 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Canon ha avuto lo strapotere sui sensori C-Mos fino a che aveva l'esclusiva sui brevetti che una vota scaduti, anche altre case costruttrici hanno utilizzato, vedi Sony.. Oggi la tecnologia c-mos sui sensori fotografici la possono usare tutti, ma non è detto che no ci siano dei brevetti su altri particolari che non conosciamo, che magari Canon non può utilizzare liberamente... Non credo che Canon non abbia le capacità tecniche di fare quello che fa Sony..
Per quanto concerne il divario tra i sensori Sony e Canon, osservando i test, mi pare che le differenze si facciano sentire più sulla gamma dinamica a bassi ISO che sul rumore.. La gamma dinamica da 800 ISO in giù, neii sensori Canon si ferma, mentre nei sensori Sony continua ad aumentare, almeno dai test.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Ma a prescindere da tutto, è normale che la tecnologia avanza. Fa parte della natura delle cose. La 7D era strepitosa quando è uscita. Adesso è tale e quale a quando è uscita, né più, né meno. Normalmente una casa, qualsiasi essa sia, propone un suo prodotto e lo tiene in vendita fin quando lo vende. Solo sei mesi fà questa discussione non sarebbe venuta fuori. Adesso, perchè da qualche mese ci sono macchine un po' migliori si fanno i processi del tipo "Canon non fa niente". D'altronde, è stato fatto notare che anche Nikon non ha rinnovato la sua punta di diamante su apsc.
Il punto è un'altro e non vale solo per Canon: rinnovare il parco macchine, potrebbe essere un'impegno gravoso per una compagnia. Naturale che questo avviene ogni tot anni. Sarebbe economicamente improponibile presentare aggiornamenti troppo frequenti. C'è anche da dare un'occhio anche al mercato e a non inflazionare troppo il marchio. In questo frangente, probabilmente altre compagnie stanno producendo macchine migliori, ma tra qualche mese usciranno nuovi modelli Canon e allora forse saranno questi i migliori (a patto che importi qualcosa...). Sarà così adesso, come lo è stato prima e come sarà tra tre o quattro anni.
Se si vuole un sensore più performante, si può pensare di cambiare marchio. Andrà benissimo a tutti. Come va benissimo sparare a zero su una macchina che è ormai a fine produzione, confrontandola con sistemi più recenti. A qualcuno farà comodo di sicuro! Adesso Canon sta pensando alla 70D e a una 7D di seconda generazione che usciranno tra pochi mesi. Ma questo non importa. Semmai, vediamo se a distanza di così poco Nikon e Pentax butteranno sul mercato nuovi modelli per rimanere sopra Canon. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sela69 utente

Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Poi magari Canon ci stupisce e tira fuori un sensore APS-C molto educato ... i rumors si susseguono !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|