photo4u.it


E-System:... ed il multispot???
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 1:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh....adesso non esageriamo..., non è che con il fatto di dire di essere bambini si può scusare tutto.

Non voglio assolutamente alimentare la polemica...che peraltro non c'è..... ma roberto64 ha solo esternato quello che CHIARAMENTE si legge dai messaggi di Isutzu postati un questo forum.
Quello che scrive da altre parti...potrebbe essere pure l'opposto di quello che scrive qui...ma non si è mica obbligati a leggerlo.

Più volte io ed Isutzu ci siamo scontrati..... e quasi sempre non per quello che dice........ ma per il modo in cui lo scrive e per l'atteggiamento diciamo "molto supponente"....... (di Palmerino...si sa...ce n'è uno solo)
Comunque...... va bene anche così....... perchè trovo i suoi interventi sempre stimolanti e (a parte qualche caso) anche costruttivi.

PS1: Andrea..... lo hai letto o no ILIUM?

PS2: Roberto64..... ben arrivato!

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 2:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, questa poi... giustificare un "attacco" (ah, chiaramente ero sarcastico circa il bambino... ma forse non è stato così chiaro per tutti) sciocco e offensivo mascherandolo dietro la constatazione di una presunta supponenza... ti sei superato.

Detto tra noi, io intervengo qui e altrove solo quando leggo fesserie, quelle sì dette con supponenza, circa l'assoluta superiorità di un certo sistema... vuoi per i colori, vuoi per i costi, vuoi per le dimensioni, vuoi per presunti vantaggi o falsi primati... alle volte le persone si lasciano andare a facili entusiasmi e non è essere supponenti ricordare loro che in realtà le cose sono un po' diverse.
Sai, non sei costretto a leggermi nemmeno qui se vuoi, ma il fatto che io sia critico con tutti i sistemi quando serve, e Andrea, che mi pare persona corretta e bilanciata sotto tutti i punti di vista (sicuramente più di molti in questa sezione), l'ha giustamente riconosciuto, significa che sono o almeno cerco di essere bilanciato nei miei interventi. Certo che se non metti il naso fuori dall'orticello Olympus non mi vedrai mai criticare gli altri sistemi...
Se poi non ti sta bene ciò che dico su Olympus sono problemi tuoi, se ne può parlare ma sempre senza partire dal presupposto che il proprio sistema sia il migliore. E qui, mi spiace farti scontrare con la dura realtà, succede spesso (ti devo ricordare l'ultima baggianata del Rosso Ferrari o della lettura multispot e shadow/highlights presente solo sulle OM oppure devo risalire a cose più vecchie?).
Sai, c'è gente alla quale non sta bene ciò che dico su Canon eppure nessuno offende o giustifica le offese di un altro solo per una presunta supponenza, quando poi la supponenza è in chi professa l'assoluta superiorità di sopra come se tutti gli altri al mondo fossero idioti... e anche in questo caso, mi spiace nuovamente renderti nota la realtà, succede spesso e volentieri: vedete i pregi come cose impensabili su altre macchine e i difetti come cose da nulla... questo non è essere bilanciati.

Tra l'altro sono intervenuto solo per dire che effettivamente, e aggiungo purtroppo, nessuna casa ha trasportato nel digitale il multispot, a parte Canon, e che comunque quel tipo di lettura era presente anche su altri modelli che non fossero solo Olympus, per riconoscimento al valore di altri ottimi produttori poichè qui, ancora una volta, si voleva spacciare Olympus per marchio d'elite, raccontando i fatti con voluta imprecisione (e tu certo non sei stato molto preciso nel tuo primo intervento, vero? O è questione della mia supponenza anche il fatto che Canon secondo te non sappia cosa sia la lettura spot?)... per tutta risposta mi trovo un tizio che si sente rodere talmente tanto perchè gli ho ricordato che Olympus non è stata leader in qualsiasi cosa sia stato progettato nel mondo della fotografia da dirmi che faccio pena come fotografo (tra l'altro non mi pare che qui, e intendilo nel senso più ampio, ci sia qualche fotografo degno di nota, o dietro a qualche nick si cela un Mapplethorpe in incognito?), con la solita frasetta antipatica da bambino che pesta i piedi. E questa volta non sono sarcastico... ecco il comportamento che c'è qui, e tu lo difendi pure... ancora complimenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roberto64
utente


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 114
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 6:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una risposta per Andrea e una per Izutsu (scritto bene?):

x Andrea: nessuno vuole offendere nessuno, e, superati gli anta da un pezzo, credimi, non ho certo bisogno di farlo velatamente. Tuttavia, se ho anche lontanamente dato quest'impressione, chiedo scusa a tutti.
Quanto alla questione prove, sono certo anch'io che il ns. amico di varese abbia provato più sistemi nelle ultime tre ore di quanto non abbia fatto io negli ultimi 5 anni..... resta solo il fatto che io ( e sottolineo io) sono convinto che l'errore sia proprio qui. Nel tempo ho usato (e uso ancora) praticamente tutte le Oly a pellicola mai sfornate (compreso le OM20, 30 eOM2000 praticamente inutili), un sistema minolta SRT100 (con i bravi rokkor 28, 135 e 50), un sistema Mamiya 645 (con varie ottiche), una Hasselblad 500CM (rubata, peccato..) e varie Nikon, dalla F3 alla F4, passando per F90x ecc. Ebbene, per me provare significa fare esperienza, usare le macchine nelle varie situazioni, testarle a lungo, e non solo 2/3 ore, giusto per farci un giretto e poi disquisirne (quello lo lasciamo fare alle riviste che devono vendere e a chi ha soldi da buttare). Mi ritengo anch'io molto pratico e sopratutto non ho soldi da gettare. Se ho tenuto la OM4Ti e alcune ottiche, l'ho fatto perchè questa macchina si è rivelata, nel tempo (e sottolineo nel tempo), la più adatta al mio modo di lavorare e la più affidabile (potrei citarti tante esperienze, ti dico solo che alcuni anni fa, in un reportage sul fiume Mekong, nel triangolo d'oro, nonostante gli spruzzi, la OM4 non si è mai fermata, mentre chi era con me e sfoggiava un corredo molto più "a la page" vide le sue F4 andare clamorosamente in tilt, tanto che continuò a fotografare proprio grazie ad una delle mie OM4). Infine per quanto riguarda le differenze tra pellicola e digitale, le regole di base sono sempre quelle, ovviamente poi c'è il post work, e la bravura nello smanettare con i programmi, ma questo è tutto un'altro discorso....

x Izutsu: Davvero, non ho intenzione di offenderti, solo che mi dai l'impressione di accanirti verso qualcosa che non conosci approfonditamente, come se dovessi a tutti i costi sancire la superiorità di quello che piace a te. Io credo che il corredo ideale sia solo quello che conosci a fondo e che si adatta alle tue esigenze e gusti (come le donne...). Quando dico che faresti meglio a fotografare di più, intendo proprio questo: non importa con cosa lo fai (va bene pure la Holga) purchè tu lo faccia avendo bene in mente cosa vuoi e cosa puoi ottenere con quello strumento, e dubito che tu lo possa sapere bene cambiando continuamente attrezzatura. Ad esempio, ho dato un'occhio alle 40 foto sulla mille miglia: alcune sono molto belle, altre sono decisamente sbagliate, a cominciare dal punto di messa a fuoco, e questo forse è dovuto proprio al fatto che non conosci a fondo i tuoi strumenti (i commenti li trovi in calce alle foto, sempre se ti interessano), e d'altra parte, pubblicare 40 foto (di cui alcune doppie) denota uno scarso senso critico (che invece sembri avere molto ben sviluppato quando parli di strumenti). Alla fine il fine ultimo non è avere l'ultimo gioiello della tecnica, ma fare belle foto. Senza rancore Wink

_________________
Rob
impara le regole, poi trasgredisci
Olympus E3 + Nikon Cp5400 + Minolta Scan Dual III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

isolarossa ha scritto:
...

PS1: Andrea..... lo hai letto o no ILIUM?

.....

No, ma farò in modo di leggerlo.
Dan Simmmons, con Hyperion, mi ha stregato.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roberto64 ha scritto:
Una risposta per Andrea e una per Izutsu (scritto bene?):

x Andrea: nessuno vuole offendere nessuno, e, superati gli anta da un pezzo, credimi, non ho certo bisogno di farlo velatamente. Tuttavia, se ho anche lontanamente dato quest'impressione, chiedo scusa a tutti.

Ok! Ok!

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roberto64
utente


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 114
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

isolarossa ha scritto:

PS2: Roberto64..... ben arrivato!


grazie isolarossa, ben trovato a te e a tutti voi. su p4u ho ritrovato lo spirito (compreso qualche polemica inutile.....) del club che frequentavo il cui simbolo è il mio attuale avatar.
Ritengo che l'aver frequentato per oltre 15 anni il Centro Fotografico Napoletano (in pratica dalla fondazione alla sua chiusura) mi ha arricchito moltissimo, e devo dire che è un'esperienza che consiglio a tutti.

_________________
Rob
impara le regole, poi trasgredisci
Olympus E3 + Nikon Cp5400 + Minolta Scan Dual III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roberto64
utente


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 114
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Beh, questa poi... giustificare un "attacco" (ah, chiaramente ero sarcastico circa il bambino... ma forse non è stato così chiaro per tutti) sciocco e offensivo ............... per tutta risposta mi trovo un tizio che si sente rodere talmente tanto perchè gli ho ricordato che Olympus non è stata leader in qualsiasi cosa sia stato progettato nel mondo della fotografia da dirmi che faccio pena come fotografo (tra l'altro non mi pare che qui, e intendilo nel senso più ampio, ci sia qualche fotografo degno di nota, o dietro a qualche nick si cela un Mapplethorpe in incognito?), con la solita frasetta antipatica da bambino che pesta i piedi. E questa volta non sono sarcastico... ecco il comportamento che c'è qui, e tu lo difendi pure... ancora complimenti.


Premesso che, ripeto, non c'è nessuna volontà di attaccare/offendere nessuno, così come non ho bisogno di essere difeso da nessuno, mi sembra che chi va in bestia non sono certo io.
Il tizio(io) in questione (alla faccia delle buone maniere...) non è certo Mapplethorpe o Salgado, solo un poveraccio che bazzica la fotografia dal lontano 1979, che ha alle spalle una decina di anni di semiprofessionismo (io preferisco definirlo hobby retribuito), che ha tenuto, tra il 1989 e il 1993 una decina di corsi di fotografia, istruendo circa duecento (200) allievi alle basi della fotografia (qualcuno di loro, oggi, pur senza essere Salgado, ci mangia), che ha tenuto alcune mostre nazionali (su invito e senza pagarsele...), ha co- gestito l'unica galleria espressamente dedicata alla fotografia presente a Napoli tra il 1990 e il 1993 ed ha pubblicato (regolarmente retribuito) su varie testate nazionali , compreso qualche speciale di Meridiani, e che grazie a tutto ciò, tra i 20 e i 28 anni, ha avuto la possibilità, tra un esame universitario e l'altro, di girarsi il mondo, comprarsi le macchine fotografiche che preferiva senza chiedere i soldini a mammà, e che poi, raggiunta la laurea, ha deciso di dedicarsi all'altra sua passione: la medicina. Infine lo stesso tizio in questione ha saputo far tesoro delle (tante) critiche ricevute dagli amici del fotoclub che ha contribuito a fondare nel 1988, e dai professionisti (molti) conosciuti che lo hanno aiutato a crescere fotograficamente e come persona( a proposito di bambini.... Very Happy ) e che oggi, che la fotografia è tornata ad essere solo il suo hobby, cerca di dare solo il suo modestissimo punto di vista, con umiltà e voglia di partecipare.
Con questo spero di averti definitivamente risposto, sperando di non aver leso eccessivamente la tua maestà.
ti auguro buone foto e maggiore serenità.

_________________
Rob
impara le regole, poi trasgredisci
Olympus E3 + Nikon Cp5400 + Minolta Scan Dual III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un benvenuto a roberto64.

Citazione:
la prima lettura spot "bilancia" la lettura, tutte le altre, servono a fare la media attorno allla prima.


questo non lo avevo preso in considerazione. Oggi provo.

Per quanto riguarda il mezzo scontro che si e' verificato tengo a dire la mia.
Con Izutsu non ho avuto molti scambi di idea ma lo seguo moltissimo. Ai primi tempi mi stava un po' sulle balle Smile perche' effettivamente sembrava di avercela con Olympus, ma effettivamente con il tempo ho capito due cose; primo: quello che dice corrisponde a verita'. Secondo: se non ci fosse lui qui dentro io non saprei nemmeno dell'esistenza della Canon,Nikon,Minolta etc...
Se poi parliamo del modo in cui esterna i suoi pareri effettivamente bisogna farci il palato perche' potrebbe un po' "urtare" i nervi. Ripeto: ci si fa un ragione e lo si legge serenamente. Ora mi complimento con Roberto64 perche' effettivamente sembra che nelle ultime "3 ore" non abbia tenuto le mani in tasca dato che dispone di un esperienza che io mi sogno e che soprattutto gli sia restata una buona impressione della OM4, per me non e' altro che una conferma che non mi sto sbagliando.
Vedete, credo che bisogna prendere le cose tenendo in considerazione anche dell'esperienza degli altri, vi faccio un esempio: mio fratello vende macchine fotografiche da 25 anni, ha "le mani in pasta" con lui non si puo' discutere perche' di prezzi e caratteristiche delle macchine ne sa piu' di tutti. Ma non provate a dargli una macchina in mano per fare una foto... ne verrebbero fuori delle foto orrende. Per cui quando c'e' da parlare di politica fotografica bisogna stare zitti al contrario se parlate di tecnica compositiva e meglio lasciare perdere. Credo che la chiave, su tutte le cose, sia capire questi aspetti.

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Naturalmente concordo con tutti.......tranne che con Isutzu, e ciò sia chiaro non è per alimentare la polemica!!!

Il fatto è che sia la mia età che il mio modo d'essere (e non parlo in senso fotografico) non può accettare in silenzio comportamenti ed atteggiamenti che proprio la persona che li fa li definisce "infantili".
Il mio "non accettare" non significa "voler educare". Lui è così...e che ci rimanga, non è questo il punto. Il problema è quando il suo modo d'essere offende ed attacca esageratamente una nuova voce solo per un paio di frasi...tra l'altro interpretabili in modi diversi.... a seconda che si leggano in senso polemico o no.
Molte volte...e non ho problemi a ripeterlo.... ho affermato che Isutzu sa il fatto suo...e che quello che dice spesso è vero. Ma ho anche ribadito che è sempre la forma che stona: invece di essere costruttiva tende molte volte...e senza ragione apparente...... ad essere distruttiva.

Comunque....... la mia difesa a Roberto64 non voleva essere un attacco ad Isutzu.......era solo una difesa d'ufficio, visto anche le qualità ed il suo vissuto sia fotografico che personale.
Pensate se al suo posto ci fosse stato un timido fotografo alle prime armi....beh...sarebbe scappato senza più fiatare...e questo per il "nostro" Forum arebbe stata una brutta cosa.

PS: ah...dimenticavo di affermarlo nuovamente : OLYMPUS NON E' LA MIGLIORE AL MONDO....... ha fatto buone e cattive macchine come tante altre marche presenti o scomparse dal mercato. E' pur evidente però che le sue scelte e così i suoi prodotti sono stati da molti condivisi tanto da diventare, almeno nel mio caso,...veri e propri compagni di vita.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Se ci fossero ottiche aps luminose sarebbe perfetto o quasi, ma la Tamron ha da poco presentato il suo zoom standard luminoso, concorrente al Sigma serie EX....ci farei un pensierino se avessi scelto questo sistema. Mandrillo


Guarda palmerino, non dirlo troppo forte altrimenti convinci anche me... Smile

Un pensiero ce l'ho fatto davvero con la 7D a 530€. Non è un segreto che pagherei anche una bella cifra (relativamente alle mie possibilità) per avere l'AS sulla mia E-1, ma:

1) Sony non nè Minolta nè tantomeno Olympus: io voglio una casa in cui il reparto marketing si preoccupi solo di vendere e non anche indirizzare lo sviluppo. Per quanto possibile...

2) Il Taron promette benissimo ma è una incongnita; la distorsione, la nitidezza ai bordi e il livello di aberrazioni devono essere alla pari del mio 14-54mm, non dei sigma 18-50 o 17-70 sennò il passaggio diventa un down-grade Rolling Eyes

3) Mi spiecerebbe perdere l'otturatore ultra-silenzioso e il corpo tropicalizzato.

Per ora resto con Olympus, ma deve darsi da fare e deve chiarire cosa vuole farne del settore "pro".

Ricordate che dobbiamo essere esigenti con chi paghiamo Wink

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roberto64 ha scritto:
Premesso che...


Coda di paglia? Parlavo a isolarossa e ho evidenziato il fatto di prendere quel "qui" nel senso più ampio... che in italiano penso sia chiaro significhi che non mi sto riferendo a qualcuno in particolare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roberto64 ha scritto:
Una risposta per Andrea e una per Izutsu (scritto bene?)


Sì.

Sai, l'intervento di Andrea non deve essere preso alla lettera, non pensare che io provi i sistemi per 2-3 ore e poi venga qui a parlarne... nemmeno le riviste lo fanno, ma sicuramente tra le tue esperienze ci sarà pure qualcosa di simile per poterlo dire con quella certezza...
Sta di fatto che provare più sistemi, anche se fosse per sole 2 ore, ti permette di vedere i pregi e i difetti dei diversi sistemi, cosa che non puoi fare fossilizzandoti sul tuo. Imparare a sfruttare un sistema non è la stessa cosa che analizzarne pregi e difetti rispetto agli altri, mi pare evidente.
Comunque il mio sistema è praticamente stabile da anni, con un sistema sia MF che AF Minolta... nel digitale, a parte una breve parentesi Canon, ancora Minolta, macchine con le quali faccio praticamente tutte le foto. Ciò non mi impedisce però di provare altri sistemi e di riconoscere quando questi sono tecnicamente superiori o inferiori al mio, senza mascherare i difetti e senza elogiare eccessivamente i pregi del mio, come spesso accade qui. Intendiamoci, ci sta pure che succeda, possiamo assimilarlo allo spirito di corpo, però se poi arriva uno a smentire certe affermazioni con dei fatti, si dovrebbe come minimo riconoscere la cosa...

Ti faccio un esempio stupido: per selezionare la sensibilità Iso sulle ultime Olympus (non ricordo la E-1, l'ho provata poco anni addietro) bisogna passare attraverso tutti i valori, con una visualizzazione anche abbastanza povera stilisticamente. Succede anche sulle Canon, intendiamoci.
Chi non usa altro che Olympus ci fa certo il callo e alla fine può pensare che sia normale, poi prende la 5D e vede che può navigare tra le sensibilità con il selettore a 4 vie, che è chiaramente una soluzione più furba.
Tu puoi imparare a sfruttare alla perfezione la tua Olympus ma se non provi altri sistemi non saprai mai se ci sono soluzioni migliori. Questa è la differenza tra il tuo approccio, che è volto al raggiungimento del risultato, e il mio, che è volto all'analisi del mezzo. E qui si parlava di dotazioni tecniche, non di risultati che, ne convieni anche tu, si possono ottenere anche con una Holga e che chiaramente dipendono dall'affiatamento col mezzo e non dal mezzo.

Ancora, la differenza tra pellicola e digitale nei risultati sta, come dici tu, nel postwork... però si parlava di tecnica, e un bravissimo fotografo sulla pellicola non è detto che abbia le capacità di scegliere correttamente un sistema digitale... i miei errori "artistici" non sono dovuti al fatto che non conosco bene il mezzo quanto al fatto che non sono bravo, non in tutti i generi almeno. Il mio mezzo lo conosco bene, proprio perchè non lo cambio spesso (5D e 7D sono la stessa macchina) come tu pensi...


Ultima modifica effettuata da Izutsu il Dom 19 Feb, 2006 3:13 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BlackPixel ha scritto:
Secondo: se non ci fosse lui qui dentro io non saprei nemmeno dell'esistenza della Canon,Nikon,Minolta etc...


Questo è proprio quello che intendevo dire con il mio intervento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E poi chiudo il discorso...

isolarossa ha scritto:
Il mio "non accettare" non significa "voler educare". Lui è così...e che ci rimanga, non è questo il punto.


E invece lo è... io non voglio educare, io voglio, anzi pretendo da persone oneste, che non si dicano mezze verità per fedeltà al marchio. Come tu hai fatto... che senso aveva tirare in ballo Canon sullo spot quando loro sono gli unici ad avere in digitale il Multispot? Che senso ha dire che Olympus è stata l'unica casa ad avere multispot e highlight/shadow quando li aveva anche Minolta? Perchè?

Citazione:
Il problema è quando il suo modo d'essere offende ed attacca esageratamente una nuova voce solo per un paio di frasi...tra l'altro interpretabili in modi diversi.... a seconda che si leggano in senso polemico o no.


Guarda, evidentemente non vuoi capire e allora cito gli interventi, così magari diventa evidente come si sono svolti i fatti in questa discussione:

BlackPixel ha scritto:
Da qualche giorno utilizzo una OM4, ho sviluppato il primo rullo e non ho cannato nemmeno un'esposizione, la risposta e' presto data: l'esposizione multi-spot. [...]
Ma non vi sembra assurdo che una macchina del 2005 abbia queste difficolta' di fronte ad una macchina del 1986?


isolarossa ha scritto:
Come vi capisco...ragazzi...anch'io ho una cara OM4 (cara perchè la coccolo ogni tanto) che mi ha viziato con la multiesposizione...!

Con la E-1 è vero.... ci si deve accontentare della lettura spot .......beh..almeno però c'è...visto che in Canon non sanno neppure cosa sia!


Izutsu ha scritto:
Beh, è una cosa comune a tante marche... Minolta ha avuto per anni il multispot tramite sceda aggiuntiva e quando hanno dismesso la tecnologia si sono dimenticati pure quella chicca...

Canon sulle professionali (e la E-1 è professionale), ha sia lo spot che il multispot... mi pare già sulla EOS 3


segue discorso sulle compatte, che mi pareva chiuso dal tuo intervento al quale, appunto, non ho replicato:

isolarossa ha scritto:


Ora sulla D30 lo hanno messo...... ed era ora......!!!


Fino a qui ci sono state offese? Non mi pare proprio... Ho accusato Olympus di qualcosa? Non mi pare proprio... L'ho forse denigrata? Non mi pare proprio, ho solo difeso Canon dalla tua accusa, basata su una mezza verità.

In tutta risposta ad un discorso che mi pareva tranquillo cosa arriva?

roberto64 ha scritto:
Infine un pensierino per IZUTZU (che non capisco perchè sta tanto a menarla contro la olympus): nessuno ti obbliga a fartele piacere, usa pure la macchina che più ti piace (tra l'altro hai un glorioso carrarmato che è la SRT 101), ma se passassi più tempo a fare foto e meno a tirarti seghe contro le olympus, forse avresti dei risultati più degni di quelli che pubblichi Diabolico


E mi spiace, ma detta così non ha altre interpretazioni, sia nel contenuto che nel modo così caro a te, Isolarossa... tra l'altro non la stavo menando e non mi tiravo seghe contro Olympus (alla faccia del linguaggio), mi pare evidente... allora se il modo di esprimersi offensivo lo tiene chi difende Olympus va bene, se lo tengo io no? Cerchiamo di essere almeno coerenti, dai...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roberto64
utente


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 114
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:


Coda di paglia? Parlavo a isolarossa e ho evidenziato il fatto di prendere quel "qui" nel senso più ampio... che in italiano penso sia chiaro significhi che non mi sto riferendo a qualcuno in particolare.


Decisamente no, piuttosto tu dovresti smetterla di aggredire e poi nasconderti dietro un dito, questo si che è puerile, visto che è chiaro che:

A) NON HO MAI SOSTENUTO che il sistema Oly sia il migliore in assoluto, ho sempre e solo detto che A ME fornisce tutto quello che serve;
b) E' evidente che ti riferissi a me, sin dalle citazioni sul rosso ferrari (che a quanto pare ti hanno fatto vedere....rosso), per finire al "tizio" che non è Mapplethorpe, passando per tante altre piccole amenità (basta rileggere tutto il discorso, ma non ho nè voglia nè tempo di starti a riproporre tutte le citazioni);
C) Ho già fatto pubblicamente ammenda dell'unica parola fuori posto che ho usato (seghe), tra l'altro facente parte del linguaggio corrente della popolazione giovanile;
D) Non si capisce perchè tu puoi essere di parte (lo dici pure) con minolta e gli altri non possano esserlo (ammesso che lo siano) con il proprio marchio, e con quale diritto ti arroghi la prerogativa di "censurare" tutte le affermazioni DA TE ritenute fesserie (altra tua affermazione, se l'hai dimenticato rileggiti), come se fossi il dominum supremo detentore della verità;
E) Non mi sembra, da quanto detto, di essermi fossilizzato SOLO con le Oly, e, ovviamente conosco MOLTO bene vari altri sistemi di altre marche, che, pur ottimi non sono risultati confacenti alle MIE necessità. Tuttavia, le decisioni le ho sempre prese dopo aver usato a fondo (e non per poche ore d'uso) gli strumenti in questione, cosa che continuo a ritenere fondamentale. Ad es. in passato presi seriamente in considerazione proprio la Minolta Dynax 7, per il suo sistema esposimetrico che mi avrebbe permesso di usare il sistema zonale per l'esposizione, ma poi valutai che il gioco non valeva, economicamente parlando, la candela;
F) La cosa più buffa è che alla fine concordi (sebbene forse non te ne renda conto pienamente) con quanto io ho sempre affermato: qualsiasi sistema fotografico è solo uno strumento tecnico, che nelle mani giuste può eventualmente facilitare il raggiungimento del fine ultimo che è LA FOTOGRAFIA;

e con ciò penso che sia giunta l'ora di finirla di ammorbare gli altri con questa polemica che, per quanto mi riguarda, si è trascinata fin troppo (e per la qual cosa chiedo scusa a tutti gli utenti, tranne che a te, ovviamente)
take it easy, baby!

_________________
Rob
impara le regole, poi trasgredisci
Olympus E3 + Nikon Cp5400 + Minolta Scan Dual III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
E poi chiudo il discorso...


E bravo...... era ora!
Potrei risponderti punto per punto.....ma sinceramente preferisco fare altro, visto che di tempo ne ho sempre poco ed inoltre sarebbe fiato sprecato.
Lascio ad ognuno pensarla come vuole.......!

Una cosa è certa..... ad ogni tua "castronata" (ripeto: non tecnica ma interpretativa) mi si rafforza l'idea che tu non lo fai apposta.....: è nella tua natura essere così.
E siccome ho già detto che non "voglio educare" nessuno...ti lascio così come sei. Contento tu!

Alla prossima.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roberto64 ha scritto:


Decisamente no, piuttosto tu dovresti smetterla di aggredire e poi nasconderti dietro un dito


Mi pare che sia sempre qui, non mi nascondo di certo... il primo ad aggredire poi non son certo stato io... anzi, ti ho risposto per le rime ricordandoti che c'è sempre qualcuno più bravo. E tu dovresti saperlo venendo dall'esperienza di un circolo e avendo fatto diverse mostre che prevedono una certa "gavetta"... evidentemente l'hai ritenuta un'offesa, una aggressione, ma guarda che è la stessa cosa che mi hai detto tu...

a) ho detto forse che l'hai fatto tu? Ancora coda di paglia? Ho detto più volte che ci sono persone che lo fanno;
b) non ricordavo neppure che l'avessi detta te quella castroneria sul rosso Ferrari, figurati... rosso avrai visto tu per dire certe cose sul colore, eppure di esperienza ne hai... tutto il resto era in generale, se ti sei sentito accusato mi spiace, d'altra parte tu stesso hai buttato una frase per poi dire che l'interpretazione era un'altra... la coerenza dov'è? Mi spiace tirare in causa nuovamente Andrea, che credo tutti possano considerare persona corretta, ma anche lui ha inteso allo stesso modo la tua frase... sono io l'unico in cattiva fede? L'unico che ti sostiene poi è un altro che, come si vede dai vari interventi, certo mal mi sopporta... tirale tu le somme;
c) i giovani d'oggi non son certo da prendere a esempio, soprattutto per il linguaggio;
d) forse vedi ancora rosso... io ho detto che ci sta pure che si sia di parte ma che se qualcuno racconta i fatti in maniera un po' più completa sarebbe il caso di accettare e non cercare a tutti i costi di difendere la propria posizione, dimostratasi sbagliata alla luce dei fatti, non dalle mie idee che sono, chiaramente, criticabili. Se tu dici che multispot e shadow/highlight li aveva solo Olympus e io ti ricordo che li aveva anche Minolta, sto dicendo io la fesseria o la stai dicendo tu?
e) non capisco perchè ti senti sempre chiamato in causa... ben per te se hai provato diversi sistemi, ben per te se hai trovato quello migliore per le tue esigenze. Io ti stavo spiegando cosa permette, secondo me, l'utilizzo di diversi sistemi che, sia chiaro, vengono provati in parallelo al sistema principale che nel mio caso è Minolta.
f) non è una cosa buffa, io probabilmente riesco a scindere il discorso tecnico da quello artistico... se parliamo di tecnica, del mezzo, è giusto criticare sempre ed è giusto essere spietati, se si parla di arte le foto belle si fanno anche con le usa e getta in cartone...


Ultima modifica effettuata da Izutsu il Lun 20 Feb, 2006 9:36 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

isolarossa ha scritto:


E bravo...... era ora!


Scusa, non volevo illuderti... mi riferivo al gruppo di risposte date "di botto" ai vostri interventi...

Citazione:
Potrei risponderti punto per punto.....ma sinceramente preferisco fare altro, visto che di tempo ne ho sempre poco


Non si direbbe...

Citazione:
Una cosa è certa..... ad ogni tua "castronata" (ripeto: non tecnica ma interpretativa) mi si rafforza l'idea che tu non lo fai apposta.....: è nella tua natura essere così.


Semmai castroneria... Andrea (scusa, giuro che non ti tirerò più in ballo Wink ) l'ha interpretata allo stesso modo, solo tu mi accusi di aver attaccato in chissà quale maniera uno che mi ha attaccato per primo e senza che io avessi scritto nulla di male... e soprattutto al quale ho risposto allo stesso modo, ricordandogli che c'è sempre uno più bravo e quindi usare quei mezzucci è ridicolo... e con l'esperienza che ha dichiarato di avere dovrebbe saperlo molto bene...
Ma per te il suo intervento è normale, il mio è scandaloso... coerenza 0 Wink

Citazione:
E siccome ho già detto che non "voglio educare" nessuno...ti lascio così come sei. Contento tu!


Per educare si deve essere professori... non è che non vuoi, non puoi (come nessuno qui, nemmeno io, sia ben chiaro che altrimenti ti offendi...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ovvia serbra di essere da biscardi..... io sono innamorato del sistema olympus ( ne ho 4 ) ma comprerò canon (una 5D ) perche l'e1 ha comunque i suoi limiti....
con l'e1 ho lavorato sotto la pioggia, mi è caduta da 2mt sulla ghiaia, ha fatto (uno dei corpi ) oltre 100.000 scatti ma lavora sempre bene, lavoro in jpg e se esponi bene spesso nemmeno devi passare da ps, pèrò ha i suoi limiti, che sinceramente vedo esistere come limiti per "prof o moooolto evoluti" perche fino al 30x40 in stampa i limiti non ci sono,

non scanniamoci per idee diverse, c'è gia il calcio in italia che divide abbastanza, ( non parlo di politica perche altrimenti inizio a litigare anch'io, perche voi di sicuro non ci capite una ...... Pallonaro )

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
palmerino ha scritto:
Se ci fossero ottiche aps luminose sarebbe perfetto o quasi, ma la Tamron ha da poco presentato il suo zoom standard luminoso, concorrente al Sigma serie EX....ci farei un pensierino se avessi scelto questo sistema. Mandrillo


Guarda palmerino, non dirlo troppo forte altrimenti convinci anche me... Smile

Un pensiero ce l'ho fatto davvero con la 7D a 530€. Non è un segreto che pagherei anche una bella cifra (relativamente alle mie possibilità) per avere l'AS sulla mia E-1, ma:

1) Sony non nè Minolta nè tantomeno Olympus: io voglio una casa in cui il reparto marketing si preoccupi solo di vendere e non anche indirizzare lo sviluppo. Per quanto possibile...

2) Il Taron promette benissimo ma è una incongnita; la distorsione, la nitidezza ai bordi e il livello di aberrazioni devono essere alla pari del mio 14-54mm, non dei sigma 18-50 o 17-70 sennò il passaggio diventa un down-grade Rolling Eyes

3) Mi spiecerebbe perdere l'otturatore ultra-silenzioso e il corpo tropicalizzato.

Per ora resto con Olympus, ma deve darsi da fare e deve chiarire cosa vuole farne del settore "pro".

Ricordate che dobbiamo essere esigenti con chi paghiamo Wink


Caro rikyxxx, io ero "tentato" dalla Minolta 7D, la Sigma SD 10 (sensore Foveon) e appunto la Olympus E-1.
Ma dopo aver fatto la mia scelta, non ha senso cambiarla....perchè?
TU hai già un' ottima reflex ed un ottimo obiettivo...perchè dovresti passare alla Minolta 7D?
Solo per l' anti-shake ed il prezzo molto abbordabile?
E' importante vagliare le varie caratteristiche costruttive delle reflex, ma anche la "dote" nel corredo ottico del sistema....io ho scelto il 4/3 proprio per questo e non solo perchè da sempre ho amato il sistema Olympus.
Come compatta di qualità ho scelto la Minolta Dimage A2 per le sue indubbie qualità (mirino più nitido della concorrenza, stabilizzata, ergonomica e costruita da progettisti anche veri fotografi, ottime qualità generali...) e riconosco una vera "squadra" di appasionati progettisti/fotografi in questa casa giapponese e mi piange il cuore che sia dovuta uscire dalla competizione: potevo prendermi la compatta Olympus da 8mp, ma non mi era per niente piaciuta, nonostante avesse, mi sembra, il multispot.
Mi ricordo, un anno fà, che molti davano invece il 4/3 in...chiusura, persino la rivista "FOTOGRAFARE" scrisse un articolo in proposito, ma nonostante avessi "contro" i vari Izutsu e una folta schiera di canonsisti, io ribadivo, nel forum, i pregi del sistema pur essendo consapevole dei difetti....poco importanti per me e per il mio modo di fotografare.
Ero consapevole che lo sviluppo del 4/3 potesse andare a farsi friggere, ma ero sicuro che sarebbe uscita una professionale 4/3 e mi sarebbe bastata quella per i mei lavori fotografici più "impegnativi"....tanto le ottiche già erano e sono abbondanti come scelta di focali e luminosità.
Invece, oggi, la Olympus ha dichiarato di investire nel sistema 4/3 per almeno 5 anni e forse anche la Panasonic entrerà per conto suo (senza considerare nuove ottiche ancora più professionali in arrivo).
Ed in effetti si sta dando da fare, tanto da costringere i concorrenti a "rispondere" alle sue creazioni (una volta tanto, non è la Canon che tiene banco).
In futuro, la Sony potrà uscire con prodotti innovativi e farà contento Izutsu (ma come diavolo ti chiami? Wink ) come la Olympus uscirà una professionale come si deve (visto il notevole ritardo dell' uscita), ma io continuo, intanto, a scattare con la E-1....mica mi faccio molti problemi.
Se non fosse per i matrimoni, cerimonie e saltuarire foto di arredamento/pubblicitarie, raramente supero il formato 15x20cm (ottimo compromesso grandezza/godibilità)....tanto che mi chiedo se veramente mi servirà una 10/12mp o meno...in fondo ho ancora nell' armadio una Mamiya RZ II "abbandonata" da tempo... Crying or Very sad
In realtà, i Zuiko digitali sono....troppo buoni (come "recita" la pubblicità della Danone LOL ) e mi piacerebbe metterli sotto "torchio" con un sensore più "corposo" per le mie foto di paesaggio ed arredamento da stampare 50x70cm.
Ho paura che dopo, la Mamiya RZ, non la userò più....Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
C' est la vie! Rolling Eyes

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi