Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 11:24 am Oggetto: |
|
|
Rob612 ha scritto: | però è anche vero che le varie 20D e 5D non è che siano di vetro... Ovvio che se debbo andare a fare una serie di foto di barche da un'altra barca, preferirò senza dubbio un serie 1 per ovvii motivi (a condizione di utilizzare anche ottiche tropicalizzate), ma in generale, sia la 20D che la 5D sono in grado di sopportare tranquillamente qualche goccia di pioggia. Ovvio, non un diluvio torrenziale, ne tantomeno esposizioni prolungate, però insomma... si possono usare anche quando fa brutto tempo, magari uno la tiene sotto la giacca e la sfodera solo per scattare, ma insomma la faccenda è gestibile in qualche misura. |
ma certo, ma certo, la mia 20d si e' presa x esempio qualche goccia sto fine settimana, ma come al solito e' perfetta. la mia affermazione e' riferita al fatto che, personalmente, spenderei migliaia di euro solo per un corpo serie1 (ultimamente la vecchia 1DS mi attira molto....)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 11:41 am Oggetto: |
|
|
agooduser ha scritto: | Rob612 ha scritto: | però è anche vero che le varie 20D e 5D non è che siano di vetro... Ovvio che se debbo andare a fare una serie di foto di barche da un'altra barca, preferirò senza dubbio un serie 1 per ovvii motivi (a condizione di utilizzare anche ottiche tropicalizzate), ma in generale, sia la 20D che la 5D sono in grado di sopportare tranquillamente qualche goccia di pioggia. Ovvio, non un diluvio torrenziale, ne tantomeno esposizioni prolungate, però insomma... si possono usare anche quando fa brutto tempo, magari uno la tiene sotto la giacca e la sfodera solo per scattare, ma insomma la faccenda è gestibile in qualche misura. |
ma certo, ma certo, la mia 20d si e' presa x esempio qualche goccia sto fine settimana, ma come al solito e' perfetta. la mia affermazione e' riferita al fatto che, personalmente, spenderei migliaia di euro solo per un corpo serie1 (ultimamente la vecchia 1DS mi attira molto....)  |
il fatto che di 1ds non se ne vedono molte in giro nell'usato..poi magari non so dove cercare è.. _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io ero molto in dubbio fra le 2 macchine ed alla fine ho acquistato la 1dmkIIn e dopo una settimana che la utilizzo posso solo dirti che ne sono stracontento!
Io la utilizzo prettamente per foto sportive e reportage...e poi il corpo macchina per me è assolutamente imparagonabile con la 5D...
Sono altresì convinto che su entrambe debbano essere montati dei "signor obiettivi" e non fondi di bottiglia....e che alla fine le due si equivalgono...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 12:59 pm Oggetto: |
|
|
agooduser ha scritto: | Rob612 ha scritto: | però è anche vero che le varie 20D e 5D non è che siano di vetro... Ovvio che se debbo andare a fare una serie di foto di barche da un'altra barca, preferirò senza dubbio un serie 1 per ovvii motivi (a condizione di utilizzare anche ottiche tropicalizzate), ma in generale, sia la 20D che la 5D sono in grado di sopportare tranquillamente qualche goccia di pioggia. Ovvio, non un diluvio torrenziale, ne tantomeno esposizioni prolungate, però insomma... si possono usare anche quando fa brutto tempo, magari uno la tiene sotto la giacca e la sfodera solo per scattare, ma insomma la faccenda è gestibile in qualche misura. |
ma certo, ma certo, la mia 20d si e' presa x esempio qualche goccia sto fine settimana, ma come al solito e' perfetta. la mia affermazione e' riferita al fatto che, personalmente, spenderei migliaia di euro solo per un corpo serie1 (ultimamente la vecchia 1DS mi attira molto....)  |
effettivamente se ne trovano poche usate...
bo!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 1:11 pm Oggetto: |
|
|
PassionClick ha scritto: | Anch'io ero molto in dubbio fra le 2 macchine ed alla fine ho acquistato la 1dmkIIn e dopo una settimana che la utilizzo posso solo dirti che ne sono stracontento!
Io la utilizzo prettamente per foto sportive e reportage...e poi il corpo macchina per me è assolutamente imparagonabile con la 5D...
Sono altresì convinto che su entrambe debbano essere montati dei "signor obiettivi" e non fondi di bottiglia....e che alla fine le due si equivalgono...
 |
io ho un Canon 24/70 2,8L , penso sia all'altezza.. _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 2:19 pm Oggetto: |
|
|
il mio consiglio e' :
_ se ti serve necessariamente un corpo tropicalizzato, af ultraveloce e raffica da " mitragliatrice....... vai sulla mk2
_ se vuoi un livello qualitativo elevatissimo ( e comunque del tutto paragonabile alla mk2 ) e fotografi spesso in studio...... vai sulla 5d
le ho entrambe e di entrambe sono entusiasta! il divario di prezzo e' sicuramente giustificato! ,ma un corpo serie 1 e' un bel " peso " da portarsi dietro tutti i giorni.....
comunque, in ogni caso, faresti un ottimo acquisto! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 4:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei consigli.. x bdcpv ma quella è la tua firma o il magazzino Canon Italia? a parte gli scherzi , sei un professionista? se si in che settore?
ciao Luca. _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 4:36 pm Oggetto: |
|
|
x bdcpv , la 20D per caso la vendi ? potrebbe essere un upgrade per la mia 10D.. _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 4:46 pm Oggetto: |
|
|
lukaspop ha scritto: | x bdcpv , la 20D per caso la vendi ? potrebbe essere un upgrade per la mia 10D.. |
Forse vendo io la mia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Rob612 ha scritto: | lukaspop ha scritto: | x bdcpv , la 20D per caso la vendi ? potrebbe essere un upgrade per la mia 10D.. |
Forse vendo io la mia... |
ciao mi puoi dire se è in garanzia (italiana o europea) , condizioni , numero di scatti circa , se ha imballi e tutta la dotazione data a corredo? ah di dove sei e + o - su che cifra si aggira
venderesti anche il bg?
ciao Luca. _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 4:56 pm Oggetto: |
|
|
lukaspop ha scritto: | PassionClick ha scritto: | Anch'io ero molto in dubbio fra le 2 macchine ed alla fine ho acquistato la 1dmkIIn e dopo una settimana che la utilizzo posso solo dirti che ne sono stracontento!
Io la utilizzo prettamente per foto sportive e reportage...e poi il corpo macchina per me è assolutamente imparagonabile con la 5D...
Sono altresì convinto che su entrambe debbano essere montati dei "signor obiettivi" e non fondi di bottiglia....e che alla fine le due si equivalgono...
 |
io ho un Canon 24/70 2,8L , penso sia all'altezza.. |
si dai sei tirato come qualità quelle bestie di fotocamere nuove bramano lenti fisse di altissima classe
cmq il 24-70 farebbe comodo pure a me per le cerimonie.... _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | lukaspop ha scritto: | PassionClick ha scritto: | Anch'io ero molto in dubbio fra le 2 macchine ed alla fine ho acquistato la 1dmkIIn e dopo una settimana che la utilizzo posso solo dirti che ne sono stracontento!
Io la utilizzo prettamente per foto sportive e reportage...e poi il corpo macchina per me è assolutamente imparagonabile con la 5D...
Sono altresì convinto che su entrambe debbano essere montati dei "signor obiettivi" e non fondi di bottiglia....e che alla fine le due si equivalgono...
 |
io ho un Canon 24/70 2,8L , penso sia all'altezza.. |
si dai sei tirato come qualità quelle bestie di fotocamere nuove bramano lenti fisse di altissima classe
cmq il 24-70 farebbe comodo pure a me per le cerimonie.... |
quindi secondo te il 24/70L non è adatto? _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 5:22 pm Oggetto: |
|
|
bè risolve meno tutto qui....
se hai l occasione prova qualche fisso....
per dire a 2.8 lo zoom va bene cosi cosi
il fisso è stellare a 2.8!!!!!
tipo il 50 1.4, i due 85, il 135f2 ecc eccc
(la mia lente preferita resta l 85 1.2!!!!!! di quelle che ho...)
la differenza è quella _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 5:29 pm Oggetto: |
|
|
io + che altro scatto in studio , e di solito fra f8 e f16.. però sono convinto anche io della superiorità dei fissi , cmq il 24/70 è un buon compromesso fra qualità copertura focale e praticità d'uso.. _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 6:29 pm Oggetto: |
|
|
vai di fisso allora^^
a f16 cmq perdono di solito gli obbiettivi
ho notato anche con l 85 1.2 arriva al top fino a f8 poi decade un po...
gia con il 50 1.4 vedresti un miglioramento notevole in qualità....
il massimo che ho visto per studio (still life) è il signor 100 apo macro leica...
resa uguale a tutti i diaframmi .. una stranezza
terrificante per foto in studio di still life...
oppur il signor pc 85 micro nikkor davvero notevole su corpo canon con anello..... _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Confermo quello che dice Donagh...pure io ho il 24-70, è una signor ottica ma ti assicuro che quando uso il 50 1,4 si vede tutta la differenza!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 8:49 pm Oggetto: |
|
|
lukaspop ha scritto: | Rob612 ha scritto: | lukaspop ha scritto: | x bdcpv , la 20D per caso la vendi ? potrebbe essere un upgrade per la mia 10D.. |
Forse vendo io la mia... |
ciao mi puoi dire se è in garanzia (italiana o europea) , condizioni , numero di scatti circa , se ha imballi e tutta la dotazione data a corredo? ah di dove sei e + o - su che cifra si aggira
venderesti anche il bg?
ciao Luca. |
Ehi calma ho detto FORSE  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 9:23 pm Oggetto: |
|
|
PassionClick ha scritto: | Confermo quello che dice Donagh...pure io ho il 24-70, è una signor ottica ma ti assicuro che quando uso il 50 1,4 si vede tutta la differenza!
 |
e aggiungo che quando uso l 85 1.2 il 50 1.4 diventa piccolo piccolo e si va a nascondere
vedi un abissale differenza di qualita proprio....
non mi immagino dal 24-70 all 85 1.2...
è per quello che sono restio a prendere lo zoom anche se farebbe comodo
forse sono troppo....
abituato bene,,,,,
magari prossimo anno mi procuro un 200 1.8 per fare compagnia al 85 1.2 chissa....
ciaoo _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 9:49 pm Oggetto: |
|
|
lukaspop ha scritto: | io + che altro scatto in studio , e di solito fra f8 e f16.. però sono convinto anche io della superiorità dei fissi , cmq il 24/70 è un buon compromesso fra qualità copertura focale e praticità d'uso.. |
io direi 5D + 50f1.4 + 85f1.8 oppure 135L e fai un bel balzo in avanti....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 10:43 pm Oggetto: |
|
|
cmq peri vari servizi in studio ( redazionali , moda , ecc ) usano in molti il 24/70 su 1ds.. forse + per la praticità? _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|