Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 1:47 am Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | letturo ha scritto: | Una cosa: comprare una Velvia 6x6 è sempre una bella soddisfazione ma una volta scattate le foto? Non ti vuoi comprare un bel proiettore 6x6?? Prova un bel rullino di Reala 100ASA! (Fuji).
PS: il mirino fa ammattire tutti la prima volta, eheh... |
Se vedi una dia 6x6 proiettata butti tutto ciò che non è dal MF in su. |
Penso che possa ingenerare anche dipendenza! Ti fa pensare "e se in questa occasione avessi avuto la MF..." Che sia Velvia (pare che anche la nuova 100 non F sia ottima) o magari una Provia 400ASA (quanto ca__o costa però!) per tutto ciò che esula dalla luce ideale e non si ha la voglia o la possibilità di usare il cavalletto.. Una provia 400 proiettata però non l'ho vista mai! Tempo fa sognavo di comprarmi una 1600 (per 35mm) poi mi hanno detto che la grana sarebbe stata terribile e soprattutto antiestetica, a differenza della grana del B/N. Però credo che una 400 su 6x6 o 4.5x6 sia accettabilissima.. Unica cosa poi che tocca attrezzarsi con un paio di filtri (almeno) per correggere temp. colore strane/brutte. Non c'è possibilità di filtraggio in stampa..
Citazione: | Ottima la Reala ma tieni presente che deve essere stampata da pincopalla |
A me i pochi rullini di Reala che ho fatto me li hanno stampati benissimo ad Ancona da Foto de Angelis, con dei normalissimi macchinari Fuji.. Contrasto moderato e comunque colori saturi.. molto belli! In digitale onestamente non mi è facile replicare quei colori Certo che in proporzione uso fondi di bottiglia..
Tra l'altro le stampe piccoline 15x15 (un provino 'comodo') costano come i 10x15! 40cent se stampati tutti insieme allo sviluppo e 50cent le ristampe. Non mi sembra molto.. Quello che costa un po' sono i formati superiori, 20x20 come il 20x30 (2.5€), 30x30 (bello..) a 5€. Nemmeno tantissimo comunque! Stampare da una DIA invece costerebbe un botto, se uno si appassiona tanto vale prendere uno scanner (quantomeno un Canon 8400F, meglio un 9950/4990) e arrangiarsi in proprio per poi far stampare i file.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Brunetta utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2005 Messaggi: 808 Località: Washington DC
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Oggi ho avuto il primo rullino (e ultimo spero) sviluppato in negozio con la mia nuova Yashica.
Devo dire che sono rimasto soddisfatto. Le 12 foto sono state fatte in modo molto superficiale per vedere solamente se la macchina funzionava e devo dire che mi sembra un esperimento riuscito. L'esposimetro a spanne direi che è abbastanza affidabile, visto che ho scattato in condizioni di luce artificiale, naturale, controluce senza ottenere risultati deludenti. Purtroppo non avendolo sviluppato io non ho idea del tipo di sviluppo eseguito e questo non mi aiuta certamente a fare esperienza. Per questo pero' ci sono i rullini che sto pazientemente scattando e sviluppando in casa.
La prima impressione è di una varietà di grigi che non avevo mai visto in digitale. Forse i miei occhi stanno iniziando a maturare un "senso del grigio" in piu'....bah speriamo.
Enrico
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3693 volta(e) |

|
_________________ "Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G
Ultima modifica effettuata da Enrico Brunetta il Mer 15 Mar, 2006 9:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 8:47 pm Oggetto: |
|
|
ma le diapo medio formato come sono?
e che pellicole consigliate? ma trovi ancora chi le sviluppi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 8:49 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma a me sembra un pò mossa....o sbaglio?
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Brunetta utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2005 Messaggi: 808 Località: Washington DC
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 9:45 pm Oggetto: |
|
|
> Le 12 foto sono state fatte in modo molto superficiale per vedere >solamente se la macchina funzionava
Confermo, è micromossa. Del resto in piedi a 1/15 dubito si potesse fare di meglio. Mi sarebbe piaciuto postarne di nitide, ma lo scanner è in laboratorio ed ho solo questa purtroppo. Dimenticavo, l'originale scansionato è un 10x10.
...pero'...ti puoi sempre consolare con la mia galleria nel frattempo
(guarda te cosa mi tocca fare...la pubblicità)
Enrico
_________________ "Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 10:14 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | ma le diapo medio formato come sono?
e che pellicole consigliate? ma trovi ancora chi le sviluppi? |
Uno stupefacente con rapida assuefazione
Le diapo medioformato sono ..... indimenticabili, pazzesche, ineguagliabili; se provi a proiettare un Provia con Rollei + Schneider AV-Xenotar 150 2.8 HFT non potrai più farne a meno. Con me porto sempre (nei posti normalmente accessibili) Hassy con 50+80+150 e Leica M6 con (generalmente) i tre Summicron (mica scherzano). Bene, le proiezioni le devo sempre iniziare con Leica altrimenti il paragone è fin umiliante e l'occhio non riesce ad abituarsi. Difficile descrivere l'emozione di una diapositiva MF. A parte la definizione e la finezza dei particolari si evidenziano salti dinamici incredibili e sfumature nelle ombre e nelle luci inarrivabili col piccolo formato. Immagini limpide e tridimensionali, scintillanti nei colori forti e lievi nei gradienti delicati.
Per la reperibilità mai avuto problemi
Per lo sviluppo stesso costo, stesso tempo e stesso laboratorio che per 135.
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 11:51 pm Oggetto: |
|
|
[EDIT] avevo scritto questo post un sacco di tempo fa, prima di leggere la risposta (di peso ben diverso) di Paolo!
"Le pellicole per il medio formato sono sostanzialmente le stesse del formato Leica.. il "problema" (ovvio) delle DIA è che richiedono un proiettore più grande e tendenzialmente più costoso di quello classico 35mm. Io purtroppo non ne ho uno.. La cosa bella è che, a trovarle (e a pagarle), puoi divertirti davvero con le Provia400.. la grana sarà molto meno evidente rispetto al formato piccolo. Oppure (previa scelta di obiettivi di classe) goderti l'aumento di qualità (definizione, colori, sfumature..) rispetto al formato Leica!"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 4:35 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Dimenticavo, l'originale scansionato è un 10x10 |
scusa enrico,ma tu puo scansionare anche le dia con il mf e il tuo scanner?grazie!!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 8:02 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | [EDIT] avevo scritto questo post un sacco di tempo fa, prima di leggere la risposta (di peso ben diverso) di Paolo!
"Le pellicole per il medio formato sono sostanzialmente le stesse del formato Leica.. il "problema" (ovvio) delle DIA è che richiedono un proiettore più grande e tendenzialmente più costoso di quello classico 35mm. Io purtroppo non ne ho uno.. La cosa bella è che, a trovarle (e a pagarle), puoi divertirti davvero con le Provia400.. la grana sarà molto meno evidente rispetto al formato piccolo. Oppure (previa scelta di obiettivi di classe) goderti l'aumento di qualità (definizione, colori, sfumature..) rispetto al formato Leica!" |
Non afferro il significato e cosa vuoi arrivare a dire.
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 9:16 am Oggetto: |
|
|
[quote="paoloilchimico"] letturo ha scritto: | [EDIT] avevo scritto questo post un sacco di tempo fa, prima di leggere la risposta (di peso ben diverso) di Paolo! (...)
Non afferro il significato e cosa vuoi arrivare a dire.  |
??? Che avevo scritto quasi tutto il post e non l'ho spedito subito perché sono andato a fare altre 10000 cose. Poi sono tornato, ho aggiunto due parole e l'ho spedito. Ma nel frattempo avevi postato tu! E il tuo intervento nasce da un'esperienza diretta imparagonabile alla mia.. per questo era praticamente inutile il mio post.. ma cancellarlo non potevo quindi l'ho tenuto virgolettato!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone Fornara utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2005 Messaggi: 979 Località: Lago d'Orta
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 9:41 am Oggetto: |
|
|
Come primo scatto non è male, anche se è troppo penalizzato dal mosso. In ogni caso l'importante è che tu abbia verificato la funzionalità della macchina. Gli scatti veri verrano ora.
Ciao e buon divertimento
SF
_________________ Fujifilm FinePix S3Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 10:15 am Oggetto: |
|
|
[quote="letturo"] paoloilchimico ha scritto: | letturo ha scritto: | [EDIT] avevo scritto questo post un sacco di tempo fa, prima di leggere la risposta (di peso ben diverso) di Paolo! (...)
Non afferro il significato e cosa vuoi arrivare a dire.  |
??? Che avevo scritto quasi tutto il post e non l'ho spedito subito perché sono andato a fare altre 10000 cose. Poi sono tornato, ho aggiunto due parole e l'ho spedito. Ma nel frattempo avevi postato tu! E il tuo intervento nasce da un'esperienza diretta imparagonabile alla mia.. per questo era praticamente inutile il mio post.. ma cancellarlo non potevo quindi l'ho tenuto virgolettato!  |
Scusa, ma avevo interpretato che in un altro post io avessi detto il contrario.
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Brunetta utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2005 Messaggi: 808 Località: Washington DC
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Simone Fornara ha scritto: | Come primo scatto non è male, anche se è troppo penalizzato dal mosso. In ogni caso l'importante è che tu abbia verificato la funzionalità della macchina. Gli scatti veri verrano ora.
Ciao e buon divertimento
SF |
Ti diro' Simone che non è piacevole fare foto a casaccio per vedere se il nuovo acquisto funziona davvero, ma non avevo tante possibilità.
Sai quanto ci tengo al nitido, appena riesco a scansionare le altre vedrai che ce ne sono anche di nitide.
Enrico
_________________ "Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Brunetta utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2005 Messaggi: 808 Località: Washington DC
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 5:58 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | Citazione: | Dimenticavo, l'originale scansionato è un 10x10 |
scusa enrico,ma tu puo scansionare anche le dia con il mf e il tuo scanner?grazie!! |
No no purtroppo. Ho provato a passare i negativi 6x6, ma non entrano nell'illuminatore dello scanner (quello per diapo).
Ho scansionato la foto stampata dal negoziante...
Enrico
_________________ "Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iopoipoi utente
Iscritto: 04 Apr 2005 Messaggi: 339
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 3:52 pm Oggetto: |
|
|
il primo sviluppo di dia medio formato è l'emozione fotografica più forte che io abbia mai provato, ineguagliabile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iopoipoi utente
Iscritto: 04 Apr 2005 Messaggi: 339
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 4:11 pm Oggetto: |
|
|
non ancora, sono a caccia di un rollei p11..posso solo immaginare l'effetto...e pensa che scatto con kiev, se mettessi le mani su qualche planar...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iopoipoi utente
Iscritto: 04 Apr 2005 Messaggi: 339
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 4:13 pm Oggetto: |
|
|
a proposito, ma c'è modo di proiettare anche le 6x4.5?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iopoipoi utente
Iscritto: 04 Apr 2005 Messaggi: 339
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2006 11:56 pm Oggetto: |
|
|
elementare watzon, potevo anche pensarci..speriamo che esistano ancora questi telaietti...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|