photo4u.it


FG e lenti serie E, si può?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2006 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
La serie E è nata per far fronte all'arrembaggio di piccoli marchi a basso costo. Fu prodotta la Nikon EM (che tristezza) con un corredo di ottiche definibili standard (più diffuse). Lo spirito dell'operazione era volto esclusivamente al basso costo e sia la qualità costruttiva, sia la qualità ottica che la qualità dei materiali andarono a farsi friggere. Tutta la serie EM assomigliava più ad un corredo Petri che Nikon. Da ammirare solamente il tentativo di Nikon di separare la serie seria da quella economy; tentativo caduto poi nel vuoto negli anni a seguire quando si fece un gran polentone di roba seria e lenti di plastica, stava poi al cliente andare a separare la vecchia filosofia Nikon dalla nuova politica commerciale.
In ogni caso il 28 in questione non è assolutamente da considerare un Nikon. In quanto al prezzo 30euri sono pochi ma sicuramente mal spesi e mai più realizzabili, metto pure l'accento sul fatto che lo si possa considerare un affare perchè c'è il filtro. Ti consiglio piuttosto di portarti a casa un Nikon serio per un equo prezzo che in ogni caso potrai usare con soddisfazione.

Ciao


Oddio, non sarei così tragico !
I Serie E non erano a livelli degli altri Nikkor, questo si (eccezione per il 50), ma neanche a livelli di certi Vivitar o Panagor che giravano allora !
Tutto sommato fanno il loro dovere senza lode e senza infamia, il 28 SE ad esempo non è certo ai livelli dell'AIs che citavo prima, ma molto vicino all'allora Canon FD 28 f2,8 e migliore di vari universali del tempo.
Con la Serie E Nikon ha offerto una linea economica di qualità allineata ai concorrenti di pari prezzo ed inferiore ai Nikkor "nobili", ma ricordiamoci che allora Nikon tra i Made in Japan era il numero uno, per avere poco di più bisognava andare su Zeiss e per esagerare su Leitz.

Comunque, un SE 28 f2,8 per 30 euri lo prenderei, anche per 35, pensa che ho pagato il mio Canon FD 28 f2,8 SC ben 43 euri, mi son rovinato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La tua D70 viene torturata dagli zoom che ci monti (troppo entry level per paragoni con ottiche fisse anche dei primi del secolo).
Il 35 2.0 non è un mostro di definizione e trattamenti anti riflesso ma fornisce immagini piacevoli e molto trasparenti.
Con 69euri cosa ci compri per la tua D70? Nemmeno un filtro UV degno di questo nome!

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me il 35 2.0 piace molto proprio per la sua resa particolare, molto plastica e morbida nei passaggi tonali, la uso con molto piacere.
la resistenza ai ocntoluce è effettivamente critica ma per il resto ne sono innamorato.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah! Vinta l'asta per il 28 2.8 E...pagato la bellezza di 7 € Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ArgoviaCalibro9 ha scritto:
Ah! Vinta l'asta per il 28 2.8 E...pagato la bellezza di 7 € Very Happy
Surprised complimenti Ok!

Buone foto,
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E buon fattore estetico. Mandrillo

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti di meglio a quel prezzo niente.....ma le peschi tutte tu? Very Happy Come ti trovi con la fg?
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La FG è molto leggera e piacevole da usare, in genere la uso a priorità di diaframmi col Nikkor AF 50 mm 1.8. La messa a fuoco col vetrino spezzato e i microprismi è una goduria. Funziona tutto, autoscatto compreso e la macchina è esteticamente perfetta, non un graffio, non un'ammaccatura. Come vengono le foto non lo so...devo ancora finire il rullino Very Happy Stasera ripesco il 28 mm dal venditore a Zurigo e faccio le ultime 5-6 foto per finire il rullino (fuji superia iso 200).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi