photo4u.it


Il punto della situazione : E-330 e poi....?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
frandin
utente


Iscritto: 02 Giu 2004
Messaggi: 56
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per chi mastica bene l'inglese, c'è una lunga intervista con il responsabile dei
prodotti Olympus forse americano, allego il link:http://www.digitalcamerainfo.com/content/Interview-With-Sally-Smith-Clemens-Product-Manager-and-Richard-Pelkowski-Product-Manager-DSLRs-at-Olympus-/Part-Three.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Max Stirner: Purtroppo è stata Konica a non crederci... con le vendite della 5D c'era solo da prevedere un futuro roseo e invece...

Si mi aspettavo visto l'ottima accoglienza della 5d che cominciassero con le ottiche ma niente di niente, se non delle tamron rimarchiate, senza nulla voler togliere alle tamron.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Ven 27 Gen, 2006 11:49 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

setu ha scritto:
Izustu

nell'ultima risposta, penso facendo riferimento ad un'intervisata precedente del mese di settembre, conferma che si era parlato di due nuove fotocamere "entro" la primavera del 2006, la E-500 e la E-330. Poi aggiunge che non puó dire niente di quanto verrá "annunciato" (non presentato) alla PMA Wink


Ah, ora è tutto più chiaro! Vedremo le novità allora Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frandin
utente


Iscritto: 02 Giu 2004
Messaggi: 56
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2006 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Izutsu"]
setu ha scritto:
Izustu


Ah, ora è tutto più chiaro! Vedremo le novità allora Wink

Anch'io penso che vedremo altre novità al PMA tra un mese se non sbaglio,
anche perchè non aveva molto senso presentare adesso la E330. Magari
fosse una del segmento della Nikon D200, la prenderi subito. Se ci sarà
qualcosa, i rumors non tarderanno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2006 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si scorge molta trepidazione in questo topic. Bene.

setu ha scritto:
Olympus da sempre si é distinta per intelligenza (quella vera, da non confondere con la furbizia) e coraggio, basta pensare que lo schema di specchi montato sulla E-330 viene dal sistema incorporato nelle Olympus Pen (mezzo formato) degli anni 60. Ha il merito enorme di essere stata la prima a progettare da zero una fotocamera DIGITALE, con tutti i suoi limiti, mentre gli altri non hanno fatto altro che adattare le vecchie reflex al "digitale" (purtroppo non basta mettere un sensore al posto della pellicola). E' stata l'unica a proporre una soluzione efficace al problema della polvere. Ed adesso, con la E-330, nonostante a quanto pare molti non ne colgano la portata, ha fatto un passo avanti molto importante. Qui non si tratta di avere uno schermo in piú nella fotocamera. E' l'intera fotocamera che lavora su un'altra filosofia.


Mai letta tanta verita' in poche righe.


Il 5 dicembre (quasi due mesi fa) io postavo questo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=53871&postdays=0&postorder=asc&start=58

Non scrivevo e330 per esteso perche' volevo che la informazione restasse qui, quindi per evitare i motori di ricerca scrivevo "e3 e trenta".

Oggi 28 gennaio vi confermo una EXXX, che al 90% sara' una E5 e cinquanta nell'arco di qualche mese. Purtroppo al momento la sfera non mi dice ancora le particolarita' ma solo di sensibili milgioramenti rispetto l'E500. La Ex (E3 o E5), invece, arrivera' a fine 2006 o addirittura nel 2007.

Ossequi

PS per Isutzu: comprati una E1: te la meriti.

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luccio76
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2005
Messaggi: 541
Località: Cremona

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2006 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BlackPixel ha scritto:





Oggi 28 gennaio vi confermo una EXXX, che al 90% sara' una E5 e cinquanta nell'arco di qualche mese. Purtroppo al momento la sfera non mi dice ancora le particolarita' ma solo di sensibili milgioramenti rispetto l'E500. La Ex (E3 o E5), invece, arrivera' a fine 2006 o addirittura nel 2007


Peccato, ancora una piccola! Mi dispiace, ma la Olympus sotto il profilo pro è decisamente troppo lenta nel rinnovarsi e continuo ad essere dell'idea che continui a sviluppare piccole macchine per fare grandi numeri, privilegiando sicuramente il proprio bilancio! Attendo con ansia il modello professionale da un pò, ma fino ad ora ho ricevuto solo grandi delusioni, e sono costretto spesso e volentieri a sfruttare ancora la mia Eos3 per fare foto di un certo livello, e pensare che il digitale è molto comodo e mi piace un sacco, ma fino ad ora non ho ancora trovato un modello di un certo livello con un prezzo accessibile ed è per questo motivo che stò aspettando la nuova ammiraglia Olympus, in quanto la Oly generalmente lancia prodotti con prezzi accattivanti! Voi direte, perchè non ti compri una Canon o una Nikon? Ebbene, attendo la nuova Oly, in quanto la plasticità delle immagini della E1, sono paragonabili in fase di stampa alle foto analogiche e questo mi è molto graditoe comodo, sembra di scattare in analogico con i vantaggi però del digitale!
Ciao Giorgio Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2006 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luccio, anche Sony ha annunciatodi voler prendere il 20-25% del mercato entry level... purtroppo è difficilissimo scalzare dalla mente dei pro i nomi Canon e Nikon, lo sviluppo di macchine pro costa e non viene ripagato dai numeri, a differenza delle piccole.
Certo, se vuoi che un fotografo prenda la piccolina devi dargli anche un modo per evolversi verso il settore pro ma è una esigenza di secondo piano rispetto all'aggiornamento delle piccole.

Probabilmente col crescere del numero di piccole usciranno anche più pro, ora devono pensare ad allargare la base di fotografi...

BlackPixel: se le ottiche pro costassero meno o se esistessero ottiche di terze parti decenti, ci avrei fatto un pensierino... oggi sinceramente una E-1 non offre maggiori vantaggi di una 7D, a parte la tropicalizzazione che non mi serve, e in compenso non ha ottiche buone a poco prezzo quando il mercato minolta invece ne è pieno... in futuro chissà, per ora non mi conviene proprio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2006 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... è vero noi "pro" ci sentiamo un pò dimenticati o almeno accantonati, io sono un pro di provincia, cerimonie, dalle comunioni hai matrimoni, saggi, come credo buonaparte dei "pro" ... e per quello che faccio non mi trovo male, anche se però devo sempre lavorare in pellicola, o medio formato, perdendo comunque quella praticità e velocita alla quale siamo ormai abituati(anche i clienti ) per lavori dove effettivamente 5mp sono pochi...
ora sono ad un bivio, pazientare e continuare ad arrangiarmi o prendere anche una 5d con corredo di ottiche di qualità, e con spesa importante di conseguenza.... mentre magari visto che di olympus ho già molto avrei preferito continuare con il sistema...
ciò non vuol dire che per gran parte del mio lavoro ciò che ora uso diventi superfluo, anzi la praticità e la qualità mi farà comodo ancora per molto ma se devo spendere 6/7000 euro in canon credo che poi come sistema superiore evolverò quello....
e pensare che 10 mp sarebbero sufficenti per me....
bando alle ciance e scusate lo sfogo, torno a lavoro .....

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2006 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E se la E-330 servisse per "tastare il polso"?

Oly sa di essere indietro in campo PRO.
Ha una serie di idee e di progetti.
Ha piú di un fornitore di sensori (quello della E-330 potrebbe essere di Panasonic, ma anche della Cypress o anche della Sony, ancora non é chiaro, é chiara la nuova tecnologia del sensore che sicuramente Pana ha, ma....)
Con una spesa relativa (corpo E-300, firmware tratto dalle compatte e modificato per il Live View) presenta la E-330
Gli interessa scuotere il settore: e ci riesce
Gli interessa avere feedback soprattutto per quanto riguarda due fattori distintivi suoi: il Colore Oly e la Plasticitá Oly. In modo da fare i necessari aggiustamenti per fornirli appieno nell'ammiraglia.

Con la E-330 offre una entry-level degna di tutta la considerazione, traccia una strada (nuiova tecnologia di sensore e live preview) e da qui, con una tappa intermedia E-xx, si prepara ad offrire una fotocamera di punta

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2006 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Colore Oly... Mmmm...

Secondo me si tratta solo di immagini che di default sono piuttosto calde e sature, il che le rende molto "d'impatto" e quindi piacevoli da vedere.

Però sono sicuro che partendo dal RAW si possa ottenere lo stesso risultato con qualsiasi reflex digitale.

Io più che il colore della mia Olympus adoro la sua resa "ruvida e definita", che è una qualità che in genere si attribuisce a torto o a ragione al sensore CCD.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2006 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marck4 ha scritto:
... è vero noi "pro" ci sentiamo un pò dimenticati o almeno accantonati, io sono un pro di provincia, cerimonie, dalle comunioni hai matrimoni, saggi, come credo buonaparte dei "pro" ... e per quello che faccio non mi trovo male, anche se però devo sempre lavorare in pellicola, o medio formato, perdendo comunque quella praticità e velocita alla quale siamo ormai abituati(anche i clienti ) per lavori dove effettivamente 5mp sono pochi...
ora sono ad un bivio, pazientare e continuare ad arrangiarmi o prendere anche una 5d con corredo di ottiche di qualità, e con spesa importante di conseguenza.... mentre magari visto che di olympus ho già molto avrei preferito continuare con il sistema...
ciò non vuol dire che per gran parte del mio lavoro ciò che ora uso diventi superfluo, anzi la praticità e la qualità mi farà comodo ancora per molto ma se devo spendere 6/7000 euro in canon credo che poi come sistema superiore evolverò quello....
e pensare che 10 mp sarebbero sufficenti per me....
bando alle ciance e scusate lo sfogo, torno a lavoro .....


C'è poco da dire, hai ragione punto e basta.

Olympus in 18 mesi ha prodotto 3 reflex entry-level, mentre la E-1 è l'ammiraglia da due anni e mezzo.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iopoipoi
utente


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 339

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente la e330 è innovativa, ma nessuno si interroga sulla qualità d'immagine?
avevo gia postato questa domanda nell'altro topic, ma forse qui è più appropriato parlarne, sarò ripetitivo e pedante, ma forse qualcuno ha maturato un'opinione diversa neòl farttempo.

nessuno nota na perdita del "carattere" olympus nei samples messi on line?
poi che senso ha parlare del rumore se son scatti a 100 iso?

a parte il colore, a nessuno sembra che abbiano meno "plasticità" e densità rispetto al solito?
non è forse il cmos rispetto al ccd?

è solo una mia impressione?

scusate se insito, ma essendo ancora analogico e dovendo scegliermi un sistema digitale da 0 vorrei più informazioni da chi è più smaliziato, soprattutto in olympus che mi aveva entusiasmato con le immagini prodotte dalla e1 a mio avviso molto più "materiche" rispetto altre case.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come forse avrei già letto in altre discussioni anch'io sono un estiamtore della presunta resa "CCD-like".

Dico presunta perchè potrebbe anche non dipendere dal tipo di transistor utilizzato, o non solo...

Comunque ho trovato o sample on-line della e-330 magnifici, come tutti i samples forniti dalle case di produzione, poichè sono eseguiti in condizioni di scatto idali.

Secondo me bisognia aspettare di avere in mano un modello di produzione per "assaggiare" le sue vere capacità e peculiarità.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iopoipoi
utente


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 339

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si rikyxxx, infatti ho postato dopo aver letto il tuo commento dato che in precedenza non avevo ricevuto risposta e anzi ero stato un pò "trascurato", ora se anche tu ravvisi qualcosa di simile mi sento meno solo...

sono ancora analogico, e per questo aperto e scevro da ogni pregiuzio, e puntavo a olympus per la fantastica "pasta" che a mio avviso restituisce la E1.
non sono molto interessato al discorso sul rumore, dato che considero importanti solo i 100 iso (anche perchè se uno guardasse il rumore come unico parametro si butterebbe su canon senza pensarci), certo che se fosse poco sarei contento, però m'interessan di più altri fattori.

ecco, i samples che ho notato mi paiono con una "pasta" differente, più "sporchi", più morbidi e molli, senza quella sensazione "materica" che mi dava la E1,senz quella trasparenza e riosità che ravviso in quasi ogni scatto ben trattato..ora, sperando di sbagliarmi, temo il nuovo sensore dell' ammiraglia con il cmos...ma magari sono solo mie fantasie

comunque logicamente attendo con impazienza le prime vere prove, fatte con lenti serie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in questi casi conviene aspettare la recensione della fotocamera quando sarà disponibile dai vari siti "specializzati" e scaricarsi gli esempi sul computer....dopo si stampano ad almeno 30x40cm e si giudica...con il proprio metro.
Se soddisfa....nessun indugio.
Ma non "fermarti" solo alla visione sul monitor. Wink
E' vero che il settore professionale non è aggiornato da tempo, ma è anche vero che chi la usa per il reportage, va più che bene.
Probabilmente la Oly vuole uscire con un prodotto perfettamente a punto....e forse sta ancora vagliando sensori digitali "alternativi".
Non resta che aspettare.
E' dura...ma per adesso non ci sono alternative se si vuole rimanere nel 4/3....

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iopoipoi
utente


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 339

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è vero, è necessario attendere per valutare bene, però purtroppo bisogna pur basarsi su qualcosa per farsi un'idea, anche perchè nelle esperienze digi grazie a parenti e amici ho sempre notato una certa corrispondenza tra quanto visto a monitor e la stampa, come effetto intendo, come "pasta"...attendo con impazienza, soprattutto la nuova E-X, sperando che sforni immagini superiori con lo stesso "sapore" della e1, perchè mi trovo con le stesse impressioni che ho letto in un tuo intervento, una resa cromatica che ricorda lontanamente un medio formato, e aggiungo un medio formato tedesco, anche se molto lontanamente, e attendo anch'io qualche ottica fissa di alto livello, anche manual focus, magari leica.
attendiamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frandin
utente


Iscritto: 02 Giu 2004
Messaggi: 56
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BlackPixel ha scritto:
Si scorge molta trepidazione in questo topic. Bene.

setu ha scritto:
Olympus da sempre si é distinta per intelligenza (quella vera, da non confondere con la furbizia) e coraggio, basta pensare que lo schema di specchi montato sulla E-330 viene dal sistema incorporato nelle Olympus Pen (mezzo formato) degli anni 60. Ha il merito enorme di essere stata la prima a progettare da zero una fotocamera DIGITALE, con tutti i suoi limiti, mentre gli altri non hanno fatto altro che adattare le vecchie reflex al "digitale" (purtroppo non basta mettere un sensore al posto della pellicola). E' stata l'unica a proporre una soluzione efficace al problema della polvere. Ed adesso, con la E-330, nonostante a quanto pare molti non ne colgano la portata, ha fatto un passo avanti molto importante. Qui non si tratta di avere uno schermo in piú nella fotocamera. E' l'intera fotocamera che lavora su un'altra filosofia.


Mai letta tanta verita' in poche righe.


Il 5 dicembre (quasi due mesi fa) io postavo questo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=53871&postdays=0&postorder=asc&start=58

Non scrivevo e330 per esteso perche' volevo che la informazione restasse qui, quindi per evitare i motori di ricerca scrivevo "e3 e trenta".

Oggi 28 gennaio vi confermo una EXXX, che al 90% sara' una E5 e cinquanta nell'arco di qualche mese. Purtroppo al momento la sfera non mi dice ancora le particolarita' ma solo di sensibili milgioramenti rispetto l'E500. La Ex (E3 o E5), invece, arrivera' a fine 2006 o addirittura nel 2007.

Ossequi

PS per Isutzu: comprati una E1: te la meriti.

Black, ancora una volta hai centrato, hai veramente fonti certe e molto
in anticipo, sul forum di dpreview olympusSRL talk,indovina di che si par-
la: E550 naturalmente come tu avevi preannunciato, COMPLIMENTI.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
E550 naturalmente come tu avevi preannunciato, COMPLIMENTI.


Sono informazioni che vi passo solamente quando sono vicino alla sicurezza del 100%. Ve le passo perche' siete simpatici e qui io imparo parecchie cose mi sembra giusto contraccambiare. Ok!

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi