Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
filofilato nuovo utente
Iscritto: 11 Ott 2011 Messaggi: 21
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2014 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Spero di dare un piccolo contributo alla domanda iniziale: perchè tante vendite di x100? raccontando perchè ho venduto la mia.
L'ho apprezzata molto per la qualità delle immagini e perchè mi ha dato quello che volevo fotografare inquadrando nel mirino e gestire tempi e diaframmi con una macchina di alto livello ma compatta.
Il tutto condito dal piacere di sentirsi dire da un compagno di classe di mio figlio: mio nonno la ha uguale.........e spesso da adulti......è a pellicola?......
Però non sono riuscito a non sentire il bisogno di scegliere la lunghezza focale ed a vivere bene con una sola ottica...........probabilmente non sono all'altezza..........
volevo poter cambiare ottica e magari avere uno zoom..........senza rinunciare alla compattezza.........la xe1 era la mia scelta per questioni di budget non poteva essere la pro o la xe2........
l'ho consigliata in primavera a mio cognato e l'ho provata per un giorno a settembre..............
ho comprato la xe1 dando in permuta la x100.........molto a maliquore e sapendo che ne sentirò la mancanza..........ma il lato economico esiste sopratutto nel diletto............e non si può avere tutto...............
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2014 12:02 pm Oggetto: |
|
|
io invece ho avuto la prima X100 ma dovendo fare un viaggio abbastanza impegnativo a suo tempo la vendetti per prendere una sony nex da cui non mi sono mai staccato per compattezza e prestazioni ma la vecchia X100 mi era rimasta nel sangue ed oggi l'ho ricomprata in versione s proprio perché se ne cominciano a trovare molte nell'usato. La mia, con 2000 scatti pagata 600 euro, è stato come se non me ne fossi mai separato ed oggi vivo felice, più felice. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2014 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Tenendo conto della filosofia, dell'impostazione, dell'ispirazione dei corpi X100, penso che l'aggiunta di un sistema di collimazione nella MF unitamente al mirino OTTICO presente nella T, rappresenti una differenza sostanziale per gran parte di coloro che prendono in considerazione queste macchine. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2014 11:39 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | io invece ho avuto la prima X100 ma dovendo fare un viaggio abbastanza impegnativo a suo tempo la vendetti per prendere una sony nex da cui non mi sono mai staccato per compattezza e prestazioni ma la vecchia X100 mi era rimasta nel sangue ed oggi l'ho ricomprata in versione s proprio perché se ne cominciano a trovare molte nell'usato. La mia, con 2000 scatti pagata 600 euro, è stato come se non me ne fossi mai separato ed oggi vivo felice, più felice. |
interessante l'acquisto. e dove l'avresti trovata in quelle condizioni ed a quel prezzo? _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2014 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Giur@s ha scritto: | interessante l'acquisto. e dove l'avresti trovata in quelle condizioni ed a quel prezzo? |
Da un caro amico ovvio. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|