Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2012 8:09 am Oggetto: |
|
|
Sono sempre 8MP contro 18. A parità di condizioni e guardando al 100%, un micromosso o una sfocatura di raggio di circa un pixel sulla 600D, sulla 350D non la vedi perché la macchina non è in grado di mostrartela, non per un problema della 600D. Per un confronto equo dovresti ridimensionare a 8MP i file della 600D, o viceversa (solo che poi dipende dall'algoritmo di interpolazione, quindi non è così ovvio). Io sono passato da 1000D a 60D (non per i MP) e non sono scontento.
Riguardo i colori, poiché i JPEG sono frutto di un'elaborazione automatica, se sono diversi da una volta sarà perché avranno cercato di accontentare la maggioranza.
Scatta in RAW, fai un po' di prove con DPP per ottenere il colore come vuoi tu, salvati il settaggio e poi fai elaborazioni batch sul computer, non c'è bisogno di processarle una per una. Se sono 500, lanci l'elaborazione col settaggio di tuo gusto, ed hai i JPEG come vuoi tu.
Riguardo la questione MPixel, anche Nikon che pareva tenersi bassa, con gli ultimi modelli ha tirato su oltre misura. A me non spiacerebbe a questo punto che uscisse la stessa macchina in due versioni: tanti MP per chi scatta con tanta luce, pochi MP per chi vuole alti ISO . Tutto il resto identico. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2012 8:17 am Oggetto: |
|
|
mass72 ha scritto: | ciao granato la scarsa qualità è dovuta esclusivamente a questa sorta di micro mosso che ti rovina la foto. Purtroppo io al primo posto come qualità di una foto metto la nitidezza, poi vengono tutte le altre cose.
se avessi avuto solo la 600 d non mi sarei lamentato perchè non avrei avuto altro metro di paragone.
non voglio fare la guerra ai 18 mp o alla 600d o alla 7d ma in giro nei forum non sono l unico che si lamenta e ci sono tanti utenti scontenti anche della 7 d riguardo alla nitidezza.
i colori secondo me non sono piu' gli stessi di prima ieri ho fatto diverse prove, e a mio avviso canon ha cambiato la tonalità prima erano piu' reali ora si assomigliano quasi ai nikon.
è anche possibile che la macchina abbia bisogno di una regolazione in assistenza decidero se venderla subito o tentarmi l'assistenza
ancora non ho postato esempi perchè non ho avuto tempo, se non sbaglio devo ridimensionare a 200 kb l'allegato
gia in tempi passati il sensore cmos canon veniva accusato di una certa morbidezza in piu' se con questi 18mp le cose peggiorano anzichè migliorare mi verrebbe voglia di dire canon SVEGLIATI ! gli utenti che spendono 600 euro per un corpo macchina dovrebbero essere tutelati almeno con una qualità standard
saluti |
Perchè i colori nikon come sarebbero? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mass72 utente attivo
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 942
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2012 8:53 am Oggetto: |
|
|
È risaputo che siano diversi e poi basta guardare i file per accorgersi trovo i colori nikon più freddi e meno attinenti alla realtà poi e un pensiero personale non me se la prendano a male i nikonisti _________________ Canon eos 350d -Canon 1d mrk ii - sigma 10 20mm - ef 50mm II 1.8 - canon 70 200 f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2012 9:01 am Oggetto: |
|
|
A parte che per quanto riguarda o colori, stiamo parlando del nulla dato che con PS te li fai come ti pare....comunque il fatto è che la mia 7d sforna deo jpeg molto più belli come colori e brillanti rispetto alla mia vecchia 350d...
Siccome la 600d è una macchina recente, mi pare strano che non lavori stile 7d...come hai impostato il picture style? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mass72 utente attivo
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 942
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2012 10:31 am Oggetto: |
|
|
Ok in post si può fare motutto
Il picture stylle era su standard dopo di che mi sembrano più brillanti anche a me e più profondi come colore mi sembrano diversi per tonalità dal suo solito standard poi magari facendoci l occhio o guardandoli bene potrebbero essere migliori _________________ Canon eos 350d -Canon 1d mrk ii - sigma 10 20mm - ef 50mm II 1.8 - canon 70 200 f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wolli nuovo utente
Iscritto: 22 Mar 2009 Messaggi: 30 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2012 2:59 pm Oggetto: |
|
|
è interessante questa discussione.
io mi ero trovato nella stessa situazione quando avevo provato il 75-300 (o era 70?) quello base base che costa una stupidata, che mi avevano prestato.
La sensazione era la stessa, tutte le foto con pochissima definizione, io credevo che fosse l'ottica che era scarsa, però forse è la macchina che non dà grandi risultati, ma non ho nulla con cui confrontare.
col 18-55 standard e col 30 sigma però mi trovo abbastanza bene.
x me la cosa più seccante di questa macchina è lo schermo, scatto un sacco di foto e sembrano tutte dei capolavori, si vedono tutte da dio, le apro su uno schermo e più della metà sono da buttare per del micromosso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2012 6:31 pm Oggetto: |
|
|
con queste ottiche...mamma mia non si può  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2012 6:49 pm Oggetto: |
|
|
wolli ha scritto: | x me la cosa più seccante di questa macchina è lo schermo, scatto un sacco di foto e sembrano tutte dei capolavori, si vedono tutte da dio, le apro su uno schermo e più della metà sono da buttare per del micromosso. |
La fotocamera possiede dei tasti appositi per visualizzare la foto (ingrandimento 5 e 10x). Se non sei sicuro, utilizza qualche secondo per accertarti del buon fine dello scatto.
Poi ovvio che non puoi usare a mano libera chissà quale focale non rispettando il tempo di sicurezza, cerca almeno di poggiarti da qualche parte o usa il treppiede!
Poi, acciderbolina, dimmi se questa nitidezza ti fa schifo!!!
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=582682 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mass72 utente attivo
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 942
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2012 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao luigi mi fa piacere conoscerti io sono della provincia di sassari
Riguardo al post non ci sono dubbi sui tempi di scatto ecc ecc se avessi avuto solo la 600 d non mi sarei accorto di nulla ma visto che ho anche la 350 d un termine di paragone ce l ho.
Adesso continuo a studiarla e ti posso dire con assoluta certezza che usando un picture stylle standard la macchina imposta un contrasto talmente eccessivo da rovinare la foto.
La mia voleva essere una critica costruttiva e non distruttiva.
Ad esempio ora mi sto trovando bene col picture neutro con nitidezza 4 e contrasto meno-3 anche se in alcuni caso non disdegno il paesaggio.
adesso se ti va fai una prova scatta un abitazione dove magari ce una ringhiera e del tetto col cavalletto una volta la scatti in jpg a 18 mp ed una volta a 8mp ossia m .bene io ho notato che quella scattata a 8 mp e più nitida e non di poco fai una prova e poi mi fai sapere per vedere.se tu hai avuto lo stesso riscontro quindi ho risolto il problema che mi dava maggiprmente fastidio anche se in raw scatta dolosa 18 mp
Aggiungo che il video ha una qualità strepitosa
Non posso postare esempi perché per ora ho solo la connessione col cellulare _________________ Canon eos 350d -Canon 1d mrk ii - sigma 10 20mm - ef 50mm II 1.8 - canon 70 200 f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mass72 utente attivo
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 942
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2012 10:18 pm Oggetto: erti |
|
|
Ps l immagine che hai postato mi sembra abbastanza nitida _________________ Canon eos 350d -Canon 1d mrk ii - sigma 10 20mm - ef 50mm II 1.8 - canon 70 200 f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 7:14 am Oggetto: |
|
|
mass72 ha scritto: | nitidezza 4 e contrasto meno-3 anche se in alcuni caso non disdegno il paesaggio.
adesso se ti va fai una prova scatta un abitazione dove magari ce una ringhiera e del tetto col cavalletto una volta la scatti in jpg a 18 mp ed una volta a 8mp ossia m .bene io ho notato che quella scattata a 8 mp e più nitida e non di poco fai una prova e poi mi fai sapere per vedere.se tu hai avuto lo stesso riscontro quindi ho risolto il problema che mi dava maggiprmente fastidio anche se in raw scatta dolosa 18 mp
|
Dato che vuoi la nitidezza, mettila al massimo. Il contrasto non lo toccherei, puoi sempre regolarlo in post.
Per la differenza in mpx mi sembra più che ovvio che a 8mpx la foto sia più nitida dei 18mpx. E' come se, su una fotocamera da 50mpx, scatti a 25. Sarà certamente più nitida.
Dai su... non sai queste cose?
p.s.: lascia perdere il jpg, usa sempre il raw _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mass72 utente attivo
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 942
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 9:07 am Oggetto: |
|
|
Un immagine che non e nitida dall inizio non la potrai migliorare neanche se le dai tutta la maschera di contrasto che vuoi, la rovini e basta ( non lo sapevi?)
Dopo di che uno che si compra una macchina superiore pensa sempre in un miglioramento della qualità di immagine
Hai mai avuto una macchina inferiore alla 550 d per poter dire il tuo.punto di vista?
Non so ma se si vuole avere ragione a tutti i costi la discussione può finire qui no problema
Non sono il solo che si lamenta un motivo ci sarà non pensi? _________________ Canon eos 350d -Canon 1d mrk ii - sigma 10 20mm - ef 50mm II 1.8 - canon 70 200 f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 10:47 am Oggetto: |
|
|
wolli ha scritto: |
x me la cosa più seccante di questa macchina è lo schermo, scatto un sacco di foto e sembrano tutte dei capolavori, si vedono tutte da dio, le apro su uno schermo e più della metà sono da buttare per del micromosso. |
Immagina di inquadrare una scena da 22,5 metri x 15. E' quel che vedi a 50 metri di distanza con un 50mm sulle Canon non full frame.
Con la 350D, ogni pixel corrisponderà ad un quadrato della scena reale di lato pari a 22,5/3456= 6,51 millimetri.
Con la 600D e simili, il lato di un pixel corrisponde a 22,5/5184 = 4,34 millimetri. La scena inquadrata dal pixel della 350D è il 50% più grande (linearmente: come area è oltre due volte).
Un qualsiasi movimento, tuo o del soggetto, che a quella distanza provochi un micromosso da, poniamo, 5mm, sulla 350D non si vede, sulla 600D sì (semplificando un po'). Quindi devi stare più attento al micromosso, al fuoco, ecc. In cambio puoi ottenere di più.
E tutto questo se l'obiettivo è in grado di risolvere il necessario. Altrimenti quel che vedi come mancanza di nitidezza è l'obiettivo che non ce la fa.
Tra più e meno pixel è una questione di compromesso. Il ragionamento che a 8 è più nitida che a 18, portato agli estremi ti farebbe preferire una macchina con un unico pixel, perché sicuramente non vedi micromosso. (tra l'altro avrebbe anche molto meno rumore tema su cui invece mi piacerebbe un commento sul confronto tra le due) _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mass72 utente attivo
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 942
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2012 4:43 pm Oggetto: |
|
|
ciao shoflyer la spiegazione è stata molto chiara e semplice.
riguardo agli iso non ho fatto prove significative ma a 1600 iso mi sembra che si equivalgano.
comunque sia la macchina mi piace non voglio dire che ha solo aspetti negativi _________________ Canon eos 350d -Canon 1d mrk ii - sigma 10 20mm - ef 50mm II 1.8 - canon 70 200 f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mass72 utente attivo
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 942
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 9:43 pm Oggetto: |
|
|
bene, dopo diverse prove , mi dispiace ma i colori fanno pietà, dopo due mesi venduta!!!
acquistato una 1d mark ii usata, che dire, colori naturalissimi, attinenti alla realta con nessuna manipolazione!
600d pace all anima sua  _________________ Canon eos 350d -Canon 1d mrk ii - sigma 10 20mm - ef 50mm II 1.8 - canon 70 200 f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 3:43 pm Oggetto: |
|
|
io da 350D a 550D e un matrimonio con la 7D, con gli stessi obiettivi,vedo solo un netto e reale miglioramento di tutto!
vedo molto di più i limiti delle ottiche (soprattutto il 55-250IS Canon),ma la nitidezza è sempre migliore della 350D,le immagini sono più tridimensionali,più plastiche e c'è un dettaglio nelle basseluci nettamente migliore!
18Mp hanno bisogno di ottime ottiche e di un'adeguata PP. secondo me l'impostare la nitidezza così alta ti fa creare quell'alone così strano ai bordi delle immagini,altrimenti non si spiega.
ormai hai fatto il passaggio...hai provato a rifare le stessissime foto? _________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mass72 utente attivo
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 942
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 9:03 pm Oggetto: |
|
|
si ho provato, in generale a parte la nitidezza (che reputo sempre superiore nella 350d), non mi piace la tonalita' simile a terra bruciata o aranciata che esce in tutte le foto, come se canon avesse applicato di default una curva curiosa che va a modificare il colore anche nelle impostazioni base.
i colori della 350d li reputo molto piu naturali e belli, tanto che la 600d non la sopportavo piu e l'ho rivenduta subito
saluti _________________ Canon eos 350d -Canon 1d mrk ii - sigma 10 20mm - ef 50mm II 1.8 - canon 70 200 f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2012 10:26 am Oggetto: |
|
|
mass72 ha scritto: | si ho provato, in generale a parte la nitidezza (che reputo sempre superiore nella 350d), non mi piace la tonalita' simile a terra bruciata o aranciata che esce in tutte le foto, come se canon avesse applicato di default una curva curiosa che va a modificare il colore anche nelle impostazioni base.
i colori della 350d li reputo molto piu naturali e belli, tanto che la 600d non la sopportavo piu e l'ho rivenduta subito
saluti |
i "rossi" del sensore da 18mpx canon sono in effetti abbastanza pazzeschi, passavo il tempo su LR a "santiare" per correggerli.... _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2012 10:39 pm Oggetto: |
|
|
mass72 ha scritto: | bene, dopo diverse prove , mi dispiace ma i colori fanno pietà, dopo due mesi venduta!!!
acquistato una 1d mark ii usata, che dire, colori naturalissimi, attinenti alla realta con nessuna manipolazione!
600d pace all anima sua  |
alla faccia del passaggino
ps: se non fosse stato per il peso esagerato .. ed anche per i $ ... ma quasi ce la facevo .. me la sarei presa pure io .. al posto della 5d ... 3annetti fa - (ancora oggi mi fa un poco gola )
Bella macchina - paghi da bere!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Everlight nuovo utente

Iscritto: 23 Ott 2012 Messaggi: 18
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2012 9:50 am Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi! Mi aggiungo per parlarvi di un problema singolare sulla mia 600d. Circa il 3-4% delle accensioni hanno una caratteristica strana: invece di aprirsi la pagina del menù generale, con i valori ben in vista, si apre la pagina di selezione del punto di autofocus. Ripeto che avviene 3 o 4 accensioni su 100, ma comunque avviene.
C'è qualche impostazione che io non conosco? Faccio una procedura errata? Oppure è un problema di firmware?
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|