photo4u.it


Comprereste una D2h???
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gitantil ha scritto:
sono daccordo quando dici che oggi non esistono reflex di basso livello ho provato una nikon d50 acquistata da un mio amico circa 550 € è credetemi genera delle immagini davvero fantastiche.


La D50 è davvero una fotocamera ottima, checchè se ne dica (ed io ho una 350D, quindi il complimento dovrebbe valere doppio!! Smile ).

Ottima gamma dinamica, ottima resa dei colori, rumore bassissimo alle alte sensibilità (la miglior Nikon, sotto questo punto di vista) con un'ottima resa del dettaglio... Bella, ergonomica e solida...

Secondo me, è una reflex poco considerata...

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

padrino ha scritto:
Per quanto riguarda il rumore, se da una parte è verissimo che la D2hs (la h non lo so, sinceramente) è meno rumorosa della D2x, in stampe grandi, del tipo 30x45, il rumore è più evidente nella D2hs, per il minor numero di pixel...


Teoria esatta, ma in pratica non è così...

Il potere risolvente e la poca perdita di dettaglio alle alte sensibilità, oltre a sopratutto l'estesissima gamma tonale della D2Hs, mi fa preferire a parità di dimensioni di stampa una stampa da D2Hs rispetto a quella di una D2x dai 640 iso in su.

Sulla D2x un 30x45 o un 50x70 ad alti iso presenta una fastidiosa granulosità, specie sulle aree a tinta piena.
Sulla D2Hs il rumore è sempre invisibile.

Tra la D2H e la Hs c'è un AF più veloce, specie sul continuo abbinato alla raffica, una miglior gestione del rumore, con minor granulosità, totale assenza di rumore cromatico e un WB più preciso.

Per il prezzo, e vista la condizione della macchina, ti consiglio vivamente di prenderla... ed iniza pure a mettere in vendita l'S3, dopo aver maneggiato un corpo come quello D2 una cosa stile F80 non la vorrai più vedere! Mandrillo

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Lun 10 Apr, 2006 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:

Il potere risolvente e la poca perdita di dettaglio alle alte sensibilità, oltre a sopratutto l'estesissima gamma tonale della D2Hs, mi fa preferire a parità di dimensioni di stampa una stampa da D2Hs rispetto a quella di una D2x dai 640 iso in su.

Per il prezzo, e vista la condizione della macchina, ti consiglio vivamente di prenderla... ed iniza pure a mettere in vendita l'S3, dopo aver maneggiato un corpo come quello D2 una cosa stile F80 non la vorrai più vedere! Mandrillo


Vero, per quanto riguarda soprattutto la resa del dettaglio, nonostante i soli 4 megapixel contro i 12 della sorellona D2x!!! Diciamo che, per mia esperienza, ma in situazioni forse differenti (nel senso che non ho mai fatto lo stesso identico scatto con le due macchine), la D2x è più granulosa, la D2hs ha un rumore... più "morbido"!! Vabbè, mi so' capito da solo!!! Very Happy

Però non essere così distruttivo nei confronti della S3 (anche se, realmente, sono daccordo... Difficilmente, dopo aver maneggiato una seria D2, si torna indietro)!!! Smile

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Possedevo l's2 pro e volevo cambiarla con la s3 l'ho provata pure in anteprima ma mi ha deluso ed ho preso la d2xe venduto la s2.Non capisco dove sia più avanti in elettronica la S3 che non si riesce a lavotare in raw ed io avevo pure comperato il SW ufficiale di conversione.Colori impastati, nikon molto più avanti.
Ciao
Rob
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi