photo4u.it


Un canonista...
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
shiny
utente


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Ven 17 Mar, 2006 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
la e300 oramai ho venduta da un po'! ora ho la e1 col 50f2...... onestamente non la sto usando molto.... ma in futuro provvedero' a spremerla un po'!


OT: scusa joe, quando avrai finito di spremerla e vorrai vendere il tutto mi candido per il 50 Mandrillo

Ciao.

_________________
5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dptge25
utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 87
Località: verbania e genova

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fabione ha scritto:
.....per inciso, anche sulla E300 ogni tanto occorreva dare una "spolveratina".....meno, ma dopo qualche uscita in pista con relativa cambio ottica il solo sistema a ultrasuoni non bastava.



ecco proprio questo volevo sapere:
il sistema anti-polvere è sufficiente oppure ogni tanto bisogna far pulire il sensore ?
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la mia esperienza, che non riguarda però piste da cross o roba del genere, funziona alla grande.
Se ti dico che non so neppure come è fatto il sensore (nel senso che non l'ho mai visto e quindi pulito) ci credi?
Mai pulito, mai spolverato, mai trovato una macchia sulle foto, e si che di cambi ne faccio. Sarò fortunato.... o sarà merito del filtro....non so.
Certo è che per me funziona.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il momento anch'io non ho dovuto intervenire fisicamente sul sensore, la mia E300 compie un anno e due mesi, le lenti le cambio spesso. Nel momento in cui le cambio cerco di non essere esposto al vento e cerco di farlo piu' velocemente possibile.
Sono piuttosto soddisfatto di questo sistema e spero di non dover ricorrere alla pulizia manuale perche' non saprei nemmeno come fare.

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dptge25 ha scritto:
fabione ha scritto:
.....per inciso, anche sulla E300 ogni tanto occorreva dare una "spolveratina".....meno, ma dopo qualche uscita in pista con relativa cambio ottica il solo sistema a ultrasuoni non bastava.



ecco proprio questo volevo sapere:
il sistema anti-polvere è sufficiente oppure ogni tanto bisogna far pulire il sensore ?
grazie


Non si può pulire il sensore, si dovrebbe letterlamente smontare il sistema anti-polvere.

E infatti non capisco bene cosa sia stato "spolverato" nell'esperienza citata.

Spero che non si tratti della mebrana "vibrante"... Avrei fortissime difficolta a crederlo.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dptge25
utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 87
Località: verbania e genova

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le risposte !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh! La E300 ormai l'ho venduta da un pezzo e non ricordo bene....ma è stato sufficiente metterla in posa BULB e dare un spolveratina con una bomboletta ad aria compressa, badando bene a non scuotere la bomboletta per non fare uscire il propellente ma muovendo solo la E300...davanti al sensore c'è solo il filtro anti-aliasing altrimenti che foto farebbe? Al raccoglipolvere??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabione ha scritto:
...davanti al sensore c'è solo il filtro anti-aliasing altrimenti che foto farebbe? Al raccoglipolvere??

Davanti al sensore c'è una membrana otticamente trasparente che viene "agitata" dal sistema ad ultrasuoni.
E' su questa membrana che si deposita la schifezza, non sul sensore.
Il sensore, fisicamente, non viene spostato di un micron.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Andrea....della membrana non la sapevo....

Alla prossima
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi