Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evil empire utente
Iscritto: 17 Dic 2008 Messaggi: 200
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Flotti utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 3836 Località: Tivoli- Roma-Lecce
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2012 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Aspetta a prenderla il caso polvere / olio sul sensore non e' stato risolto.
Francesco _________________ nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulvyo utente
Iscritto: 15 Apr 2010 Messaggi: 54 Località: Lombardia
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2012 10:24 pm Oggetto: |
|
|
1900€ da 900 a Garlasco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2012 9:12 am Oggetto: |
|
|
fulvyo ha scritto: | 1900€ da 900 a Garlasco |
Proprio ieri l'ho visto anche io. Direi ottimo.
Del problema olio me ne frego abbastanza, il sensore lo so pulire da me e di olio ce ne sarà sempre meno. La polvere derivata dall'abrasione dello specchio mi da già più fastidio. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Flotti utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 3836 Località: Tivoli- Roma-Lecce
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2012 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Gabronski ha scritto: | Proprio ieri l'ho visto anche io. Direi ottimo.
Del problema olio me ne frego abbastanza, il sensore lo so pulire da me e di olio ce ne sarà sempre meno. La polvere derivata dall'abrasione dello specchio mi da già più fastidio. |
Complimenti, spendi 1700 euri per pulire ogni 20 scatti il sensore !!
Certo che nikon non prende provvedimenti. _________________ nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2012 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Del problema olio me ne frego abbastanza |
questa è febbre gialla....chiamate un medico. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2012 10:40 pm Oggetto: |
|
|
E perché mai ?
Faccio foto solo nei weekend. Al sabato mattina spendo 5 minuti a pulirla poi esco. Difficilmente faccio più di 200 o 300 foto in un weekend e i tempi di pulitura per gli spruzzi sono piu o meno quelli (e non 20 o 30).
Certo che preferirei non farlo e che nikon facesse le cose per bene, ma l alternativa non mi sembra drammatica.
Per quando andrò in ferie il problema sarà risolto da solo (finirà sto cacchio di olio) o nel peggiore dei casi da nikon che mi sistemera la macchina. Se è un problema ci metteranno il loro bel tempo a riconoscerlo ma lo faranno,come per l autofocus della d800.
La polvere mi rompe di più perché si muove nel vano e una pecpaddata al sensore potrebbe non bastare. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20509 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2012 8:48 am Oggetto: |
|
|
Gabronski ha scritto: | E perché mai ?
Faccio foto solo nei weekend. Al sabato mattina spendo 5 minuti a pulirla poi esco. Difficilmente faccio più di 200 o 300 foto in un weekend e i tempi di pulitura per gli spruzzi sono piu o meno quelli (e non 20 o 30).
Certo che preferirei non farlo e che nikon facesse le cose per bene, ma l alternativa non mi sembra drammatica.
Per quando andrò in ferie il problema sarà risolto da solo (finirà sto cacchio di olio) o nel peggiore dei casi da nikon che mi sistemera la macchina. Se è un problema ci metteranno il loro bel tempo a riconoscerlo ma lo faranno,come per l autofocus della d800.
La polvere mi rompe di più perché si muove nel vano e una pecpaddata al sensore potrebbe non bastare. |
Occhio perche' Nikon ad ogni tagliando fa il cambio dell'olio.... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2012 9:55 am Oggetto: |
|
|
tra l'altro ho appena visto che ora vendono i sensor swab già inumiditi e sigillati, per cui puoi portarli in aereo a differenza del liquido in boccetta che essendo infiammabile è vietato. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Flotti utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 3836 Località: Tivoli- Roma-Lecce
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2012 10:29 am Oggetto: |
|
|
Gabronski ha scritto: | tra l'altro ho appena visto che ora vendono i sensor swab già inumiditi e sigillati, per cui puoi portarli in aereo a differenza del liquido in boccetta che essendo infiammabile è vietato. |
Questa si che e' una buona notizia  _________________ nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2012 10:47 am Oggetto: |
|
|
Click05 ha scritto: | pulire ogni 20 scatti il sensore !!
|
questa invece si che è una informazione ! _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Flotti utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 3836 Località: Tivoli- Roma-Lecce
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2012 11:12 am Oggetto: |
|
|
Gabronski ha scritto: | questa invece si che è una informazione ! |
non l'ho mica detto io, leggi qui : Ritirata stamattina. Fatti 20 scatti e macchie sul sensore di nuovo con qualcosa che era tipo vernice in mezzo al sensore. Fatto davanti al rivenditore che ha subito chiamato LTR spiegando che era la seconda volta che andava in assistenza e che il difetto si era presentato davanti a loro. Vi risparmio la pietosa e squallida sceneggiata di LTR; alla fine rimandata indietro subito dicendo che o la mettevano a posto oppure chiedevo il rimborso o sostituzione con nuovo corpo funzionante.
Dico che gli costava fare 20 scatti e verificare che il difetto persisteva?
VERGOGNA NITAL - VERGOGNA NIKON E VERGOGNA LTR: non si possono prendere in giro i clinti in qusto modo negando anche l'evidenza.
Appena rientra - sicuramente con lo stesso difetto preparo la citazione davanti al Giudice di Pace oppure vado all'Associazione consumatori e contatto i giornalisti che conosco spiegando il fatto; poi ognuno ne tragga le dovute conclusioni.
E qualche 'genio' non mi venga a dire che è polvere, almeno nel mio caso, perché i tecnici del rivenditore hanno appurato che polvere NON era.
E se anche fosse non ritengo che la soluzione sia pulire il sensore ogni 20 scatti. _________________ nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2012 11:54 am Oggetto: |
|
|
cortesementi mi passi (anche in privato) il link alla discussione originale ? _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Flotti utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 3836 Località: Tivoli- Roma-Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2012 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ho letto più o meno la stessa cosa su Nikon Rumors, in effetti il problema sembra esserci in troppi possessori di D600, me compreso, la mia presenta due macchioline nella parte sinistra che non ho ancora ben capito se polvere od olio... |
Puliscila e poi vedi se ti si riforma.
Citazione: | Io possiedo una D600...effettivamente le prime macchioline ho iniziato a vederle già al decimo scatto e sembrerebbe olio...però non mi sono attaccato alla canna del gas...aspetterò un paio di mila scatti e spero che la cosa si assesti (probabilmente un problemino di gioventù dovuto a qualche goccia d'olio in più nei meccanismi dell'otturatore) |
Pulirla ogni paio di mila scatti per me va benissimo...
Citazione: | Se leggete nella discussione della D600, anche nella mia dopo 5/600 scatti è comparsa la polvere, anzi erano proprio dei granelloni che si vedevano anche ad occhio nudo, ho spompettato dentro e ora fino ad f13 non si vede niente ma ad f22 si vedono ancora dei puntini. |
Mai scattato a f22 in vita mia, nemmeno quando avevo il macro.
PS: la mia pompetta (presa in un serio negozio di articoli fotografici) ha dentro una polvere finissima che mi sporca il sensore. La uso solo se devo fare una spompettata veramente drastica, ma poi passo comunque lo swab. Adesso che mi ci fate pensare provo a lavarla con acqua e casomai la butto e prendo quella della farmacia da 5 euri.
Citazione: | anche la D800 dopo appena 3000 scatti ha il sensore da pulire
però si "mormora" che le macchie non siano "solo" dovute all'otturatore ed olii vari in macchina ma anche dagli obiettivi specialmodo gli zoom che sono molto lubrificati, infatti se ci fate caso sull'attacco dell'obiettivo rimane sempre un po di unto e sporco.. |
appena 3000 scatti...
Aggiungo una info io: lo sporco che non si stacca a spompettate può essere olio, ma può essere anche polvere che si è un attimo incollata al sensore per quel minimo di condenza che si può formare nei passaggi tra aria condizionata e caldo, o clima freddo e interno riscaldato.
Citazione: | Bhè, anche la mia ha lo stesso problema. Ho fatto per prova un po' di scatti contro una parete bianca e la macchiolina è sempre nello stesso posto....
La macchina l'ho ritirata in negozio settimana scorsa, ho fatto circa 200 scatti e aveva due macchie, presumo di olio, sul sensore.
Ho fatto la pulizia del sensore di immagine, quella da menù per un po' di volte, ed una macchia è sparita ma l'altra è rimasta... |
si, l'olio si pulisce proprio così
Il problema (che forse sono due) da qualche parte c'è, mi sembra innegabile. Indubbiamente a qualcuno darà OGGETTIVAMENTE più fastidio che ad altri (tipo i matrimonialisti che fanno millemila foto in un giorno), ma qua mi sembra si stia rasentando la psicosi.... _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2012 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Sto continuando con la lettura del lunghissimo thread. Ho trovato invece un post molto interessante nell'altro senso: un utente a conoscenza del problema vernice saltata, prima ancora di scattare la prima foto ha fotografato il box specchio e il graffio era già li. Si sospetta che quel graffio avvenga in fase di assemblaggio del box e che non si produca nuova polvere ad ogni scatto perchè non c'è nulla che strusci li. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2012 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | la butto e prendo quella della farmacia da 5 euri.
|
fai attenzione che quelle della farmacia hanno del talco all'interno appena acquistate......lavala bene prima e ovviamente lasciala asciugare. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2012 6:01 pm Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | time lapse su D600. time lapse che parte con un paio di macchie e va aumentando, bella robba Nikon, bella veramente (il che detto da un nikonista è il massimo).
|
l'80% di macchie appare nei primi 500 fotogrammi.
- Se è polvere fa scopa con la teoria della vernice grattata in fase di assembleggio una tantum
- Se è olio è destinato a finire. Le pulizie saranno più frequenti all'inizio e poi una ogni tanto.
Motivo in più per prenderla ben prima delle vacanze.
PS: non lavoro per Nikon ne' Nital e non me ne frega nulla di difenderli. ripeto: il problema da qualche parte c'è, ma è molto minore delle catastrofi che si leggono in giro. Don't panic.
Poi magari la compro e sbatto le corna sulla pratica, ma per ora la mia parte razionale mi dice che ho semaforo verde. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|