Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2004 2:18 pm Oggetto: |
|
|
GloriaGhiara ha scritto: | Izutsu ha scritto: | Allora chi vorrà una reflex a pellicola? Non i professionisti, che già oggi usano quasi esclusivamente il digitale, tranne forse che per il b/n. |
...mmm non è proprio proprio così...
al di là della polemica/confronto tra analogico e digitale, ti assicuro che oggi molti professionisti che lavorano soprattutto per la stampa periodica usano ancora la pellicola (diapo).  |
NGM solo pellicola e piu' di qualcuno Leica a telemetro _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2004 2:26 pm Oggetto: |
|
|
jlh ha scritto: | GloriaGhiara ha scritto: | Izutsu ha scritto: | Allora chi vorrà una reflex a pellicola? Non i professionisti, che già oggi usano quasi esclusivamente il digitale, tranne forse che per il b/n. |
...mmm non è proprio proprio così...
al di là della polemica/confronto tra analogico e digitale, ti assicuro che oggi molti professionisti che lavorano soprattutto per la stampa periodica usano ancora la pellicola (diapo).  |
NGM solo pellicola e piu' di qualcuno Leica a telemetro |
il nostro usa una Leica M6 se nn sbaglio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2004 4:28 pm Oggetto: |
|
|
GloriaGhiara ha scritto: |
...mmm non è proprio proprio così...
al di là della polemica/confronto tra analogico e digitale, ti assicuro che oggi molti professionisti che lavorano soprattutto per la stampa periodica usano ancora la pellicola (diapo).  |
Oggi... io non parlo di oggi ma della prossima generazione di macchine che arriverà a breve dove dynamic range e numero di pixel/formato daranno del gran filo da torcere alla pellicola. Senza considerare che già oggi, anche chi usa pellicola, spesso e volentieri ha anche un corpo digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2004 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Dubbio non v'e'
La pellicola diventera' una nicchia, e magari solo il BN... me lo auguro e aspetto con trepidazione...
 _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2004 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Già oggi su rivista non c'è paragone, la digitale è superiore come definizione e rumore. Test effettuato u diverse riviste straniere, foto a piena pagina (o due pagine), prima a pellicola e poi digitale... la digitale ha ancora qualche problemino di bilanciamento del bianco automatico, almeno quella in esame (una canon) che rende l'asfalto leggermente magenta. Magari era così nella realtà ma la foto più realistica era quella a pellicola da questo punto di vista. Nulla che una correzione dei livelli non possa eliminare naturalmente.
Dimenticavo, naturalmente come dynamic range la pellicola è ancora superiore, soprattutto la negativa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|