 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alice utente

Iscritto: 21 Giu 2004 Messaggi: 57 Località: Cesena
|
Inviato: Lun 05 Lug, 2004 9:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie della dritta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2004 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Amorte ha scritto: | a questo punto la cosa mi incuriosisce, ma ho detto una baggianata?,oh probabilissimo eh, qualcuno di voi ha capito a cosa mi riferivo?dai risponda qualcuno immagino che lo sappiate tutti |
Non hai detto una baggianata. Il controllo detto "sharpness" o in italiano nitidezza, permette di regolare preventivamente la nitidezza dello scatto, lavorando sul contrasto ai bordi.
Selezionando la nitidezza minima si ottiene in effetti un ammorbidimento dell'immagine del quale il ritratto in genere si giova notevolmente.
Altre modalità utili sono:
* l'utilizzo di appositi obiettivi detti "soft focus" (molto costosi)
* l'utilizzo di filtri diffusori (professionale e non molto costoso, direi il sistema da consigliare, anche per la ripetibilità certa dell'effetto)
* l'utilizzo della calza davanti alla lente
* alitare sula lente frontale dell'obiettivo
* e naturalmente infine la sfocatura in fase di fotoritocco.
Ciao a presto EDGar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|