Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gainni utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
tutto comunque dipende dal prezzo.
Il vecchio Sigma non HSM 24-70 con 350 euro lo porti a casa e se lo puoi provare e azzecchi l'esemplare non ha differenze abissali sulla 700.
Pensa in ogni caso anche ad un vecchio Nikon 20mm per completare la terna dei fissi per andare verso il grandangolo (è compatto e lo metti sempre in borsa), economico e valido anche il 18-35.
Chiaro che se non ci sono problemi di Buget il 14-24 resta una buona scelta . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nettuno utente
Iscritto: 15 Ago 2008 Messaggi: 78
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2014 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: | Mah ... veramente il 16-35 Nikon non è assolutamente vero che non gode d'un ottima reputazione.
Preferito da molti fotografi paesaggisti perchè a differenza del 14-24 si può montare tranquillamente filtri senza affrontare spese folli.
Poi la differenza prezzo è oltre i 400 € sul nuovo il che non sono noccioline; alcuni preferiscono avere la focale più ampia di 14 acquistando in aggiunta il Samyang. |
Io pensavo che il 16-35 f4 fosse un'ottima soluzione per chi voleva rimanere sotto i mille euro avendo una lente grandangolare "semi-professionale".....
personalmente la vedo un filo più duttile del 14-24 (che adoro) e soprattutto costa quasi 500 euro in meno!
Se qualcuno del forum la possiede mi Sa dire i principali difetti del 16-35 f4? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2014 8:09 am Oggetto: |
|
|
nettuno ha scritto: | Io pensavo che il 16-35 f4 fosse un'ottima soluzione per chi voleva rimanere sotto i mille euro avendo una lente grandangolare "semi-professionale".....
personalmente la vedo un filo più duttile del 14-24 (che adoro) e soprattutto costa quasi 500 euro in meno!
Se qualcuno del forum la possiede mi Sa dire i principali difetti del 16-35 f4? |
L'unico difetto che riesco a identificare come tale è la distorsione, abbastanza marcata a 16mm su corpo FF, ma non trascuriamo il fatto che è pur sempre un grandangolare molto spinto! Niente di tragico comunque e risolvibile rapidamente in post. In favore ha dalla sua la buona escursione focale che si traduce in una maggior versatilità rispetto al 14/24, lo stabilizzatore che può tornare utile, la resa dei colori molto naturale (ma con un alto contrastato in stile Nano) e la nitidezza esagerata. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2014 11:05 pm Oggetto: |
|
|
14\24  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2014 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Con il 14 24 crei delle prospettive pazzesche, è un'ottica che ho avuto il piacere di provare per una settimana e ne sono rimasto entusiasta, prima o poi sarà mio! _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zandor utente
Iscritto: 14 Set 2008 Messaggi: 126 Località: Baselga Pine'
|
Inviato: Ven 21 Mar, 2014 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Il 24-70 è ottimo certo cha ha degli ingombri scandalosi...io lascerei perdere sigma e tamron non per le prest.soprattutto il paraluce è poco funzionale ....se vuoi spendere poco puoi prendere il vecchio 35-70 2.8 che va molto bene e con 300€ lo porti a casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2014 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Una lente eccellente per prezzo/prestazioni?
Il Tokina 28-70 F/2,6-2,8, lo uso con la Nikon D700, "resa paragonabile a lenti fisse" (frase di un amico fotografo canonista matrimonialista quando ha visto i miei scatti)
Usato costa molto meno dei Nikon ma ha una solidità costruttiva notevole.
Resa: morbido a tutta apertura, e soffre un po' di FLARE se messo in controluce... ma basta chiudere un po' il diaframma e la cosa si risolve.
Io lo adoro, lo lascio sempre montato sulla D700 ...
Pesante ed un po' ingombrante ma sempre meno del Nikkor equivalente  _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|