Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Zet@ utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 626
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 6:25 pm Oggetto: |
|
|
...dimenticavo: DIGITAL è la nuova versione "ottimizzata" per il digitale.
io sto per comprare i filtri UV e un polarizzatore ma rimango sulle versioni NON digital pur avendo una 30D xè il mio fotografo di fiducia ha comprato i filtri Digital per tutto il suo corredo
poi li ha provati e li ha rivendut tornando alla vecchia versione.
spero di esserti stato d'aiuto.
ciao e buona Pasqua anche a te. _________________ Canon EOS 6D + 50D | Canon EF 24-70 f4 IS L USM | Sigma DG 50 f1,4 | Canon EF 85 f1,8 USM | Canon EF 70-200 f4 L USM | SL 430EX I e II | MN718B
"Il numero di respiri che fate in vita vostra è irrilevante. Quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rex_76 utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 2606 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 12:55 pm Oggetto: |
|
|
gran bel lavoro, grazie  _________________ Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fallenangel7 utente
Iscritto: 07 Apr 2007 Messaggi: 76 Località: Cefalu' (PA)
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 10:09 am Oggetto: |
|
|
io ho da poco comprato una fuji s9600 ed è per me la prima macchina fotografica ci un certo livello (considerando che prima di allora avevo avuto contatti solo con compatte digitali e macchine fotografiche analogiche di quelle semplici semplici.. )
facendo le prime foto in varie condizioni per sperimentare un pò tutto mi sono accorto.. o meglio mi hanno detto.. che mi servirebbero inanzitutto due cose:
un filtro per proteggere l'obiettivo (clear, giusto?)
un filtro polarizzatore
ora io ho cercato un pò su internet e non ho capito bene quali sono le differenze tra i vari filtri polarizzatori (visto che li ho trovati da 12€ fino a 80€, e ad occhio mi sembra di capire che una qualche differenza ci sarà )
inlotre mi sono incuriosito del sistema cokin.. mi sembra di aver capito che si possono usare con questo sistema filtri di grandezza diversa, e visto che mio padre ha dei filtri per analogica ma che non sn 58mm ma altri, mi chiedevo se con il sistema cokin potevo sfruttare quei filtri (evitando così di comprarli )
grazie a chi mi risponderà e complimenti per il topic, davvero interessante e ben fatto  _________________ si parlava di poeti come modelli di vita,come miti, come piedi di porco per scardinare la mediocrità della vita di tutti i giorni e andare a far volare l’aquilone nel prato che c’era dall’altra parte
(enrico brizzi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gero2001 utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 93
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 8:21 pm Oggetto: |
|
|
ottima guida...mi sono accorto di una cosa che vorrei condividere, anche se magari lo sapete già tutti....per capire un po' l'effetto del polarizzatore circolare provate a guardare il video di un computer attraverso il filtro e a ruotarlo man mano....che succede? _________________ Quando avrete abbattuto l'ultimo albero,quando avrete pescato l'ultimo pesce,quando avrete inquinato l'ultimo fiume,allora capirete che non si può mangiare il denaro. "proverbio indiano”
ex fuji S9600 - Pentax K100Ds +DA 18-55 II+DA 50-200+ smc Pentax A 50mm F2+smc f 100-300 f4,5-f5,6___Ricoh caplio R8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 9:09 pm Oggetto: |
|
|
attraverso un polarizzatore un lcd si annerisce _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I-EDGE nuovo utente

Iscritto: 24 Ott 2008 Messaggi: 28 Località: Pianiga
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 10:52 am Oggetto: |
|
|
Ciao grazie per la guida, ottima! Puoi risolvere un dubbio per me che uso una reflex analogica (Contax 139), visto che sul sito di un venditore americano viene detto:
"Circular polarizes (CPL) filters are required for many film based Single Lens Reflex SLRs, and their cousin the Digital Single Lens Reflex DSLRs. These cameras have interchangeable lenses and their viewfinders displays a live image via the lens onto a mirror through the lens (TTL). The viewfinders for these cameras are always active. You can always see the image when the lens cap is off. Cameras with terms like SLR, DSLR, TTL, and interchangeable lenses require a CPL."
Grazie, M. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2009 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Dove si può comprare il kit portafiltri e i filtri su internet a prezzi vantaggiosi ? _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 8:52 pm Oggetto: |
|
|
ho fatto delle foto in montagna con un filtro uv, però il risultato è ststo al contrario di come deve lavorare il filtro, mi sono trovato delle bande orrizzontali e curve , con slittamenti di colore, può essere stato il filtro? grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miratex utente

Iscritto: 24 Gen 2007 Messaggi: 64 Località: Verona prov.
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Non per fare pubblicità, ma quali sono le marche migliori di filtri? _________________ -miratex-
Canon 30D + Canon 100 f/2 + Sigma 35 f/1.4 + Tamron 17-50 XR f/2.8 + Manfrotto 785B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leoclick utente

Iscritto: 10 Apr 2010 Messaggi: 257
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 5:32 pm Oggetto: |
|
|
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee..................mi serviva proprio questo bellissimo articolo !!!! ho soltanto una piccola domanda da fare .. ho letto in qualche forum che esiste un filtro fisheye ..è vero ?? ho girato un po per siti di accessori ma nn ne ho trovati ...quindi credo sia una bella cavolata ...vi prego rispondetemi ..grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spa83 utente

Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 450 Località: Vicenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leoclick utente

Iscritto: 10 Apr 2010 Messaggi: 257
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 1:42 pm Oggetto: |
|
|
grazie ...spa83 ti ringrazio !!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Loukas utente
Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 54
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 9:51 am Oggetto: |
|
|
Ottima spiegazione in 10 minuti di lettura mi sono tolto tutti gli interrogativi che avevo sui filtri, quando vorrò provarli credo che iniziero con il sistema cokin... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leader83 nuovo utente

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 43
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2011 11:59 am Oggetto: |
|
|
Ripesco questa guida per chiedere una intergrazione.
Avete detto che è importante non prendere filtri economici che possono creare riflessi...
Qualcuno potrebbe fare un post con un'elenco delle marche migliori (magari per un filtro è meglio una marca mentre per un altro filtro meglio l'altra) segnalando anche le marche economiche che però sono di buon livello (il classico "miglior rapporto qualità-prezzo).
Penso possa essere utile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alby77 utente
Iscritto: 01 Apr 2011 Messaggi: 114 Località: Guarulhos, Brasile
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 12:03 am Oggetto: |
|
|
Ottima guida, finalmente ci capisco qualcosa!!!
Solo una domanda:
Sulla mia nikon d5000 vi è la possibilità di modificare l'esposizione fino a -5 stop, può essere usato al posto dei filtri ND, o vi sono delle differenze che su foto con lunghe esposizioni è preferibile il filtro? _________________ Si migliora con le critiche non con i complimenti (ma questi ultimi fanno sempre piacere!)
Nikon D5000 - Sigma 80-300 - Tamron 18-200, regalatomi dalla moglie, senza consultarmi, per sostituire il Nikon vr 18-55 Che mi ha distrutto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Esperantia utente

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 174 Località: Paris
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 1:55 pm Oggetto: |
|
|
anche io ho una domanda..
ho comprato un filtro uv e pensavo di usarlo come filtro di protezione per non rischiare di rovinare la lente, però un mio amico appassionato di fotografia mi ha detto che non bisognerebbe metterci nulla sopra alla lente, e semplicemente starci attenti, perchè i filtri modificano la foto e ti fanno perdere di nitidezza..
voi cosa ne pensate? non riesco a capire se questa perdita di nitidezza sia tangibile o meno da una neofita come me! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LilithSChild utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 80
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2012 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Sarebbe interessante leggere un approfondimento sui filtri IR,
spesso sono stato tentato di acquistarne ma poi ho desistito non sapendo bene quali effettivamente sono gli effetti per ogni tipologia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoNa nuovo utente
Iscritto: 19 Apr 2016 Messaggi: 24
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2016 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per questo contributo breve ed esaustivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canoncino nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2023 Messaggi: 3
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2023 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao tutti. Attualmente, sto pianificando l'acquisto di un filtro polarizzatore e di un filtro ND. Ho notato che ci sono diverse marche disponibili sul mercato, alcune più costose e altre meno. Mi chiedevo se qualcuno di voi avesse qualche esperienza diretta con determinate marche di filtri e potesse consigliarmene una in particolare. Mi interessa sia la qualità ottica che la durata nel tempo dei filtri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|