photo4u.it


consiglio monitor
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vick75
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2012
Messaggi: 26
Località: castelbuono

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2015 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questo e' il monitor che ho preso:
http://www.eizo.it/monitore/flexscan/serie-ecoview/monitor-ultra-sottili/EV2455.html

dovendolo acquistare che colorimetro mi consigliate?

_________________
www.merendinogomme.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2015 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Solitamente un usato si aggira attorno a 100€, comunque uno Spider 2 o 3 vanno bene, meglio sono il Color Munky (che ho preso per sostituire il mio Eye1 Display2 in vendita) e le nuove serie Eye1 (Display Pro ecc.....).
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vick75
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2012
Messaggi: 26
Località: castelbuono

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2015 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la calibrazione con lo spyder 2 l' ho fatta ma non sono rimasto tanto contento del risultato ma forse ho sbagliato qualcosa?
la calibrazione viene fatta al buio?
come monitor mi da' generico va bene?

_________________
www.merendinogomme.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2015 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La calibrazione va fatta con la luce che usi di solito per lavorare.

Cura di abbassare al 25% circa la luminosità del monitor e tieni il contrasto all'80%.

Monitor generico non è un problema, invece vorrei sapere cos'ha la calibrazione che non ti piace:
-è troppo gialla? E' un effetto normale, sei abituato a vederla troppo blu perché i costruttori pompano quel canale a causa del fatto che dà un'impressione di maggiore brillantezza; con l'uso ti abituerai alla nuova situazione e non ci farai più caso su monitor correttamente tarati, invece non riuscirai più a guardare quelli non tarati
-è poco luminosa? Bene, ti farà un effetto meno brutto quando alzerai la luminosità e le foto che mandi a stampare non ti verranno con le ombre tappate, anche qui è solo questione di abituarsi
-i colori ti sembrano sballati? Se fai il confronto con foto che hai manipolato prima della taratura allora i colori errati sono quelli salvati nella foto, altrimenti vai su Nadir e preleva il file di test, oppure prendilo da Photoactivity, devi vedere bene quei file, non i tuoi; al massimo potrai decidere se sistemare i tuoi che erano sballati

Ricorda che pur non essendo wide gamut ha comunque un numero di bit sufficienti a guardare DAVVERO 16 milioni di colori (i monitor economici ne fanno vedere di meno e dichiarano una cifra truccata con degli artifici usabili solo in condizioni di visualizzazione dinamica, non statica come le nostre foto), quindi potresti cogliere sfumature che prima non vedevi e classificarle come "strane", invece sono reali e valide.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vick75
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2012
Messaggi: 26
Località: castelbuono

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2015 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie alex gentilissimo
avendo il mio monitor anche la possibilita' di impostare la temperatura
6000k vanno bene?

_________________
www.merendinogomme.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2015 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si 6000°K vanno bene, ma considerando che hai un monitor serio scenderei anche a 5500°K.

Prova a controllare la tua vecchia impostazione, potresti trovarla troppo blu (9000°K in su).

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2015 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà il punto di bianco del monitor non è molto critico, perché dopo pochi minuti di osservazione il tuo cervello "fa il bianco automatico" sul quel che vede a monitor. E la tua visione risulta bilanciata.
Questo vale a meno che tu non lavori in un ambiente molto illuminato (da luce naturale o artificiale), così tanto da influenzare la tua percezione dei colori.

Se hai vicino al monitor una fonte di luce certificata che ti serve per valutare le stampe, allora ti conviene tarare il bianco del monitor agli stessi K della lampada. Questo sempre per evitare differenze percettive nell'osservare ad esempio una foto a monitor e la stampa della stessa foto su carta sotto la luce certificata.
È sempre una questione di adattamento della visione.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vick75
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2012
Messaggi: 26
Località: castelbuono

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2015 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come fonte di luce di giorno ho una finestra a circa 5 mt alla mia sinistra con persiana sempre socchiusa quindi un po' di luce che entra
di sera per lo piu' lavoro o altro con una lampada da scrivania alla dx del monitor

_________________
www.merendinogomme.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi