| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		paganetor utente attivo
  
  Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Lug, 2004 11:01 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				nonostante il 18-55 abbia scattato a 55 (almeno credo, visto l'ingrandimento maggiore), si nota una maggiore qualità dell'immagine ripresa dal 50!  
 _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
 
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fferrarini utente attivo
  
  Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Lug, 2004 11:19 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | aratrus ha scritto: | 	 		  non te lo so dire.. comunque il 18-55 è 3.5-5.6 quindi a 2.2 non si può scattare.. al massimo se vuoi posso fare una prova con tutti e due alla stessa apertura e sullo stesso soggetto... 
 
cosa preferisci?? un palazzo? o altro?? e a che apertura le vuoi? | 	  
 
 
Fai tu, non ho preferenze...  
 _________________ Stampe Fine-Art 
 
francescoferrarini.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		aratrus utente attivo
  
  Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Lug, 2004 11:21 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				le ho fatte a F8 perchè è l'apertura a cui il 18-55 sembra rendere meglio..
 
vuoi qualche altro soggetto?? considera che sono in casa
 _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fferrarini utente attivo
  
  Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fferrarini utente attivo
  
  Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		aratrus utente attivo
  
  Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Lug, 2004 11:29 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				direi di no.. e diminuisce anche la profondità di campo..
 
te ne faccio una al minimo della apertura a 55mm e con lo stesso disaframma con il 50.. torno subito  
 _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		paganetor utente attivo
  
  Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Lug, 2004 11:32 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | aratrus ha scritto: | 	 		  direi di no.. e diminuisce anche la profondità di campo..
 
te ne faccio una al minimo della apertura a 55mm e con lo stesso disaframma con il 50.. torno subito   | 	  
 
 
ocio a non fare confusione...
 
 
diaframma + chiuso = maggiore profondità di campo...  
 _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
 
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fferrarini utente attivo
  
  Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Lug, 2004 11:33 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ma scusa, ma con diaframmi più chiusi,non aumenta la profondità di campo e il dettaglio?
 _________________ Stampe Fine-Art 
 
francescoferrarini.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		aratrus utente attivo
  
  Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Lug, 2004 11:35 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | paganetor ha scritto: | 	 		   	  | aratrus ha scritto: | 	 		  direi di no.. e diminuisce anche la profondità di campo..
 
te ne faccio una al minimo della apertura a 55mm e con lo stesso disaframma con il 50.. torno subito   | 	  
 
 
ocio a non fare confusione...
 
 
diaframma + chiuso = maggiore profondità di campo...   | 	  
 
oppssss -- scusate  
 _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		aratrus utente attivo
  
  Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Lug, 2004 11:37 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ecco con diaframma più aperto F5.6
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 78.55 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 2016 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 73.93 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 2016 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		photorepetto utente attivo
  
  Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1018 Località: Zena
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fferrarini utente attivo
  
  Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Lug, 2004 11:47 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ecco, qua la differenza si vede meglio!!!
 
 
Grazie mille aratrus...  
 
 
 
P.S. se vuoi per mettere la cigliegina sulla torta provare con diaframma chiuso...ma non vorrei approfittare ne della tua gentilezza/pazienza nè del tuo tempo...
 _________________ Stampe Fine-Art 
 
francescoferrarini.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fferrarini utente attivo
  
  Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Lug, 2004 11:48 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | photorepetto ha scritto: | 	 		  Provate il Canon 50 mm L f 1 ?
 
Una meraviglia !! | 	  
 
 
 
ma cosa costa?  
 _________________ Stampe Fine-Art 
 
francescoferrarini.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		aratrus utente attivo
  
  Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Lug, 2004 11:49 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fferrarini ha scritto: | 	 		  ecco, qua la differenza si vede meglio!!!
 
 
Grazie mille aratrus...  
 
 
 
P.S. se vuoi per mettere la cigliegina sulla torta provare con diaframma chiuso...ma non vorrei approfittare ne della tua gentilezza/pazienza nè del tuo tempo... | 	  
 
va bene.. un'altra  a diaframma chiuso..   
 _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fferrarini utente attivo
  
  Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Lug, 2004 11:51 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | aratrus ha scritto: | 	 		   	  | fferrarini ha scritto: | 	 		  ecco, qua la differenza si vede meglio!!!
 
 
Grazie mille aratrus...  
 
 
 
P.S. se vuoi per mettere la cigliegina sulla torta provare con diaframma chiuso...ma non vorrei approfittare ne della tua gentilezza/pazienza nè del tuo tempo... | 	  
 
va bene.. un'altra  a diaframma chiuso..    | 	  
 
 
grazie!!! sei un grande!!  
 _________________ Stampe Fine-Art 
 
francescoferrarini.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		aratrus utente attivo
  
  Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Lug, 2004 11:56 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ecco a F20..
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 60.45 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 2034 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 60.23 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 2034 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fferrarini utente attivo
  
  Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Lug, 2004 12:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				adesso vado a casa e ci do un'occhiata meglio con il mio monitor poi ti dico cosa ne penso...
 
 
grazie mille!! se hai mai bisogno di qualcosa fammi un fischio!!  
 _________________ Stampe Fine-Art 
 
francescoferrarini.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Canna Lucente utente attivo
  
  Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Lug, 2004 12:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | paganetor ha scritto: | 	 		  nonostante il 18-55 abbia scattato a 55 (almeno credo, visto l'ingrandimento maggiore), si nota una maggiore qualità dell'immagine ripresa dal 50!   | 	  
 
 
Posso sapere da quali dettagli lo vedi? Cosa analizzi nello specifico? Sui crop è un conto, ma su una resizata non vedo granché...
 
 
Ciao!
 
 
Max
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		TurniNotturni operatore commerciale
  
  Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Lug, 2004 1:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | tizeta ha scritto: | 	 		   	  | TurniNotturni ha scritto: | 	 		  ...un kit di tubi di prolunga si comporta ottimamente nelle riprese macro...
 
 
Bye
 
TurniNotturni | 	  
 
 
A quale kit ti riferisci?    | 	  
 
 
E' un kit della Kenko, composto da tre tubi rispettivamente di 12mm, 20mm e 36mm...provvisto di contatti elettrici passanti, mantiene tutti gli automatismi della fotocamera...io l'ho acquistai circa 7-8 anni fa, ma credo sia ancora disponibile...
 
A quest link maggiori info:
 
 
http://www.thkphoto.com/products/kenko/slrc-04.html
 
 
Bye
 
TurniNotturni
 _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		tizeta utente
  
  Iscritto: 17 Giu 2004 Messaggi: 304 Località: Cuneo
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Lug, 2004 1:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Perfetto, grazie.   
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |