Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dobrio utente
Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 309
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 11:43 am Oggetto: |
|
|
3. SIGMA EF 500 DG SUPER (circa 280€)
Con che macchine non è compatibile, mi itneressa questo articolo e dovrei comprarlo anche io ma il canon è troppo expensive.
Ho una 350 d. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 4:57 pm Oggetto: |
|
|
beh... non sapevo che il sigma non fosse alimentato a batteria: a mio parere è una limitazione da tenere in considerazione. _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | beh... non sapevo che il sigma non fosse alimentato a batteria: a mio parere è una limitazione da tenere in considerazione. |
veramente usa 4 stilo AA... io ci tengo dentro 4 nimh da 2500 e durano un sacco
penso volesse dire che nn si può attaccare a battery pack esterni _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 1:55 am Oggetto: |
|
|
infatti, dove hai letto che non è alimetato a batteria?
il sigma rimane forse una scelta consigliatissima per chi non vuol spendere uno sproposito e ritrovarsi un validissimo oggetto in mano (io ho il metz 54-mz3 ma solo perché ho trovato una mega occasione pagandolo 140€ spese incluse... altrimenti avrei preso il sigma) _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 7:13 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | CONTRO: non può essere alimentato da batterie esterne ma solo con l'alimentazione interna |
ho letto questo... e a questo punto non ho ben capito che significa: spiegati meglio.  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Io sono un soddisfatto possessore di speedlite 430ex su 30d. L'ho usato parecchio in interni con condizioni di luce molto scarsa e penso di aver ottenuto dei buoni risultati. Anche puntando la parabola direttamente sul soggetto, questo non appare sparafleshato anche sovraesponendo di 1 stop.
Quando uso il flash io generalmente imposto la macchina in manuale con tempo fisso tra 1/60 e 1/125 e diaframma variabile a seconda della distanza che calcolo ad occhio... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 8:44 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Quando uso il flash io generalmente imposto la macchina in manuale con tempo fisso tra 1/60 e 1/125 e diaframma variabile a seconda della distanza che calcolo ad occhio... |
mi spieghi la questione del diaframma che dipende dalla distanza?
 _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 2:39 pm Oggetto: |
|
|
VYX ha scritto: | Citazione: | Quando uso il flash io generalmente imposto la macchina in manuale con tempo fisso tra 1/60 e 1/125 e diaframma variabile a seconda della distanza che calcolo ad occhio... |
mi spieghi la questione del diaframma che dipende dalla distanza?
 |
Molto semplicemente. La distanza di copertura del lampo del flash dipende dall'apertura del diaframma secondo questa formula:
D = NG(numero guida) / F(diaframma)
Esempio. Il 430ex ha NG 43 a 100iso (se aumenti gli iso aumenti l'NG). Se tu vuoi sapere a quale distanza max. arriva il flash, impostando il diaframma ad esempio a 4.5 avrai che:
D = 43 / 4.5 circa 9 metri.
Chiaro? _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 3:16 pm Oggetto: |
|
|
chiaro, la vecchia regola
ma si puo usare in manuale la macchina e in auto il flash? (io non ho ancora avuto modo di provare il mio flash) _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 11:01 pm Oggetto: |
|
|
quello che ho scritto significa che non puoi attaccarci un gruppo batterie esterne (accetto smentite, non l'ho provato di persona ma l'ho solo letto sui vari siti) _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 12:15 pm Oggetto: |
|
|
VYX ha scritto: | chiaro, la vecchia regola
ma si puo usare in manuale la macchina e in auto il flash? (io non ho ancora avuto modo di provare il mio flash) |
Si, è possibile. E infatti così la uso io. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vitto nuovo utente

Iscritto: 25 Set 2006 Messaggi: 9 Località: Genova
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, mi inserisco anche io...
Stavo giusto cercando un flashino per la mia nuova 400d, e visto che 450 euri per il 580 non ce li spendo (son genovese! ) direi che la scelta e' (quasi) obbligata fra:
- canon 430 ex (circa 260 €)
- sigma ef 500 dg super ( circa 230 €)
- metz 54 af 1 (circa 220 €)
Tra l'altro il metz e' quello che costa meno (aridaje sto genovese ) e ha il n guida piu' alto(!), ma non si capisce se e' totalmente compatibile, mentre mi pare che qualcuno usi gia' (e si trovi bene) sia con il sigma che con il 430... Qualcuno mi da' un suggerimento finale cosi' tiro fuori le palanche e lo compro???
Grazie a tutti per questo interessantissimo forum, Ciao! _________________ Vitto
Canon EF-S 18-55mm | Sigma EF 500 DG Super | Canon A430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Si, è possibile. E infatti così la uso io. |
Citazione: | Stavo giusto cercando un flashino per la mia nuova 400d, e visto che 450 euri per il 580 non ce li spendo |
che foto ci vuoi fare? _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gun75 utente

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 479 Località: Napoli/Latina
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Vitto, io ho il METZ 44AF-4C e funziona benissimo sulla mia 350D _________________ Dino - www.fotoeviaggi.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vitto nuovo utente

Iscritto: 25 Set 2006 Messaggi: 9 Località: Genova
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 3:45 pm Oggetto: |
|
|
ciao Vix e gun75, grazie per le info, principalmente vorrei fare interni per cerimonie (tipo chiesa, ricevimenti) e simili...
ciaociao, grazie _________________ Vitto
Canon EF-S 18-55mm | Sigma EF 500 DG Super | Canon A430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kennet utente

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 417 Località: bologna
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 4:22 pm Oggetto: |
|
|
vitto a quanto pare siamo nella stessa situazione, ( http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=120195 ) a parte che io sono bolognese e che le foto che prediligo sono i ritratti, a volte mi dedico anche a fiori e paesaggi.
mi inserisco quindi anche io in questa discussione!!  _________________ Canon EOS 350D - 18-55 ef-s kit - sigma 70-300 DG apo - canon 50 f1,8 - flash canon 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kennet utente

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 417 Località: bologna
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 4:29 pm Oggetto: |
|
|
in più qualcuno mi spiega meglio cosa vuol dire la frase evidenziata?
CANON SPEEDLITE 430EX CONTRO: forse poco potente in alcune circostanze, funziona solo da slave in remoto _________________ Canon EOS 350D - 18-55 ef-s kit - sigma 70-300 DG apo - canon 50 f1,8 - flash canon 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 4:52 pm Oggetto: |
|
|
che non puo fare da master cioe' controllare altri flash. per questo chiedevo delle foto che volevate fare _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gun75 utente

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 479 Località: Napoli/Latina
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 8:10 am Oggetto: |
|
|
Bene Vitto, anche io lo uso nello stesso modo, in genere per casa e chiesa, oltre ad una buona serie di ritratti in luce ambiente con il 50mm f1,8, utilizzo il Metz Diretto in E-TTL e un Metz 45 a soffitto per abbattere le ombre, ti assicuro che la luce è perfetta...
In esterni come Fill-In in controluce è una bomba, ho fotografato in situazioni di controluce pieno senza alcun problema!!!
Inoltre il prezzo è in assoluto il + basso, l'ho pagato €150.00 nuovo, l'unico difetto del Metz 44 è il fatto che la testa non ruota orizontalmente quindi utilizzarlo a soffitto scattando foto in verticale risulta difficile, problema xò che ho risolto acquistando un diffusore a parabola con soli 15,00€ su E-bay ed evito anche le ombre sotto gli occhi.
P.S. Io sono un sostenitore della METZ, fà da sempre soltanto illuminatori per lo più rivolti a professionisti ho sempre trovato prodotti di elevata qualità. _________________ Dino - www.fotoeviaggi.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gun75 utente

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 479 Località: Napoli/Latina
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 8:14 am Oggetto: |
|
|
kennet ha scritto: | in più qualcuno mi spiega meglio cosa vuol dire la frase evidenziata?
CANON SPEEDLITE 430EX CONTRO: forse poco potente in alcune circostanze, funziona solo da slave in remoto |
Certo, i Flash di cui parliamo hanno la possibilità di comunicare tra loro tramite IRDa quindi avendo un Flash Master (tipo 580EX) montato in macchina e regolate le impostazioni preferite, quest'ultimo comunica le impostazioni e comanda lo scatto anche degli Slave.
Funzione molto utile in situazioni dove ci sono altre persone che scattano con il flash e quindi diventa impossibile utilizzare un sistema a cellule (molto + economico). _________________ Dino - www.fotoeviaggi.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|