| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 7:25 am Oggetto: |
|
|
effettivamente dovrebbe essere la scelta migliore: io l 'ho usato pochissimo perchè era molto lento.
Però proverò ad installarlo per verificare i risultati, anche perchè mi devo decidere ad aggiornare il firmware della mia E-1...se ci riesco.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gaspyd utente

Iscritto: 04 Set 2005 Messaggi: 423 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 8:54 am Oggetto: |
|
|
Non ho una Oly ma anche io ho provato diversi convertitori raw, ACR, C1 etc.... ma l'unico che mi garantisce la fedeltà dei colori dei miei scatti è quello pentax e nonostante i suoi innumerevoli difetti sto cominciando a lavorare con quello. Suppongo che x ogni macchina sia la stessa cosa (i colori vengono riprodotti al meglio con il sw in dotazione). Neanche RSE + color engine riesce a fare meglio. Forse silkypix si avvicina parecchio, almeno con la mia pentax. _________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 9:51 am Oggetto: |
|
|
Scusate...ma io batto sempre sullo stesso chiodo...anzi...sullo stesso tasto: quello di Aperture.
lo so, lo so.... molti usano il PC, vabbè...fate finta di nulla e cambiate canale.
Per gli altri....., quelli del MAC, dico solo che al prezzo che costa (319,00) vale veramente un sacco..... soprattutto perchè gestisce insieme alla conversione tutto il processo di post-produzione, dall'archiviazione alla stampa, alla creazione di slideshow e di fotolibri.
Insomma..... soldi spesi bene.
Riguardo Olympus Studio.... la versione MAc non è il massimo. Quindi consiglio a Palmer di lasciare perdere. Basta e avanza Olympus Wiewer che è gratis. Con quello che costa Olympus Studio meglio comprarsi Aperture, il cui unico problema è quello di richiedere un hardware dell'ultima generazione. Ma prima o poi..... un computer si cambia, o no!
Crescono i figli..... qualche amico inesperto cerca qualcosa per navigare sul web..... ecco l'occasione per reglare o vendere una buona macchina...e comprarne una ancora migliore. _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rgabba utente

Iscritto: 10 Nov 2005 Messaggi: 57 Località: Torino
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 10:44 am Oggetto: |
|
|
io ho usato molto Olympus Studio, poi ho provato camera raw e' lo ho trovato buono se non meglio per le possibilita' ancora maggiori di sviluppo che offre, forse meno intuitivo, più complesso ma alla fine lo preferisco. _________________ Roberto G.
OLYMPUS E500 + Zuiko 14-45 + Zuiko 40-150 + Olympus FL-36
whish list Zuiko 11-22 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 10:44 am Oggetto: |
|
|
Si ma cosa aspetta mamma apple a rendere aperture compatibile con le altre fotocamere della serie E che non siano la E-1? _________________ --
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 11:38 am Oggetto: |
|
|
| mamhulk ha scritto: | | Si ma cosa aspetta mamma apple a rendere aperture compatibile con le altre fotocamere della serie E che non siano la E-1? |
Hai perfettamente ragione.
C'è una pagina apposta per inviare queste richieste alla Apple. Rot56 l'aveva indicata..... spero di ritrovarla.
E' chiaro che senza la codifica, ogni possibilità per i possessori di E-500 è preculsa (ho provato con un tuo files anche nell'ultimo upgrade ma nulla di fatto).
Non so invece che dire sui files della E-300 O E-330. Bisognerebbe provare. _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 2:21 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso Olympus Studio è in grado di offrire una migliore resa cromatica ed in virtù di questo aspetto è mia abitudine convertire un RAW, regolando il WB ed eventualmente anche l'esposizione, in TIFF con Olympus Studio.
Nel passo successivo riprendo il TIFF con CS2 per regolare eventualmente livelli, curve e altri parametri, per ridimensionare, trasformare in jpeg e applicare cornici... _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gulliver utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 216 Località: Terra Etrusca(Capena e Morlupo)Roma
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 4:00 am Oggetto: |
|
|
| Mareluna ha scritto: | Eh eh... eccerto... ha voluto il modello piu' evoluto... e mo' pedala ahhahahaha ...
Ha scaricato l'ultimo update disponibile... ma nada de nada... ancora non le apre  |
Scusate se mi intrometto,ma il vostro problema riguardo a CS2 non è l'update,bensi il PLUG IN per camera raw, che in questo caso dispone degli ultimissimi formati raw delle piu' recenti fotocamere digitali,non a caso i raw della E300 vengono letti tranquillamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Mi hai tolto le parole di bocca....
Tornando in argomento: utilizzo a "rotazione" olympus studio, cs2, raw shooter.
Studio è quello che secondo me restituisce i risultati migliori, cs2 è il più veloce potendo contare sui preset automatici, shooter riesce a cogliere dettagli in zone luci/ombre che altri non riescono ad estrarre.
Ci vorrebbe un software che fosse un mix dei tre.
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koda utente

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 55 Località: Tra C.mare di Stabia e S. Giuseppe Ves.
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 9:38 pm Oggetto: |
|
|
| Andrea Artoni ha scritto: | Mi hai tolto le parole di bocca....
Tornando in argomento: utilizzo a "rotazione" olympus studio, cs2, raw shooter.
Studio è quello che secondo me restituisce i risultati migliori, cs2 è il più veloce potendo contare sui preset automatici, shooter riesce a cogliere dettagli in zone luci/ombre che altri non riescono ad estrarre.
Ci vorrebbe un software che fosse un mix dei tre.
ciao
Andrea |
Quoto al 100% Andrea.
P.s.:Complimenti per il nuovo Avatar.....somigli a qualcuno che ho già visto  _________________ ViDiMa Photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 8:41 am Oggetto: |
|
|
Sai com' è....
sono andato a vedere il terzo film della serie e mi ha preso di nuovo la febbre da Wolverine.
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koda utente

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 55 Località: Tra C.mare di Stabia e S. Giuseppe Ves.
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 10:15 am Oggetto: |
|
|
| Andrea Artoni ha scritto: | Sai com' è....
sono andato a vedere il terzo film della serie e mi ha preso di nuovo la febbre da Wolverine.
ciao
Andrea |
Le mie figlie mi costringono a vedere solo cartoni animati.....il mio nick è ispirato a "Koda fratello orso"  _________________ ViDiMa Photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koda utente

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 55 Località: Tra C.mare di Stabia e S. Giuseppe Ves.
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 11:48 am Oggetto: Capture One pro |
|
|
Ho scaricato la versione demo di Capture one pro e sono rimasto sbalordito da questo software, si ottengono risultati eccezionali e si riesce ad ottenere il massimo anche da foto che avevo dato per spacciate....se non l'avete ancora provato installatelo e fatemi sapere le vostre impressioni....sono quasi tentato a sostituire Olympus Studio con Capture One.  _________________ ViDiMa Photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tony47 utente
Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 93
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Se usi "Mac" puoi provare a scaricare anche la versione Beta di Adobe Lightroom. Merita! _________________ Antonio
http://www.occhisullanatura.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gaspyd utente

Iscritto: 04 Set 2005 Messaggi: 423 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 1:25 pm Oggetto: Re: Capture One pro |
|
|
| koda ha scritto: | Ho scaricato la versione demo di Capture one pro e sono rimasto sbalordito da questo software, si ottengono risultati eccezionali e si riesce ad ottenere il massimo anche da foto che avevo dato per spacciate....se non l'avete ancora provato installatelo e fatemi sapere le vostre impressioni....sono quasi tentato a sostituire Olympus Studio con Capture One.  |
L'ho trovato eccezionale anche io unico problema, la corrispondenza dei colori, insomma forse dovrei calibrarlo, ma inserendo i profili per la mia pentax non ottengo la stessa fedeltà nei colori che ottengo col sw originale pentax. L'unico che si avvicina di parecchio in termini di colori è silkypix che noto con piacere in continua evoluzione:
http://www.isl.co.jp/SILKYPIX/english/ _________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|