| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Olympus vs Panasonic |
| Olympus |
|
58% |
[ 24 ] |
| Panasonic |
|
41% |
[ 17 ] |
|
| Totale voti : 41 |
|
| Autore |
Messaggio |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20535 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Ho scelto (e votato) Olympus esclusivamente perche' nel momento della scelta di affiancare al corredo reflex un piu' pratico m4/3 era quella che offriva una continuita' rispetto al passato, sia estetica che di disposizione dei comandi in macchine simil-reflex, prima con le Pen e ancor piu' oggi con la OM-D.
Vintage? Non credo mi abbia particolarmente attratto per questo aspetto, ho sempre cercato il lato qualita': su questo fronte le Pen sono ancora delle ottime macchine, anche se sul lato AF sicuramente cedono il passo a Panasonic, ma con l'avvento della OM-D le cose sono notevolmente cambiate.
Velocita' di AF, stabilizzatore molto efficiente, e parco ottiche che oltre alle Lumix puo' contare sugli ottimi 12, 45 e 75, beh, il gioco e' fatto.
Almeno per me...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Ho votato Panasonic perché ha a listino un corpo col mirino integrato a prezzo umano e perché ha le lenti che preferisco. _________________ --
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 6:59 pm Oggetto: |
|
|
cmq a parte questo sondaggio che giustamente non conta un fico secco bisogna dire che ce ne fossero di aziende che formano un consorzio , dove hanno lo stesso attacco che produce un parco di ottiche che inevitabilemente diventa doppio , tentando di superarsi di continuo per una concorrenza ancora piu' dura . _________________ diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 7:36 pm Oggetto: |
|
|
| Cerby ha scritto: | | Non dimentichiamoci che anche nel 4/3 Panasonic ha tirato 4 vetri ECCELLENTI. |
idem: progetti 100% leica (così so, ma se sbaglio...) costruiti da Pana. per quanto riguarda i fissi, forse sono meno complicati da progettare rispetto ad uno zoom luminoso, silenzioso e tropicalizzato... suvvia... chiaramente Olympus aveva già alcuni zoom nel catalogo 4/3, per cui riprodurli nel m4/3 sarebbe stata una zappata sui piedi... e nuovamente ne ha approfittato la "consorziata": non dimentichiamoci che i giganti dell'elettronica, rispetto a chi tradizionalmente si occupa di fotografia, non sempre usano metodi "ortodossi" per farsi largo nel mercato.
cmq è sempre e solo la mia opinione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 11:26 pm Oggetto: |
|
|
| daniel_san ha scritto: | | da ignorante, vorrei sapere quanti sono i progetti ottici 100% panasonic e quali copiati da olympus e leica. |
Dall'esame degli schemi ottici risultano tutti progetti originali; d'altronde, con un tiraggio dimezzato rispetto al 4/3, resta ben poco da copiare.
Leica sulla carta certifica gli strumenti di misura e il controllo qualità, nella pratica mi sembra sostanzialmente solo una consolidata ormai decennale partnership commerciale.
E anche il mito che gli obiettivi marchiati Leica non abbiano bisogno della tanto vituperata correzione software è per l'appunto solo un mito: il, peraltro eccellente, DG Summilux 25mm f/1.4 senza correzione mostra nei controluce la sua bella aberrazione cromatica e arriva a quasi il 3% di distorsione... _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxj utente

Iscritto: 19 Ago 2008 Messaggi: 237 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 12:42 am Oggetto: |
|
|
Credo che la serie GH della Panasonic sia la migliore e più completa espressione della mirrorless, che fa foto e video insieme in maniera egregia, vantando dalla prima uscita a differenza delle Pen un ottimo autofocus e un mirino elettronico quasi come uno ottico senza aggiuntivi da comprare a parte. La versione 3 sarà sicuramente ancora un passo avanti.
Discorso simile per le ottiche Lumix.
Ciao
Massimo _________________ キヤノン株式会社 7D. タムロンカメラ 17-50 f2.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 7:52 am Oggetto: |
|
|
| mico1964 ha scritto: | | Dall'esame degli schemi ottici risultano tutti progetti originali |
si, effettivamente il 7-14 pana non sarà della stessa qualità del cugino zuiko... anche se non m'ho mai provato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 9:46 am Oggetto: |
|
|
panasonic. Corpi più rispondenti alle mie richieste, di buone prestazioni e giusti costi.
Lenti panasonic ottime, anche se qui olympus ha una ottima resa e bisogna vedere a cosa si è interessati.
Zoom non ne uso, ma nei fissi vi sono ottime lenti per entrambi, anche se probabilmente il pana 20 1.7 è una vera e propria pietra miliare. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cerby utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 461 Località: Umbertide - PG
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 3:47 pm Oggetto: |
|
|
| daniel_san ha scritto: | | idem: progetti 100% leica (così so, ma se sbaglio...) costruiti da Pana. ... |
appunto:
costruiti da Pana.
E quindi: Brava Pana.
Allora pure olympus non ha mai fatto nulla. I progetti sono Zuiko.
Pore Sony non ha mai fatto nulla. I progetti sono Zeiss...
mah...
poi vorrei vedere quanto sia questo 100% Leica... mah.
Per me viene usata la parola leica solo quando fa comodo a Pana a livello commerciale.
E poi: la cosa fantastica di Leica sono i suoi standard produttivi. Con un'altissima percentuale di scarti in fase di controllo qualità. Ma se non li produce lei in Germania... allora cosa fa? Il progetto? Il progetto di una lente standard la trovi anche in farmacia oggigiorno.
Mah...
tutta questa copia-copia da Leica.... A volte dico: MAGARI aveseero copiato Leica. _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carletko utente

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 136 Località: Un genovese a Trieste
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 1:49 pm Oggetto: |
|
|
| Beh io non butterei via nemmeno le ultime PEN (che se la giocano tranquillamente con le Pana di pari fascia) ed altre lenti Oly decisamente più che pregevoli: 12 f/2, 45 f/1.8 su tutte, ma anche gli zoom non sono affatto malvagi, per quanto non molto luminosi (ma spesso assai economici). Sinceramente non vedo questo abisso di qualità a favore di Panasonic, in ambito lenti. Attualmente ho 2 lenti Pana (20 e 25) e 3 Oly (14-42, 12, 45). In attesa della OM-D... per me Oly batte Pana, per la stabilizzazione in camera, l'estetica, l'AF e anche solo per il fascino del suo marchio storico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 5:10 pm Oggetto: |
|
|
| Cerby ha scritto: | | Allora pure olympus non ha mai fatto nulla. I progetti sono Zuiko. |
Zuiko è il nome che Olympus da ai suoi obiettivi, non esiste nessuna azienda o studio di progettazione che si chiama Zuiko. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cibercar utente
Iscritto: 22 Ott 2011 Messaggi: 68 Località: La città del muretto
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Belin (passatemi il francesismo ) ero convinto esistesse la ditta chiamata Zuiko e che producesse obiettivi per la Olympus... l'ignoranza che mi divora...  _________________ CIAOOO!!!
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 10:50 pm Oggetto: |
|
|
| cibercar ha scritto: | Belin (passatemi il francesismo ) ero convinto esistesse la ditta chiamata Zuiko e che producesse obiettivi per la Olympus... l'ignoranza che mi divora...  |
infatti hai ragione , azienda il cui progettista di ottiche e' appunto il Sig. Zuiko Belin , Zuiko di nome e belin di fatto  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cerby utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 461 Località: Umbertide - PG
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 10:28 am Oggetto: |
|
|
| Tomash ha scritto: |
Zuiko è il nome che Olympus da ai suoi obiettivi, non esiste nessuna azienda o studio di progettazione che si chiama Zuiko. |
Appunto
Zuiko è il reparto ottico della Olympus. Olympus altro non è che una specie di "Occidentalizzazione" del nome originario: Takachiho cioè: montagna dei miti. Risalente al 1919. Nel 1936 nasce il reparto ottico mantendo un nome Giapponese: Zuiko appunto. Che significa una cosa come "Dio della luce" (qualche esperto di lingua magari mi potrebbe correggere).
E il suo progettista, pietra miliare per gli Olympusisti, non si chiama belin, ma Maitani. Il mitico Maitani
Comunque.. a parte questo. Il mio discorso era del tipo:
In questo Mondo globalizzato dove Panasonic compra Leica: Che vuol dire che Panasonic non fa nulla ed è Leica che fa? Perché c'è la scritta leica sulla lente?
Allora Neanche Olympus fa ma è Zuiko.
Neanche Nikon fa ma è Nikkor...
E' solo per parlare _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pluccio nuovo utente
Iscritto: 29 Ago 2012 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 10:48 am Oggetto: |
|
|
| Il 75 sarà anche super, ma a quel prezzo paraluce, sacchetto e tappo erano d'obbligo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 11:38 am Oggetto: |
|
|
| Cerby ha scritto: | | Perché c'è la scritta leica sulla lente? |
Perché Panasonic paga Leica per potercela mettere. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 5:12 pm Oggetto: |
|
|
| Cerby ha scritto: | Appunto
Zuiko è il reparto ottico della Olympus. Olympus altro non è che una specie di "Occidentalizzazione" del nome originario: Takachiho cioè: montagna dei miti. Risalente al 1919. Nel 1936 nasce il reparto ottico mantendo un nome Giapponese: Zuiko appunto. Che significa una cosa come "Dio della luce" (qualche esperto di lingua magari mi potrebbe correggere).
E il suo progettista, pietra miliare per gli Olympusisti, non si chiama belin, ma Maitani. |
.. vedo che hai capito in pieno il tenore della conversazione ...
siccome dai delle nozioni storiche in risposta .. attenzione che il nome zuiko e' precedente all'ingresso di Maitani alla Olympus .
Zuiko era come già detto in precedenza il nome del reparto ottico, risalente al 1936 -
Maitani entrò alla Olympus nel 56 .
ps : diverse altre marche avevano nomi diversi o simili per le loro ottiche , vedi ad esempio rokkor per minolta , fujinon per fujifilm , nikkor per nikon .. ecc.. _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cibercar utente
Iscritto: 22 Ott 2011 Messaggi: 68 Località: La città del muretto
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Temo di aver scatenato un putifero in stile Mac vs Win
 _________________ CIAOOO!!!
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 7:19 pm Oggetto: |
|
|
| cibercar ha scritto: | Temo di aver scatenato un putifero in stile Mac vs Win
 |
NOoooo , non dal mio punto di vista , ho scelto olympus un po' perché mi e' capitata un'occasione con la e-p1 che mi piaceva pure esteticamente -
ma avrei preso anche pana se mi fosse capitata un'altra occasione simile in termini di prezzo .
Di pana tuttavia non mi piace molto il menù , non che mi faccia impazzire quello di Oly .
Imho Panasonic ad oggi ha il miglior touch per scattare e mettere a fuoco direttamente sul punto .
Per il resto olympus mi piace di più un po' su tutto , a partire dalla gestione dei jpeg -
Uso però uno zoom panasonic 14 45 sulla e-p1 .
In un certo senso direi che le 2 case offrano assieme un sistema di prodotti molto corposo e appetibile .
Quindi non fasciarti la testa e scegli l'una o l'altra anche in base al sentimento, e nel caso tu sia molto incline ai video un corpo della serie GH -
Per il resto vai tranquillo , potendo contare su 2 case ufficiali che producono corpi e lenti , per un sistema che oggi resta il più completo e direi anche equilibrato in termini di compattezza e qualità - _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cibercar utente
Iscritto: 22 Ott 2011 Messaggi: 68 Località: La città del muretto
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 8:18 pm Oggetto: |
|
|
| Max35 ha scritto: | ...
Quindi non fasciarti la testa e scegli l'una o l'altra anche in base al sentimento, e nel caso tu sia molto incline ai video un corpo della serie GH -
- |
Niente video... sono sempre stato dell'idea che le macchine fotografiche devono fare foto e le videocamere video... Non capisco perchè tante case investano tanto in fotocamere he fanno viedeo eccellenti quando secondo me dvrebbero investire più per quello che i dispositivi sono fatti originariamente... _________________ CIAOOO!!!
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|