| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 9:52 pm Oggetto: |
|
|
| UMB ha scritto: | io vorrei una macchna che mi permetta di fare buone macro da distanze ravvicinate!!
Vorrà forse dire che mi orienterò verso la pana fz30.....anche se non apprezzo molto il microsensorino che monta!
oppure...la d50 con il sigma 70-300 cosa ne pensate? |
Tra le due ...melgio la d50..decisamente ..cmque non regge molto il paragone tra una "compattona"(di tutto rispetto) e un"ammiraglia REFLEX"...o sbaglio
ciaociao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 10:10 pm Oggetto: |
|
|
LO SO!il confronto è del tutto inadeguato ma...sono troppo indeciso se passare a una reflex, (adesso stò guardando anche la olympus E-500) con il rispettivo deficit di doversi portare dietro borsa con obbiettivi, cambiare obbiettivi in base alla situazione....Tenuto conto che io vado molto in montagna e... camminare per 6-7 ore con il peso e l'attrezzatura della reflex non penso sia il max!
Oppure prendere una "bella compattona" che fa tutto dalle macro alle foto panoramiche a foto con dist focale 400 mm!
NON RIESCO A TROVARE UNA GIUSTA RISPOSTA! _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mathias utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 862 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 10:21 pm Oggetto: |
|
|
| UMB ha scritto: | LO SO!il confronto è del tutto inadeguato ma...sono troppo indeciso se passare a una reflex, (adesso stò guardando anche la olympus E-500) con il rispettivo deficit di doversi portare dietro borsa con obbiettivi, cambiare obbiettivi in base alla situazione....Tenuto conto che io vado molto in montagna e... camminare per 6-7 ore con il peso e l'attrezzatura della reflex non penso sia il max!
Oppure prendere una "bella compattona" che fa tutto dalle macro alle foto panoramiche a foto con dist focale 400 mm!
NON RIESCO A TROVARE UNA GIUSTA RISPOSTA! |
Non ti preoccupare...purtroppo è normale che non si trovino macchine fotografiche perfettamente confacenti a tutte le nostre esigenze. Ilcompromesso è sempre un fattore da mettere in preventivo quando si sceglie....lo so che la reflex è uno "sbattimento" da portarsi dietro e costa molto farsi un buon corredo, ma come è risaputo quest'ultimo è il sistema migliore per risultati ottimali ( dico ottimali e non gli unici risultati).
A cosa sei disposto a rinunciare?
A cosa non rinuncieresti mai in una macchina?
Forse sta qui la risposta...o prendilo semplicemente come un consiglio.
Bye. _________________ Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 10:52 pm Oggetto: |
|
|
perchè non hanno messo un sensore decente sulla pana fz30 magari riducendo lo zoom a 350!
perche la sony r1 non mette a fuoco in modalità macro a 5 cm!
mi sarei preso al volo una delle 2!!!!!
cmq io non voglio di sicuro rinunciare a macro e panorami!per il tele diciamo che non sono abituato ad usarlo e quindi potrei inizialmente farne a meno.....però mi piacerebbe davvero tanto avere quei 350-400 mm per fare qualche foto naturalistica! _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 10:54 pm Oggetto: |
|
|
| UMB ha scritto: | LO SO!il confronto è del tutto inadeguato ma...sono troppo indeciso se passare a una reflex, (adesso stò guardando anche la olympus E-500) con il rispettivo deficit di doversi portare dietro borsa con obbiettivi, cambiare obbiettivi in base alla situazione....Tenuto conto che io vado molto in montagna e... camminare per 6-7 ore con il peso e l'attrezzatura della reflex non penso sia il max!
Oppure prendere una "bella compattona" che fa tutto dalle macro alle foto panoramiche a foto con dist focale 400 mm!
NON RIESCO A TROVARE UNA GIUSTA RISPOSTA! |
Se ti posso dir la mia...
Io ho l'fz-20 e una powershot s50 ...ecco quando mi viene da fotografare...pensar di portarmi dietro l'fz-20,mi fà passar la volgia ..poi quando uso lo zoom,mi dimentico di questo...
Cmque x il tipo che sono ,preferisco una compattina magari "di gran classe"...tipo che ne sò...la nuova tz1 con 10x ottici che ha appena inventato la panasonic da appena 220 grammi
cmque se non hai problemi di peso,la d50,mi sembra meglio
ciaociao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 11:05 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che le macchine troppo piccole non me le sento in mano!oggi ho provato a impugnare la sony r1, la d50 e l'olympus e-300...è tenere in mano una bella macchia che ti dia spazio di stringerla con tutte le dita è un piacere!!!!!cmq la più ergonomica a impatto diretto è stata (per le mie mani) la sony r1. _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanluky utente
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 80 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 25 Mar, 2006 10:15 am Oggetto: |
|
|
Io sto nella tua stessa situazione, ero partito con l'intenzione di acquistare la reflex digitale(350D) visto che possiedo già una analogica, ma visto il tipo di foto che faccio e che andrò a fare mi sto orientando verso una prosumer, subito pensavo alla tanto citata S9500 ma ho scoperto essere senza stabilizzatore e per me sarebbe un grave problema.
Leggendo sono stato colpito da Panasonoc, che a detta di tutti fa ottime macchine e mi sono orientato sulla FZ30, poi ho scoperto ieri in un negozio la nuova FZ7 e adesso sto valutando anche questa.
La Sony purtroppo l'ho lasciata stare perchè costa un pò troppo e non ha uno zoom adatto alla mie esigenze. _________________ Vendo Canon Eos 300V http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=144288 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Sab 25 Mar, 2006 12:02 pm Oggetto: |
|
|
ha proprio ragione sei nella mia stessa situazione!!!
se ti posso dare qualche "consiglio"....la pana fz30 dovrebe essere una buona macchina ma un pochino rumorosa,problemi che daltronde hanno tutte le compatte.La S9500 meno rumorosa forse anche grazie a un sw interno alla macchina che riduce il rumore ma riduce anche un pochino di dettaglio e anche grazie a un sensore ccd leggermente + grande.
Io in alterativa alle compattone stò prendendo in considerazione:
1- nikon D50 + 18-55 del kit + 70-300 sigma (in tutto con circa 800-900€)
2- Olympus E-500 con le ottiche del kit 14-45 45-150 che dicano siano molto buone! (il tutto a 800 -850 €)
adesso andrò a dare un' occhiata alla fz7!!  _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanluky utente
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 80 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 25 Mar, 2006 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Io invece ho fatto il percorso contrario, volevo prendere la Canon 350D ma poi ho cercato di frenarmi solo per un discorso economico, non mi va proprio di spendere 800/900 euro. E poi non sfrutterei mai tutte le capacità di una Reflex.
Ma cosa comporta avere una macchina senza stabilizzatore? _________________ Vendo Canon Eos 300V http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=144288 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Sab 25 Mar, 2006 12:53 pm Oggetto: |
|
|
lo stabilizzatore ti serve quando devi scattare a soggetti fermi con tempi inferiori a 1/60 di secondo (o cmq dipende dalla ermezza della tua mano!).
lo stabilizzatore ti permette di evitare il micromosso compensado i movimenti che fai con le mani nel momento dello scatto.
Se devi pero scattare foto sportive o a soggetti in movimento per evitare il mosso ti serve un obbiettivo molto luminoso o la possibilità di alzare notevolmente la sensibilità iso.(alzare gli iso nelle compatte significa aumentare il rumore!!forse un po meno sulla s9500 rispetto alla fz30 che di contro a focali più lunghe mi sembra abbia una luminosità maggiore) _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanluky utente
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 80 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 25 Mar, 2006 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Come pensavo, e visto che io ho un tremore di mio alle mani è meglio se vado sullo stabilizzato, o credi che non si noti? _________________ Vendo Canon Eos 300V http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=144288 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Sab 25 Mar, 2006 1:32 pm Oggetto: |
|
|
visto il "tremore" alle mani lo stabilizzatore ti dovrebbe aiutare molto... a tempi inferiori a 1/100 (condizioni di luce scarsa o lunghe focali!!) _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanluky utente
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 80 Località: Bassano del Grappa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanluky utente
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 80 Località: Bassano del Grappa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Sab 25 Mar, 2006 2:26 pm Oggetto: |
|
|
per l'acquisto sicuramente online!si risparmia parecchio!!
la Konica Minolta Dimage A 200? non l'ho ancora vista!
la pana fz7....non dovrebbe essere male, 2...sicuramente ci sarà meno rumore rispetto alla fz30 (meno mp su sensori così piccoli significa meno rumore!) MA...manca delle ghiere sull'obbiettivo per lo zoom e messa a fuoco che a mio parere sono molto comode!!!e veloci da utilizzare rispetto a piccoli tastini sul corpo macchina! _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanluky utente
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 80 Località: Bassano del Grappa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antros utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 279 Località: Padova
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2006 8:24 am Oggetto: |
|
|
Io ho preso la Sony R1 da poche settimane e ne sono entusiasta
Ero indeciso fino all'ultimo anche tra la Olympus E-500 ma alla fine ho scelto la R1 per le qualità ottime dell'obiettivo e del sensore e per il mirino lcd orientabile che è comodissimo!!!!; inoltre il menu e l'ergonomia le trovo eccellenti.
In pratica è una reflex con obiettivo non intercambiabile e se non hai intenzione di spendere ulteriori soldi in obiettivi, come me, nei prossimi anni ... allora fiondati sulla Sony!
N.B.: esteticamente colpisce davvero l'attenzione .. parecchie persone la guardano ammirandola... lo so che non vuol dire molto però  _________________ Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2006 9:22 am Oggetto: |
|
|
anche io sono molto indeciso!...è vero che la sony è molto molto simile a una reflex, ma mi hanno detto che non ha la possibilità di scattare macro spinti (mettendo a fuoco a pochi cm ),tu che l'hai acquistata come ti trovi?a che dist si riesce a mettere a fuoco?
Un'altro punto a sfavore della sony: Costa veramente troppo! con 800 euro riesco a prendermi nikon d50 + il 18-55 e il sigma 70-300 4-5,6!
Non saranno obbiettivi performanti come quello montato sulla sony, ma...coprono dai 28-450 mm equivalenti!
Perche non posti qualche bella foto fatta con la tua R1?
a proposito...la sony è veramente comoda da impugnare,anche meglio della d50 e dell E-500 a mio parere e per le mie mani,ma non mi convince il fato di spendere tanto e non poter in futuro cambiare obbiettivo! _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2006 9:38 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi vedere delle foto fatte con la Sony va nella mia galleria, se ne vuoi vedere di belle allora non so dove indirizzarti
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antros utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 279 Località: Padova
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2006 10:28 am Oggetto: |
|
|
| UMB ha scritto: | anche io sono molto indeciso!...è vero che la sony è molto molto simile a una reflex, ma mi hanno detto che non ha la possibilità di scattare macro spinti (mettendo a fuoco a pochi cm ),tu che l'hai acquistata come ti trovi?a che dist si riesce a mettere a fuoco?
Un'altro punto a sfavore della sony: Costa veramente troppo! con 800 euro riesco a prendermi nikon d50 + il 18-55 e il sigma 70-300 4-5,6!
Non saranno obbiettivi performanti come quello montato sulla sony, ma...coprono dai 28-450 mm equivalenti!
Perche non posti qualche bella foto fatta con la tua R1?
a proposito...la sony è veramente comoda da impugnare,anche meglio della d50 e dell E-500 a mio parere e per le mie mani,ma non mi convince il fato di spendere tanto e non poter in futuro cambiare obbiettivo! |
Proprio ieri ho fatto delle macro su dei fiori da circa 20 cm.. con f/4 - iso 160..
In settimana posto alcune foto.. sono tutte foto di prova non ne ho fatte di belle ancora..
Anch'io avevo il tuo stesso dubbio, poi provando per quasi 2 ore in negozio la R1 e la Oly E-500 ho scelto la prima.. e ne sono entusiasta!
Per le foto che faccio io (street, panorama, architettura, macro) è l'ideale; poi tieni conto che il grandangolo della R1 è nettamente migliore dell'ottica 18-55 nikon.. e questo non è da poco  _________________ Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|