Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Lun 18 Mar, 2013 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Come trovi la velocità di messa a fuoco del tutto? Ho letto pareri vari & discordanti e non sono riuscito a farmene un'idea precisa.
Grazie 1000! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4155 Località: Pinerolo
|
Inviato: Lun 18 Mar, 2013 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: | Come trovi la velocità di messa a fuoco del tutto? Ho letto pareri vari & discordanti e non sono riuscito a farmene un'idea precisa.
Grazie 1000! |
L'Af è velocissimo ,per il giudizio complessivo della macchina puoi vedere alcuni scatti nella mia galleria,potranno essere molto esplicativi.
Giuseppe _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 18 Mar, 2013 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | unico difetto la mancanza di un flash di servizio.
Giovanni |
Di difetti ne ha più di uno, ma quello che è veramente insopportabile è il firmware: demenziale.
E' incredibile che una casa con l'esperienza di Nikon abbia potuto rilasciare una ciofeca del genere. E che a distanza di più di un anno non lo abbia ancora reso decente. Ci voleva tanto a farlo simile a quello delle sue reflex? _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1966 utente

Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 421
|
Inviato: Lun 18 Mar, 2013 9:05 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Di difetti ne ha più di uno, ma quello che è veramente insopportabile è il firmware: demenziale.
E' incredibile che una casa con l'esperienza di Nikon abbia potuto rilasciare una ciofeca del genere. E che a distanza di più di un anno non lo abbia ancora reso decente. Ci voleva tanto a farlo simile a quello delle sue reflex? |
Ti riferisci all'ultimo aggiornamento? _________________ Fuji X-T2 - X100T
http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2013 10:52 am Oggetto: |
|
|
mike1966 ha scritto: | Ti riferisci all'ultimo aggiornamento? |
No. In generale a tutti e 3 i firmware finora rilasciati.
- In particolare alla visione obbligatoria per alcuni secondi della foto appena scattata.
Per foto di panorami non è un problema, ma per foto d'azione, essere obbligati a rivedere la foto è frustrante perché fa perdere istanti preziosi. Sulla V2 e le altre macchine di seconda generazione hanno inserito la possibilità di disattivare questa funzione. Ma sulla V1 e J1 ancora no. E' vero che è possibile premere di nuovo il pulsante di scatto a metà corsa per annullare la visione, ma non è esattamente la stessa cosa.
- Altro problema assurdo, e in questo caso è una vera e propria beffa, si verifica con l'uso degli adattatori universali diversi dall'originale FT-1. In modalità AV la macchina non scatta, sebbene l'esposimetro funzioni. In modalità M, la macchina scatta, ma l'esposimetro non funziona.
P.S. Ho scoperto un modo per ovviare, parzialmente, ai 2 problemi:
impostare nel menu apposito i video 1080/60i; impostare la ghiera dei modi di funzionamento su video.
Così facendo il mirino EVF funziona in modalità simulazione dell'esposizione, per cui diventa possibile impostare i tempi, diaframmi e ISO fino ad ottenere una corretta visualizzazione nel mirino. Dopo aver scattato, non parte la visione obbligatoria della foto, anche se in questo caso è invece consigliabile richiamarla sul monitor per verificare con l'istogramma l'effettiva corretta esposizione. Il limite di questa procedura è dato dal fatto che produce foto a piena risoluzione solo in modalità jpeg e solo in formato 16:9.
- Il pulsante F non è programmabile, e così come è ora non serve praticamente a niente, visto che permette solo di scegliere tra otturatore meccanico ed elettronico.
- Non è presente, al contrario delle reflex Nikon, un Quick Menù e/o un menù programmabile, in modo da avere tutte le funzioni principali raggruppate in un'unica schermata. E in macchine prive di ghiere/pulsanti programmabili, questo è particolarmente fastidioso.
- Impossibilità di regolare il tempo minimo di scatto in modalità Auto-ISO.
Queste sono, a mio avviso, i difetti/mancanze più gravi, ma la lista potrebbe andare avanti:
- niente braketing,
- niente istogramma live per controllare l'esposizione,
- niente Focus Peaking,
- niente possibilità di impostare l'EVF per simulare la corretta esposizione, ecc. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Dom 31 Mar, 2013 5:59 pm, modificato 12 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2013 1:24 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Ah, ecco perché ora costa meno di una compatta  |
Cose imperdonabili quando costava quanto una reflex...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1966 utente

Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 421
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2013 1:59 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | No. In generale a tutti e 3 i firmware finora rilasciati.
In particolare all'anteprima foto obbligatoria.
Per foto di panorami non è un problema, ma per foto d'azione essere obbligati a vedere l'anteprima della foto appena scattata è frustrante e può far perdere istanti preziosi. Sulla V2 e le altre macchine di seconda generazione hanno inserito la possibilità di disattivare questa funzione. Ma sulla V1 e J1 ancora no. E' vero che è possibile premere di nuovo il pulsante di scatto a metà corsa per annullare l'anteprima, ma non è la stessa cosa.
Citazione: | A ok, se cliccando il pulsante l'anteprima si chiude non è un problema, sulla mia d300s l'ho impostato cosi, pensavo bisognasse aspettare che si chiudesse da sola |
Altro problema assurdo, e in questo caso è una vera e propria beffa, si verifica con l'uso degli adattatori per ottiche non Nikon. In modalità AV la macchina non scatta, sebbene l'esposimetro funzioni. In modalità M, la macchina scatta, ma l'esposimetro non funziona.
Il pulsante F non è programmabile, e così come è ora non serve praticamente a niente, visto che permette solo di scegliere tra otturatore meccanico ed elettronico.
Non è presente, al contrario delle reflex Nikon, un Quick Menù e/o un menù programmabile, in modo da avere tutte le funzioni principali raggruppate in un'unica schermata. E in macchine prive di ghiere/pulsanti programmabili, questo è particolarmente fastidioso.
Impossibilità di regolare il tempo minimo di scatto in modalità Auto-ISO.
Queste sono, a mio avviso, i difetti/mancanze più gravi, ma la lista potrebbe andare avanti: niente Focus Peaking, niente ingrandimento durante la messa a fuoco manuale, niente braketing, niente possibilità di settare l'EVF per simulare la corretta esposizione, ecc. |
Vista cosi, sembrerebbe una cag...a di macchina, eppure ho visto delle foto magnifiche... A mè dovrebbe arrivare domani o dopodomani quindi non posso giudicare, ma secondo mè non è stata capita, ha delle funzione molto avanzate non presenti su nessuna reflex e che probabilmente sarà il futuro... Secondo mè si pretende troppo, certo, un paio di levette in più farebbero comodo, questo non lo metto in dubbio, ma la "muturazione" del progetto arriverà con la V3, ne sono convinto.
Intanto mi godo questa V1, presa per avvicinarmi allo "street", per il resto uso la d300s, poi quando ci saranno gli sconti della V3 vedremo  _________________ Fuji X-T2 - X100T
http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1966 utente

Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 421
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2013 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: | Cose imperdonabili quando costava quanto una reflex...  |
Quoto, adesso on-line si trovo ad un prezzo inferiore al suo reale valore xrò, infatti ne ho approfittato subito, a 800€ non l'avrei presa sicuro  _________________ Fuji X-T2 - X100T
http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2013 2:06 pm Oggetto: |
|
|
mike1966 ha scritto: | secondo mè non è stata capita, ha delle funzione molto avanzate non presenti su nessuna reflex e che probabilmente sarà il futuro... |
Secondo me a non capirla è stata proprio Nikon... Ha fatto un'ottima macchina (mirino, esposimetro, autofocus, raffica, prestazioni video), velocissima, e poi l'ha castrata con un firmware acerbo che in più di un anno non è mai stato migliorato.
Ti garantisco che l'anteprima obbligatoria delle foto è veramente irritante. Paradossalmente l'unico modo per eliminarla è impostare la macchina in modalità video. Ma in questo modo le foto escono in formato 16:9. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 19 Mar, 2013 2:29 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2013 2:16 pm Oggetto: |
|
|
mike1966 ha scritto: | Quoto, adesso on-line si trovo ad un prezzo inferiore al suo reale valore xrò, infatti ne ho approfittato subito, a 800€ non l'avrei presa sicuro  |
L'unica vera pecca che imputo a Nikon (nital) è proprio la questione e gestione del prezzo. E' disarmante, per non dire peggio, per chi l'ha acquistata a prezzo pieno meno di un anno fa trovare adesso la macchina disponibile online e in negozio offerta ad una cifra che scende sotto alla soglia psicologica di una compatta. Online la si trova a prezzi che vanno dai 250 euro (ebay, dalla germania) alle 350 (su altri siti italiani), per alzarsi di un centinaio di euro con garanzia nital (anche meno; una nota catena la vendeva a 399, in versione bianca).
Oddio: la macchina, usandola me ne rendo conto, contiene in se molte potenzialità e funzioni precluse persino ad una reflex, ma costava troppo! Per assurdo però trovo la sua successiva incarnazione, la V2, anche peggio: è migliorato (spero) il sensore, ma è più brutta (de gustibus), ha una batteria meno performante ed un ingombro maggiore... ed è tornata a costare attorno quota 800 euro: sempre troppo!
Mah... probabilmente se non fosse scesa così tanto, rimanendo disponibile nei negozi, non mi sarei mai avvicinato a questa V1 e alle sue possibilità. Una volta tanto devo ringraziare la fregola consumistica che ha di fatto bruciato il valore di una macchina in meno di un anno. E stasera si fanno le prove con l'FT1 (quello costicchia ancora però...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2013 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Fatta stasera qualche prova con v1 + ft1 + 70-300 af-s vr e 60 micro af.
L'impressione generale è ottima. L'unica cosa che davvero non capisco è perchè nikon abbia impostato un tempo minimo di 1/1,3s se si monta l'FT1. Di fatto è impossibile usare tempi più lunghi di questo... una bella sciocchezza (per usare un termine gentile!). Quindi regola d'oro n°1: l'FT1 si usa quando c'è tanta luce, se volete tenere bassi gli iso!
Cosa dicevamo del firmware della macchina?
Per il resto trovo l'accrocchio divertente da usare, portando la possibilità di scattare a livelli a cui la reflex, con le attrezzature odierne in mio possesso, non arriva (del tipo usare un rapporto di 2.87:1 in macro) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2013 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Già, tutte argomentazioni valide; io però, a pensarci bene, l'ho pagata 600 euro, con l'offerta del Ft1 da parte di nikon.
Adesso ho anche una Ex1, una fuori serie, ma se devo dire la verità la V1 non l'ho buttata via, anzi! rimane comunque decisamente più portabile (quando non mi diverto a montarci un cannone), con un 'ottima velocità operativa.
con il suo standard sta comodamente nel borsello, e ho visto stampe comparate a una m4/3 che come resa le davano decisamente dei punti, per nitidezza e resa generale fra chiari e scuri; (fattore che mi convinse a prenderla).
Quello che voglio dire è che, allo stato attuale, questa macchinetta è economica, con molte funzioni interessanti, abbastanza portatile, e con uno strardinario rapporto di ingrandimento con le ottiche Nikon...infatti il prossimo aquisto sarà un 50ntino f1,8, o addirittura 1,4 che diventerebbe un 135 f1,4! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1966 utente

Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 421
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2013 8:47 am Oggetto: |
|
|
Dopo tante critiche alla piccolina di Nikon, cosa dite dopo avere visto questa??? Sono rimasto a bocca aperta
Nikon V1+nikkor 300 f2.8+TC 2.0 (equivalente a 1620mm su FF), scatto di Antonio Guarrera scaricato da Juza...
 _________________ Fuji X-T2 - X100T
http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2013 11:33 am Oggetto: |
|
|
ottima...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2013 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Siamo sicuri che è stata fatta con una Nikon V1 + 70-300 Tamron? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1966 utente

Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 421
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2013 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Siamo sicuri che è stata fatta con una Nikon V1 + 70-300 Tamron? |
Scusami, ma hai letto quello che ho scritto? V1+300 f2.8+TC2,0  _________________ Fuji X-T2 - X100T
http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2013 3:12 pm Oggetto: |
|
|
No, di solito non leggo mai prima di scrivere.
A parte gli scherzi... non volevo minimamente mettere in discussione quello che hai scritto ma dopo aver visto la qualità della foto, sono rimasto così sorpreso da voler andare a leggere i dati exif. Non avendoli trovati, mi sono chiesto: ma sarà davvero una foto fatta con i mezzi dichiarati? C'è un modo per esserne sicuri o basta fidarsi? Tutto qui.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2013 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Siamo sicuri che è stata fatta con una Nikon V1 + 70-300 Tamron? |
Effettivamente credo passi un bel po' di differenza tra un 300 2.8 (anche con moltiplicatore) e un tamron 70-300...
L'ho provata in questi giorni con il 70-300 VR nikon e devo dire che si difende bene... certo non bene come l'ultima foto postata... ma stiamo parlando di una lente (il 70-300 VR) che costa come il solo moltiplicatore di focale!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|