Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 18 Mar, 2013 6:47 pm Oggetto: |
|
|
DxO Mark, che ormai è utilizzato come riferimento dai più importanti siti di review (DPReviews, Focus Numerique e Luminous Landscape in testa), dice esattamente il contrario.
La classifica delle full-frame (ma nelle DX la situazione è analoga) e limitatamente al parametro Sports (Low-Light ISO), i primi posti sono tutti occupati da Nikon:
1- Nikon D3s: 3253 ISO;
2- Nikon D600: 2980 ISO;
3- Nikon D800E: 2979 ISO;
4- Nikon D4: 2965 ISO;
5- Nikon D800: 2853 ISO;
6- Canon EOS 1Dx: 2786 ISO;
7- Sony Cyber-shot DSC-RX1: 2534 ISO;
8- Canon EOS 6D: 2340 ISO;
9- Nikon D700: 2303 ISO;
10- Canon EOS 5D Mark III: 2293 ISO;
11- Nikon D3: 2290 ISO;
12- Nikon D3X: 1992 ISO.
Ancora peggio per Canon va negli altri parametri considerati nei test di DxO: Landscape (Dynamic Range) e Portrait (Color Depth).
http://www.dxomark.com/index.php/Cameras/Camera-Sensor-Ratings/(type)/usecase_sports _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 9:56 am Oggetto: |
|
|
Non è assolutamente vero che la nikon lavori peggio, anzi... _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 10:47 am Oggetto: |
|
|
Io non dico che nikon lavori peggio o meglio, che poi tra DXO e imaging resouce non si mettono d'accordo me ne impippa ancor di meno.
Non mi interessa il tipo di macchina ideale che ognuno di noi ha in testa, a me per esempio non interessa il video e non capisco perchè devo acquistare anche questa funzione che so già a priori che non userò mai. Per me sarebbe interessante acquistare in maniera modulare, macchine con quello che mi serve veramente e giocare anche sui prezzi ma questa è fantascenza, la produzione di massa è un altra cosa.
Tornando a bomba, non mi interessano in questa sede altre considerazioni ma solo quelle dichiarate dai costruttori e oggettivamente in casa nikon, tolta la D4 non c'è nulla che supera i 6400 iso lisci e anche "pompati" non c'è nulla che arrivi a 104.000 iso e nemmeno a 52.000 iso.
Poi possiamo dire che oltre i 6400 nessuno ci va, che nessuno ci tiene, che è una megalomania, che l'asino vola ma di certo sono fatti e il bussines si fa anche con questi. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 11:13 am Oggetto: |
|
|
Nerofumo non è quello il punto un conto è scriverlo un conto è raggiungerlo se sottoesponi di uno stop la modalità 25800 hai ottenuto i 52000; se diamo credito a quanto dice dxo mark (prove non esaustive seppur scientifiche)nessuna canon raggiunge la d600 o la d800 quanto a pulizia del segnale, i dati di targa contano poco. Anch'io posso dire che una maseratI ha una modalità economy da 25 km/litro e magari basta pigiare un pulsante per attivarla, se poi alla prova dei fatti di chilometri in questa modalità me ne fa 8, meno della porsche che non ha la modalità economy, spiegami a cosa serve pubblicizzarlo. Sono certo che nella prossima edizione nikon avrà i 256000 iso di targa anche lei, tanto si rincorrono e si appaiano sempre senza superarsi. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mer 20 Mar, 2013 1:40 pm, modificato 4 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby02091987 utente
Iscritto: 19 Apr 2010 Messaggi: 224
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 11:51 am Oggetto: |
|
|
immagino la qualità  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 12:20 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Io non dico che nikon lavori peggio o meglio, che poi tra DXO e imaging resouce non si mettono d'accordo me ne impippa ancor di meno.
Non mi interessa il tipo di macchina ideale che ognuno di noi ha in testa, a me per esempio non interessa il video e non capisco perchè devo acquistare anche questa funzione che so già a priori che non userò mai. Per me sarebbe interessante acquistare in maniera modulare, macchine con quello che mi serve veramente e giocare anche sui prezzi ma questa è fantascenza, la produzione di massa è un altra cosa.
Tornando a bomba, non mi interessano in questa sede altre considerazioni ma solo quelle dichiarate dai costruttori e oggettivamente in casa nikon, tolta la D4 non c'è nulla che supera i 6400 iso lisci e anche "pompati" non c'è nulla che arrivi a 104.000 iso e nemmeno a 52.000 iso.
Poi possiamo dire che oltre i 6400 nessuno ci va, che nessuno ci tiene, che è una megalomania, che l'asino vola ma di certo sono fatti e il bussines si fa anche con questi. |
La DXO e imaging resouce non si mettono d'accordo? Sono d'accordo la Nikon lavora meglio ad alti iso!!!
Il dichiarato non ha senso, non ti ripeto cosa ha detto Max. E' evidente. _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il dichiarato non ha senso |
è per questo che voglio testarle con le mie mani. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Ma solo a me piace fotografare quando c'è luce? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Crocodile ha scritto: | Ma solo a me piace fotografare quando c'è luce? |
No, se ti consola io mi accontento di ISO400... _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
altrucks utente
Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 182
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 2:50 pm Oggetto: |
|
|
io ho usato d3s d800 e d4 e per l'uso che ne faccio io se dovessi ipotizzare una cambio da d3s passerei solo alla d4 secondo me molto piu' versatile rispetto alla d800 _________________ Nikon D700 , Nikon 50mm f1.4, Nikon 85 f1.8 Nikon 70-200 2.8 af-s, Sigma 24-70 f2.8, Nikon SB700 ,Flash Elinchrom Style 400FX,
IL MIO ALBUM su http://www.flickr.com/photos/romano1980/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Piace anche a me, ma per lo più fotografo di sera causa impegni di lavoro durante il giorno. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Crocodile ha scritto: | Ma solo a me piace fotografare quando c'è luce? |
dipende anche da cosa si fotografa e dal perchè lo si fotografa, no? _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Infatti Milla. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 9:35 pm Oggetto: |
|
|
E dai ragazzi, io l'avvocato del diavolo devo farlo. Lo sappiamo come gira la cosa no ? Lo sappiamo che quello che oggi é il massimo, domattina diventa un rottame per il semplice fatto che viene commercializzato qualcosa che prima non c'era. E la scimmia poi dove la mettete ? Quando ti acchiappa non ti molla più. Quanti di noi hanno cambiato reflex perché ne aveva realmente bisogno ? Si, qualcuno che era arrivato a qualche trilione di scatti forse sentiva la necessità di una rinfrescatina ma in tanti assecondiamo il mercato con necessità che ci vengono instillate da abili manovre pubblicitarie e da politiche consumistiche, spesso basta un flash, una stampante, un gadget per convincerci che stiamo facendo un affare mentre invece stiamo solo dando una giustificazione a noi stessi per lo sproposito che ci accingiamo a fare e se non ci riusciamo ci riscopriamo abilissimi con i nostri 50 iso, qualcuno lo é davvero abile ancora oggi con i dagherrotipi. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Ven 22 Mar, 2013 12:08 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | E dai ragazzi, io l'avvocato del diavolo devo farlo. Lo sappiamo come gira la cosa no ? Lo sappiamo che quello che oggi é il massimo, domattina diventa un rottame per il semplice fatto che viene commercializzato qualcosa che prima non c'era. E la scimmia poi dove la mettete ? Quando ti acchiappa non ti molla più. Quanti di noi hanno cambiato reflex perché ne aveva realmente bisogno ? Si, qualcuno che era arrivato a qualche trilione di scatti forse sentiva la necessità di una rinfrescatina ma in tanti assecondiamo il mercato con necessità che ci vengono instillate da abili manovre pubblicitarie e da politiche consumistiche, spesso basta un flash, una stampante, un gadget per convincerci che stiamo facendo un affare mentre invece stiamo solo dando una giustificazione a noi stessi per lo sproposito che ci accingiamo a fare e se non ci riusciamo ci riscopriamo abilissimi con i nostri 50 iso, qualcuno lo é davvero abile ancora oggi con i dagherrotipi. |
quoto in toto!
n.b. ho appena comprato una nikon d3200 giustificandomi l'acquisto che la mia olympus e510 si comportava male a 1600 iso !
Ora con questa che arriva a 12800 iso aspetto il periodo delle lucciole(quelle vere intendo gli animaletti) per riuscire a fare qualche foto e potermi convincere che con la oly non sarei riuscito a fare )) _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|