Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 10:11 am Oggetto: |
|
|
Più di una volta mi è venuto il mal di testa: il 150H schermo opaco è per la grande distribuzione, infatti molti negozi non riuscivano ad inquadrarlo come modello. Recentemente è in produzione il 163H per tutta la distribuzione, solo che molti negozi (sul trovaprezzi) lo danno con "tipologia schermo lucido", invece sul sito dell'Asus non è specificato completamente. Allora ho mandato una mail ad Asus Italia confermandomi che il monitor è opaco così anche Computer Discount che si è informato col suo distributore. Insomma se l'N550 arriverà con il monitor lucido come un pitone, farà un bel volo dal palazzo  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Gio 12 Dic, 2013 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Allora, dopo deci giorni di attesa ho finalmente potuto toccare con mano il mio nuovo notebook. Questa non è una recensione, ma vogliono essere delle considerazioni personali di chi lo possiede, visto che non sono un esperto di hardware, pc ed altro. La costruzione dell'Asus è molto buona, veramente solida, usando un aggettivo. La tastiera oppone la giusta resistenza ed il touch che si può usare fino a tre dita forse è un poco duretto, comunque è uno strumento che utilizzo per la prima volta. Lo schermo (IPS) è davvero eccellente, nelle fotografie emergono particolari, soprattutto subito evidenti nelle alte luci, che nel monitor del mio fisso non esistono. La potenza e la velocità operativa sono molto soddisfacenti, un render con Cinema 4D, lo ha eseguito in un minuto, di contro la temperatura dei core è letteralmente schizzata da 38° ad 82°. Sul sito Intel ho visto che il processore in dotazione all'N550 può sopportare la temperatura fino a 100°, ovviamente è meglio monitorare sempre il tutto con piccoli software, molto semplici da usare. Il sistema operativo in dotazione, Window 8, è molto irritante, l'ho trovato poco intuitivo, l'ho fatto modificare inserendo all'angolo in basso a sinistra il pulsante "start". Per finire l'Asus N550 viene fornito con un piccolo subwoofer molto pratico e molto curato nel design, vedere ed ascoltare un film su questo notebook è puro divertimento è come avere un mini cinema. Detto ciò, se qualcuno volesse avanzare qualche domanda, sarò ben felice di rispondere, salve a tutti  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 16 Dic, 2013 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Se si fa fotografia, video e musica si usa mac. Su questo non si discute.
Si potrebbe aver bisogno di spender meno, e su questo sono consapevole. Se si deve usare finestre e il computer lo uasa una sola persona e per fare sostanzialmente sempre le stesse cose, meglio Linus. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Lun 16 Dic, 2013 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Filippo, da quanto tempo non ci sentivamo
Posso dirti invece che questo notebook è molto valido, ho già iniziato a farlo lavorare seriamente, prendendo spunto da numerosi tutorial su you tube, riguardo cinema 4D. I render sono molto veloci, con Photoshop non ne parliamo... è velocissimo, lo schermo, come il sistema audio è una vera delizia; nulla toglie che il mac sia un prodotto d'eccellenza, ma il budget ovviamente cambia di molto, non vado più avanti nella discussione perché come ribadito, non ho la competenza tecnica per affermare che un prodotto sia meglio di un altro, saluti
Questi sono invece i miei primi lavori con il note...
http://www.dreamstime.com/royalty-free-stock-photo-happy-new-year-spatial-effect-image-depicts-writing-golden-fireworks-behind-background-draws-space-to-image35095025
http://www.dreamstime.com/stock-photo-explosion-wall-image-depicts-powerful-destroys-brick-image35056520
http://www.dreamstime.com/stock-image-background-bokeh-blu-spheres-image-describes-blue-float-has-different-degrees-blur-light-to-image34306141
http://www.dreamstime.com/royalty-free-stock-photo-new-year-metal-effect-explosion-illustration-depicts-date-colored-blue-behind-apex-its-image34255725 _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 17 Dic, 2013 10:24 am Oggetto: |
|
|
Planar ha scritto: | Ciao Filippo, da quanto tempo non ci sentivamo
|
E' vero, è un bel po'
Comunque non metto in dubbio l'apparecchio, anzi, non dare la possibilità di scegliere prodotti meno costosi è un limite di Apple, ma l'appunto da me fatto è sul sistema operativo. E' li che non ci sono discussioni. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mar 17 Dic, 2013 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Il problema di Apple, a mio dire, è che è troppo costosa e basta! Realmente l'acquisto di un mac notebook pro sarebbe giustificato solo con un lavoro che sia abbastanza redditizio a monte di una spesa del genere. Forse sarò anche criticato per questa affermazione, ma è quello che penso. Devo aggiungere che acquistando una memoria solida, dal costo molto contenuto e sostituendola con l'hard disk del mio N550, le prestazioni con un mac diventerebbero pressoché similari, nonostante window 8  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 17 Dic, 2013 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Il problema non è l'apparecchio! Io ho tutti mac e li uso per anni senza esser costretto a cambiarli ogni 5 anni! Alla fine spendo come uno che è costretto a sostituirli ogni tre/quattro anni.
Basta cambiare il sistema operativo... Esiste linus, anche se si usa piuttosto incasinatamente _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Dic, 2013 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Planar ha scritto: | Lo schermo (IPS) è davvero eccellente, nelle fotografie emergono particolari, soprattutto subito evidenti nelle alte luci, che nel monitor del mio fisso non esistono. |
Che percentuale di sRGB ti da il calibratore? _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mar 17 Dic, 2013 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Non l'ho ancora calibrato, ma i dettagli che emergono, rispetto al monitor del mio PC fisso, non ha paragoni! _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Mar 17 Dic, 2013 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Una domanda a Filippo:
come ti trovi per il fotoritocco con i pannelli Ips retina?
Ti spiego, il mio scanner (Nikon Sc4000) è firewire, protocollo proprietario Apple e mi sto seccando a cercare sempre un vecchio portatile con quella porta.
Poiché alcuni Mac hanno la versione 800Mbps ed i più nuovi la Thunderqualcosa..... ( , è compatibile? si può usare un adattatore?), i pannelli Ips che coprono il 77% dell'adobe rgb e, soprattutto, NON hanno Win 8 (mi sarei leggermente rotto di M$), questo mese ho preso una bella tredicesima e sto pensando al passaggio.
Quindi vorrei sapere se la cosa potrebbe essere proficua.
Thanx in advance  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mar 17 Dic, 2013 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione Filippo, Window 8 è un sistema operativo ancora con molti limiti! _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 12:17 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Una domanda a Filippo:
come ti trovi per il fotoritocco con i pannelli Ips retina?
Ti spiego, il mio scanner (Nikon Sc4000) è firewire, protocollo proprietario Apple e mi sto seccando a cercare sempre un vecchio portatile con quella porta.
Poiché alcuni Mac hanno la versione 800Mbps ed i più nuovi la Thunderqualcosa..... ( , è compatibile? si può usare un adattatore?), i pannelli Ips che coprono il 77% dell'adobe rgb e, soprattutto, NON hanno Win 8 (mi sarei leggermente rotto di M$), questo mese ho preso una bella tredicesima e sto pensando al passaggio.
Quindi vorrei sapere se la cosa potrebbe essere proficua.
Thanx in advance  |
Francamente non so che risponderti perché non ho periferiche firewire e non avendone avuto la necessità, non me ne sono preoccupato. In secondo luogo, non sono un programmatore, ma un fruitore di computer. Come fruitore mi sto accorgendo che Mac si sta commercializzando moltissimo e a differenza di quello che rappresentava solo poco tempo fa, è già molto differente. Per quanto riguarda le varie porte che hai menzionato e la loro effettiva compatibilità, adesso non mi stupirebbe più se si trovassero problemi... mentre qualche tempo fa sarebbe stato scandaloso non poter recuperare le periferiche vecchie che si hanno in casa!
Più in generale, per quanto possa rimanere difficile da mandar giù (e concordo che non è bello!), alla Apple, non è che gli importi parecchio se tu cambi sistema, quando alla fine altre variazioni gli permettono di guadagnare mille nuovi utenti che comprano due applicazioni al mese sull'App Store facendo arrivare a cupertino soldi freschi attraverso i vari sviluppatori che scelgono quel negozio per vendere i propri prodotti, anche se costretti a pagare un'"affitto" alla apple circa la metà del prezzo dell'applicazione, dell'ebook o di quant'altro pubblicato nell'app store. Poi non so quali saranno i termini con gli artisti internazionali che mettono in vendita i vari successi musicali internazionali, film colossali e versioni ebook dei vari best sellers, ma alla fine penso che siano cose loro.
Tuttavia, nonostante queste cose non fantastiche, il sistema alla fine funziona e funziona in maniera troppo più semplice e efficace di Windows. Ancora è facile e efficiente l'accesso alle varie opportunità open source, per i fotografi e noi aspiranti tali, è molto più facile e lineare gestire i colori e le calibrazioni e tutto il resto. Per chi ne fa un'utilizzo "casalingo", fare le cose è molto più facile: filmatini della gita fuori porta, foto del mare, internet senza virus, senza poi parlare dei vari inceppamenti, rallentamenti e bloccaggi di sistema. Che dire: nonostante tutto, hanno ancora in mano il monopolio della semplicità e fluidità di utilizzo del computer. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 6:34 am Oggetto: |
|
|
Ma il 77% dell'adobeRgb è sufficiente o quando mandi le foto in stampa (o le converti in sRgb) trovi dei problemi?
Intanto grazie per la risposta  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Nella smania di cercare sul sito apple le caratteristiche di copertura dell'adobergb dei loro retina mi sono perso quel piccolo cavetto, grazie mille.
Ora datemi un motivo per prendere un dispositivo retina oppure un mac usato ed un monitor esterno cazzuto..... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 19 Dic, 2013 12:43 am Oggetto: |
|
|
Un retina? Costa troppo, e ha poco hard disk. Poi sono straconvinto che il portatile deve essere portatile! A casa si deve avere un apparecchio da casa. Ecco che vi presento il mio nuovo MacBook Air 13,3": strepitoso, velocissimo e sottilissimo, che lavora in coppia con il mio vecchissimo dual core duo duo (tradotto in ere digitali: paleolitico anteriore). Se avere un fisso in casa e un portatile veramente portatile è una situazione che non ce la possiamo permettere (falso, visto che ancora io vado con il mio iMac comprato nuovo ma che adesso non vale più di €300,00 e cercando si trova…) e si vuole un solo buon apparecchio, i vari air e retina con memoria flash, non li trovo troppo versatili per fare volume di lavoro, ma piuttosto come supporto esterno a una posizione fissa. Se si opta per un solo computer e portatile, penso che il tradizionale MacBook da 15", un po' ramato e con hard disk grasso, sia la soluzione migliore.
In quanto a monitor, quello di un iMac è più che buono. Io lo vedo con il mio che non è neppure retroilluminato a led! C'è di meglio, lo so e affermo che non mi dispiacerebbe averne uno, ma spendere €4.000,00 per un monitor ancora non ci sono nell'ordine delle idee (giusto per non ripetere che son troppi soldi ), il Mini Mac è un po' misero e il nuovo cilindro magico è troppo costoso per le mie tasche.
Prendetelo solo come un personalissimo punto di vista.  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Gio 19 Dic, 2013 5:48 am Oggetto: |
|
|
Io veramente ho anche un netbook Asus eeepc seashell che vorrei usare ancora a lungo, quindi per casa prenderei un fisso.
Non mi servono Tb di hard disk, preferisco lo stato solido con la sua velocità e molto minore sensibilità all'urto, ma questo posso installarlo anche su un Mac usato.
Quindi potrei anche decidere di prendere un iMac con monitor da 15" (circa) come stazione base a cui collegare un monitor esterno che copra l'adobeRgb, l'iMac, come dicevo sopra, va bene anche usato.
Ormai videogames non ne uso praticamente più, a parte scacchi e sudoku, ma si trovano facilmente free anche per la mela, il pc mi serve per lavorare, quindi il mio dubbio è:
compro un oggetto solo e ci spendo bene perché credo che sia più che sufficiente per me oppure investo in un monitor che mi garantisce maggiore qualità e lo piloto con una macchina non recente, ma che per me va bene?
Come se la cavano i tuoi pc con tiff da 120Mb?
Purtroppo l'unico ad avere un mac del mio giro di conoscenze in questo momento è mio padre, dietro mio consiglio perché lui con la tecnologia litiga sempre, ma non viviamo nella stessa città, quindi ho poca opportunità per provarlo. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 19 Dic, 2013 7:27 am Oggetto: |
|
|
Allora: la sottiletta la usa quasi sempre mia moglie e quando la prendo tra le mani io ci vado piano, anche se mi sono fatto l'idea che sia sufficiente non infilarci troppa roba tutta insieme. Un'eventuale disco fisso esterno con la nuova porta tunderbolt, non farebbe altro che ampliare in maniera eccezionale la capacità dell'apparecchio. Il vecchietto se la cava bene. Non è un fulmine, anche perché ha un bel 2tb di disco fisso e questo lo rallenta un bel po'. Tuttavia le cose le fa tutte. Diciamo che, non avendo le necessità di un professionista, va più che bene anche con l'ultimo Maverics! Poi, diciamola tutta: per quanto vale da usato, se me ne serve uno più performante, lo uso come supporto e per farci giocare la mia piccina, che già a due anni e mezzo mi ha chiesto il computer...  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Gio 19 Dic, 2013 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Ah quindi dici che sia meglio un usato da casa cui affiancare il monitor.
Bene, ho un negozio mac vicino casa, in questi gg gli faccio visita  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 20 Dic, 2013 7:18 am Oggetto: |
|
|
Bhe, dipende quanto sei disposto a spenderci. Con un imac non ti serve il monitor. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|