Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2012 11:02 pm Oggetto: |
|
|
provata oggi in un centro commerciale...tenendola in mano ha un 'ottima ergonomia..il peso e' molto ben distribuito..avendo li una 7100 le ho prese entrambe in mano, pareva nettamente piu pesante la 7100..eppure ci sono solo 3 grammi..sicuramente i materiali sono piu' "plasticosi" nella 7700 ma ben piu bilanciati... la mancanza di mirino la rende piu' stilosa,il monitor posteriore e' ben incassato e non le conferisce il solito "ingoffamento" dei monitor orientabili...mi ha fatto un'ottima impressione d'uso..sicuramente ergonomicamente la migliore tra le presumer di grosse dimensioni _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotografico utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 559 Località: Rutigliano - Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotografico utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 559 Località: Rutigliano - Bari
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2012 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Fotocamera presa da una settimana circa e devo dire che mi sto trovando bene, molto bene. Ha i suoi limiti, ma è sempre una compatta e occorre abituarsi. La mancanza del mirino non è assolutamente grave... anzi...
I video sono molto buoni. Il sensore rende bene fino a 1000 iso... oltre rimangono i dettagli grandi ma il rumore spappola un pò l'immagine. L'ergonomia è ottima e dopo pochi minuti si riesce a prendere confidenza e a memorizzare i tasti che sono posizionati ad hoc.
Il VR è ottimo e sono riuscito a scattare foto ferme con tempi inferiori ad 1/40 (e io ho la mano tremula).
Perfetto il funzionamento con flash esterni (tranne per il fatto che l'SB900 è più grande della macchina ma si tiene tranquillamente in mano ).
Unica pecca è un pò lenta quando si scatta in RAW. Chi come me è abituato alla velocità delle reflex, quel secondo e mezzo sembra un'eternità.
Presto inserisco qualche esempio.
Saluti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2012 7:52 pm Oggetto: |
|
|
per la faccenda audio - sei obbligato ad acquistare un microfono dedicato, oppure ci si puo adattare un quasiasi microfono - certamente di marca primaria? grazie (sto in procinto di acquistarla)
in esterno, luce solare diretta, lo schermo è abbastanza visibile?
fotografico ha scritto: | Fotocamera presa da una settimana circa e devo dire che mi sto trovando bene, molto bene. Ha i suoi limiti, ma è sempre una compatta e occorre abituarsi. La mancanza del mirino non è assolutamente grave... anzi...
I video sono molto buoni. Il sensore rende bene fino a 1000 iso... oltre rimangono i dettagli grandi ma il rumore spappola un pò l'immagine. L'ergonomia è ottima e dopo pochi minuti si riesce a prendere confidenza e a memorizzare i tasti che sono posizionati ad hoc.
Il VR è ottimo e sono riuscito a scattare foto ferme con tempi inferiori ad 1/40 (e io ho la mano tremula).
Perfetto il funzionamento con flash esterni (tranne per il fatto che l'SB900 è più grande della macchina ma si tiene tranquillamente in mano ).
Unica pecca è un pò lenta quando si scatta in RAW. Chi come me è abituato alla velocità delle reflex, quel secondo e mezzo sembra un'eternità.
Presto inserisco qualche esempio.
Saluti. |
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotografico utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 559 Località: Rutigliano - Bari
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2012 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Da quei pochi video che ho fatto, l'audio mi sembra più che buono. Registra perfettamente anche ciò che arriva dietro la fotocamera. La prova con il microfono esterno la farò prossimamente. Anche per quanto riguarda l'utilizzabilità dello schermo con il sole, ti devo far sapere in quanto in questi 10 giorni non ho avuto la possibilità per il cielo spesso nuvoloso e per mancanza di tempo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2012 9:48 pm Oggetto: |
|
|
fotografico ha scritto: | Ieri ho avuto modo di provare per qualche minuto la P7700... a contatto la macchina ha trovato subito il feeling con le mani. Sembra molto solida e ha un peso giusto. Ho scattato un paio di foto a 1600 iso in jpeg e devo dire che non era affatto male. Trattandosi di una compatta raggiunge buoni se non ottimi risultati. Non arriva sicuramente alla Sony RX100 ma in compenso con la slitta del flash, un'apertura focale più equilibrata e la sensazione di robustezza me la fa preferire alla Sony. Spero di poterla acquistare prestissimo  |
che ne pensi di questa offerta?
http://www.ebay.it/itm/NIKON-COOLPIX-P7700-FOTOCAMERA-DIGITALE-/281018930080?pt=Fotocamere_Digitali&hash=item416e0893a0
la tua fotocamera ha il manuale in Italiano? _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotografico utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 559 Località: Rutigliano - Bari
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2012 9:08 am Oggetto: |
|
|
Chiedi al venditore se è Nital o meno. Io l'ho presa qui sul mercatino ad un prezzo poco inferiore e sono stato fortunato perchè ho fatto in tempo a registrarla per avere 4 anni di garanzia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotografico utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 559 Località: Rutigliano - Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2012 12:05 pm Oggetto: |
|
|
fotografico ha scritto: | Chiedi al venditore se è Nital o meno. Io l'ho presa qui sul mercatino ad un prezzo poco inferiore e sono stato fortunato perchè ho fatto in tempo a registrarla per avere 4 anni di garanzia. |
IN TEMPO A REGISTRARLA in che senso? c'è un lasso di tempo nel quale puoi effettuarla?
hai il manuale in Italiano o comunque viene incluso nel CD?
ieri l'ho vista a media word.. e ad un primo esame, mi è parsa ottima.
quelle foto sono tue?
quella che vorrei prendere non penso sia NITAL ma importazione Europea.
Si usufruiscono comunque, dei 4 anni assistenza nikon? ho sempre avuto canon questa è la prima Nikon..  _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotografico utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 559 Località: Rutigliano - Bari
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2012 12:16 pm Oggetto: |
|
|
L'ho comprata da un utente di questo forum che avendola avuta in regalo e non avendo necessità di usarla l'ha messa in vendita il giorno stesso in cui è stata acquistata, e dato il prezzo conveniente l'ho presa al volo...
E' necessario registrare la macchina sul sito Nital per usufruire della garanzia di 4 anni. C'è un tread che spiega come funziona tale garanzia.
La dotazione comprende manuale e CD in italiano. Quelle con garanzia europea non hanno il manuale in italiano.
Le foto del link sono le mie.
Se vuoi altre notizie puoi contattarmi tramite messaggi privati... così non andiamo O.T.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2012 1:30 pm Oggetto: |
|
|
fotografico ha scritto: | L'ho comprata da un utente di questo forum che avendola avuta in regalo e non avendo necessità di usarla l'ha messa in vendita il giorno stesso in cui è stata acquistata, e dato il prezzo conveniente l'ho presa al volo...
E' necessario registrare la macchina sul sito Nital per usufruire della garanzia di 4 anni. C'è un tread che spiega come funziona tale garanzia.
La dotazione comprende manuale e CD in italiano. Quelle con garanzia europea non hanno il manuale in italiano.
Le foto del link sono le mie.
Se vuoi altre notizie puoi contattarmi tramite messaggi privati... così non andiamo O.T.  |
non penso che stiamo in O.T. - stiamo parlando della macchina fotografica relativa al post..  _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 1:31 pm Oggetto: |
|
|
l'ho prenotata - quando mi arriva posterò le immagini - ripeto l'unica nota dolente è l'assenza del mirino... riusciro' a superare quest'incubo? vedremo... inoltre, non mi piacciono tutti quei artifizi... filtri etc etc--- staremo a vedere.. insomma, una volta provata, diamoci delle dritte.  _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 1:45 pm Oggetto: |
|
|
mah come... sedotto dal fascino nikon?
ho guardato i raw a 800iso con viewNX2, notevole! 800iso sono usabilissimi e con un 28 stabilizzato a f2 o un 200 stabilizzato a f4 si può fotografare ovunque. anche l'obiettivo è molto risolvente. io ho avuto e venduto la p7000 ma questa mi sa che la compro e me la tengo. se non ho letto male in jpeg fa 8 fotogrammi al secondo, dico bene?
poi ha l'impugnatura comoda, la rotella anteriore, il display rotante utilissimo nei video, anche per stabilizzare meglio il movimento tenendolo con la sinistra... si,si... bella macchinetta. già avevo apprezzato l'utilità del 28-200 su un corpo così piccolo, relativamente parlando, non è proprio compatta da taschino. è una compatta da tascone, di fatti l'aggancio e da tracolla, non da polsino.
riguardo al mirino, avendo avuto la p7000, posso dire di non averlo mai utilizzato, l'ho usato solo per provarlo. il display orientabile permette più discrezione in situazioni che lo richiedono. io faccio vaggi all'estero e ci sono luoghi, condizioni, dove "puntare" a braccia tese o con il mirino non passa inosservato. avere invece la macchina tra le mani all'altezza dell'ombelico e far finta di guardare delle foto nel display da meno nell'occhio.
comunque quello che più mi sorprende è la qualità dell'immagine risultante. ottimo sensore ma soprattutto ottimo obiettivo per ogni occasione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 5:09 pm Oggetto: |
|
|
domanda ai possessori, una curiosità, vorrei sapere a che diaframma di massima apertura si pone intorno ai 100/120mm. ho trovato una foto che a 156mm è a 3,5 ma non so altro. giusto per farmi un'idea rispetto alle x10, xz2, etc. avere 100mm in più è una bella pizzicata. curiosità. grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vavavuma nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2011 Messaggi: 41
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei sostituire la mia Canon G12 e sono indeciso tra questa Nikon e la Sony RX-100. A favore di quest'ultima direi qualità di immagine e dimensioni realmente tascabili. Nikon superiore per ergonomia e obiettivo più versatile. Cosa vi fa preferire l'una rispetto all'altra?
Intanto aspetto che i prezzi scendano ancora.
Ciao.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 7:54 pm Oggetto: |
|
|
vavavuma ha scritto: | Vorrei sostituire la mia Canon G12 e sono indeciso tra questa Nikon e la Sony RX-100. A favore di quest'ultima direi qualità di immagine e dimensioni realmente tascabili. Nikon superiore per ergonomia e obiettivo più versatile. Cosa vi fa preferire l'una rispetto all'altra?
|
anche io ho accolto con entusiasmo la sony rx100, compatta formidabile. come detto ho avuto una p7000 e ricordo con entusiasmo la versatilità di uno zoom così estesoo. io ho un sistema nikon ed un sistema m43, quindi se ho bisogno proprio di qualità ho altro. se ho bisogno di compattezza e qualità, ho altro. una compatta super versatile, super tutto e di qualità mi manca.
ho atteso un po' di tempo per vedere foto in rete, la qualità della p7700 mi ha stupito e per quel che cerco va benone. dato che faccio parecchi video, il display rotante è utilissimo, cosa che non avrei sulla rx100. la rx100 ha uno zoom 28-100 f1,8-4.9; la nikon è a 200 a f4 e a 150 a f3.5. posso supporre che a 100 sia intorno a 2,8. guadagnerebbe 1 diaframma che toglierebbe al sensore più grande della rx100. un po' come aps e ff. però la qualità vista dai raw a 800iso è nelle mie corde, nelle mie attese e soddisfa le mie pretese di una compatta di questo tipo. foto stampabilissime anche in grande formato oltre il 30x40cm.
i 100mm in più sono poi per me irrinunciabili sul campo, vista la precedente esperienza. la userei molto di più con quei 100mm in più e la cosa giustificherebbe la spesa di una compatta per me che ho già tutto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vavavuma nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2011 Messaggi: 41
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Ho una Olympus E-1 e due obiettivi che non uso da molto tempo, non ho più voglia di portarmi dietro attrezzatura piuttosto ingombrante. Fotografo essenzialmente in viaggio e per le mie esigenze la G12 ha già una qualità di immagine abbastanza buona ma paragonata alla reflex ha un ritardo allo scatto inaccettabile. La Sony RX-100 potrei portarla sempre con me ed avrei più occasioni per fotografare. Trovo giusto che la Nikon abbia eliminato il mirino (inutilizzabile quello della G12) in favore di un display articolato molto utile in determinate circostanze, inoltre un tele che arriva a 200 fa certamente comodo. Mi chiedo se il ritardo allo scatto di queste nuove compatte sia paragonabile a quello di una reflex. Putroppo non ho la possibilità di provarle e devo basarmi su quanto trovo sul forum e altrove online. Penso comunque che sulla scia del successo della RX-100 avremo altre compatte premium con sensore di maggiori dimensioni. Non ho fretta e posso aspettare ma se dovessi decidere oggi tra le due non saprei proprio quale scegliere.
Ciao.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Shutter Response 0.05 per la p7700, rx100 è dichiarato 0.0
non credo possa essere un problema reale questa differenza, poi non so, ognuno pensa per quel che deve fare... con una compatta io non ci faccio foto sportive.
p.s. dimenticavo, nelle mie preferenze rientra anche il flash esterno che con la rx100 non avrei. io ho flash nikon, per cui potrebbe capitare che ci provi a far qualcosa. nikon o no, la slitta flash può tornare utile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me piace molto questa compatta, ci faccio un pensierino per il futuro.
Ho guardato i raw linkati, confermo, notevole a iso 800. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|