Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 10:39 am Oggetto: |
|
|
eels ha scritto: |
E i prezzi? Hai già provato a prendere qualcosa? |
i prezzi sono sempre troppo alti almeno imho, ma prova a chiamare.
certo che se ti servono per hobby cercherei una composizione senza ghiaccio
se sono per lavoro quello che spendi è meno importante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludofox utente

Iscritto: 09 Set 2005 Messaggi: 104 Località: Milano
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 12:40 pm Oggetto: |
|
|
eels ha scritto: |
Eh si parlavo proprio di quel tutorial: volevo da sempre chiederti come hai realizzato il ghiaccio: non riesco proprio a capire come (se è ghiaccio).
Non vedo l'ora di leggere altri tuoi tutorial
A presto! |
Il ghiaccio?
...E' finto! ......
Non è quello di CondorFoto.
Sono pezzi di plexiglas lavorati a mano uno per uno che ho acquistato da Fatif una ventina d'anni fa.
E me li tengo come gioielli, visto quanto li ho pagato!
Il ghiaccio di CondorFoto ha una caratteristica che li rende poco utilizzabili.
Hanno lo stesso angolo di rifrazione dell'acqua. Quindi se li immergi ...letteralmente spariscono.
Può essere urilizzato solo non immerso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 2:04 pm Oggetto: |
|
|
ludofox ha scritto: |
Il ghiaccio di CondorFoto ha una caratteristica che li rende poco utilizzabili.
Hanno lo stesso angolo di rifrazione dell'acqua. Quindi se li immergi ...letteralmente spariscono.
Può essere urilizzato solo non immerso. |
lungi da me pubblicizzare condor-foto e tantomeno contraddirti Ludovico, solo per capire, ma qui dicono il contrario:
http://www.condor-foto.it/prodotti.asp?cod_cat=2&cod_prod=01606 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludofox utente

Iscritto: 09 Set 2005 Messaggi: 104 Località: Milano
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Ho dato un'occhiata al sito di CondorFoto.
L'unico (forse) con caratteristiche simili a quello che uso io è questo.
Non c'è, però, nessuna foto esplicativa che faccia vedere il ghiaccio immerso.
Quello indicato da te è con finitura opaca come il ghiaccio appena tirato fuori da un freezer. Non so come si comporti immerso ma comunque un cubetto di ghiaccio immerso perde, nella realtà, quasi immediatamente quell'effetto e quindi diventerebbe un po' innaturale.
Il ghiaccio trasparente che nel sito di CondorFoto è quello nel secchiello con la bottiglia, è trasparente e ti assicuro che quando lo immergi in acqua non lo riesci più a distinguere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|