci tu come vengono le stampe da negativo bn, in particolare guarda:
- i toni di grigio (quantità e qualità)
- la presenza di dominanti colorate
- il tipo di carta (lucida, opaca)


nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi