photo4u.it


Comprata la 20D
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Carotenuto ha scritto:
l'hanno appena sentita i corvi col gilet del giardino a 15 metri di distanza volando via e lasciandomi al freddo appostato come un pirla a fare foto all'erba vuota Crying or Very sad


beh dai, molte volte anche l'erba da sola e' un ottimo soggetto, lo sanno bene i corvi che ti han lasciato da solo con lei in contemplazione..... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende che tipo di erba è.... Mandrillo
_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pippo1971
utente


Iscritto: 08 Apr 2005
Messaggi: 348
Località: Foggia

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma si. Chi se ne frega del rumoraccio dello scatto.
E' una goduria il solo fatto di tenerla in mano.
Finalmente poi un mirino decente e un AF rapido e preciso (riesco perfino a mettere a fuoco quel "veloci-raptor" di mia figlia, mentre corre)
Insomma -non so se s'è capito- io ne sono moooooolto contento.
Mo' vado a fare qualche foto.
Ciau

Pippo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corinna
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2005
Messaggi: 537
Località: Apolide

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rumoraccio? Ma scherzi,è un rumore stupendo... un otturatore serio, musica per le orecchie. Quando sono passata dalla 300D alla 20D è stata anche per me la prima cosa che ho notato a volo (poi tutto l'abisso); ma è veramente un rumore d'altro tempi fantastico.... Io me ne sono innamorata Very Happy
_________________
E siamo ancora qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Corinna ha scritto:
Rumoraccio? Ma scherzi,è un rumore stupendo... un otturatore serio, musica per le orecchie. Quando sono passata dalla 300D alla 20D è stata anche per me la prima cosa che ho notato a volo (poi tutto l'abisso); ma è veramente un rumore d'altro tempi fantastico.... Io me ne sono innamorata Very Happy


io preferivo invece il rumore della 10d, molto piu' soft e discreto, ma molto tecnologico nello stesso tempo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corinna
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2005
Messaggi: 537
Località: Apolide

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

agooduser ha scritto:

io preferivo invece il rumore della 10d, molto piu' soft e discreto, ma molto tecnologico nello stesso tempo Wink


Oh, beh, non l'ho mai vista la 10D purtroppo Smile

_________________
E siamo ancora qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pippo1971
utente


Iscritto: 08 Apr 2005
Messaggi: 348
Località: Foggia

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un paio di domande al volo (ma non uccidetemi se esistono già altre mille discussioni sul punto... e il manuale non è di grande aiuto):
1) perché oltre ON e OFF c'è una terza opzione (quella che seleziona la ghiera, per intenderci)?
2) con la 300D, orientando verso il soffitto il Sigma EF500 DG Super, mi bastava compensare la esposizione del flash di circa 2/3 di stop per ottenere una foto correttamente esposta.
Visto che il soffitto di casa non si è alzato, come è possibile che ora debba compensare di quasi 2 stop (e, talvolta, anche di più)? Quando non uso il flash, invece, le foto sono correttamente esposte.
3) Dopo circa un centinaio di scatti, la macchina mi segnava che le batterie si erano quasi scaricate. Dopo averle estratte e reinserite, mi ha segnato la piena carica. Devo preoccuparmi?
4) Che parametri è preferibile usare?
5) ho l'impressione che a 800 ISO sia leggermente più rumorosa della 300D. Sto forse farneticando?
Grazie a tutti.
Pippo
PS mi sono già quasi abituato allo scatto. D'altra parte, mi ci sarei abituato anche se fosse stato come il rumore di un tram Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pippo1971
utente


Iscritto: 08 Apr 2005
Messaggi: 348
Località: Foggia

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ancora:
il ragazzo che me l'ha venduta (persona estremamente corretta e gentile), mi ha parlato del cd. horizontal banding che -a suo dire- è causato da un problema di progettazione della 20D.
Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso difetto?
In sostanza, se non ho capito male, a causa di questo limite, i 3200 ISO sarebbero pressoché inutilizzabili.
Grazie ancora.
Pippo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se non tiri in sviluppo il problema del banding non esiste... è vero che forse nella 10D non c'è pur tirando l'esposizione in post processing ma... a impostazioni "corrette" la 20D consente di tirar fuori degli iso3200 decenti....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Iso 3200




Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pippo1971 ha scritto:
Ancora:
In sostanza, se non ho capito male, a causa di questo limite, i 3200 ISO sarebbero pressoché inutilizzabili.
Grazie ancora.
Pippo


balle Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pippo1971
utente


Iscritto: 08 Apr 2005
Messaggi: 348
Località: Foggia

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi, posso stare tranquillo sul fatto che non solo il problema non è unicamente della mia macchina (tanto più che, fino ad ora, non l'ho ancora riscontrato), ma che -in ogni caso- non è tale da impedire la modalità a 3200 ISO.

Per il resto, c'è qualche anima pia che può darmi una risposta alle domande precedenti?

Inoltre (... "che palle, 'sti novellini"... ), le batterie della 300D sono pienamente compatibili con la 20D (salvo, magari, avere una durata minore)?

Infine (scusatemi se rompo, ma non ho altri maestri a cui rivolgere le mie domande), il firmware installato è il 2.0. Dite che mi conviene aggiornarlo?

Grazie a tutti.
Pippo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pippo1971
utente


Iscritto: 08 Apr 2005
Messaggi: 348
Località: Foggia

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Carotenuto ha scritto:
se non tiri in sviluppo il problema del banding non esiste... è vero che forse nella 10D non c'è pur tirando l'esposizione in post processing ma... a impostazioni "corrette" la 20D consente di tirar fuori degli iso3200 decenti....



Quali sono le impostazioni "corrette"?
...
...
...sono avido del vostro sapere...
...istruitemi, maestri...

Scusate, sto delirando.
Pippo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione



ecco un 3200iso ancora dentro a ACR con le regolazioni standard
ti sembra inusabile? c'è solo un po di grana ma NIENTE puntini colorati (con ACR)

le batterie devono essere bp551 o pb511a. con 10 euro si trovano su ebay

per impostazioni corrette credo intendesse dire che devi esporre bene... nele zone d'ombra o sottoesposte il rumore si vede di +

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
1) perché oltre ON e OFF c'è una terza opzione (quella che seleziona la ghiera, per intenderci)?

serve per attivareb la rotella di selezione(quella sul dorso per intenderci)
Citazione:
2) con la 300D, orientando verso il soffitto il Sigma EF500 DG Super, mi bastava compensare la esposizione del flash di circa 2/3 di stop per ottenere una foto correttamente esposta.
Visto che il soffitto di casa non si è alzato, come è possibile che ora debba compensare di quasi 2 stop (e, talvolta, anche di più)? Quando non uso il flash, invece, le foto sono correttamente esposte

Boh?
Citazione:
3) Dopo circa un centinaio di scatti, la macchina mi segnava che le batterie si erano quasi scaricate. Dopo averle estratte e reinserite, mi ha segnato la piena carica. Devo preoccuparmi?

potrebbero essere problemi di contatti dovuti anche all'umidità o, potrebbe esserci andata un po' di polvere, prova con un bella soffiata a pieni polmoni...

Citazione:
4) Che parametri è preferibile usare?

scatta scatta scatta e scegli te i parametri che preferisci per le tue foto
Citazione:
5) ho l'impressione che a 800 ISO sia leggermente più rumorosa della 300D. Sto forse farneticando?


pippo cambia puscher (non so se si scrive così) LOL LOL LOL

_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pippo1971
utente


Iscritto: 08 Apr 2005
Messaggi: 348
Località: Foggia

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora a tutti.
Può sembrare banale (e perfino lezioso) che lo dica, ma per chi -come me- non ha altri da tediare con dubbi assurdi (naturalmente è colpa del mio pusher ... maledetto bastardo), questo forum è una fonte preziosissima ed inesauribile di sapere...
Condividetelo. Vi prego.

Pippo

PS 'Azz, ma sta 20D è proprio fica!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me questo forum me piace proprio per questo Oh yeah! sapessi quante cose ho imparato... Very Happy Very Happy Very Happy Ok! Ok! Ok!
_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi