 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2018 8:59 am Oggetto: |
|
|
Mi accodo a quanto è stato già suggerito da altri commenti.
Indubbiamente si, la fotografia dice molto sulla psicologia dell'autore, essendo una forma di comunicazione che veicola messaggi consci e soprattutto inconsci.
Tuttavia rimane il problema della "soggettività". Il messaggio fotografico viene sempre filtrato e rielaborato dalla sensibilità dello spettatore. E non è detto che l'interpretazione finale e l'analisi "psicologica" siano esatte. Senza contare che pochi fotografi possono vantare una laurea specialistica in psicologia.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5476 Località: Genova
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2018 7:59 am Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Si può tanto quanto lo si può fare osservando altre esternazioni della personalità:... |
Anche questo e vero.
Elementi per psicanalizzarci vengono anche da come ci esprimiamo nei commenti e da che avatar usiamo
Su quest'ultimo aspetto per esempio... quello di Mario, ignoro se ne rispecchi direttamente la personalità, ma devo dire che emana un certo senso di vaga autorevolezza.
Che credibilità potrebbe mai avere una tipica frase "Zacchiana" come: "Bella foto. Pare un Picasso con accenni neo topografici" pronunciata da un Mauro Repetto, da un tizio appeso a testa in giù o da un "album indie"?
Scusatemi per il parziale OT...  _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|