| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
sten76 nuovo utente
Iscritto: 01 Apr 2006 Messaggi: 29 Località: biella
|
Inviato: Sab 13 Mgg, 2006 10:30 am Oggetto: |
|
|
grazie per i consigli....l'idea di Andrea mi sembra ottima soprattutto la parte che riguarda la rivendita!! direi , a questo punto faccio per ora che accontentarmi del 150 e ne approfitto per studiarmi un pò le abitudini e per cercare qualche consiglio per non far fuggire qualunque tipo di animale nel raggio di 1 km, così magari non devo per forza avere un telescopio e potrebbe bastarmi un teleobiettivo...e a settembre valuterò.
grazie ancora a tutti _________________ sten76 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 13 Mgg, 2006 7:44 pm Oggetto: |
|
|
e' come andare in apnea sott' acqua alla ricerca della preda: non serve il fucile più "lungo", ma saper incuriosire il pesce per farlo avvinare, conoscere le sue abitudini....fare "casino" certamente non aiuta!  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Sab 13 Mgg, 2006 9:00 pm Oggetto: |
|
|
| palmerino ha scritto: | e' come andare in apnea sott' acqua alla ricerca della preda: non serve il fucile più "lungo", ma saper incuriosire il pesce per farlo avvinare, conoscere le sue abitudini....fare "casino" certamente non aiuta!  |
Oh certo...ma avercelo "lungo" (allusioni comprese) aiuta eccome!!
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcospada utente

Iscritto: 24 Mar 2006 Messaggi: 216 Località: Roma
|
Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 10:51 am Oggetto: |
|
|
A volte non serve avere un teleobiettivo potente per fare buone foto; alcuni anni fa' ho fatto dei primi piani di camosci in abruzzo con un 135mm piu' duplicatore di focale, queste:
semplicemente sdraiandomi a terra e aspettando che i camosci incuriositi dal mio comportamento "strano" si avvicinassero fino ad una decina di metri a vedere cosa ero  _________________ Marco Spada
http://www.arch-spada.com/photo/
https://www.flickr.com/photos/marcospada/albums
Mirrorless Olympus OMD - Pen F |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 7:52 am Oggetto: |
|
|
| Andrea Artoni ha scritto: |
Oh certo...ma avercelo "lungo" (allusioni comprese) aiuta eccome!!
ciao
Andrea |
non sempre....meglio duro che duri, che grosso che sfonda....dicono le fanciulle!
Immagina una bellissima ragazza 1 metro 50cm o poco più alta...no, meglio avercelo nella "media", credimi.
Siamo solo noi "maschietti" che ci facciamo, è proprio il caso di dire, seghe mentali, mentre alle ragazze badano più ai preliminari, la docezza, la durata, appunto.
Come il fotoamatore tipo: vuole avere a tutti i costi l' ottica "esoterica", la reflex da 10 e passa megapixel, la full-frame....per poi stampare il 13x18cm!
Ben spende chi sfrutta al limite la sua attrezzatura fotografica e non gli basta neanche la full-frame, ma pochissimi hanno esigenze elevate (stampano ben oltre il 40x60cm).
....bello l' esempio di Marco ed i suoi camosci.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Quoto in pieno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aledielle utente

Iscritto: 23 Nov 2004 Messaggi: 429 Località: Forlì
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 5:04 pm Oggetto: |
|
|
| palmerino ha scritto: | | l' alternativa è prendere il Zuiko Om 300mm f:4,5, ottica per il sistema 24x36 a pellicola che dai test in rete dicono che non và tanto male sulla 4/3....ma il prezzo è ancora altino (supera i 300 euro, di solito) e quindi non lo prenderei. |
Se a qualcuno può servire per rendersi conto di come si comporta sulla E-1, metto tre foto a caso fatte con lo Zuiko OM 300mm f 4,5 ....
Gruccione:
Spatola:
Merlo Femmina:
Tutte e tre le immagini non sono croppate, sono stati regolati i livelli e applicata l'immancabile maschera di contrasto.
L'obiettivo è abbastanza maneggevole e robusto, visto che è interamente in metallo. Io lo uso completamente in manuale, usato a priorità di apertura sulla mia E-1 sovraespone molto. Per fotografie agli animali, lavorare in manuale (esposizione e messa a fuoco) alle volte può far perdere un bello scatto, ma se uno non ha grandissime pretese, penso che questo obiettivo sulla E-1 si comporti discretamente!
Il prezzo: Zuiko 300mm praticamente nuovo, con tutti gli imballi e la sua custodia di pelle rigida senza un graffio, spese di spedizione incluse dall'America (non ho pagato nessun dazio ne iva ) 310 Euro ... _________________ Dai un'occhiata al mio sito www.alessiodileo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sten76 nuovo utente
Iscritto: 01 Apr 2006 Messaggi: 29 Località: biella
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti davvero per lefotografie...davvero di ottima qualità!!!
Avete ragione....devo imparare a essere più paziente ed aspettare che siano loro ad avvicinarsi e non viceversa....
ora sto per andare a porre un altra domanda, questa volta sul formato raw.....sono quasi il vostro peggiore incubo.
ciaoooo _________________ sten76 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackPixel utente attivo

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 7:00 am Oggetto: |
|
|
Molto belle Alessio, complimenti.
A me garba molto anche lo sfuocato... cosa ne pensate? _________________
il portale del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 12:12 pm Oggetto: |
|
|
che nonostante l' età di progettazione e la non complessità del progetto ottico (poche lenti) aveva una buona reputazione anche se "penalizzato" rispetto ai concorrenti successivi di progettazione più moderna e con lenti ED.
Sembra che il 4/3 "esalti" le ottiche con poche lenti e non molto luminose.
L' Olympus progettò anche lo Zuiko Om 350mm f:2,8, che fà storia a sé.....ma è l' ideale sui 24x36mm, anche digitali, viso il costo non proprio contenuto.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Oh, bene ...
Ho appena acquistato un Tokina 100-300 F5 in e-bay a 81+9 di spedizione. Altri 50 Euro circa per l' anello OM - 4/3 e siamo a 140 Euro circa. Secondo Voi ( deve arrivarmi il tutto a giorni ) ho fatto una caxxata ?! Considerate che c' era sì a 300 Euro l' OM 300 F 4,5, ma non potevo spendere così tanto In futuro quando si abbasseranno i prezzi, ma più che altro quando uscira anche con l' attacco E-System il BIGMA sarà mio !!!!!!!!!!!!!! _________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fly58 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1257 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 6:40 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti,ho preso finalmente la e300 con il 14-45,ora vorrei prendere un'altro obbiettivo: mi consigliate il 40-150 zuiko oppure il sigma 55-200 (dall'America visto su ebay) per olympus?
grazie a chi vorrà aiutarmi a risolvere questo Dubbio Atroce!!
Un'altra cosa: nella descrizione dice "per E 500,E 330,E 1":andrà bene anche per le E 300?  _________________ Fiorenzo >>>fly58<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Tra i due io prenderei sicuramente il 40-150 Zuiko!
Il 55-200 Sigma con attacco E-System va bene per tutte, compresa la tua E-300. _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fly58 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1257 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Keynes,Hai un motivo particolare oltre alla comprovata bontà delle ottiche zuiko o ti basta questo per scegliere?
Comunque ero anch'io orientato più verso il 40-150...
hai qualche consiglio su dove si può acquistare ...a buon prezzo?  _________________ Fiorenzo >>>fly58<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackPixel utente attivo

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Vicenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fly58 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1257 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie BlackPixel,una bella recensione...ora sono ancora più confuso
Sai per caso dirmi dove posso trovare il Sigma in Italia? _________________ Fiorenzo >>>fly58<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackPixel utente attivo

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 6:37 am Oggetto: |
|
|
| Citazione: | | Sai per caso dirmi dove posso trovare il Sigma in Italia? |
Lo so... sono difficili da trovare. S cerchi sul blog puoi trovare anche dei links dove puoi trovarli... prova a cercare "sigma".
Sui negozi ebay senz'altro. _________________
il portale del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 9:41 am Oggetto: |
|
|
| fly58 ha scritto: | Grazie Keynes,Hai un motivo particolare oltre alla comprovata bontà delle ottiche zuiko o ti basta questo per scegliere?
Comunque ero anch'io orientato più verso il 40-150...
hai qualche consiglio su dove si può acquistare ...a buon prezzo?  |
Personalmente non ho fatto prove con il 40-150, ma dalle foto che ho visto in giro per il web e dalle info lette sembra che le ottiche zuiko siano in grado di offrire maggiori performance soprattutto in situazioni critiche, dove flares, purple fringing e altri tipi di aberrazioni sono sempre in agguato.
Probabilmente in condizioni ottimali la differenza di qualità tra le 2 ottiche si riduce al punto tale che non tutti riescono a vedere le differenze più piccole, il fatto è che non sempre si ha la possibilità di scattare in condizioni ottimali e quindi perchè non tener conto di tale aspetto?
Io non avrei dubbi a prendere il 40-150 Zuiko, ma è giusto che tu te li faccia venire tutti e che li chiarisca, per poi effettuare l'acquisto con consapevolezza.
Puoi farti un giro su:
www.myfourthirds.com
http://www.pbase.com/cameras/olympus/zuiko_40-150_35-45_digital _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fly58 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1257 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 10:42 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti... ho visto che da fotodigit il sigma lo danno in arrivo domani...
Altrimenti su ebay lo trovi in America,ma non vorrei attendere troppo e soprattutto non vorrei sorprese alla dogana... _________________ Fiorenzo >>>fly58<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|