photo4u.it


A senso un 24-70 nikon su una 3100?
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuanniello ha scritto:
E quando tra un annetto decidera' di passare a FF e Nikon sforna lo stabilizzato???

Con i nuovi sensori che mantengono una qualità elevata anche agli alti ISO la stabilizzazione diventa molto meno importante. Ci sarà un fisiologico calo di prezzo dell'usato, ma secondo me sarà contenuto per le motivazioni appena esposte.

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stew
utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 443
Località: Roma [Rm]

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gidi_34 ha scritto:


suvvia...le foto le fanno le lenti e i sensori...bene...lui ha un sensore decente che con una lente pro darà buoni frutti.


Le foto le fanno le persone, altrimenti i quadri li fanno i pennelli...

_________________
"Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andiamo sul filosofico oggi... Very Happy

mettiamola così...anche leonardo da vinci con un pennello spuntato non avrebbe potuto dipingere come ha fatto

Cool

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

premesso che ognuno coi suoi soldi fa quel che vuole, se dovessi scegliere una sequenza di come migliorare quel corredo andrei a parita' di spesa prima di 70-200, cosi comunque diversifico le focali e poi 24-70 e poi corpo macchina

sul discorso pro / non pro, guys si vive anche di passioni...

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

già...altrimenti non ha senso spendere 20 mila euro per una moto, 300000 per una macchina e 50000 per un orologio...

spesso intravedo in certe risposte una velata invidia...anche io che fotografo da 30 anni ad ora non sono ancora riuscito a spendere 1700 euro per il 24/70...il 70-200 2.8 (sebbene tamron) son riuscito a prenderlo...ma se avessi potuto avrei preso il 24/70 milioni di anni fa!

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo, non ha senso spendere 20k euro per una moto se è solo da 1 anno che guidi uno scooter, non ha senso spendere 300k euro per una macchina se sei neopatentato con la panda (e non me ne voglia chi ha la panda) e non ha senso 50k euro per un orologio se sai appena leggere l'ora. Puoi permettertelo quindi è giusto, mi dispiace, ma è un discorso senza senso.
Invidia, per quanto mi riguarda, se lui compra il 24-70 no (l'ho provato e non comprato), diverso fosse per un 24 1.4, 85 1.4, 135 f2 ma perchè sono lenti che vorrei ma non posso (e non posso non perchè non ho 1000 euro da buttare ma perchè sarebbe insensato per un fotografo non professionista come me buttare tutti quei soldi, si vive di passioni sì ma il cervello è sulla testa per pensare anche)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cele7
utente


Iscritto: 24 Ago 2011
Messaggi: 60
Località: brescia

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti...per prima cosa vi ringrazio per avermi risposto... Ok! come sospettavo ci sono dei pensieri contrastanti...un pò credo dipenda dal fatto che nel mio post iniziale non ho elencato tutte le mie prerogative... quindi mi scuso... Wink premetto che non sono giovanissimo...e che quello che acquisto, lo terrò per sempre....non voglio più di 3 ottiche compreso la macro...e che possiedo gia un tamron 70-300 macro ma di bassa qualità....ma che mi è servita per capire cosa voglio...la passione x la fotografia, anche se mi ha preso in ritardo,scommetto che non mi lascerà mai più...e che amo fotografare tutto ciò che è bello.... Very Happy però ho un debole per i ritratti...uccelli ed insetti....quindi con tre ottime lenti vorrei coprire il tutto...anche se temo che col 24-70 specialmente su dx (per ora)in basso mi manca qualcosa...forse è davvero meglio partire col 17-55 2.8 ...magari abbinandolo ad un 85 1.8...però cosi andiamo sulle 4 lenti... Mah Però mi sembra di capire leggendo un pò qua e un po là..., che dovendo per forza scegliere...meglio partire con una grande lente...che con un grande corpo e una pessima lente....saluti a tutti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il ragionamento si fa generale e prescinde dall'ottica in oggetto, devo allora dire che questo discorso sul fatto che la foto è una questione di manico, i pennelli, le tele ecc. pure essendo oltre 3 decenni che lo ascolto, non mi convinceva prima e lo trovo, personalmente, infondato oggi.
La fotografia è stata, è, e sarà sempre un'attività ad elevato contenuto tecnologico, per cui il paragone con pennelli e tele, quanto meno, è fuori scala.
30 anni era assolutamente normale attaccare dietro lo stesso Nikkor 50 1.4 una FM (da cui si partiva) cui sarebbe forse seguita, o affiancata, una F2AS, una F3 ecc.
Il 50 1.4 (o 1.8) era comunque e nonostante il prezzo, dal punto di vista ottico allo stato dell'arte e per il resto, a completare la prestazione, c'era la pellicola.
Adesso, per motivi che mi sfuggono, c'è un ottimo sensore (quello della 3100 o altro in luogo della pellicola) cui si accoppiano ottiche appena discrete ( i vari plasticotti bui).
Il discorso del nostro amico sul 24-70 (o il 50/1.8 ecc.) non fa altro che ripristinare la condizione qualitativa logica, coerente con la scelta di avvicinarsi ad un sistema reflex.
Sono invece scelte di altro tipo, sempre e solo per me me chiaramente, ad essere incoerenti.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gabronski ha scritto:
Con i nuovi sensori che mantengono una qualità elevata anche agli alti ISO la stabilizzazione diventa molto meno importante. Ci sarà un fisiologico calo di prezzo dell'usato, ma secondo me sarà contenuto per le motivazioni appena esposte.


... ma lui si mangera' le mani pensando "avrei aspettato un po' e mi sarei trovato una lente nuova senza fisiologico calo di valore..." perche' anche se il 24-70 e' per sempre a suo tempo lo era il 28-70 e prima ancora il 35-70 eppure alzi la mano chi non li ha avuti e ha poi desiderato quello successivo...

Canon ha appena sfornato la seconda versione del 24-70 e credo che Nikon non si fara' attendere molto per rispondere quindi prendere quell'obiettivo ora, a prescindere dall'utilita' ed abilita' del fotografo, per me, ha poco senso a meno che non sia un professionista e che quindi gli serva ma un professionista che scatta con la D3000 non l'ho mai visto (forse perche' vivo in un paesino).

Un po' piu sopra egli stesso ci dice che ancora non sa cosa gli serva, gli si potrebbe consigliare la famosa triade 14-24/24-70/70-200 ma lui vuole fare macro e vuole solo tre obiettivi, come facciamo? Gli facciamo prendere un anello di inversione così inverte il 24-70 o gli diciamo di prendere il 105 macro e di lasciar stare il 14-24?

Per quanto riguarda Michelangelo, beh, senza scomodare uno dei pochi universalmente riconosciuti geni che l'umanita' abbia mai visto, ho visto foto fatte da compatte vincere premi fotografici, le mie fatte con l'obiettivone luminoso e la d-slr spaziale nessuno le considera ma io non sono Michelangelo ne' (e qui mi metto sull'attenti, no, non e' Silvio!) Leonardo quindi attribuire troppo valore alla tecnologia ci starei attento, io, ad esempio, ho il 50f1.4D che fa foto stupende (quando hai la luce giusta, il soggetto giusto ed immobile, il luogo giusto etc etc) e poi ho il 50f2H che ho avuto in eredita' da mio padre, roba di oltre 40 anni fa, beh, a parte la difficolta' a mettere a fuoco con la lente manuale (dato che sono un dilettante e che la mia d-slr spaziale e' buia), in condizioni " normali" non ci sono differenze abissali, per farla breve, a me piacerebbe il 24-70, mi piacerebbe ancor di piu il 28-70 (sono un feticista e tra l'altro mi piace la ghiera dei diaframmi...) ma ho il 35-70 che ormai rimane spesso a casa ho avuto il mazzo di trovare un 10-24 a buon prezzo, porto il 50 e il tubone 80-200, che mi perdo? da 24 a 50 non mi perdo un granché per quanto mi riguarda, idem da 50 ad 80...

Ben venga chi puo' acquistare ed usare tali oggetti, il mercato ha bisogno di tutti e noi ne ammireremo le foto, qualcuno di noi con un pizzico di invidia, qualcuno pensando "beh, meglio il 50ino alla mia eta' piuttosto che portarmi appresso un kilo di vetro e metallo/plastica..."

Non credo lo abbiamo aiutato molto nella scelta ma di sicuro avra' parecchi elementi di valutazione, rimango dell'avviso che un 35 ed un 50 per iniziare vanno benissimo e ti rimangono a prescindere da DX o FX e che in questo momento terranno il valore meglio del 24-70 ove questi venisse presto aggiornato per stare dietro a Canon.

salute a tutti

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io penso che va meglio una D3100 con il 24-70 che una D600 con un vetraccio attaccato sopra...se il range di focali per lui va bene perché non comprarlo? Poi se ha le idee confuso meglio non comprare niente e magari fare un corso di fotografia, oppure se non lo ha acquistare un bel tele e tenersi il 18-55...non sappia,o ancora che tipo di foto vuol fare il nostro amico e cosa cerca in una nuova ottica...
_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bandolero ha scritto:
Io penso che va meglio una D3100 con il 24-70 che una D600 con un vetraccio attaccato sopra...

Ovvero quello che alla fine è il succo del discorso.
Casomai, più in generale, allo specifico del 24-70 si può sostituire qualsiasi fisso motorizzato e/o zoom motorizzato ad apertura costante, e siamo all'essenza del discorso.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bandolero ha scritto:
Io penso che va meglio una D3100 con il 24-70 che una D600 con un vetraccio attaccato sopra...se il range di focali per lui va bene perché non comprarlo

Esattamente il mio pensiero. Il resto-dimensioni, peso ecc.ecc.- sono considerazioni personali che penso avrà già fatto.
In fondo la nikon faceva un afd 35-105 (che non era malvagio) ai tempi della pellicola, questo sarebbe un analogo più luminoso e di qualità eccelsa; se a lui basta questa escursione .

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 04 Dic, 2012 3:54 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mastino
utente


Iscritto: 10 Dic 2009
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono "un esperto" e da poco più di un'anno che ho la reflex, detto ciò ho letto,leggo, provato, cambiato abbastanza... Imbarazzato mi sono trovato spesso con dubbi analoghi, seppur con possibilità di spesa inferiori..

Fatta la premessa ed in bas ea ciò che hai detto che ti piace fotografare, l'espereinza, nonchè il fatto che non hai specificato se il salto sarà verso ff, o non ho capito io, sempre IO al tuo posto prenderei:
una lente macro tipo il 60mm (af-d se pensi di prendere un corpo ff tra poco, ma anche prendessi l'af-s, lo rivenderesti in poco tempo comunque),se non devi fotografare piccoli insetti, che useresti anche da "normale", così prendi 2 piccioni con una fava e sperimenti e sperimenti, in modo tale da capire come si evoleve la pasisone per il mondo macro (dovesse crescere potresti poi passare al 105 ad esempio).
Dopodichè, visto che hai menzionato uccelli ecc andrei di Tamron 70-200 2.8.
Infine, arriviamo al terzo.. qui dipende da quanto grandangolo vuoi, nello specifico se ti piace fare anche paesaggi un po spinti.. e anche dal budget.. nel senso che se il budget totale è quello che avevi destinato al 24-70 nuovo ,allora prenderei un tamron 17-50 2.8 e stop (e già dal 18-55 c'è un'abisso), diversamente 17-55 nikon se vuoi fare anche un po di paesaggi (anche se dovessi passare a ff lo rivendi in un'attimo, dopo) o 24-70, 24-120 ecc a seconda del budget/scopi.


Io, per non sapere nè leggere nè scrivre, farei così. Mi sembra che per una persona che si sta approcciando a questa passione, sia già un'ottima base di partenza rispetto ai tuoi interessi. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a questo punto un bel 16-35 f4 vr un 50 1.4 afs e un tamron 70-200 2.8 e con 2000 euro hai fatto tutto!
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevi le idee chiare e ora temo ti si siano confuse.

Io credo che tuo progetto sia più che valido, hai iniziato con una macchina amatoriale e relative ottiche, ora sai che la fotografia ti prende e vuoi qualcosa di più, hai scelto di partire, giustamente a mio avviso, da un'ottica di alta qualità che ben si lega alla tua fotocamera, fra un anno prevedi di cambiare fotocamera (FF?) e poi un 70-200 direi un progetto perfetto, fra l'altro se ami i ritratti con il 24-70 su APS li fai tutti dalla figura intera al primo piano. Prendilo godilo usalo e fregatene delle critiche.

Aggiungo che non è scritto da alcuna parte che si debba per forza transitare attraverso ottiche di media qualità o dai fissi.

Aggiungo anche, piccola pulce nell'orecchio, che penserei anche ad un flash serio, SB910 che su una futura FF con le ottiche che hai in mente andrebbe benissimo.

Concludo dicendo che condivido la politica del passo alla volta, prima la lente di qualità, poi la fotocamera più seria, poi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:

... Concludo dicendo che condivido la politica del passo alla volta, prima la lente di qualità, poi la fotocamera più seria, poi...

Mario permettimi di aggiungere che se una considerazione di questo tipo, tanto sacrosanta quanto secondo me scontata (o almeno tale dovrebbe essere), appare ORA quasi controcorrente vuol dire, senza ombra di dubbio, che la cultura fotografica ha subito un netto quanto inappellabile regresso, perlomeno nei suoi aspetti tecnici.
E parlo di quelli più elementari.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La cultura fotografica è in via d'estinzione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
La cultura fotografica è in via d'estinzione

... e spiega tante cose.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
omysan
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: PC

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2012 1:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se sotto il 24-70 manca qualche cosa... un bel 12-24 tokina usato e si toglie il pensiero... poca spesa tanta resa...

12-24 ( tokina o nikon usati)
24-70
70-200 + ( Tc 1.7 col 200 liscio gli uccellini... sono un pò lontani..)
105 macro


direi 3 lenti come da lui richiesto + la specifica per macro Very Happy

_________________
Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi