photo4u.it


4/3 Anche per Leica !!!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
frandin
utente


Iscritto: 02 Giu 2004
Messaggi: 56
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche questo sito dedicato al 4/3, riprende la nitizia sulla Leica http://www.4-3system.com/ Il 26 si avvicina sempre più.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2006 7:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frandin ha scritto:
Anche questo sito dedicato al 4/3, riprende la nitizia sulla Leica http://www.4-3system.com/ Il 26 si avvicina sempre più.



Arrivano i nostri! Ok!

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2006 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy

goduuuuuuuuuuuuuuuuuuuria


Very Happy

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2006 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Parlano di dimensioni da Leica CL... qualcosa non torna...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2006 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la CL ce l'ho ed in effetti è abbastanza piccola (specchi non ce ne stanno in queste dimensioni)
_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2006 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una Leica M miniaturizzata... mi pare molto strano...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2006 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potrebbe essere non reflex con mirino a telemetro e visione continua su lcd posteriore.
Un altro oggetto di nicchia.

boh
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2006 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Deve comunque rispettare lo standard 4/3 per essere una 4/3, una CL è poco più alta del diametro della baionetta 4/3 che, essendo circa il doppio del cerchio di copertura di un sensore di base 15mm e rotti, deve essere pari ad almeno 3cm... la vedo dura insomma: la CL usava ottiche per telemetro, non per reflex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2006 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per me se non mi fanno un 20mm f1,2 possono stare anche a casa.....
_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2006 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frandin ha scritto:
Anche questo sito dedicato al 4/3, riprende la nitizia sulla Leica http://www.4-3system.com/ Il 26 si avvicina sempre più.


Alla luce di questo mi rimangio tutto.
Ci sarà una Leica 4/3 molto compatta che vuole ricalcare la Leica CL di minoltistica memoria.
Quindi 3 ottiche Leica dedicate.
Bello, vediamo quanto riescono a farla compatta, magari non sarà nemmeno reflex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2006 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised

ripeto, se Leica vuole fare una 4/3 deve rispettare dimensioni della baionetta e tiraggio... voi vedete un'ottica 4/3 su una CL? A me pare troppo grande, la sola baionetta occuperebbe tutta la parte frontale e lo spessore dell'intera CL credo sia inferiore al solo tiraggio delle ottiche, senza pensare allo specchio, all'otturatore, al sensore e al display... sarà compatta, certo, ma una CL 4/3 non credo proprio possa esistere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2006 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io continuo a dubitare...
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2006 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leica CL: 121x76x32 mm

Il tiraggio delle ottiche 4/3 mi pare sia 38mm... mettiamo sensore, corpo e display, magari orientabile, e arriviamo ad almeno 5cm...

Il cerchio di copertura ha un diametro di circa 33mm, quindi la baionetta che è larga circa il doppio supera i 6cm di diametro... insomma, non avrebbe proprio nulla a che vedere con la CL, per quanto compatta riescano a farla sarà sempre decisamente più grande, il 4/3 non nasce certo per fare compattine a telemetro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marck4 ha scritto:
per me se non mi fanno un 20mm f1,2 possono stare anche a casa.....


rilancio con un bel 12mm f:1,4....questa accoppiata mi (ci) aiuterebbe non poco.... Wink

Non credo che ci sarà una Leica Cl...tale e quale, ma se riusciranno a costruire una compatta (mirino e.v.f. di altissima qualtià) ed eliminare lo specchio (rumore e vibrazioni in meno), non sarebbe da sottovalutare...perfetta per il reportage (silenziossima nel funzionalmento).
Ovviamente solo ottiche fisse di altissima luminosità: credo che molti professionisti e alcuni fotoamatori.....la prenderebbero in seria considerazione.
In teoria la Leica, se volesse uscire con una "vera" Cl, dovrebbe adottare il formato aps ed il tiraggio dei vecchi Leica.
Spero nella prima ipotesi, ovviamente.
Certo sarebbe bello poter vedere Leica, Panasonic, Olympus....e più in là Sony, Fuji (ufficialmente partecipano pure loro al consorzio) con loro reflex 4/3....ci sarebbe molta scelta e sarebbe un formato digitale molto.....dinamico.
E dire che sto solo "aspettando" la professionale della Olympus...se non si sbrigano...ed usciranno reflex o simili molto valide... Rolling Eyes

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh dalla leica il 4/3....sarà non sarei così soddisfatto...per mia formazione sia chiaro ma tutto lo sfocato delle ottiche leitz andrebbe a ramengo e la pdc con un 12 1.4 sarebbe maggiore che con un 24/3.5 e scusate se è poco...no la leica se dovrà essere ancora quello che è stato come massimodovrà avere un fattore di molti plicazione 1.3X .
Altrimenti meglio che esca una panasonic con ottiche marchiate leitz, come già accade.
Non prendetemi come un contrario per principio al 4/3 perché non è in questo senso il mio intervento, grazie.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Surprised

ripeto, se Leica vuole fare una 4/3 deve rispettare dimensioni della baionetta e tiraggio... voi vedete un'ottica 4/3 su una CL? A me pare troppo grande, la sola baionetta occuperebbe tutta la parte frontale e lo spessore dell'intera CL credo sia inferiore al solo tiraggio delle ottiche, senza pensare allo specchio, all'otturatore, al sensore e al display... sarà compatta, certo, ma una CL 4/3 non credo proprio possa esistere.


Tipo Leica CL, non è detto che debba perforza ingombrare come una Leica CL !
Io mi immagino una non reflex a ottica intercambiabile e otturatore a tendina molto compatta e dalla linea che ricorda una Leica-M o appunto una CL più una terna di obiettivi compattissimi tipo 14-20-45, un AF non TTL stile Contax G, un mirino galileiano zoom ma privo di telemetro e indicazioni per la messa a fuoco tramite led, un grande displey sul dorso che inquadra anche (la tendina rimane normalmente aperta, allo scatto si chiude, si apre e chiude poi si riapre, come un otturatore centrale).
Il tutto condito con carter in alluminio e impreziosito da selettori dalla linea classica, come un vero bottone per selezionare i tempi, un selettore dedicato per i modi P, Av, Tv, M e alte amenità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tipo CL significa piccola come una CL, nulla di più... già una M, sebbene piccola, non sarebbe più una CL e comunque rimane il problema ingombri... il tiraggio del 4/3 è circa 38mm (vado a memoria), quindi spesse meno di 5cm le macchine proprio non le possono fare, oltre i 38mm c'è infatti il sensore, la scheda di supporto e il display che penso 1cm lo portino via, per non parlare di un display orientabile...

Si può immaginare ciò che si vuole ma se deve essere una 4/3 ci sono limiti ben precisi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Palmerino ha scritto:

....e più in là Sony, Fuji (ufficialmente partecipano pure loro al consorzio)

Ma Sony quando è entrata nel 4/3? Rolling Eyes

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Boh dalla leica il 4/3....sarà non sarei così soddisfatto...per mia formazione sia chiaro ma tutto lo sfocato delle ottiche leitz andrebbe a ramengo e la pdc con un 12 1.4 sarebbe maggiore.........
..............
i


bé, per mia esperienza "lavorativa" usavo il 24mm f:2 (zuiko Om) e il 35mm f:2 o il 55mm f.1,2 e per lo sfuocato, ma soprattutto per "sfruttare" al massimo la luce ambiente senza essere penalizzato con sensibilità troppo alte (leggi: non superare i 400asa con il negativo colore).
Raramente usavo l' apertura massima per "sfuocare" appositamente....spesso era più una necessità che una "volontà", ovvio parlo con i grandangoli...con il mediotele è fondamentale "staccare" il soggetto dallo sfondo per ritratti molto "fotogenici".
Di solito, nel reportage, si cerca di avere un ottimo compromesso, ovvero sfuocare lo sfondo, ma lasciarlo "leggibile", perchè aiuta al "racconto" dell' evento.
Con lo Zuiko 11mm a f:2,8, ottengo un buon sfuocato se il soggetto si trova sui 2 metri...o poco più (accettabile, ma non ottimale).
Il 12mm f:1,4 o più luminoso (perchè no?), ci metterei la firma per sfruttare sensibilità non molto alte (con la E-1 posso "salire" a 800 asa) ed avere piacevoli sfuocati.
Non saranno come quelli del 35mm e, men che meno di una medioformato, ma raggiungerà un ottimo compromesso.
Parere personale.
Comunque, se anche Mark aspetterebbe ottiche fisse luminose...(siamo in due), sicuramente la maggiorparte dei professionisti chiedono a gran voce ottiche simili e può darsi che ci pensa la Zuiko....direttamente.
Se ci saranno ottiche Leica ben venga....altrimenti vanno bene anche Sigma extra luminosi serie EX....pochi problemi. Wink
Quando un fotografo ha bisogno di ottiche particolari....conta fino ad un certo punto il costruttore....l' importante che soddisfi le sue esigenze lavorative...sono solo strumenti (differenza tra un professionista ed un fotoamatore).
Se avessi una aps Canon, avrei preso al volo il 18-50mm EX f:2,8 o il 30mm EX f:1,4....altro che il 17-85mm stabilizzato sì, ma veramente "buio"...o il 17-40mm f:4 serie L, nato per il 35mm. Rolling Eyes
Ma la maggioranza non la pensa come me: ha altre esigenze.
L' importante è avere la possibilità di poter scegliere....non ha caso, ho scelto ottiche ben precise dal catalogo Zuiko, non solo quello attuale, ma anche in quello "vecchio" serie Om, 24x36mm a pellicola (che non elenco, perchè ne ho ancora tanti).

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein


Ultima modifica effettuata da palmerino il Mer 08 Feb, 2006 8:17 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Keynes ha scritto:
Palmerino ha scritto:

....e più in là Sony, Fuji (ufficialmente partecipano pure loro al consorzio)

Ma Sony quando è entrata nel 4/3? Rolling Eyes


che io sappia....uno dei primi.
"Ufficialmente" ne fa parte....poi se svilupperà il sistema Minolta (che mi auguro) lo sapremo solo quest' anno.
Credo, che solo in un futuro lontano (2/3 anni) potrà verificarsi una reale partecipazione, ma solo se il 4/3 "inciderà" come quote nel mercato (anche questo mi auguro).
Comunque, nulla vieta alla Olympus di utilizzare sensori Sony....innovativi.
Probabilmente arriveranno primi sulla futura relfex Sony/Minolta, ma ciò non toglie che potrà venderli ad altri costruttori.....come ha sempre fatto finora.
In fondo la Sony...ci guadagna nella vendita e "ammortizza" meglio i costi della ricerca....

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi